Accedi

Visualizza Versione Completa : Info prezzi assicurazione vespa targata



rablo
20-10-16, 20:42
Ciao a tutti,

mi stavo chiedendo quanto potesse costare l'assicurazione per la mia vespa (180 rally).
Oggi sono andato in agenzia (Groupama) e ho chiesto un preventivo, il risultato è stato:

facendola a nome mio: classe 15° euro 379 SEMESTRALI. :doh:

A nome di mio padre: classe 13° euro 303 SEMESTRALI :Ave_2:

Ma sembra mooooooolto cara solo a me o c'è qualcosa che non va ??

Nel caso la iscrivessi al registro storico (FMI) avrei delle agevolazioni ?? Voi per la vostra vespa quanto pagate ???

Ogni consiglio è ben accetto!!!

GiPiRat
21-10-16, 12:04
Sì, se la iscrivi al registro storico ci sono diverse assicurazioni che offrono polizze agevolate, a pertire dalla stessa FMI che ha una convenzione assicurativa. Con l'Helvetia, per esempio, pagheresti circa 150 euro l'anno.

Ciao, Gino

Razos
21-10-16, 15:07
Mi permetto di aggiungere qualcosa a quanto detto dal Sommo GiPiRat :Ave_2:
L'Helvetia ha modificato i suoi requisiti minimi per poter assicurare un mezzo d'epoca .

Attualmente le richieste sono :
-30 anni del veicolo
-tessera personale di un club riconosciuto a livello nazionale
-Iscrizione del Veicolo ad un RS (Registro Storico) riconosciuto a livello nazionale (trovi l'elenco nel loro sito)

Solo ed esclusivamente per i vecchi assicurati Helvetia valgono le seguenti regole pregresse (valide per assicurati fino al 04/2015 compreso)
- 26 anni
- tessera personale di un club riconosciuto a livello nazionale

Ora per quanto riguarda l' FMI e la sua assicurazione convenzionata a livello nazionale (Bartolini & Mauri) esiste un cavillo da non sottovalutare (spero di aver letto bene a suo tempo) :
l'assicurazione sul mezzo d'epoca viene stipulata sse (se e solo se) l'intestatario della polizza storica ha parallelamente in attivo un'altra polizza stipulata con agenzia anche diversa per veicolo non storico .

Detto in altro modo , vogliono assicurarsi che non si usi un mezzo storico come veicolo quotidiano :oops:

GiPiRat
21-10-16, 16:32
. . . Ora per quanto riguarda l' FMI e la sua assicurazione convenzionata a livello nazionale (Bartolini & Mauri) esiste un cavillo da non sottovalutare (spero di aver letto bene a suo tempo) :
l'assicurazione sul mezzo d'epoca viene stipulata sse (se e solo se) l'intestatario della polizza storica ha parallelamente in attivo un'altra polizza stipulata con agenzia anche diversa per veicolo non storico .

Detto in altro modo , vogliono assicurarsi che non si usi un mezzo storico come veicolo quotidiano :oops:
Mhmmm, non ero a conoscenza di questo cavillo. Comunque, l'FMI non è famosa per sapersi scegliere i partners assicurativi. :Lol_5:

Per quanto riguarda l'Helvetia, rablo sarebbe certamente un nuovo cliente e, se iscrive la 180 Rally al R.S. FMI, rispetterebbe tutte le nuove norme.

Ciao, Gino

Razos
21-10-16, 17:30
Rettifico quanto detto per le polizze FMI ( o forse no) . Non ho tempo per cercare il contratto completo ma in questo estratto dal sito ufficiale FederMoto
http://www.federmoto.it/wp-content/uploads/sites/2/2015/03/Tariffa-ITAS-Oldtimer-FMI-LB-Solution-RCA-Motocicli-1.pdf

Si legge nell'ultima riga
Obbligatorio il possesso di almeno un veicolo diverso da quelli da inserire in polizza

Che sembra confermare quanto detto , seppur aperto a mooolte interpretazioni