PDA

Visualizza Versione Completa : Progetto espansione Leovinci



lucacayman
18-10-06, 15:21
Ricapitolo: La mia vespa ha subito un allagamento in acqua salata ed e in fase di restauro. Ieri mattina ho cominciato a ripulire questa Leovinci.
http://i2.photobucket.com/albums/y9/lucauggeri/IMG_3297.jpg
Arrugginita, ma per fortuna niente buchi.
Dopo avere tolto i rivetti, ho estratto la guina in aluminio e tolto la lana di vetro. Dentro, poca ruggine e sporco. Molto bene.
http://i2.photobucket.com/albums/y9/lucauggeri/IMG_3301.jpg
Dopo una bella passata con la ruota a filo di ferro, penso che riusciro a rimetterla sulla vespa. La guina e rimasta corrosa dal sale, ma la faccio saldare da un mio amico che ha il TIG.
http://i2.photobucket.com/albums/y9/lucauggeri/IMG_3303.jpg
Nella prossima puntata, verniciatura, nuova lana di vetro e vediamo come viene fuori.
Grazie a tutti
Luca

sono1signore
18-10-06, 16:26
bravo luca...
uscirą molto bene

senatore
18-10-06, 17:10
Aiaiaiiiiii, la vedo molto brutta sta cosa dell'allagamento in acqua salata. Dopo il "bagno" in acqua salata, l'hai ribagnata in acqua dolce? Credo che dovresti davvero dalle un'energica lavata con acqua dolce, specialmente all'interno del tunnel. Gli effetti dell'acqua salata, purtroppo, si vedranno a distanza.

lucacayman
18-10-06, 17:42
Gli effetti dell'acqua salata, purtroppo, si vedranno a distanza
il disastro in questione e successo 2 anni fa. Un paio di mesi dopo ho smontato tutto e pulito, lavato, ingrassato etc. Sono d'accordo che una volta che la ruggine comincia.... pero questa e una soluzione di ripiego, visto che non riesco a trovare una marmitta originale dai rivenditori USA.

senatore
18-10-06, 18:00
il disastro in questione e successo 2 anni fa. Un paio di mesi dopo ho smontato tutto e pulito, lavato, ingrassato etc. Sono d'accordo che una volta che la ruggine comincia.... pero questa e una soluzione di ripiego, visto che non riesco a trovare una marmitta originale dai rivenditori USA.
Si, ma io non mi riferivo alla marmitta, bensģ alla vespa. Spero che tu abbia sciacquato bene dappertutto, specialmente all'interno del telaio.
Non voglio assolutamente gufare, ma quanto ti č successo, č veramente grave.

lucacayman
18-10-06, 22:00
Grazie Senatore ed hai perfettamente ragione. Non c'e di peggio di un bagno in acqua salata. Stranamente, ora che ho completamente smontato il telaio, ho trovato pochissima ruggine, specialmente nei punti dove avevo piu paura, nell'inscatolato e attorno alle saldature. Penso che quelllo che ha salvato la vespa e il fatto che era veramente sozza. Mi si era incrinato il vetrino dell'olio, fatto che mi succede ogni tanto, e c'era olio e grasso dappertutto. L'altra ragione potrebbe essere la qualita superiore delle lamiere, vernice e saldature Piaggio :P
http://i2.photobucket.com/albums/y9/lucauggeri/body.jpg
L'uragano ha colpito il 12/9/04. Queste foto sono state fatte a Novembre 04. Potete notare la linea dell'acqua. Il colore marrone e dovuto al fatto che quando l'acqua e salita a circa 1.5 metri sul livello del mare, si e creata una poltiglia di un po di tutto (tutto!!!).
http://i2.photobucket.com/albums/y9/lucauggeri/engine-pre.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y9/lucauggeri/corrosion-reg.jpg
Sopra si vede la corrosione che si e creata. E stato a questo punto che ho ripulito tutto e messo in ziplock bags per preservare fino a quando non avessi il tempo di rimontare il tutto.

Uncato_Racing
18-10-06, 22:42
L'altra ragione potrebbe essere la qualita superiore delle lamiere, vernice e saldature Piaggio :P


ehm ehm ... :oops: :oops: :oops:
non č molto credibile, come hai sottolineato tu stesso con ---> :P

Tormento
19-10-06, 16:17
al limite se proprio hai gią tutto smontato rilava tutto in acqua dolce, metti ad asciugare bene al sole, dove vedi ruggine carteggia per bene, ferox, vernice per coprire quando il ferox si č asciugato e se vedi che le cose si mettono male o te la senti di provare puoi mettere nel trave e sul telaio un protettivo per scatolati.. č una specie di cera che si stende sullo scatolato e lo preserva dalla ruggine poichč in pratica lo isola dal contatto con l'aria. occhio che so per certo che č aggressivo con la vernice di qualsiasi tipo.. al limite chiedi e se lo trovi leggi bene le istruzioni
ciao

Uncato_Racing
22-04-09, 20:05
chissą com'č finita!