Accedi

Visualizza Versione Completa : Malossi 210



gianfrancoge
04-10-16, 19:53
Salve...sono in procinto di montare un gt malossi 210 alluminio completo della testa dedicata sul mio px200e. Non farò nessuna lavorazione ai carter né nessun'altra modifica a parte i getti...forse solo una megadella.
La cosa che più mi interessa è l'affidabilità pertanto chiedo a chi ha più esperienza di me nelle elaborazioni se ritiene:
1) assolutamente necessario
2) consigliato
3) facoltativo
4) non necessario
montare una frizione con anello di rinforzo....grazie a chi vorrà consigliarmi


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

poeta
04-10-16, 21:46
raccordare i travasi sul 210 Malossi Polini Pinasco non è facoltativo.... altrimenti NON funziona....è quindi INDISPENSABILE.


Devi aprire i carter per montare un qualunque altro GT alla 200!!! Tranne mi pare il Parmakit ghisa da 70mm di diamentro, che ha forse i travasi identici agli originali del cilindro Piaggio, cilindro di cui però si sà nulla....non lo ha montato credo nessuno.

Per capire meglio domani compra un KIT guarnizioni vespa 200 e confronta quella base cilindro con quella del KIT Malossi, capirai subito da te che non puoi montarlo Plug and Play, preso e montato, partendo da questo ogni altro consiglio è secondario.

gianfrancoge
04-10-16, 21:56
raccordare i travasi sul 210 non è facoltativo.... altrimenti NON funziona.
Chiedevo solo per la campana frizione...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

poeta
04-10-16, 21:59
Serve l'anello sulla frizione a sette molle originale e anche se tutti dicono che vaneggio, tu aggiungi 100GR di olio ai 240gr che porta il carter, usa olio SAE 30 unigrado o 80/90W per cambi, aiuta i dischi a bagnarsi meglio....

Echospro
04-10-16, 22:05
La frizione è sempre meglio montarla con l'anello di rinforzo che male non fa, soprattutto se sali tanto di giri
Ma se hai scelto di montare Malossi, gran cilindro, mettiti il cuore in pace che senza lavorazioni non va, i giri non li prenderà mai.

Io ho visto un Parma da 70mm, il 230cc, ed è un bel trattore.
Non è eccelso ma fa il duo sporco lavoro.

Domanda superflua: Parliamo del Malossi Sport vero?



Serve l'anello sulla frizione a sette molle originale e anche se tutti dicono che vaneggio, tu aggiungi 100GR di olio ai 240gr che porta il carter, usa olio SAE 30 unigrado o 80/90W per cambi, aiuta i dischi a bagnarsi meglio....

Paoloooo mi fai impazzire!!! :risata:


:ciao: Gg

gianfrancoge
04-10-16, 22:11
Serve l'anello sulla frizione a sette molle originale e anche se tutti dicono che vaneggio, tu aggiungi 100GR di olio ai 240gr che porta il carter, usa olio SAE 30 unigrado o 80/90W per cambi, aiuta i dischi a bagnarsi meglio....
Grazie...era quello che volevo sapere.
Per il raccordare i carter mi seccherebbe parecchio toccare gli originali....non ho velleità agonistiche.
Sostituisco il gt SOLO perché ho grippato 2 volte in autostrada....alcuni mi dicono per la rettifica troppo stretta ma non ho ancora misurato niente. Comunque sia non mi fido più a fare certi viaggi e ascoltati vari consigli ho scelto l'alluminio che scalda meno.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
04-10-16, 22:13
La frizione è sempre meglio montarla con l'anello di rinforzo che male non fa, soprattutto se sali tanto di giri
Ma se hai scelto di montare Malossi, gran cilindro, mettiti il cuore in pace che senza lavorazioni non va, i giri non li prenderà mai.

Io ho visto un Parma da 70mm, il 230cc, ed è un bel trattore.
Non è eccelso ma fa il duo sporco lavoro.

Domanda superflua: Parliamo del Malossi Sport vero?




Paoloooo mi fai impazzire!!! :risata:


:ciao: Gg
Non ricordo se è lo sport...so che è quello base, quello che può andare con la testa originale anche se io ho preso quella dedicata....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
04-10-16, 22:20
Non ricordo se è lo sport...so che è quello base, quello che può andare con la testa originale anche se io ho preso quella dedicata....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il base è lo sport, non il "vecchio" 210 come il mio, perchè altrimenti ti dico subito di lasciare perdere.
Resteresti deluso, P&P va meno dell'originale!


:ciao: Gg

gianfrancoge
04-10-16, 22:21
Non ricordo se è lo sport...so che è quello base, quello che può andare con la testa originale anche se io ho preso quella dedicata....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi state dicendo che andrebbe anticipato albero, raccordato valvola e carter? Presumo di sì...
E se mettiamo che io non voglio toccare niente, come si comporterebbe? Va almeno come l'originale?
Scusate le banalità ma non ho mai elaborato niente in 30 anni di vespe e non avevo neanche nessuna intenzione di farlo ora...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
04-10-16, 22:33
Il base è lo sport, non il "vecchio" 210 come il mio, perchè altrimenti ti dico subito di lasciare perdere.
Resteresti deluso, P&P va meno dell'originale!


:ciao: Gg
Non so cosa intendi per vecchio...
Dovrebbe essere questo anche se l'ho preso presso il rivenditore diretto della malossi....
Anzi..è proprio questo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
04-10-16, 22:38
Non so cosa intendi per vecchio...
Dovrebbe essere questo anche se l'ho preso presso il rivenditore diretto della malossi....
Anzi..è proprio questo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
http://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-cilindro-malossi-sport-210cc-in-alluminio-per-vespa-200-rally-p200e-px200-e-cosa-200.1.15.46.gp.2609.uw

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
04-10-16, 22:42
Il vecchio 210 ma non è quello
Quello che hai postato è lo Sport 210 .... bell'oggetto! :ok:


:ciao: Gg

gianfrancoge
04-10-16, 22:50
Mi sa che dovrò almeno raccordare i travasi....!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
04-10-16, 22:54
Mi sa che dovrò almeno raccordare i travasi....!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Non so come va lo sport P&P, ma a questo punto provalo.
Nel caso smonti e raccordi.
Comunque se il tuo problema è tornare indietro, vai tranquillo perchè il cilindro originale non ha travasi laterali aperti, per cui lo rimonti senza problemi


:ciao: Gg

gianfrancoge
04-10-16, 22:56
Non so come va lo sport P&P, ma a questo punto provalo.
Nel caso smonti e raccordi.
Comunque se il tuo problema è tornare indietro, vai tranquillo perchè il cilindro originale non ha travasi laterali aperti, per cui lo rimonti senza problemi


:ciao: Gg
Ok..grazie dei consigli...tiro giù il motore e vedo...ma so già che raccordero'.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

poeta
04-10-16, 22:58
RIPETO HAI SBAGLIATO ACQUISTO!!!!

NON PUOI MONTARE UN MALOSSI sui carter originali!!!!

Non esiste cilindro alluminio che monti al posto dell'originale!!! Chiedi ad altri se il PARMAKIT ghisa da 70mm ha travsi ugauli agli originali, io non l'ho mai visto... forse solo lui ma devi portare la testata originale a far alesare al diametro del nuovo cilindro....

abbinaci marmitta POLINI nuova per 200cc e sostituisci il getto da 116-118 con il 122.... tolto il volano posticipa 2-3mm ad occhio...

funzionerà bene anzi pure troppo....

I CILINDRI in alluminio, sono per elaborazioni complete che di solito hanno 20 cv per "ridere" male che và... l'alluminio scalda meno è vero, ma su motori che girano a 9000 giri minuto che soffrono temperature INFERNALI!!!


Il 200 originale.... gira a 6800 se è il miglior 200 del mondo quindi il tuo di certo meno.... non si scalda nemmeno se ci pianti il cannello ossiacetilenico sopra mentre cammini!!!!

Hai sbagliato acquisto... vendono per altro il 200 originale alla metà del prezzo in alternativa....

I tuoi grippaggi magari sono dovuti a tutt'altro....l'affidabiità te la dà un cilindro in alluminio ben raccordato albero bilanciato il giusto rapporto la frizione ecc.... montare un cilindro malossi sui carter originali...peggio di prima.

gianfrancoge
04-10-16, 23:10
RIPETO HAI SBAGLIATO ACQUISTO!!!!

NON PUOI MONTARE UN MALOSSI sui carter originali!!!!

Non esiste cilindro alluminio che monti al posto dell'originale!!! Chiedi ad altri se il PARMAKIT ghisa da 70mm ha travsi ugauli agli originali, io non l'ho mai visto... forse solo lui ma devi portare la testata originale a far alesare al diametro del nuovo cilindro....

abbinaci marmitta POLINI nuova per 200cc e sostituisci il getto da 116-118 con il 122.... tolto il volano posticipa 2-3mm ad occhio...

funzionerà bene anzi pure troppo....

I CILINDRI in alluminio, sono per elaborazioni complete che di solito hanno 20 cv per "ridere" male che và... l'alluminio scalda meno è vero, ma su motori che girano a 9000 giri minuto che soffrono temperature INFERNALI!!!


Il 200 originale.... gira a 6800 se è il miglior 200 del mondo quindi il tuo di certo meno.... non si scalda nemmeno se ci pianti il cannello ossiacetilenico sopra mentre cammini!!!!

Hai sbagliato acquisto... vendono per altro il 200 originale alla metà del prezzo in alternativa....

I tuoi grippaggi magari sono dovuti a tutt'altro....l'affidabiità te la dà un cilindro in alluminio ben raccordato albero bilanciato il giusto rapporto la frizione ecc.... montare un cilindro malossi sui carter originali...peggio di prima.
Difatti era mia intenzione prendere l'originale...e so anche che probabilmente ho grippato per poca tolleranza di alesaggio non per olio scarso o carburazione sbagliata ma con quale serenità avrei percorso lunghi tratti di autostrada in luglio e agosto? So che il malossi non mi garantisce niente ma per come la vedo io scalda meno e se riesco a farlo andare mi permette di andare tranquillo con meno gas..
P.S. malossi consiglia come getto max 130

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

poeta
04-10-16, 23:29
Il malossi provalo allora...

Echospro
05-10-16, 07:04
Ok..grazie dei consigli...tiro giù il motore e vedo...ma so già che raccordero'.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Se raccordi allora hai fatto un ottima scelta col Malossi
Da possessore di Malossi permettimi di darti qualche dritta:

Il getto massimo dipende dal filtro, che a questo punto ti consiglio quello della T5 ORIGINALE con rialzo, e dallo scarico ma comunque vedrai che non metterai meno del 140.
NECESSARIO: Il coperchio galleggiante della COSA con spillo da 5,2 e foro tra vaschetta e colonna del massimo da portare a 1,8 mm.
Fallo altrimenti svuota il alto e ci lasci il pistone e prova candela sempre!!!!
Con la MMW attento allo squish, non scendere sotto 1,7/1,6 se intendi fare un motore da viaggio.
Candela NGK 9
Megadella V5 CL3
Anticipo: Parti da 17° per poi provare i 18°
Per i rapporti, se intendi farti dei viaggi in autostrada, passa al pignone da 24 e mettici l'anello di rinforzo.
Il giusto sarebbe una 8 molle con rapporti DRT da 23/62 a Denti Dritti per non caricare il cuscinetto lato frizione.
Altro non mi viene in mente per ora ...
Buon Viaggio!


:ciao: Gg

gianfrancoge
05-10-16, 07:11
Se raccordi allora hai fatto un ottima scelta col Malossi
Da possessore di Malossi permettimi di darti qualche dritta:

Il getto massimo dipende dal filtro, che a questo punto ti consiglio quello della T5 ORIGINALE con rialzo, e dallo scarico ma comunque vedrai che non metterai meno del 140.
NECESSARIO: Il coperchio galleggiante della COSA con spillo da 5,2 e foro tra vaschetta e colonna del massimo da portare a 1,8 mm.
Fallo altrimenti svuota il alto e ci lasci il pistone e prova candela sempre!!!!
Con la MMW attento allo squish, non scendere sotto 1,7/1,6 se intendi fare un motore da viaggio.
Candela NGK 9
Megadella V5 CL3
Anticipo: Parti da 17° per poi provare i 18°
Per i rapporti, se intendi farti dei viaggi in autostrada, passa al pignone da 24 e mettici l'anello di rinforzo.
Il giusto sarebbe una 8 molle con rapporti DRT da 23/62 a Denti Dritti per non caricare il cuscinetto lato frizione.
Altro non mi viene in mente per ora ...
Buon Viaggio!


:ciao: Gg
Lo sapevo che mi inoltravo in un campo minato!....grazie dei consigli..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

falco7064
05-10-16, 08:00
Se sei in possesso del malossone prova a rivenderlo , e prendi un pinasco completo di testa , in anche in corsa 57 va un pochino meglio del cilindro originale, lo puoi montare senza toccare niente, adeguando la carburazione, e una marmitta più decente,

FrancoRinaldi
05-10-16, 08:29
Se sei in possesso del malossone prova a rivenderlo , e prendi un pinasco completo di testa , in anche in corsa 57 va un pochino meglio del cilindro originale, lo puoi montare senza toccare niente, adeguando la carburazione, e una marmitta più decente,

Quando deve prendere il pinasco per farlo c.57 è conveniente ritoccare la termica piaggio

tommiv
05-10-16, 09:00
Il base è lo sport, non il "vecchio" 210 come il mio, perchè altrimenti ti dico subito di lasciare perdere.
Resteresti deluso, P&P va meno dell'originale!


:ciao: Gg
A ragione al 100% gigi, io lo montai p&p e rimasi deluso, perdi tutto il tiro ai bassi e x il resto non ci guadagni nulla, grazie ai consigli di gigi..riuscii a farlo andare.. piu che discretamente.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
05-10-16, 09:54
Se raccordi allora hai fatto un ottima scelta col Malossi
Da possessore di Malossi permettimi di darti qualche dritta:

Il getto massimo dipende dal filtro, che a questo punto ti consiglio quello della T5 ORIGINALE con rialzo, e dallo scarico ma comunque vedrai che non metterai meno del 140.
NECESSARIO: Il coperchio galleggiante della COSA con spillo da 5,2 e foro tra vaschetta e colonna del massimo da portare a 1,8 mm.
Fallo altrimenti svuota il alto e ci lasci il pistone e prova candela sempre!!!!
Con la MMW attento allo squish, non scendere sotto 1,7/1,6 se intendi fare un motore da viaggio.
Candela NGK 9
Megadella V5 CL3
Anticipo: Parti da 17° per poi provare i 18°
Per i rapporti, se intendi farti dei viaggi in autostrada, passa al pignone da 24 e mettici l'anello di rinforzo.
Il giusto sarebbe una 8 molle con rapporti DRT da 23/62 a Denti Dritti per non caricare il cuscinetto lato frizione.
Altro non mi viene in mente per ora ...
Buon Viaggio!


:ciao: Gg
Domanda: il coperchio galleggiante della cosa sono uguali quello del 20 a quello del 24?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

falco7064
05-10-16, 10:29
Non ne sono sicuro, io per sicurezza monto quello del 200

gianfrancoge
05-10-16, 11:33
Non ne sono sicuro, io per sicurezza monto quello del 200
Ho visto che SIP lo vende che va bene sia per il 20 che per il 24....dovrebbe essere uguale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
05-10-16, 12:21
Se raccordi allora hai fatto un ottima scelta col Malossi
Da possessore di Malossi permettimi di darti qualche dritta:

Il getto massimo dipende dal filtro, che a questo punto ti consiglio quello della T5 ORIGINALE con rialzo, e dallo scarico ma comunque vedrai che non metterai meno del 140.
NECESSARIO: Il coperchio galleggiante della COSA con spillo da 5,2 e foro tra vaschetta e colonna del massimo da portare a 1,8 mm.
Fallo altrimenti svuota il alto e ci lasci il pistone e prova candela sempre!!!!
Con la MMW attento allo squish, non scendere sotto 1,7/1,6 se intendi fare un motore da viaggio.
Candela NGK 9
Megadella V5 CL3
Anticipo: Parti da 17° per poi provare i 18°
Per i rapporti, se intendi farti dei viaggi in autostrada, passa al pignone da 24 e mettici l'anello di rinforzo.
Il giusto sarebbe una 8 molle con rapporti DRT da 23/62 a Denti Dritti per non caricare il cuscinetto lato frizione.
Altro non mi viene in mente per ora ...
Buon Viaggio!


:ciao: Gg
Visto la tua esperienza con il malossi, a quanto la fai la miiscela?

Quando deve prendere il pinasco per farlo c.57 è conveniente ritoccare la termica piaggio


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
05-10-16, 13:33
Visto la tua esperienza con il malossi, a quanto la fai la miiscela?

Ci pensa il miscelatore con il Castrol Power 1 ;-)


:ciao: Gg

gianfrancoge
05-10-16, 13:48
Ci pensa il miscelatore con il Castrol Power 1 ;-)


:ciao: Gg
Non ho il mix....olio motul 710...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
05-10-16, 15:37
Per il coperchio galleggiante DRT ne fa diversi ma quello della cosa (20 o 24 che sia) va benissimo.
Se invece te la senti e hai manualità vedi qui (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/66147-si-24-24e-piccola-guida-alla-preparazione)


:ciao: Gg

coni500
05-10-16, 15:47
State facendo terrorismo psicologico nei confronti di gianfrancoge. Mi chiedo chi l'ha provato effettivamente qui dentro il Malossi Sport prima di dire che ha fatto un pessimo acquisto.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


RIPETO HAI SBAGLIATO ACQUISTO!!!!

NON PUOI MONTARE UN MALOSSI sui carter originali!!!!



Per dire cio' immagino che tu un Malossi Sport l'abbia già fatto e provato vero?

gianfrancoge
05-10-16, 16:08
State facendo terrorismo psicologico nei confronti di gianfrancoge. Mi chiedo chi l'ha provato effettivamente qui dentro il Malossi Sport prima di dire che ha fatto un pessimo acquisto.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



Per dire cio' immagino che tu un Malossi Sport l'abbia già fatto e provato vero?
Calma ragazzi....a me piace ascoltare tutti i pareri, se così non fosse non mi sarei iscritto a vari gruppi e poi faccio un riassunto e traggo le mie conclusioni.
Un altro parere che volevo sentire è stato quello di chi il gt lo costruisce e lo prova, cioè la Malossi stessa e oggi ho chiamato e parlato con un tecnico che se ne occupa e, anche se è meglio non chiedere all'oste come è il suo vino, mi ha dato il suo parere e alcuni consigli che vanno assieme ai vostri e di cui farò tesoro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mod75
05-10-16, 17:02
Calma ragazzi....a me piace ascoltare tutti i pareri, se così non fosse non mi sarei iscritto a vari gruppi e poi faccio un riassunto e traggo le mie conclusioni.
Un altro parere che volevo sentire è stato quello di chi il gt lo costruisce e lo prova, cioè la Malossi stessa e oggi ho chiamato e parlato con un tecnico che se ne occupa e, anche se è meglio non chiedere all'oste come è il suo vino, mi ha dato il suo parere e alcuni consigli che vanno assieme ai vostri e di cui farò tesoro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Tra tutti i Malossi mai esisititi solo lo Sport si puo' montare p&p. rispetto al 200 originale avra' comunque il doppio del tiro ma murera' prestissimo. cmq se lo carburi e setti bene di anticipo sara' affidabile.. tieni presente che lo starai sfruttando per 1/4 delle sue potenzialita' pero'. Se lo raccordi allora tanto vale mettere anche un albero anticipato e fare una elaborazione completa ( carburatore, rapporti, airbox, marmitta etc...)

coni500
05-10-16, 17:10
Ti do un mio parere gianfrancoge: hai preso uno dei migliori cilindri in commercio come prestazioni e affidabilità. Un cilindro così merita di essere montato facendo le cose fatte bene. La raccordata sul carter falla. Anche se tu volessi tornare indietro montando il cilindro originale, quel cilindro funzionerà comunque perfettamente.
L'anello sulla frizione meglio metterlo, è una sicurezza in più.
In ogni caso, una revisionata generale al motore va fatta.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Tra tutti i Malossi mai esisititi solo lo Sport si puo' montare p&p. rispetto al 200 originale avra' comunque il doppio del tiro ma murera' prestissimo.


Senza raccordatura, travasi primari e secondari lavorano bene senza problema. E' il frontescarico che viene castrato. Quindi il cilindro va, ma non in tutto il suo potenziale.
Comunque lo Sport, anche con raccordatura fatta, mura decisamente prima rispetto al vecchio 210. Però il vecchio 210 ai bassi è veramente morto. Ed io li ho provati entrambi in corsa 60, e a parità di configurazione c'è un abisso tra i due.

gianfrancoge
05-10-16, 18:03
Mi rendo conto che senza lavorazioni è un pò come avere un ferrari con 3 marce....e mi dispiace...penso che raccordero' e montero' una marmitta seria....grazie a tutti per i consigli...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

coni500
05-10-16, 18:35
montero' una marmitta seria....



Ti basta una buona Megadella che va molto bene ed è silenziosa.
Se vuoi qualcosa di più prestante che non dia nell'occhio c'è anche BGM Bigbox Touring o Sip-Road XL

Aprendo, controlla anche lo stato dell'albero. Visto che aumenteranno parecchio le prestazioni, meglio avere un'albero in perfette condizioni.
Frizione prendi una 4 dischi. Rapporti tieni gli originali, ma per sicurezza cambia i parastrappi.

tommiv
05-10-16, 18:48
Prendi in considerazione il pinasco anche , se non ti interessa avere una vespa pompata, ti da coppia aumentano le prestazioni..quanto basta, e servono meno lavori x farlo andare, ovio il malossi e un altro mondo...ma ci devi lavorare su...x bene

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
05-10-16, 19:26
L'albero è stato reimbiellato 12000 km fa, il parastrappi ne ha 6000 come tutti i cuscinetti....per il resto mi attrezzero'....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

coni500
05-10-16, 19:31
Mi raccomando, non lasciare l'anticipo originale. Ruota lo statore in senso orario fino alla tacca IT per avere i 18 gradi.

gianfrancoge
05-10-16, 19:33
Mi raccomando, non lasciare l'anticipo originale. Ruota lo statore in senso orario fino alla tacca IT per avere i 18 gradi.
Lo avrei fatto.....grazie comunque....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
05-10-16, 20:12
L'albero è stato reimbiellato 12000 km fa, il parastrappi ne ha 6000 come tutti i cuscinetti....per il resto mi attrezzero'....

Cambiarlo con uno preparato ad-hoc?


:ciao: Gg

gianfrancoge
05-10-16, 20:51
Cambiarlo con uno preparato ad-hoc?


:ciao: Gg
Sarebbe una soluzione ma sono già fuori badget.....per ora non ci penso....devo ancora prendere la marmitta...e sono altri soldi....ma già che ne parliamo un albero dedicato?Quale? Oppure mi faccio anticipare il mio?
Manteniamo vivo il post!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
05-10-16, 20:59
Sarebbe una soluzione ma sono già fuori badget.....per ora non ci penso....devo ancora prendere la marmitta...e sono altri soldi....ma già che ne parliamo un albero dedicato?Quale? Oppure mi faccio anticipare il mio?
Manteniamo vivo il post!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

:mrgreen: Sei nel vortice ormai!!!

Io ho un Tameni anticipato, anzi, ritardato fatto fare ad-hoc
L'albero è importante e a differenza dello scarico, non lo cambi in 2 minuti.
Pensaci


:ciao: Gg

poeta
05-10-16, 21:16
State facendo terrorismo psicologico nei confronti di gianfrancoge. Mi chiedo chi l'ha provato effettivamente qui dentro il Malossi Sport prima di dire che ha fatto un pessimo acquisto.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



Per dire cio' immagino che tu un Malossi Sport l'abbia già fatto e provato vero?



NO, non l'ho fatto ancora però ce l'ho qui in garage perchè???? Guardandolo è evidente che montato p&P andrà una vera schifezza!!!!

La termica originale ritoccata è meglio dice Rinaldi ma come vuoi che la ritocchi Gianfrancoge se ha comprato un Malossi allumino da montare P&P magari con marma originale !!!!????

Gli serve il PInasco alu, con torretta ricambio sostituzione carburatori SI (quale che sia è la Spaco ed andrà bene) e marma POLINI X 200, il FILTRO ORIGINALE T5 non si trova quindi consigliarlo non ha senso... serve poi alzare ecc... il nostro amico non cerca guai... filtro originale getto da 122 e via!

Ci viaggia perlomeno....e trova tutto in un click se serve gli dico dove....

Forse dico eresie per alcuni eppure è la soluzione più semplice ovvia e dai migliori risultati, per altro esattamente quella che avreste data voi al nostro amico se avesse chiesto prima di buttare 300 e passa euro per il CILINDRO SBAGLIATO!!!

Montasse pure forzatamente ce lo vedete voi a un filo di gas sotto-coppia in due in salita con quel cilindro??? Meglio una PX 125 puntine date retta.

Echospro
05-10-16, 21:59
NO, non l'ho fatto ancora però ce l'ho qui in garage perchè???? Guardandolo è evidente che montato p&P andrà una vera schifezza!!!!

La termica originale ritoccata è meglio dice Rinaldi ma come vuoi che la ritocchi Gianfrancoge se ha comprato un Malossi allumino da montare P&P magari con marma originale !!!!????

Gli serve il PInasco alu, con torretta ricambio sostituzione carburatori SI (quale che sia è la Spaco ed andrà bene) e marma POLINI X 200, il FILTRO ORIGINALE T5 non si trova quindi consigliarlo non ha senso... serve poi alzare ecc... il nostro amico non cerca guai... filtro originale getto da 122 e via!

Ci viaggia perlomeno....e trova tutto in un click se serve gli dico dove....

Forse dico eresie per alcuni eppure è la soluzione più semplice ovvia e dai migliori risultati, per altro esattamente quella che avreste data voi al nostro amico se avesse chiesto prima di buttare 300 e passa euro per il CILINDRO SBAGLIATO!!!

Montasse pure forzatamente ce lo vedete voi a un filo di gas sotto-coppia in due in salita con quel cilindro??? Meglio una PX 125 puntine date retta.


Paolo, davvero, stai sbagliando, tralaltro non è cortese nei confronti dell'amico di Genova ...
Perchè denigrare un cilindro che non hai mai provato?
Malossi non è un cilindro facile ma nemmeno orrendo come lo stai descrivendo.
Lo stesso Damiano ha raggiunto risultati eccellenti col Malossi, non col Pinasco.
Che poi lo Sport non è il vecchio Malossone; io ho il vecchio Malossone, non ho toccato il cilindro, eppure va bene e non ho problemi di spinta ai bassi come tu sostieni, e lo Sport è meglio!
Ognuno è libero di pensarla come crede ma prima di scrivere .... prova almeno.


:ciao: Gg

poeta
05-10-16, 22:13
Paolo, davvero, stai sbagliando, tralaltro non è cortese nei confronti dell'amico di Genova ...
Perchè denigrare un cilindro che non hai mai provato?
Malossi non è un cilindro facile ma nemmeno orrendo come lo stai descrivendo.
Lo stesso Damiano ha raggiunto risultati eccellenti col Malossi, non col Pinasco.
Che poi lo Sport non è il vecchio Malossone; io ho il vecchio Malossone, non ho toccato il cilindro, eppure va bene e non ho problemi di spinta ai bassi come tu sostieni, e lo Sport è meglio!
Ognuno è libero di pensarla come crede ma prima di scrivere .... prova almeno.


:ciao: Gg


Il MALOSSI é SUPERLATIVO altro che denigrare od orrendo!!!!

Il senso non è quello piuttosto è che montato senza raccordare i carter andrà male, Damiano non credo lo abbia montato p&p... almeno a fiuto la vedo improbabile...

il nostro amico di Genova apprezzerà la sincerità più che le belle parole, perchè rimanere delusi dopo averlo montato è peggio che rimanerlo a chiacchiere.....

RIPETO gianfrancoge lo vule montare sui carter del 200 originali!!! ora o sono rimbambito io o il 200 non ha praticamente le luci per i travasi laterali e sovrapponendoci i travasi ENORMI di un MALOSSI alu quale che sia il flusso è praticamente paragonabile a quello di una Special 50.....

cavolo certo che si può montare, ma a cosa serve se poi non và una cippa?

La stessa storia dei POLINI 177, che in vero di scatola non raccordati già montano cento volte meglio di un 210 su carter originali, funziona, ma rispettoa d uno con i travasi aperti sui carter c'è un abisso!!!!

esistono cilindri che si montano senza fare modifiche ed altri che NECESSITANO di lavorazioni sui carter... il MALOSSI è al TOP e richiede lavorazioni PESANTI sui carter.., il PINASCO alu MONTA BENE INVECE....

su carter originali quindi il PINASCO andrà meglio di un MALOSSI per quanto BELLISSIMO e superiore in un montaggio corretto al PInasco....

Ho visto anche polini 208 in ghisa montati sui carter originali, funzionano, ma apriteli dopo i primi 15.000 e vedrete che bene non lavora...


Se poi devo dirgli una frottola....


Ottimoa cquisto il Malossi è un ottmo cilindro per un montaggio semplice ed intuitivo sui carter originali e non devi che aumentare di un paio di punti il getto a parità di marmitta! Perla marmitta anzi è cnsigliabile una SITO al posto della Piaggio originale che hai sul MALOSSI 210 alu....

La sito sul Malossi dice tutto.

coni500
06-10-16, 02:27
NO, non l'ho fatto ancora però ce l'ho qui in garage perchè???? Guardandolo è evidente che montato p&P andrà una vera schifezza!

Cioè vuoi dare consigli sul Malossi e pensi di sapere già come andrà senza averne mai visto uno di persona, senza mai averne preso uno in mano, guardato i travasi e appoggiato sul carter. Sei proprio di un' altra categoria Poeta. Complimenti.

gianfrancoge
06-10-16, 06:43
Ora provo a montarlo così com'è, se non va cioè se non va come mi aspetto io,ritiro giù e raccordo le luci...come si dice: provare per credere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

FrancoRinaldi
06-10-16, 08:18
Cioè vuoi dare consigli sul Malossi e pensi di sapere già come andrà senza averne mai visto uno di persona, senza mai averne preso uno in mano, guardato i travasi e appoggiato sul carter. Sei proprio di un' altra categoria Poeta. Complimenti.

Magari poeta esagera, ma poggiando il vecchio malossi sui carter standard si intuisce facilmente che non può funzionare, aggiungo che secondo me non funziona bene nemmeno raccordato; bisogna aprire i travasi di base come il nuovo malossi sport, lavorare il pistone ed il frontescarico per farlo funzionare bene -specialmente a valvola-.

Echospro
06-10-16, 22:06
Magari poeta esagera, ma poggiando il vecchio malossi sui carter standard si intuisce facilmente che non può funzionare, aggiungo che secondo me non funziona bene nemmeno raccordato; bisogna aprire i travasi di base come il nuovo malossi sport, lavorare il pistone ed il frontescarico per farlo funzionare bene -specialmente a valvola-.

Lavorare il pistone sicuramente
Allineate i carter ai travasi sicuramente
Allargare i travasi e modificare il frontescarico ..... anche no!
Ma lo sai che io ho le mie teorie sul vecchio Malossone a valvola.


:ciao: Gg

FrancoRinaldi
07-10-16, 07:38
Lavorare il pistone sicuramente
Allineate i carter ai travasi sicuramente
Allargare i travasi e modificare il frontescarico ..... anche no!
Ma lo sai che io ho le mie teorie sul vecchio Malossone a valvola.


:ciao: Gg

Gli ultimi 2 interventi servono per fargli prendere coppia a discapito dei giri, visto però che a valvola la potenza in alto non può comunque essere garantita, io di solito li faccio così con una curva di erogazione più piena in basso.

Echospro
07-10-16, 13:28
Gli ultimi 2 interventi servono per fargli prendere coppia a discapito dei giri, visto però che a valvola la potenza in alto non può comunque essere garantita, io di solito li faccio così con una curva di erogazione più piena in basso.

Infatti amico mio, ti ho appunto precisato che sai come la penso. ;-)


:ciao: Gg

gianfrancoge
07-10-16, 19:21
Ritorno sul post....la prossima settimana penso che montero' il gt....che percentuale di miscela mi consigliate?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
07-10-16, 21:20
Ritorno sul post....la prossima settimana penso che montero' il gt....che percentuale di miscela mi consigliate?

2% con un buon olio


:ciao: Gg

gianfrancoge
07-10-16, 21:25
2% con un buon olio


:ciao: Gg
Ok

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
14-10-16, 19:42
Oggi montato gruppo termico....senza toccare i carter, con getti consigliati da malossi, filtro aria della cosa 2 (uguale al suo ma con fori sui getti da 7 e 4 mm) anticipo 18°, purtroppo padellino originale per ora, fatti appena 500 mt in salita visto il tempo ma ha un tiro incredibile: 1° 2° e 3° in un attimo con un filo di gas.....si riprende a qualsiasi giri.....domani proviamo meglio se il tempo migliora....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

coni500
14-10-16, 19:53
Oggi montato gruppo termico....senza toccare i carter, con getti consigliati da malossi, filtro aria della cosa 2 (uguale al suo ma con fori sui getti da 7 e 4 mm) anticipo 18°, purtroppo padellino originale per ora, fatti appena 500 mt in salita visto il tempo ma ha un tiro incredibile: 1° 2° e 3° in un attimo con un filo di gas.....si riprende a qualsiasi giri.....domani proviamo meglio se il tempo migliora....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Aspetta di montare una marmitta seria tipo Megadella e vedrai che tiro

Mod75
14-10-16, 20:12
Tra tutti i Malossi mai esisititi solo lo Sport si puo' montare p&p. rispetto al 200 originale avra' comunque il doppio del tiro


Oggi montato gruppo termico....senza toccare i carter, fatti appena 500 mt in salita visto il tempo ma ha un tiro incredibile

:mrgreen::ok:

coni500
14-10-16, 20:26
Ma ne ero sicuro anch'io Mod75. Ma sai com'è , a volte la gente parla senza sapere.

Mod75
14-10-16, 20:33
Ne ero sicuro anch'io.

Non avevo dubbi di questo. Noi abbiamo visto, toccato e PROVATO per cui parliamo a ragion veduta, tutto qui'. ;-)

coni500
14-10-16, 20:34
NO, non l'ho fatto ancora però ce l'ho qui in garage perchè???? Guardandolo è evidente che montato p&P andrà una vera schifezza!!!!


:bravo:

Echospro
14-10-16, 20:56
Non avevo dubbi di questo. Noi abbiamo visto, toccato e PROVATO per cui parliamo a ragion veduta, tutto qui'. ;-)



Ma ne ero sicuro anch'io Mod75. Ma sai com'è , a volte la gente parla senza sapere.


Siete proprio dei Malossisti insensibili!!!! :ciapet: :sbonk:


:ciao: Gg

poeta
14-10-16, 21:11
Alla fine come era ovvio attendersi lo hai montato P&P senza cioè fare i travasi...

Il mondo è bello perchè è vario d'altronde.... io semplicemente non lo avrei MAI montato così.... e gli avrei 100 volte preferito un Pinasco alu!

Lo dico però sia chiaro non come verità assoluta ma comunque con cognizione, infatti il MALOSSI che ho IO, NON E' SEMPRE STATO SULLO SCAFFALE ma era montato su una My 150 (200 mix avv. elett.) e l'ho quindi provato.....

per me era una schifezza..... se a voi piace problema più vostro che mio.

Echospro
14-10-16, 22:16
NO, non l'ho fatto ancora però ce l'ho qui in garage perchè???? Guardandolo è evidente che montato p&P andrà una vera schifezza!!!!



il MALOSSI che ho IO, NON E' SEMPRE STATO SULLO SCAFFALE ma era montato su una My 150 (200 mix avv. elett.) e l'ho quindi provato.....

per me era una schifezza..... se a voi piace problema più vostro che mio.


Coerenza zero o .....


:ciao: Gg

coni500
15-10-16, 11:50
Non so se ridere o piangere...


O piangere dal ridere

gianfrancoge
15-10-16, 19:03
Aggiornamento: oggi finito il rodaggio ( un'ora come scritto sul manuale) e ho provato a fare qualche tiratina: prende bene i giri senza buchi o tentennamenti, in salita tiene la coppia çhe prima non faceva ma haime'mura molto presto, sicuramente una causa e' la marmitta fa da tappo....ci vuole un'altra marmitta....contattato mega....la prossima settimana la prendo e poi vediamo...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

coni500
15-10-16, 23:05
Con una Megadella già migliori la situazione. Ma comunque non gira alto come il vecchio Malossi.

poeta
15-10-16, 23:18
probabile muri già a 6500 giri, il che lo rende ridicolo come 220....

con la marmitta certo migliora, ma okkio che se prendi una megadella troppo aperta magari ti tira anche 7600 giri e configurato come sei ora perdi quella coppia che tanto ti piace (che tu lo creda o no quella coppia è il sintomo più evidente che hai sbagliato motore ma tralascio sapendo di non essere compreso), quindi un consiglio sincero è di dire chiaramente a Mega che NON CERCHI PRESTAZIONE ma solo una marmitta che possa ritenersi il minimo sindacale per quel cilindro montato di scatola su carter originali.

per i getti del carburatore... di regola si passa dal 116/118 al 122/124, ricorda con la megadella il getto è fondamentale.

Mod75
16-10-16, 01:21
Al nostro amico sono gia' stati detti tutti i pro e i contro di questa configurazione e gli sono gia' stati dati tutti i suggerimenti necessari su come sfruttare il cilindro al massimo. L' utente sta procedendo per step , a noi non e' dato sapere quando si accontentera'. Potremmo trovarlo qui' tra un anno con un lamellare al carter (anche li' trovera'un valido aiuto), oppure magari ora mette una sip road, che gli migliorera' la resa su tutto l arco di utilizzo, e sara' soddisfatto.

Pero' cosa c 'entri il vecchio Malossi e' da inizio topic che non l'ho capito. Anche volendo non avrebbe potuto acquistarlo nuovo dato che e' fuori produzione da 3 anni.

gianfrancoge
16-10-16, 07:23
probabile muri già a 6500 giri, il che lo rende ridicolo come 220....

con la marmitta certo migliora, ma okkio che se prendi una megadella troppo aperta magari ti tira anche 7600 giri e configurato come sei ora perdi quella coppia che tanto ti piace (che tu lo creda o no quella coppia è il sintomo più evidente che hai sbagliato motore ma tralascio sapendo di non essere compreso), quindi un consiglio sincero è di dire chiaramente a Mega che NON CERCHI PRESTAZIONE ma solo una marmitta che possa ritenersi il minimo sindacale per quel cilindro montato di scatola su carter originali.

per i getti del carburatore... di regola si passa dal 116/118 al 122/124, ricorda con la megadella il getto è fondamentale.
Gli ho appunto specificato quello...che non cerco prestazioni ma coppia e in pò di giri in più

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tommiv
16-10-16, 07:38
Stessa cosa feci io con il mio p200e , piano piano,a piccoli passi , purtroppo il vecchio malossi montato p&p fu solo una grandissima delusione, questo nuovo malossi a tantissima coppia da quanto leggo, comunque nel mio caso io fui aiutato sia dal forum, ma sopratutto tramite mail anni fa" da un grandissimo amico che frequenta questo forum , appassionato di malossi, mi spediva disegni, consigli, su consigli, e tanta tanta pazienza aveva,nel spiegarmi le cose, in poche parole il mio 200 malossi non andava come il suo, ma migliorò parecchio , e cosi mi bastava era Ottimo x i miei gusti , stessa cosa succederà a gianfrancoge... piano piano otterrà la vespa che desidera...e già sulla buona strada.

gianfrancoge
16-10-16, 07:50
Stessa cosa feci io con il mio p200e , piano piano,a piccoli passi , purtroppo il vecchio malossi montato p&p fu solo una grandissima delusione, questo nuovo malossi a tantissima coppia da quanto leggo, comunque nel mio caso io fui aiutato sia dal forum, ma sopratutto tramite mail anni fa" da un grandissimo amico che frequenta questo forum , appassionato di malossi, mi spediva disegni, consigli, su consigli, e tanta tanta pazienza aveva,nel spiegarmi le cose, in poche parole il mio 200 malossi non andava come il suo, ma migliorò parecchio , e cosi mi bastava era Ottimo x i miei gusti , stessa cosa succederà a gianfrancoge... piano piano otterrà la vespa che desidera...e già sulla buona strada.
È quello che appunto sto cercando: un motore che vada secondo le mie aspettative che sono molto limitate consapevole di aver fatto forse un acquisto azzardato anche se con potenzialità notevoli e mi sono fidato di un amico meccanico che mi ha esaltato la qualità malossi rispetto ad altri concorrenti....quando avrò raggiunto ciò che cerco anche con l'aiuto di tutti voi appassionati che ringrazio mi riterro' soddisfatto....
(Il tarlo comincia a lavorare: mi fa pensare di trovare un blocco usato e modificare tutto😃)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

coni500
16-10-16, 08:02
probabile muri già a 6500 giri, il che lo rende ridicolo come 220....

con la marmitta certo migliora, ma okkio che se prendi una megadella troppo aperta magari ti tira anche 7600 giri e configurato come sei ora perdi quella coppia che tanto ti piace (che tu lo creda o no quella coppia è il sintomo più evidente che hai sbagliato motore ma tralascio sapendo di non essere compreso), quindi un consiglio sincero è di dire chiaramente a Mega che NON CERCHI PRESTAZIONE ma solo una marmitta che possa ritenersi il minimo sindacale per quel cilindro montato di scatola su carter originali.

per i getti del carburatore... di regola si passa dal 116/118 al 122/124, ricorda con la megadella il getto è fondamentale.

Continuo a pensare che tu un Malossi Sport non l’abbia mai provato e se hai veramente provato qualcosa ( prima di dici che non l’hai provato, poi cambi idea dicendo che l’hai fatto) era ancora la vecchia versione pre2013.
Mi viene anche il dubbio anche tecnicamente tu non sappia la differenza tra vecchio Malossi, versione Sport e versione MHR.
Ma fai ancora in tempo ad informarti dato che internet è pieno di spiegazioni.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


purtroppo il vecchio malossi montato p&p fu solo una grandissima delusione,

Quel cilindro era veramente ostico da far andar forte con la classica aspirazione a valvola.
Per tirar fuori qualcosa di buono bisognava obbligatoriamente raccordare i travasi e montarlo in corsa 60 in modo da avere un po’ di coppia in più.
Con una buona alimentazione (PHBH30 ) e una Megadella son riuscito ad avere delle ottime prestazioni.

tommiv
16-10-16, 09:26
È quello che appunto sto cercando: un motore che vada secondo le mie aspettative che sono molto limitate consapevole di aver fatto forse un acquisto azzardato anche se con potenzialità notevoli e mi sono fidato di un amico meccanico che mi ha esaltato la qualità malossi rispetto ad altri concorrenti....quando avrò raggiunto ciò che cerco anche con l'aiuto di tutti voi appassionati che ringrazio mi riterro' soddisfatto....
(Il tarlo comincia a lavorare: mi fa pensare di trovare un blocco usato e modificare tutto😃)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo sport tutti ne parlano bene cilindro affidabilissimo, sia il tuo, che il vecchio 210 che montai sul mio 200, e ora o ridato fiducia alla malossi o lo montato sul mio t5
172 cc😂, comunque sei sulla buona strada, la vespa deve piacere
Solo a te, anche come prestazioni.... ascolta i consigli e fanne tesoro, ognuno di noi cercherà di aiutarti, lascio il posto ai big del malossi.... 😎😎😎

Echospro
16-10-16, 09:53
Anche volendo non avrebbe potuto acquistarlo nuovo dato che e' fuori produzione da 3 anni.

Ne vuoi uno ancora sigillato? :mrgreen: :mrgreen:

.... ovviamente scherzo, è il cilindro di scorta! ;-)


:ciao: Gg

Mod75
16-10-16, 11:25
.... è il cilindro di scorta! ;-)


:ciao: Gg

Ahaha sei un inguaribile romantico! :quote: Vedrai che tornera' di moda ;-)

FrancoRinaldi
16-10-16, 21:55
Per tirar fuori qualcosa di buono bisognava obbligatoriamente raccordare i travasi e montarlo in corsa 60 in modo da avere un po’ di coppia in più.
Con una buona alimentazione (PHBH30 ) e una Megadella son riuscito ad avere delle ottime prestazioni.

anche in c.57, con i travasi di base aperti, il pistone nuovo tipo ed il frontescarico alzato, prende una coppia in basso che non ci aspetterebbe da una termica con uno scarico così grande (molto simile a quello del nuovo MHR). Chiaramente con valvola e travasi raccordati (manco serve dirlo).

In c.60 infatti anche spessorando tutto sopra, il differenziale diminuisce, ma le fasi globalmente aumentano; il collettore lungo invece, necessario per mettere un carburatore esterno, favorisce il riempimento in basso e stroncando il rigurgito ti permette di avere una carburazione più esatta a tutto vantaggio dell'erogazione.

poeta
16-10-16, 23:32
Serviva in vero molto meno di quel Malossi per migliorare la TUA VESPA......

Un consiglio errato ti ha indotto in errore..... non sarà una marmitta o quei 4 cv che hai trovato in più a giustificarlo.... ciò che oggi trovi una novità interessante domani ti deluderà... è un copione visto e letto troppe volte...

Ora ti lascio e vado a farmi il Malossi, in fin dei conti questo post mi ha ricordato che ho preso banco e cilindro per cimentarmi anche in questa modifica!

Echospro
17-10-16, 08:18
Serviva in vero molto meno di quel Malossi per migliorare la TUA VESPA......

Un consiglio errato ti ha indotto in errore..... non sarà una marmitta o quei 4 cv che hai trovato in più a giustificarlo.... ciò che oggi trovi una novità interessante domani ti deluderà... è un copione visto e letto troppe volte...

Ora ti lascio e vado a farmi il Malossi, in fin dei conti questo post mi ha ricordato che ho preso banco e cilindro per cimentarmi anche in questa modifica!


Se l'errore è stato quello di non sostituire il Malossi Sport con un altro cilindro, beh allora ben venga l'errore a mio parere.
Intanto è stato dimostrato che, a differenza del vecchio Malossi pre-2013 :rabbia:, lo sport si comporta bene anche montato da scatola, e cosa importante, che se un domani l'amico di Zena volesse implementare la sua preparazione, ha già un buona base su cui lavorare.
E fatti 'sto Nuovo Malossi Paolo, la vespa da cavia l'hai già pronta: Basta che togli il polinone e monti lo Sport, e chissà che questo cilindro non riesca a stupire anche te!


:ciao: Gg

coni500
17-10-16, 20:01
Serviva in vero molto meno di quel Malossi per migliorare la TUA VESPA......

Un consiglio errato ti ha indotto in errore..... non sarà una marmitta o quei 4 cv che hai trovato in più a giustificarlo.... ciò che oggi trovi una novità interessante domani ti deluderà... è un copione visto e letto troppe volte...



A ridaje...

poeta
17-10-16, 20:18
Se l'errore è stato quello di non sostituire il Malossi Sport con un altro cilindro, beh allora ben venga l'errore a mio parere.
Intanto è stato dimostrato che, a differenza del vecchio Malossi pre-2013 :rabbia:, lo sport si comporta bene anche montato da scatola, e cosa importante, che se un domani l'amico di Zena volesse implementare la sua preparazione, ha già un buona base su cui lavorare.
E fatti 'sto Nuovo Malossi Paolo, la vespa da cavia l'hai già pronta: Basta che togli il polinone e monti lo Sport, e chissà che questo cilindro non riesca a stupire anche te!


:ciao: Gg

hai perfettamente ragione....quello delle modifiche assolutamente raccordate nei travasi è un mio palo fisso si sà che siano Polini o Malossi, ma capace stia sbagliando alla grande e peraltro divento pedande quindi mi taccio.

Il nuovo Malossi non mi interessa al momento, facendolo dovrei osare la ricetta Rinaldi/Tondo, andando a suicidarmi oltre i 150Km/h con cavalleria ingestibile, mi conosco, meglio evitare ulteriori progetti dissangua portafoglio, il cilindro di per sè non rappresenta un problema ma sommato al resto.....essendo poi risalito dopo tanti anni su una small (cavolo ci entro ancora!!!) inizio a desiderare ardentemente un lamellare al cilindro, a Velletri la Vespa di Riccardo di Gaeta mi ha incantato, se non gli ho chiesto di farmela provare è solo per una questione ovvia di rispetto e garbo, ma ero tentato....e incantato dai 12.000 giri che mi facevano vibrare anima e core.

gianfrancoge
26-10-16, 18:59
Riprendo il post con le mie impressioni: oggi ho provato meglio la vespa e sono molto soddisfatto direi impressionato dal cambiamento: tiro, giri, tutto è migliorato in modo incredibile e va persino troppo per i miei gusti tanto che mi sto rendendo conto di quanto siano inadeguati i freni a tamburo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
26-10-16, 19:01
Ho altre cose da dire ma è ora di cena

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
26-10-16, 19:30
Stavo dicendo della sorpresa positiva e che la differenza la fa la megadella: col padellino murava subito e considerate che l'ho provata con il parabrezza ed è come no averlo.Tutto ok però la candela e molto chiara quasi bianca e non mi piace per niente.Il getto del max è 130 e mi sembrava già grande considerato che non ho lavorato niente a parte il filtro aria con i fori....ho un amico mrccanico con gli attributi e pensavo di fargli dare un'occhiata ma pensavo anche di provare da me a cercare di migliorare in pò la carburazione...sarà il caso di aumentare il getto max e di quanto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

coni500
26-10-16, 20:18
Riprendo il post con le mie impressioni: oggi ho provato meglio la vespa e sono molto soddisfatto direi impressionato dal cambiamento: tiro, giri, tutto è migliorato in modo incredibile e va persino troppo per i miei gusti tanto che mi sto rendendo conto di quanto siano inadeguati i freni a tamburo.


Stavo dicendo della sorpresa positiva e che la differenza la fa la megadella: col padellino murava subito e considerate che l'ho provata con il parabrezza ed è come no averlo.

Attendiamo Poeta che in qualche modo ti convincerà che quel motore in realtà non va una sega...


Riguardo la carburazione potresti provare ad aumentare di 5 punti il getto max e controllare. Però ricordati che se stai usando una candela nuova ci vogliono parecchi chilometri prima che tu veda il colore reale.

poeta
26-10-16, 21:09
Attendiamo Poeta che in qualche modo ti convincerà che quel motore in realtà non va una sega...


Riguardo la carburazione potresti provare ad aumentare di 5 punti il getto max e controllare. Però ricordati che se stai usando una candela nuova ci vogliono parecchi chilometri prima che tu veda il colore reale.




Mi sono andato a guardare le foto dei travasi del Malossi, SONO TUTTO TRANNE CHE P&P, ma visto che Gianfrancoge ne è soddisfatto e solo questo conta, VUOL DIRE CHE HO TORTO o quantmeno non ho compreso bene la funzione di quel cilindro su quella vespa.

La Megadella al solito risolutiva, a mia discolpa ricordo che io non monterei nemmeno un DR da 55 small senza raccordare i travasi....

one101one
26-10-16, 21:19
http://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-cilindro-malossi-sport-210cc-in-alluminio-per-vespa-200-rally-p200e-px200-e-cosa-200.1.15.46.gp.2609.uw

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Però dalla foto è il vecchio...

gianfrancoge
26-10-16, 21:21
Mi sono andato a guardare le foto dei travasi del Malossi, SONO TUTTO TRANNE CHE P&P, ma visto che Gianfrancoge ne è soddisfatto e solo questo conta, VUOL DIRE CHE HO TORTO o quantmeno non ho compreso bene la funzione di quel cilindro su quella vespa.

La Megadella al solito risolutiva, a mia discolpa ricordo che io non monterei nemmeno un DR da 55 small senza raccordare i travasi....
Non credo sia questione di torto o ragione...ci mancherebbe, ognuno ha le proprie idee, ma non avendo io mai avuto a che fare con elaborazioni questa ha cambiato la vespa dal giorno alla notte...dirò di più: ho constatato che quando tiro le marce e quando penso di aver raggiunto il massimo dei giri, se insisto a tenerla su senza cambiare prende ancora ed entra in coppia con la classica sensazione del 2 tempi....spettacolo!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

one101one
26-10-16, 21:29
:bravo:
Leggo con interesse, al punte che ero quasi deciso per il Polini e mi sa che invece prendero lo Sport. Mi state facendo cambiare idea... :-D

poeta
26-10-16, 21:38
Leggo con interesse, al punte che ero quasi deciso per il Polini e mi sa che invece prendero lo Sport. Mi state facendo cambiare idea... :-D

Ovviamente P&P immagino....

gianfrancoge
27-10-16, 07:38
Però dalla foto è il vecchio...
Io l'ho preso fisicamente dal rivenditore ufficiale della mia zona che tratta solo malossi essendo anche un 'officina che fa preparazioni per 50 da competizione....l'unica differenza è il postone che non è grafitato...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

coni500
27-10-16, 20:44
Io l'ho preso fisicamente dal rivenditore ufficiale della mia zona che tratta solo malossi essendo anche un 'officina che fa preparazioni per 50 da competizione....l'unica differenza è il postone che non è grafitato...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

I pistoni grafitati Vertex li trovi nella versione 2016. Dal 2013 al 2015 ci sono i vecchi pistoni Asso.

La vecchia versione del Malossi hanno smesso di farla nel 2013 quindi al 99% hai il nuovo Malossi, a meno che il rivenditore ti abbia rifilato un fondo di magazzino.

Echospro
27-10-16, 20:50
La vecchia versione del Malossi hanno smesso di farla nel 2013 quindi al 99% hai il nuovo Malossi, a meno che il rivenditore ti abbia rifilato un fondo di magazzino.

Se era il vecchio Malox non penso che in P&P si ritrovava con i risultati descritti, anzi .....


:ciao: Gg

coni500
27-10-16, 21:01
Se era il vecchio Malox non penso che in P&P si ritrovava con i risultati descritti, anzi .....


:ciao: Gg

Concordo!:mrgreen:

poeta
27-10-16, 21:12
Non credo sia questione di torto o ragione...ci mancherebbe, ognuno ha le proprie idee, ma non avendo io mai avuto a che fare con elaborazioni questa ha cambiato la vespa dal giorno alla notte...dirò di più: ho constatato che quando tiro le marce e quando penso di aver raggiunto il massimo dei giri, se insisto a tenerla su senza cambiare prende ancora ed entra in coppia con la classica sensazione del 2 tempi....spettacolo!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

il tuo entusiasmo dice più di mille parole... ottimo, il fattore enfasi iniziale ha il suo peso, ma come prima modifica immagino sei già a buon punto!

Se tra qualche mese abituandoti e prendendo confidenza la trvi un pò impiccata se ne riparla... intanto il getto puntale del max.... aumentalo di 4 punti, almeno in rodaggio.

gianfrancoge
05-11-16, 19:19
Ritorno sulla discussione....
Tutto ok a parte un problema che penso sia di carburazione...la vespa in discesa strattona in modo molto fastidioso nel senso che con l'acceleratore al minimo "spinge" dando colpi di accensione ( non so spiegarmi meglio) ...sicuro che molti di voi hanno capito benissimo: che faccio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

one101one
05-11-16, 20:34
Ritorno sulla discussione....
Tutto ok a parte un problema che penso sia di carburazione...la vespa in discesa strattona in modo molto fastidioso nel senso che con l'acceleratore al minimo "spinge" dando colpi di accensione ( non so spiegarmi meglio) ...sicuro che molti di voi hanno capito benissimo: che faccio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sembra magra... La vite di regolazione (quella dietro il carburatore) funziona sopratutto a ghigliottina chiusa o appena aperta. Quanti giri hai dato? Perchè potresti valutare un getto del minimo appena più grande.

gianfrancoge
05-11-16, 20:42
Intorno ai 2 giri...tra l'altro non riesco a far scurire la candela...malossi consiglia 130 max e 135 con travasi e albero lavorati io non ho lavorato niente ma anche mettendo il 135 è sempre chiara...c'è chi mi dice di mettere una candela più fredda ( ora ho la ngk br8) e non credo neanche che aspiri aria da qualche parte ( è tutto nuovo)...peccato perché la vespa va benissimo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
05-11-16, 23:24
Riscriveresti la tua configurazione del carburatore?
Colonna getti, ghigliottina, filtro, etc


:ciao: Gg

gianfrancoge
06-11-16, 08:38
Alla fine ho rimesso tutto come consiglia il manuale: min. 55-160, max 130, polv. be3, valvola gas originale. Il filtro ho messo quello della cosa che ha i 2 fori da 7 e 4mm...questa per me è la configurazione migliore. Ho provato col 132, 135, filtro senza fori ma così e meglio. Ho anche provato in autostrada e sempre con il parabrezza che non mi accorgo di avere e ho notato che se avessi una 4 più lunga sarebbe il top. Dal fondo valle a casa mia ci sono 5 km di strada stretta in salita con curve e qualche tornante e prima ad ogni curva dovevo scalare una marcia mentre ora, a parte 2 tornanti vengo su di terza e quarta in qualche falsopiano....per me è il massimo in tutto....a parte quella candela....br8 nera al minimo e molto chiara quando arrivo e controllo...mi è stato consigliato un be4 e una candela ancora più fredda da uno che con le vespe ci lavora...sono sicuro che a tutto c'è un perché ma fino ad ora non ho risolto...la prova della terza tirata l'ho fatta all'inizio e mi sembrava ok ma se poi ho iniziato le prove vuol dire che non era tutto a posto...ho un pò di confusione..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
06-11-16, 08:55
Non ho parlato di quel "pom pom " che ti spinge in discesa fastidioso ma secondario...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
06-11-16, 12:47
E se provassi a mettere la torretta della cosa con spillo più grande?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
06-11-16, 21:25
La torretta della COSA è d'obbligo a meno che non lavori la tua.
Il freno aria cos'è da 160?
Il minimo del 24 è 160/55

Prova così:

Filtro T5 originale (o ti lavori quello SIP per via della retina tropo stretta)
Colonna del massimo: 160-Be3-135 (anche 140 e comunque controlla la candela)
Valvola a ghigliottina 04
Minimo: 160/55 (vite attorno ai 2 giri ma sempre come base)
Candela NGK 9

Olio miscela: Sintetico al 100% e non tutti sono Uguali. Io uso castrol Power1 e mi trovo bene, niente residui e candela pulita


:ciao: Gg

tommiv
06-11-16, 21:52
Volendo ce il 24 24 dxc

tommiv
06-11-16, 21:56
Carburatore DELLORTO SI24-24 DXC per MISCELATORE


IVA inclusa

Carburatore DELLORTO SI24-24 DXC per MISCELATORE

Frutto di numerose prove, finalmente siamo riusciti a realizzare un carburatore adatto alle nostre Vespa, in grado di funzionare perfettamente con elaborazioni spinte, e di mantenere l'anonimato di un carburatore originale.

La base di partenza è un SI24-24G, modificato nei getti per funzionare tranquillamente su tutti i motori elaborati per PX 125-150-200.

Freno aria 160 - getto max 150.

Coperchio vaschetta COSA

Vaschetta benzina maggiorata tramite spessore tra il carburatore il coperchio vaschetta.

Condotti benzina interni allargati.

Si consiglia per elaborazioni spinte, con espansioni racing. Da montare SENZA filtro aria.



Testato su POLINI 177, QUATTRINI M1X, MALOSSI 210 e 225, PINASCO 225, con e senza espansioni.

ATTENZIONE! utilizzare frenafiletti per le 2 viti coperchio vaschetta. Per evitare che con le vibrazioni possano allentarsi e cadere all'interno del carburatore.



QUESTI COMPONENTI SONO DESTINATI SOLO AD USO AGONISTICO-SPORTIVO.


Peso: 0.90 Kg

Carburatore DELLORTO SI24-24 DXC per MISCELATORE

Echospro
06-11-16, 21:59
Volendo ce il 24 24 dxc

Questo si monta senza filtro, ma a questo punto, meglio con un conetto!


:ciao: Gg

tommiv
06-11-16, 22:03
Io lo montai sul mio 200 pe 210 malossi con filtro..... penso che il conetto si possa montare anche qui😂

gianfrancoge
06-11-16, 22:52
La torretta della COSA è d'obbligo a meno che non lavori la tua.
Il freno aria cos'è da 160?
Il minimo del 24 è 160/55

Prova così:

Filtro T5 originale (o ti lavori quello SIP per via della retina tropo stretta)
Colonna del massimo: 160-Be3-135 (anche 140 e comunque controlla la candela)
Valvola a ghigliottina 04
Minimo: 160/55 (vite attorno ai 2 giri ma sempre come base)
Candela NGK 9

Olio miscela: Sintetico al 100% e non tutti sono Uguali. Io uso castrol Power1 e mi trovo bene, niente residui e candela pulita


:ciao: Gg
Mi manca la valvola e il filtro....il minimo è quello che monto ora, il max è a posto fino al 135, monto la colonna della cosa, vedo di procurarmi il resto e vediamo...per ora grazie...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk