PDA

Visualizza Versione Completa : Polini 85 in corsa 47



SalvoWall
10-10-16, 14:20
Ciao a tutti, ho una vespa 50 n del 1989, e l'ho comprata già con un DR75 abbastanza vecchiotto e spompato, con tutto originale... Vorrei montare i seguenti pezzi:
GT 85 Polini;
Carburatore 22 valvola piatta;
Albero motore DRT in corsa 47 anticipato;
Campana 18/67 o 21/76;
Marmitta Polini con uscita a destra.
Sapresti dirmi cortesemente prezzo (compreso meccanico), prestazioni e consumi?
Non vorrei un pronto pista sennò in corsa 47 cercavo di fare un 75 Polini racing.
Grazie in anticipo!
:ciao:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ah dimenticavo... Ho trovato un altro topic simile ma vorrei avere maggiori informazioni

Redivivus
10-10-16, 17:23
Ciao a tutti.
Come mai la scelta dell'85 con corsa maggiorata?
I prezzi dei pezzi li puoi vedere on line,almeno per quelli più comuni.
Per la manodopera dipende anche a chi ti rivolgi e da tante altri fattori, di solito qui si cerca di fare da soli.
Tra 18/67 e 21/76 forse preferirei la prima per il fatto che ci sarebbe la possibilità di utilizzare un pignone da 19,alla fine i rapporti sono un pelo uno più lungo dell'altro.
Probabilmente economicamente ti converbbe di più fare un 102 in corsa standart con primaria più lunga.

SalvoWall
10-10-16, 17:27
Vorrei fare l'85 con corsa maggiorata per avere qualcosa fuori dal comune... I 102 ce li hanno tutti ed i 75 non li preferirei per il fatto che già sono altini di fasatura... Ma come configurazione è affidabile? Ed il 22 valvola piatta va bene?

Redivivus
10-10-16, 17:47
Ciao a tutti.
Non me ne intendo di elaborazioni,aspetti pareri dai più competenti.
Conosci la sigla del 22?
Ci sono 75 tranquilli come quello che monti,non c'è solo il racing.
Fare qualcosa fuori dal comune non vuol dire per forza che renda di più,con questo non sto a giudicare il tuo progetto,non so darti un parere oggettivo.
Per essere affidabili basta che i lavori siano fatti bene.
Che prestazioni vuoi ottenere? E' importante tenere a mente l'obiettivo prefissato perchè un 75 ed un 102 non sono proprio uguali,la tua configurazione potrebbe stare nel mezzo.

Special2000
10-10-16, 18:08
Ciao a tutti, ho una vespa 50 n del 1989, e l'ho comprata già con un DR75 abbastanza vecchiotto e spompato, con tutto originale... Vorrei montare i seguenti pezzi:
GT 85 Polini;
Carburatore 22 valvola piatta;
Albero motore DRT in corsa 47 anticipato;
Campana 18/67 o 21/76;
Marmitta Polini con uscita a destra.
Sapresti dirmi cortesemente prezzo (compreso meccanico), prestazioni e consumi?
Non vorrei un pronto pista sennò in corsa 47 cercavo di fare un 75 Polini racing.
Grazie in anticipo!
:ciao:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ah dimenticavo... Ho trovato un altro topic simile ma vorrei avere maggiori informazioni

Bello mi piace!
85 polini basettato 2mm, squish 1mm, scarico allargato e leggermente alzato
Carburo 24 phbl, no 22 valvola piatta. Non lo conosco, ma il 24 va più che bene
Campana 24/72 con pignone 22 e 4a corta
Espansione come si deve, non quella

SalvoWall
10-10-16, 18:16
No, non conosco la sigla del 22, un mio amico che me lo venderebbe usato mi ha detto solo che è un dell'Orto a valvola piatta... Questa configurazione potrebbe superare un 102 Polini P&P? Perché sennò al posto di un 85 in corsa maggiorata farei un 102 e le prestazioni poi cambierebbero.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Bello mi piace!
85 polini basettato 2mm, squish 1mm, scarico allargato e leggermente alzato
Carburo 24 phbl, no 22 valvola piatta. Non lo conosco, ma il 24 va più che bene
Campana 24/72 con pignone 22 e 4a corta
Espansione come si deve, non quella

Secondo te che prestazioni mi darebbe?
Sarei contrario ad avere un'espansione come si deve a causa degli sbirri... E poi vorrei lasciare la ruota di scorta

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ho visto 2 video su YouTube e corre anche tanto!

Special2000
10-10-16, 19:04
Allora non complicarti la vita col c.47. Per sentito dire, quella marma è ottima ai bassi,quindi secondo me punta sul fattore coppia:
85 polini
Albero c.45 anticipato cono 20
Nessuna basetta
Campana 24/72 dd , al limite la allunghi o la accorci
Accensione V/HP 6 poli con volano V 1,6 kg senza ghiera (nob so, forse la N monta già questa accensione, in tal caso usa la tua)
Carburo 24 phbl

Redivivus
10-10-16, 19:26
Ciao a tutti.
La N ha già quell'accensione,il volano ha la ghiera per via dell'avviamento elettrico,non conosco il peso però.
Una cosa importante visto che hai intenzione di elaborare, monta un cambio a quattro marce.
Da originale na ha tre e allungando i rapporti ed elaborando non sono il massimo.

SalvoWall
10-10-16, 19:34
Allora non complicarti la vita col c.47. Per sentito dire, quella marma è ottima ai bassi,quindi secondo me punta sul fattore coppia:
85 polini
Albero c.45 anticipato cono 20
Nessuna basetta
Campana 24/72 dd , al limite la allunghi o la accorci
Accensione V/HP 6 poli con volano V 1,6 kg senza ghiera (nob so, forse la N monta già questa accensione, in tal caso usa la tua)
Carburo 24 phbl
Intanto ti dico grazie per le informazioni che mi hai dato, ne farò tesoro ☺, ma io queste modifiche non le vorrei fare ora, quindi ho chiesto tutto questo a titolo di informazione per un domani.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Questa è una cosa che non sapevo, la N ha già l'avviamento a 6 poli? Quindi migliore della Pk Xl? Buono a sapersi!

Redivivus
10-10-16, 19:51
Ciao a tutti.
Si,da originale era così,dovresti avere l'impianto con la batteria.
Il 75 ha molti chilometri? Forse potrebbe sembrare spompo per i rapporti corti.
Con la configurazione di adesso non dai nell'occhio se hai anche questo tipo di problema.
Il tuo scopo è quello di andare più forte di qualche 102? La vespa si sceglie anche per altro.

SalvoWall
10-10-16, 20:02
Ciao a tutti.
Si,da originale era così,dovresti avere l'impianto con la batteria.
Il 75 ha molti chilometri? Forse potrebbe sembrare spompo per i rapporti corti.
Con la configurazione di adesso non dai nell'occhio se hai anche questo tipo di problema.
Il tuo scopo è quello di andare più forte di qualche 102? La vespa si sceglie anche per altro.

Si, il 75 ha molti chilometri, molti anni ed una sola fascia... Siccome dovevo rinnovare un po' tutto tra un po' mi è venuta questa idea che potrebbe andare più forte di qualche 102, ma è un' idea, non so se la realizzerò

Special2000
10-10-16, 20:04
più forte di un 102? Allora sara più facile con un 75 racing o dr f1 a parer mio

SalvoWall
10-10-16, 20:10
Il 75 ha molti chilometri ed una sola fascia, quindi dovendo rinnovare il tutto tra un po' mi è venuta questa idea, ma non saprei se realizzarla
Guardate questo: https://youtu.be/XTxJ1OgsRy8

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Scusate ho inviato 2 volte lo stesso messaggio

LuigiPx125
10-10-16, 20:35
Metti il 115 allora ahah...I preferiti comunque rimangono i 130, poi tu vuoi fare qualcosa di diverso va bene, ma devi elaborare molto di più, e forse dai anche più nell'occhio, anche se gli sbirri(almeno che non sono quelli "cattivi") se fai il bravo non ti dicono nulla.
Un 85 sinceramente non l'ho mai sentito, i 90 si, prendi un bel 90 polini, no?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Per andare più forte del 102, dai il cilindro e il pistone a qualcuno bravo, o fallo tu se ne sei capace, e lavoralo:
Scarico, travasi, raccordature, lavoretti al pistone, etc..
Poi un'espansione seria, e per il resto aspettiamo gli esperti;-)

Redivivus
10-10-16, 20:40
Ciao a tutti.
L'85 in corsa corta esiste,è il 90 ad essere una leggenda basata sul corsa lunga originale Piaggio.
Comunque non riuscivo a spiegarmi come un 85 potesse essre tanto meglio del 102,infatti con l'aumneto della corsa sarebbe diventato un 92 e l'85 da originale non ha nulla di speciale.
Non riesco a capire come vada la Vespa del video,non li carico bene...
Comunque quel gruppo non è di Vespa,dovrebbe essere di uno scooter con motore tipo Minarelli,sul sito di quel produttore costano quasi 600 euro,800 e piu...
E' un proto in poche parole,è un'eccezione.

SalvoWall
10-10-16, 20:51
Ma comunque che velocità potrebbe sviluppare?

Special2000
10-10-16, 21:27
Il proprietario della Vespa nel video si è sicuramente venduto la famiglia per elaborarla in quel modo:risata:
Comunque tu hai detto che non vuoi problemi con gli sbirri, quindi un espansione non è la miglior cosa.
La velocita dipende da quale configurazione intendi, ma io ti consiglio un 102, i 90 effettivi si raggiungono se fatto bene, anche con una buona silenziosita

LuigiPx125
11-10-16, 08:16
Si infatti un 102 con padella sito plus o polini a banana sarebbe l'ideale..

SalvoWall
11-10-16, 08:23
Grazie a tutti per le informazioni che mi avete dato, siete i migliori!

SalvoWall
11-10-16, 21:23
Ciao a tutti.
La N ha già quell'accensione,il volano ha la ghiera per via dell'avviamento elettrico,non conosco il peso però.
Una cosa importante visto che hai intenzione di elaborare, monta un cambio a quattro marce.
Da originale na ha tre e allungando i rapporti ed elaborando non sono il massimo.

Comunque mi hanno detto che il volano è uguale a quello della Pk Xl Rush

Redivivus
11-10-16, 23:46
Ciao a tutti. Proprio uguali non dovrebbero essere.
Sono entrambi cono 20. Quelli precedenti a meno che non si tratti di versioni Elestart non hanno la ghiera del motorino avviamneto.
La Rush pensavo avesse lo statore a sei poli,qualcuno ha detto di no,su questo non posso assicurarti nulla.
Tu sicuramente avrai lo statore a sei poli con la centralina più bassa,puoi mettere altri volani con cono 20 e compatibili con lo statore.
Non puoi scambaire i volani quatro poli con quelli a sei e viceversa.
La tua Vespa non è tanto diversa dalla Rush, a parte la parte elettrica il resto e praticamente uguale,si tratta di un restyling.
Hanno aggiunto il pezzo in resina posteriore con diverso fanalino incassato,cambiato la sella,messo il parafango i resina ed il nasello con la punta arrotondata.

SalvoWall
12-10-16, 17:29
Ciao a tutti. Proprio uguali non dovrebbero essere.
Sono entrambi cono 20. Quelli precedenti a meno che non si tratti di versioni Elestart non hanno la ghiera del motorino avviamneto.
La Rush pensavo avesse lo statore a sei poli,qualcuno ha detto di no,su questo non posso assicurarti nulla.
Tu sicuramente avrai lo statore a sei poli con la centralina più bassa,puoi mettere altri volani con cono 20 e compatibili con lo statore.
Non puoi scambaire i volani quatro poli con quelli a sei e viceversa.
La tua Vespa non è tanto diversa dalla Rush, a parte la parte elettrica il resto e praticamente uguale,si tratta di un restyling.
Hanno aggiunto il pezzo in resina posteriore con diverso fanalino incassato,cambiato la sella,messo il parafango i resina ed il nasello con la punta arrotondata.

Capito, grazie per l'info