Visualizza Versione Completa : Elettronica Aprilia Tuareg 50 1983
Buongiorno! Sto restaurando un Aprilia Tuareg del 1983, la prima serie con motore a raffreddamento misto aria acqua Minarelli P4R MCS. Sto cercando di farla partire ma non riesco a capire come funzioni la parte elettrica (io sono abituato alle puntine della mia vespa e qui sono rimasto un po' spaesato). Quando l'ho ritirata fuori dal garage era senza la pipetta e cavo della candela e non so da dove prenderlo! Poi mi interesserebbe solo accenderla e poterci andare in una pista da cross e quindi volevo togliere tutta la parte elettronica supplementare (fari, frecce ecc.) e lasciare quindi solo il cavo della candela. Nella foto c'è quello che rimane dell'elettronica della mia Tuareg, da dove parto? Ha la battteria? è a puntine o no?
Grazie per chi ha trovato il tempo di leggere il Topic, c'è qualcuno disposto ad aiutarmi?
Grazie ancora
163104
Psycovespa77
13-10-16, 17:44
Se ci dici che tipo di accensione monta(di solito era a puntine con bobina esterna),se ci fai foto del volano e ci dici i colori dei fili che escono dallo statore,ci semplifichi il tutto.
Ok grazie mille, Sabato dovrei riuscire a farle, intanto mi potreste dire se dove ho fatto la foto manca qualcosa.. perchè sembra che i fili siano stati staccati tipo da una batteria o qualcos'altro...
Psycovespa77
13-10-16, 18:02
Finchè non sappiamo che statore hai,non possiamo fare ipotesi.
Ok grazie, il prima possibile faccio delle foto
163172
Sorpresa!
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
163173
Potrei adattarci questo?
Psycovespa77
17-10-16, 17:54
Se il cono è uguale e il piatto statore è alla giusta profondità,ci puoi mettere tutto quel che vuoi;controlla anche che il verso di rotazione sia quello giusto,quelle accensione erano rotazione destra o rotazione sinistra.Una volta che l'hai in mano,vedi come fare i dovuti collegamenti.Chi l'ha rubato il vecchio gruppo volano-statore?
Chi l'ha rubato il vecchio gruppo volano-statore?
Saperlo!
Appena riesco a smontare quest'altro volano vedo se si può incastrare:ok:
Psycovespa77
17-10-16, 18:04
Prima di toglierlo,controlla che abbia lo stesso verso di rotazione altrimenti perdi tempo per niente.
Per vedere il senso di rotazione nel secondo statore c'è una freccia ma nel tuareg dove manca come faccio a saperlo?
Psycovespa77
17-10-16, 18:13
Usare la materia cerebrale,visto che è gratis.Metti una marcia e spingi il mezzo in avanti,per magia vedrai in quale verso ruota l'albero.Semplice ed efficace:ok:
Usare la materia cerebrale,visto che è gratis.Metti una marcia e spingi il mezzo in avanti,per magia vedrai in quale verso ruota l'albero.Semplice ed efficace:ok:
Hai ragione!:azz: scusa la domanda stupida
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
163174
Questo dovrebbe essere il regolatore ma mi pare di aver capito che serve solo per le luci, invece quello che mi manca per farla partire è una bobina esterna..
163175
Psycovespa77
17-10-16, 18:24
Son quelle cose talmente ovvie che risultano complicate se non si prendono al volo.Oppure sono i vapori del brunello che ribolle nei tini a causare lacune:Lol_5:
Se quello che monterai è un elettronico,piu o meno il sistema è come quello del px ma ha bisogno della sua centralina specifica;se invece è a puntine segui l'impianto della special con bobina esterna.
Questo è a puntine, escono due fili uno nero (dovrebbe essere la massa) e uno rosso che dovrebbe andare alla bobina come sulla special. Ho provato a vedere se fanno la scintilla ma niente.. Vedrò quando lo smonto..
Psycovespa77
17-10-16, 18:45
Il rosso va alla bobina di accensione,il nero è dell'impianto luci.La massa è sul motore e di conseguenza sul telaio visto che il blocco è montato a contatto diretto sul telaio senza silent block.
Giusto! Infatti la special ha tre fili
Allora avevo lasciato il progetto da parte ma ora l'ho ripreso...:crazy:
Ho montato il volano che avevo su quell'altro motore (il senso di rotazione è lo stesso e combacia alla perfezione), è molto simile a quello della vespa 50, le puntine e il condensatore sono le stesse? Perché sono da sostituire penso entrambi ma per questa moto non si trovano pezzi di ricambio, mi manca anche la bobina, anche per questa sarebbe compatibile quella della special?
163859
Grazie per l'aiuto!:lol:
Psycovespa77
05-12-16, 20:33
La bobina della vespa e forse il condensatore li puoi usare;per le puntine devi trovare quelle giuste adatte a te.Prova a guardare nel sito della ceab se hanno qualcosa di adatto a te.
Le bobine interne saranno da sostituire?
Psycovespa77
07-12-16, 06:20
Mistero....mica sono indovino...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.