PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Vespa con cambio al manubrio, perché no?



poddoski
30-09-16, 08:51
Ciao a tutti, è una domanda che mi gira in testa da un bel po', mi sono sempre chiesto perché Piaggio sapendo della scarsa considerazione che ha il vespista per la nuova generazione di scooter vespa si limiti a produrre un mezzo vecchio come il Px e non abbia mai pensato di produrre una nuova "vera" Vespa che possa piacere al purista, un progetto nuovo, non una semplice rivisitazione raffazzonata per tenere il passo con le nuove restrizioni. Credo che lml con il 4 tempi stia dimostrando che il mercato di vespe (o simili) a marce è ancora vivo, allora perché non tentare? Negli anni hanno provato solo con la Cosa e il T5 o ci sono stati altri tentativi che io non conosco? Se vi va ditemi la vostra!
Edo

puntina87
30-09-16, 09:19
io quanto ho avuto la necessità di acquistare uno scooter per andare a lavorare (25 km andata e 25 ritorno) ero indeciso tra un 300 sempre piaggio e il nuovo px €3. Alla fine la scelta è ricaduta sul 300 in quanto avevo bisogno di potenza e velocità specialmente nel traffico. Un nuovo progetto potrebbero farlo ma a che costo? Già il px euro 3 sta a 4060€ di listino...
p.s. il 300 costava meno del px...

poddoski
30-09-16, 09:27
Il prezzo del px credo sia volutamente gonfiato, non giustifica i costi di produzione di un progetto così vecchio, almeno non credo. Una nuova vespa a marce potrebbe costare come una di quelle di plastica attuali

Qarlo
30-09-16, 09:36
Ti basta guardare i dati delle vendite...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

poddoski
30-09-16, 09:43
Cioè pensi non interesserebbe o stanno vendendo tanti frullatori?

poddoski
30-09-16, 10:28
http://m.motociclismo.it/le-moto-pi-vendute-del-2015-bmw-r-1200-gs-yamaha-tracer-scrambler-ducati-honda-nc750x-64340
La px vende ancora molto bene invece, qui ci sono i dati 2015, non so come sia attualmente ma un progetto vecchio come la px fa le scarpe a molti altri scooter moderni, pensate che non ci sia lo spazio per una vespa seria in questo mercato?

Qarlo
30-09-16, 11:39
"Concludiamo parlando di Vespa. Sono 7 i modelli che trovano spazio nella Top 100 Scooter 2015 (http://www.motociclismo.it/articoli/view/le-moto-pi-vendute-del-2015-unannata-positiva-per-il-mercato-delle-due-ruote-64340#31650). Divertitevi a spulciare la classifica per sapere tutti i numeri. Lasciateci però rimarcare che, delle 7.389 Vespa in classifica, 1.035 sono rappresentate dalle gloriose PX 125 e 150 (http://www.motociclismo.it/articoli/view/vespa-px-2011-test-moto-10953), con rispettivamente 611 e 424 pezzi."

Praticamente ogni 7 automatiche vendute, viene venduto un Px...

Marben
30-09-16, 11:48
Beh, mettiamola così: quasi il 15% delle vendite Vespa in Italia, grazie ad un progetto di sessant'anni fa, rivisitato quarant'anni fa. Non malissimo.

joedreed
30-09-16, 12:01
Un bel rally 300 2t, catalizzato in modo efficiente, da scatalizzare al volo. Gadget moderni inseriti nella scocca antica, rinforzo centrale al telaio e ruote da 12.
Venderebbe molto, ma sempre troppo poco rispetto agli scooter....e poi durerebbe troppo se fatto bene.
Non si può fare, ma si può sperare......

Marben
30-09-16, 12:08
Ci spero poco. Oggi dall'account ufficiale Vespa su Instagram questa perla...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/d815360997195f32a97067baf759b462.jpg


Forse non riusciremo ad averla col cambio al manubrio, ma abbiamo qualche speranza circa l'innovativo acceleratore a pedale. :risata:
Inviato dal mio telefono bigrigio

poddoski
30-09-16, 12:34
Ovvio che si tratta di una nicchia per puristi che comunque potrebbe espandersi se pubblicizzata bene e potrebbe addirittura fare tendenza, però io credo che la px meriti l'erede che non c'è mai stata, una vespa con i fondamenti nella tradizione ma con soluzioni moderne, in metallo, col cambio a manubrio e soluzioni stilistiche degne del marchio. La 946 per dire ha una bellissima linea e un pochino anche le ultime gts, il problema è che poi sotto sotto sono come tutti gli altri scooter senza personalità se non nella linea, a me questo non piace.