PDA

Visualizza Versione Completa : Sabbiatura vespa vb1t



Zappa74
28-09-16, 12:29
Salve a tutti,

qualcuno mi po' dire che pezzi devo portare a sabbiare per restauro. Grazie mille.
telaio, cofano, cerchi, manubrio....... Puoi!!!

bigmario
28-09-16, 15:38
Allora, in teoria puoi portare tutto: i tamburi, pezzi del motore, ammortizzatori, ecc... perché alla fine con la sabbiatura si pulisce tutto!!!

senatore
28-09-16, 15:49
Io direi che non si può assolutamente portare tutto!
Alcuni pezzi che non vanno verniciati, saranno irrimediabilmente rovinati dalla sabbiatura.
Ad esempio i tamburi, gli ammortizzatori, e tante altre piccole cose che andranno zincate.
E' vero che la sabbiatura "pulisce" tutto, ma come le concia?
Cosa importantissima poi, è proteggere la punzonatura del n° di telaio, perchè la sabbiatura la farebbe scomparire.
Aggiungo che il motore non va assolutamente sabbiato.

Zappa74
29-09-16, 15:54
Grazie ragazzi, porterò i pezzi grossi. Cofano, telaio, manubrio e cerchi. À anche la forcella, giusto? O meglio di non

senatore
29-09-16, 16:23
Il manubrio sarebbe meglio che lo sverniciassi a mano, per non rischiare di rovinare il manicotto destro, che dovrai lucidare prima di verniciare. Il sinistro lo si può smontare, ma il destro è molto difficile e potrebbe rompersi nel tentativo.
La forcella è meglio sabbiarla. L'hai smontata pezzo pezzo?
C'è anche il parafango anteriore, il portapacchi, il telaio della sella che andrebbero sabbiati.

Zappa74
29-09-16, 16:39
Grazie Senatore, grazie mille.... Si, la forcella è smontata dal tutto. Anche il telaio della sella? Ma non le molle, giusto?

senatore
29-09-16, 16:53
E perchè dovresti togliere le molle?
Certo se il sabbiatore usa brecciolina al posto della sabbia, si potrebbero rovinare......:roll:

Zappa74
30-09-16, 07:17
:risata1:

Zappa74
04-10-16, 09:30
Ciao ragazzi, volevo sapere come si smonta questo amortizzatore. 163031