Accedi

Visualizza Versione Completa : VESPINCONTRO (Albalonga 1.10.2016)



poeta
01-10-16, 21:45
BELLE! BELLI! BELLISSIMO!

La tana del MARRI, la bancata della vespa, gli amici del forum che si materializzano uno ad un davanti a miei occhi????

Sogno o son desto?

Immaginavo piuttosto un pranzetto tra vecchi amici e qualche ospite, ma..... MI AVETE SBALORDITO!!!

Io sono nessuno per giudicarvi.... ma cavolo che Vespe! Che Vespisti e che Location!

Curva dopo curva ho apprezzato la gioia di una passione condivisa....

la bellezza discreta di mura pre-romaniche in quel di ALBALONGA (oggi Ariccia dò stà er box de Rinaldi pè capisse mejo) da dove si narra i figli di Enea scesero nella piana del Tiber a formare la tribù di Romolo....

ma sopratutto.... la fettuccina ai porcini!

Buon rientro a tutti dal Veneto alla Puglia, passando chi da Grosseto chi da Napoli o Caserta, ci si vede o meglio rivede....ma in vero vi conoscevo tutti...



"perchè siete Vespisti proprio come me, proprio identici a me."






VESPISTI SUMUS

franke
01-10-16, 23:49
Come sempre l'ambiente lo creano i volti a volte mai visti prima o addirittura famosi ma immediatamente in sintonia perché la radice del comune sentire è la vespa e tutto quello che la contorna. Grazie a Damiano e al Marri per l'organizzazione se non avessi partecipato mi sarei mangiato i gomiti!. La "tana di Marri" una sintesi di passione e di oggetti di meravigliosa qualità italiana. Provare al banco anche la mia banale vespetta con polini in ghisa che soddisfazione! Il risotto ai funghi porcini nella cornice dei castelli con il vinello locale ha completato il bello di questa giornata speciale! Come se dice a Roma rifacemoce!

gluglu
02-10-16, 00:13
:applauso::applauso::applauso:

La Vespa è uno strumento.
Il resto lo fanno le persone.
A Roma avete un bel gruppo. Coltivatelo e verrà fuori qualcosa di buono.
Buona strada vespisti.

Echospro
02-10-16, 00:21
Come sempre l'ambiente lo creano i volti a volte mai visti prima o addirittura famosi ma immediatamente in sintonia perché la radice del comune sentire è la vespa e tutto quello che la contorna. Grazie a Damiano e al Marri per l'organizzazione se non avessi partecipato mi sarei mangiato i gomiti!. La "tana di Marri" una sintesi di passione e di oggetti di meravigliosa qualità italiana. Provare al banco anche la mia banale vespetta con polini in ghisa che soddisfazione! Il risotto ai funghi porcini nella cornice dei castelli con il vinello locale ha completato il bello di questa giornata speciale! Come se dice a Roma rifacemoce!

WOW iscritto dal 2007 ed il tuo primo messaggio proprio oggi in occasione del ritrovo col Marri
Di che non ti aspettavi il successo "al banco"!!! :mrgreen:

Se poi ti va, puoi presentare la tua vespa con tanto di grafici qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ con qualche foto e descrizione.


:ciao: Gg

FrancoRinaldi
02-10-16, 14:22
Aggiungere altro a quanto detto da Paolo risulterebbe solo ridondante, mi limiterò postare alcune foto dell'evento:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14567561_875798712520887_7464854209657453520_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14560111_875798709187554_5366421333143653735_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/l/t31.0-8/14445161_875798719187553_5587869616334102786_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14570496_875798882520870_1412197052489497449_n.jpg ?oh=4e1840afa5750f944bdfc1f8dcdc435c&oe=58A7231D

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14556632_875798789187546_561321667739140125_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14570711_875799049187520_6450474372561589796_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14481842_875799095854182_1846832314308191321_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14500194_875799142520844_3169635694023918477_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14468713_875799132520845_3367121369987353495_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14502851_875799019187523_7409131879423915862_n.jpg ?oh=0b460cbecc18feb43a97233eac298047&oe=587059E3

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14495415_875799162520842_2662918371571485277_n.jpg ?oh=ae7e5717eaf4365e2111665a295bf137&oe=58A7A01B

Un ringraziamento particolare va a Gianluca Marri che oltre ad averci ospitato in officina ci ha anche permesso di testare i nostri mezzi sul suo banco prova.



Chiudo con alcune immagini di Poeta intento a elargire "perle" motoristiche ad Alberto (albymatto):

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14522738_875798979187527_7350555823043514674_n.jpg ?oh=4ed68d4a4260cb3570e067d6c3067e45&oe=5878CD6D https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14581450_875798939187531_3844679758367996422_n.jpg ?oh=2095ae9707e21afb51315d7aeed9c6ad&oe=586DCC34

Delle serie "lasciate ogni speranza, o voi che entrate..."

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14449832_875799182520840_5483565998845784366_n.jpg ?oh=609161528d1627624b53acd0bd9de3ec&oe=587B2E9A

albymatto
02-10-16, 14:58
Giocate Giocate...
Intanto Poeta è un maestro...oltretutto sempre disponibile alla chiacchiera con TUTTI...e sui vari forum a differenza di tante altre persone ha sempre dispensato consigli a TUTTI...(basette di carte a parte ahahahahahah)
Tralasciando questi dettagli davvero ti incanti quando parla...
La giornata è stata MERAVIGLIOSA!!!
Inserisco anche io qualche foto...ieri ci siamo sparati 450km ed il mio Piaggio 200 ORIGINALE modificato MULETTO da 16 cv se li è sparati con TUTTA tranquillità con velocità di viaggio 100-105km/h FISSI!!!Grande risultato...non mi aspettavo neppure io tanta affidabilità da un vecchio Piaggio stravolto...credevo crepasse il
Pistone, invece GRANDIOSO!!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albymatto
02-10-16, 15:04
162991

162994

162995

162996

162997


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scr@mble
02-10-16, 17:01
Anche la mia è stata una bella passeggiata.....

Gli ultimi 80 km, funestati da una pioggia micidiale, che mi ha bagnato fino al midollo.....

Non ci crederete, ma è stato ugualmente un viaggio emozionante, perchè avevo il casco chiuso e quindi non ho avuto problemi ne' di visuale, ne' di freddo o infiltrazioni, per cui mi sono ritrovato a guidare vedendo la pioggia che mi veniva incontro e la strada illuminata a giorno dai fulmini....

E' una sensazione di pace incredibile.....

Quando sono sulla vespa, non ho paura di nulla.....

Questi sono i km fatti......

162998

E questi i miei pantaloni....

162999

Ringrazio davvero tutti per la bella giornata insieme e per l'amicizia che mi avete dimostrato!!!

albymatto
02-10-16, 17:04
Adriano però un kit anti pioggia devi portarlo la prossima volta chiaro?Certo è che sei un pazzo...io sono tornato da Roma con la Vespa ma il mio amico era in moto e mi illuminava la strada...te come cavolo hai fatto?tutta autostrada?Ho la necessità immediata di acquistare faretti supplementari per montarli all'occorrenza...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scr@mble
02-10-16, 17:07
Si.... devo inventare qualcosa per la pioggia....
;-) Non è il top, prendersi certe innaffiate..... poi comincio pure ad avere una certa età....

Per il discorso luce, devo dire che (pur essendo al buio) il mio fanale riesce bene a fare luce...
Pensare che ho il faro del primo tipo, quindi niente di che....
Sarà la lampadina da 35/35 W?

albymatto
02-10-16, 17:10
Io le ho provate tutte, sarà che il paragone lo faccio con le moto...ma queste vespe di luce ne fanno pochissima!!!
2 faretti sotto batteria e spero di risolvere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scr@mble
02-10-16, 17:17
Beh... si.... rispetto ad una moto moderna, siamo a livelli molto bassi....

Con due faretti ben posizionati, risolvi di sicuro....

Tondo68
03-10-16, 10:43
Ho aspettato un po’ a scrivere qualche riga sulla giornata di sabato, sia per attendere il riscontro di chi è venuto da lontano, impegnando tempo e denaro, sia per distillare qualche pensiero che vada al di là della mera manifestazione di gradimento per l’iniziativa, visto che ho fatto poca strada per partecipare e che sono nella cerchia degli organizzatori.
Sì, è stata proprio una bella giornata; una giornata da replicare in un futuro non troppo lontano per i profili di condivisione tecnica ancor prima che per l’aspetto conviviale o per la breve (e divertente) scorrazzata collettiva. A mio parere, quel che più rileva nel valutare positivamente il nostro incontro vespistico è il fatto che abbia fornito una rappresentazione pratica dello spirito che dovrebbe sempre animare un forum.
Del resto sono fermamente convinto che il patrimonio di nozioni ed esperienza vada condiviso generosamente piuttosto che gelosamente custodito.

Echospro
03-10-16, 13:20
Ho aspettato un po’ a scrivere qualche riga sulla giornata di sabato, sia per attendere il riscontro di chi è venuto da lontano, impegnando tempo e denaro, sia per distillare qualche pensiero che vada al di là della mera manifestazione di gradimento per l’iniziativa, visto che ho fatto poca strada per partecipare e che sono nella cerchia degli organizzatori.
Sì, è stata proprio una bella giornata; una giornata da replicare in un futuro non troppo lontano per i profili di condivisione tecnica ancor prima che per l’aspetto conviviale o per la breve (e divertente) scorrazzata collettiva. A mio parere, quel che più rileva nel valutare positivamente il nostro incontro vespistico è il fatto che abbia fornito una rappresentazione pratica dello spirito che dovrebbe sempre animare un forum.
Del resto sono fermamente convinto che il patrimonio di nozioni ed esperienza vada condiviso generosamente piuttosto che gelosamente custodito.


:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo:


Lo spirito di cui parli l'ho visto nell'entusiasmo con cui spiegavi come sistemare un GT per small
Grande Francesco, è stato un piacere stringerti la mano.
Spero di poter avere più tempo per dedicarci ad una chiacchiera sul mondo delle Vespa.

Sono rimasto contento per le persone conosciute, che fino a sabato lo erano solo per tastiera o per telefono.
Una vera sorpresa nel vedere che tanti non erano come me li ero immaginati.
Damiano, lo stesso Francesco, Giuseppe (uno VERO), gli amici del Veneto (Simpatici e Matti!!!), Alberto (mitico), Claudio (un grande!), Stefano col figlio (Ottima persona ed il ragazzino di un educazione esemplare) e tanti altri, anche persone che non frequentano il Forum.
Ma tra tutti lui: POETA, una forza della natura!!!! Parla di tutto quello che è il mondo vespa e prova talmente piacere nel condividere il suo sapere, che impara anche dalle sue stesse spiegazioni! :mah: :mrgreen:

Un grazie a tutti per la giornata ed un grazie particolare a Gianluca che ci ha ospitati nel suo laboratorio. :Ave_2:


:ciao: Gg

Gt 1968
03-10-16, 13:35
Ragazzi mi son letto ora la discussione , non nego che mi é venuto una piccola vena malinconica per esserci potuto essere ma leggere qui e tutti i messaggi e foto che avete inviato in un qualche modo mi ha reso partecipe , e mi ha regalato delle piacevoli sensazioni .
Prometto che al prossimo incontrò ci sarò .... Con o senza vespa.
Per le luci io ho risolto con due faretti a led da 16€ la coppia montati sotto batteria ..... Il buio non é più un problema

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Gt 1968
03-10-16, 13:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/83c473a2b909a353a250568b36356c03.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/6492327f8d6e5e27774b26b0606b7638.jpg
Questo é il risultaro

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

poeta
03-10-16, 20:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/83c473a2b909a353a250568b36356c03.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/6492327f8d6e5e27774b26b0606b7638.jpg
Questo é il risultaro

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk




AZZ! Tecnologia ALIENA!

Gt 1968
03-10-16, 20:05
Un po tamarra ma viaggio bene al buio

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

poeta
03-10-16, 20:32
altra cosa bella è stata "l'andatura"..... fortuna che non ho preso qualche vecchietta.... a parte l'orografia dei sali e scendi Velletrani ammettiamolo....vespe non proprio tranquille direi!!!

Il più scarso aveva 15 cavalli cribbio!

FIGATA.

Gt 1968
03-10-16, 20:35
E del 177 da 32 cv di Marco alias Chiuggio .... Che mi dici ?

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

poeta
03-10-16, 20:42
che gli hanno regalato 3 cv...... scherzo.... è un gran motore.... forse anche troppo potente e mi domando come si faccia a guidare roba simile,

infatti mi piaccion più i 15cv mi pare di Albymatto con cilindro 200 PIA originale.... perchè puoi montare ogni cosa ed arrivare anche a 40cv....

ma pochi dai retta tiran fuori i 15 dal cilindro originale!

Anche se ho visto gente tirar fuori i conigli dal cilindro! Veri Maghi direi....

FrancoRinaldi
03-10-16, 21:15
E del 177 da 32 cv di Marco alias Chiuggio .... Che mi dici ?

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

32cv è un picco di falsa potenza, ne ha 27,5cv a 7000giri circa

Gt 1968
03-10-16, 21:19
32cv è un picco di falsa potenza, ne ha 27,5cv a 7000giri circa
Per un pinasco stock con qualche tuo piccolo accorgimento é un risultato di tutto rispetto, non solo per i cv ma per tutta la curva di potenza come lo é la curva del tuo motore 200 rivisto

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

albymatto
03-10-16, 22:30
che gli hanno regalato 3 cv...... scherzo.... è un gran motore.... forse anche troppo potente e mi domando come si faccia a guidare roba simile,

infatti mi piaccion più i 15cv mi pare di Albymatto con cilindro 200 PIA originale.... perchè puoi montare ogni cosa ed arrivare anche a 40cv....

ma pochi dai retta tiran fuori i 15 dal cilindro originale!

Anche se ho visto gente tirar fuori i conigli dal cilindro! Veri Maghi direi....

Paolo non iniziare a rubare i PULEDRI...la mia Piaggio 200 ottimizzata ne ha ben 16 arrotondati per eccesso...e non solo...ti dirò...con la ruota sgonfia a 0,5!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albymatto
03-10-16, 22:35
Comunque scherzi a parte è stata una bellissima ma davvero bellissima giornata ma vi aspetto tutti in costiera AMALFITANA...facciamo magari una bella uscita per-estiva tutto assieme!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scr@mble
03-10-16, 22:38
Ehhhh...
L'uscita in vespa in costiera, prima o poi me la devo fare....
Come vi dicevo a pranzo, e' uno dei miei sogni vespistici....

albymatto
03-10-16, 22:39
La organizziamo [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scr@mble
03-10-16, 22:42
Beh, da dove siamo arrivati, oramai un'altra oretta e mezza e potevo arrivarci...
(Avevo un sogno a portata di mano... ❤)

turbostar
04-10-16, 07:37
Beh, da dove siamo arrivati, oramai un'altra oretta e mezza e potevo arrivarci...
(Avevo un sogno a portata di mano... ❤)

Molto volentieri, la prossima volta i 1300km percorsi me li faccio in sella, magari pernottando con più calma:mrgreen:

Gt 1968
04-10-16, 08:00
Paolo non iniziare a rubare i PULEDRI...la mia Piaggio 200 ottimizzata ne ha ben 16 arrotondati per eccesso...e non solo...ti dirò...con la ruota sgonfia a 0,5!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E 19 Nm di coppia praticamente da motore spento [emoji6]

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

albymatto
04-10-16, 08:07
Poca roba insomma...ora ci diamo di POLINI ghisa ahahahahahah
163030


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
04-10-16, 23:55
Volano leggero quello elestart senza ghiera....denti dritti Polini ma pignone DRt di accorcio e quarta della 125 da 36....marmitta megadella V$ o Sip Road....carburatore 20-20 SI con cono POLINI e risavel puntale da 124....albero quel che ti pare, lo bilanci a colpi di frullino.... guarnizione di base da 0,5 alluminio o come sempre consiglio quella di carta da 1mm, non abbassare sopra lo squish diventa 1,8-2 con l'alzo sotto ma và bene se gira tutti i giri che dovrebbe, lo scarico misuralo e portalo a 180°, frizione la sette molle, sarai tentato dalla pignone 22 otto molle con anello che la new freen vende pronta, sbagliando....nel cartre minimo, ripeto minimo 400 gr di olio, sono scemo ma mettili e poi mi racconti come stacca la sette mole con anello e dischi originali, quella serve.

Se esiste pignone ben corto da 21 per la 23-64DD Polini.... reggerà anche una marma MDM volendo.

valvola squadrata ovvio (120-60) e strombatura carburatore di base non serve a nulla come dicono tutti eppure guadagni 200 giri, sugli 8700 di cui sarà capace!!! Corsa regolare....

unico neo... i consumi.... sei al meglio sui 18 litro, non dico andando piano, ma non certo al suo max.... vel max... 120 secchi.... sembrano pochi se li raggiungi già con una 200 ritoccata, unico dettaglio è come li raggiunge e sopratutto quel che fà di prima e seconda.

Ach! Non è elaborazioni large!!!!

Sono fuori topic... argggggggghhhhhhhh. vabbè copia e poi cancella.

farob
05-10-16, 20:26
Un grazie a tutti per la giornata

ma mi pareva di aver visto una faccia nota, fra tante..! :mrgreen:
Hai addirittura varcato il Rubicone? :mrgreen::mrgreen:
Ma mi sbaglio o c'era anche... Topolino? ;-)

:ciao:

albymatto
05-10-16, 20:33
POETA sei un grande...ma questo motore deve almeno raggiungere i 140!!!
Anche perché in c57 con POLINI Alluminio 208 abbiamo raggiunto i 139...ecco a te la documentazione fotografica!!!
163052


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Echospro
05-10-16, 20:33
ma mi pareva di aver visto una faccia nota, fra tante..! :mrgreen:
Hai addirittura varcato il Rubicone? :mrgreen::mrgreen:
Ma mi sbaglio o c'era anche... Topolino? ;-)

:ciao:


Ciao Robi, si si il compagno di merende era con me, o meglio, io con lui!
Giornata intensa e .... spettacolare!



POETA sei un grande...ma questo motore deve almeno raggiungere i 140!!!
Anche perché in c57 con POLINI Alluminio 208 abbiamo raggiunto i 139...ecco a te la documentazione fotografica!!!
163052


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BASTA CON LE DISCESE A PALLA!!!!! :risata:


:ciao: Gg

poeta
05-10-16, 20:53
POETA sei un grande...ma questo motore deve almeno raggiungere i 140!!!
Anche perché in c57 con POLINI Alluminio 208 abbiamo raggiunto i 139...ecco a te la documentazione fotografica!!!
163052


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Lo strumento migliore è il GPS... comunque sapete come la penso non ha senso una vespa da oltre 120 effettivi... anche se in vero il 208 ghisa io l'ho portato a 130 e ci arrivava ad ogni prova essendo pure cortino, però scaldava come un UFO... Tondo consigliava la basetta dissipatrice di rame, ed aveva ovviamente ragione il professor Tondo, ma non mi andava di smontare edabbassare il cilindro.... però vero che scaldava in modo vergognoso, e dopo una tiratona non potevi quasi poggiare la mano sulla cuffia, che si è pure defprmata!!!! Ma non ho mai grippato intuendo quando era il momento di tirare i remi in barca....

In vero ne ho fatti due identici (per me) uno a 185° di scarico ed uno a 190°... andavano identici o quasi... credo che con il cilindro alu i 135 sono fattibili...

ma comunque un SUICIDO per la PX.

albymatto
05-10-16, 20:57
Paolo fidati, nessuna discesa...tachimetro tarato al centesimo ed i 9000 giri in terza ti fanno capire il carattere del motore...è CATTIVO!!!
Comunque 120 son pochi...se si ha una ciclistica BUONA si può girare tranquillamente a 130...e girare "tranquillamente" a 125-130 significa avere una vespa da almeno 145 km/h


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scr@mble
05-10-16, 21:11
Mi sono scordato di provare la tua vespa, Alberto!
Lo avrei fatto volentieri...

gluglu
05-10-16, 21:35
ma mi pareva di aver visto una faccia nota, fra tante..! :mrgreen:
Hai addirittura varcato il Rubicone? :mrgreen::mrgreen:
Ma mi sbaglio o c'era anche... Topolino? ;-)

:ciao:

:mrgreen:

albymatto
05-10-16, 21:39
Mi sono scordato di provare la tua vespa, Alberto!
Lo avrei fatto volentieri...

Anche Peppe voleva provarla...ma presi dalla voglia di stare assieme ci siamo scordati di fare altro!!!
Ragazzi appena possibile a disposizione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk