PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione vespa px125e 1982



matitino
22-10-16, 10:58
Salve ragazzi, approfitto di una possibile grippata per elaborare la mia px125e dell'82. Non sono un grande esperto e quindi chiedo consigli a voi. Vorrei un motore un pò più brillante dell'originale ma comunque affidabile, tenete presente che la uso per andare al lavoro (80km al gg circa) e che ogni tanto faccio qualche giretto (anche se con la bambina ormai son sempre più rari :-(). Ho letto che potrebbe fare al caso mio il GRUPPO TERMICO DR Ø 63 177cc, aumento il getto max e megadella. Dite che potrebbe andare? E' tutto plug&play o ci vogliono modifiche fatte da qualcuno di esperto, non mi va di portarla in officina. Grazie a tutti.

Sbiriguda
22-10-16, 11:30
Potrebbe andare, poi potresti aggiungere anche un filtro t5 e un pignone da 22 (per allungare un pelo i rapporti). Se non vuoi aprire il motore e quindi non raccordare é tutto plug&play

matitino
22-10-16, 14:37
Questo pignone può andare? http://m.ebay.it/itm/25270816-PIGNONE-PINASCO-VESPA-LARGE-Z-22-6-MOLLE-VESPA-PX-125-150-/182159416057?nav=WATCHING_ACTIVE

Per il getto del massimo di quanto lo aumento?

Sbiriguda
22-10-16, 14:49
Si può andare bene anche quello, sennò c'è anche questo http://www.vespatime.com/it/frizione-vespa-e-ricambi/1779-pignone-ingranaggio-motore-vespa-z-22-26.html

matitino
27-10-16, 10:54
Come alternativa stavo pensando anche ad una configurazione del genere: GT DR 177CC + CARBURATORE DELL ORTO 24.24 (170€ per entrambi) - MARMITTA ROAD RACING V 2.0 (100€) - PIGNONE PINASCO VESPA LARGE Z 22 (6 MOLLE) (35€) + FILTRO ARIA (da modificare con i 2 buchi sopra i getti) o ACQUISTARNE 1 DELLA T5 (ma non so x' le modifiche da fare son fuori dalla mia portata).
Può andare come configurazione?
Mi viene una spesa di circa 300€, come cifre ci siamo?
Grazie

Razos
27-10-16, 11:14
... CARBURATORE DELL ORTO 24.24 (170€) .....

La cifra mi sembra parecchio eccessiva.. si trovano Dell'Orto originali usati a meno di 100 euro ..ed uno Spaco/Dell'Orto nuovo costa sicuramente meno della cifra da te indicata

matitino
27-10-16, 11:19
La cifra mi sembra parecchio eccessiva.. si trovano Dell'Orto originali usati a meno di 100 euro ..ed uno Spaco/Dell'Orto nuovo costa sicuramente meno della cifra da te indicata

no scusa, l'ho messa giù male io :azz:: 170€ è GT DR 177CC + CARBURATORE DELL ORTO 24.24
Adesso ho corretto sperando sia più chiaro :Ave_2:

Sbiriguda
27-10-16, 14:38
Marmitta ti puoi prendere una Megadella (le fa un utente di questo forum Mega), a detta di molti migliore di queste altre marmitte fatte su scala industriale

matitino
27-10-16, 14:43
Marmitta ti puoi prendere una Megadella (le fa un utente di questo forum Mega), a detta di molti migliore di queste altre marmitte fatte su scala industriale

sì infatti l'ho già contattato, mi ha consigliato una 1.4 cl2 e probabilmente andrò sulla megadella anche se costa un pò di più.....ma si sa....la qualità si paga

matitino
31-10-16, 09:37
Ragazzi ho trovato un blocco motore siglato VNX1M con carter vergini, gt DR 177, carburatore dell'orto si24/24 revisionato, albero motore mazzucchelli anticipato con biella lucida. Hanno rifatto il blocco totalmente con or, gommini, cuscinetti skf e paraoli corteco, crociera, frizione, parastrappi e campana 22 denti. Porto via tutto a 600€, cosa ne dite, ne vale la pena?

marco873
31-10-16, 14:36
Mi sembrano tanti 600.max 350-400 non di più.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

marco873
31-10-16, 14:45
Considera te che un blocco 125-150 si trova sui 220-250.io lo pagato 240 poi metti il fatto sia stato usato un po,cmq il cilindro dr sta sui 100euro più il Mazzucchelli 80-90 e il 24-24 sui50 euro.con 500-600prendi un blocco 200

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
31-10-16, 15:07
Credevo di fare l'affare del secolo :oops:
Solo per comprare il gt 177dr col carburo 24 e una marmitta spendevo 270€, qui ho il blocco completamente revisionato, il pignone 22 denti e l'albero anticipato. Devo solo togliere e mettere il blocco e stop.
Però se mi dite che è tanto fermo subito l'acquisto.....sono un pò ignorante
Grazie

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Considera te che un blocco 125-150 si trova sui 220-250.io lo pagato 240 poi metti il fatto sia stato usato un po,cmq il cilindro dr sta sui 100euro più il Mazzucchelli 80-90 e il 24-24 sui50 euro.con 500-600prendi un blocco 200

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

trovarlo è un pò difficile, soprattutto a quella cifra...poi almeno col 177 il nr motore è corretto in caso mi fermassero le forse dell'ordine...

marco873
31-10-16, 15:14
Un blocco px 125-150 lo trovi a 250-300.poi fammi capire il dr è nuovo di pacca montato sopra? Se non lo fosse da 100 che si paga nuovo bisogna vedere come è è si arriva anche a dimezzare il valore perciò 50-60,lo stesso vale per il Mazzucchelli se è nuovo ok ,se ha fatto qualche chilometro un po meno viene a costare.un pignone si trova a 15euro max20.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
31-10-16, 18:17
Un blocco px 125-150 lo trovi a 250-300.poi fammi capire il dr è nuovo di pacca montato sopra? Se non lo fosse da 100 che si paga nuovo bisogna vedere come è è si arriva anche a dimezzare il valore perciò 50-60,lo stesso vale per il Mazzucchelli se è nuovo ok ,se ha fatto qualche chilometro un po meno viene a costare.un pignone si trova a 15euro max20.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

eh hai ragione, adesso mi informo

marco873
31-10-16, 19:38
Perché non prendi un gt dr 177 nuovo e lo monti tu senza Carter già pronto che non sai mai Chi ci ha messo le mani ,getto 110-112 emuldionatore be3 freno aria 160,marmitta megadella o sip road -Polini original ,l'albero anticipato io non ce lo vedo molto su un Gt come il dr (ce lo vedo meglio se portato in corsa 60) ,al posto del carburo 24-24 costo sui 60euro nuovo ovalizzerei e raccorderei il 20-20a scatola carburo e Carter e poi ci metterei il kit filtro venturi Polini costo 40euro (getto max sale sui 118-120 poi fai le prove),testa Polini e senza toccare il cilindro internamente.Così spendi molto meno ci metti le mani tu sai cosa ci fai e vuoi mettere la soddisfazione. Ciao

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

marco873
31-10-16, 19:41
Ah anche il pignone 22/68 costo 20 lo monti te tanto non necessita di aprire di Carter.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
01-11-16, 22:30
Il dr ed il mazzucchelli son nuovi...ma a parte questo mi state convincendo a lasciar stare...

marco873
01-11-16, 22:35
Io più di 400-450 non darei . Prova a fare da te,chi fa da se fa per tre😉.Poi qui tanto puoi chiedere consigli se hai bisogno.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

LuigiPx125
02-11-16, 12:28
Mhh no, a 600 no, con poco più ti porti via un blocco polini 177 fatto come si deve...
Secondo me fai meglio a prendere il dr 177, carburatore lascia il 20/20, mi hanno detto che sui 177 va meglio del 24/24...
Metti una megadella/sito plus/sip road, Se proprio vuoi il pignone, altrimenti andresti bene anche col 20 originale(io lo tengo originale col 177 polini ahah:-()
E cosi stai apposto, poi in futuro, se raccorderai, lavorerai, i carter e il cilindro pensi pure al 24/24 o più...

matitino
02-11-16, 17:09
Grazie mille ragazzi, il mio unico grosso problema è che oltre a non essere un genio in meccanica mi manca proprio il tempo materiale ed il luogo dove poter lavorarci. Mi piacerebbe veramente tantissimo aprire il mio motore e sistemarlo come si deve anche perché a parte il risparmio imparerei a conoscerla bene e anche nel futuro saprei come metterci le mani.

marco873
02-11-16, 18:10
Intanto per cambiare il gt non necessita di aprire il motore ,devi sfilare solo il vecchio gt ,togliendo i 4 dadi della testa,poi sfili la testa avviti e rimani con i 4 prigionieri in vista ,usi il metodo del dado è controdado sui prigionieri stringendoli tra se bene e poi sviti così ti rimane solidale il prigioniero ai dadi.,li levi tutti sfili il gt ,poi devi levare il pistone ,io senza smontare troppo levò il perno dellammortizzatore post e calo il blocco,In questa maniera riesci a vedere lo spinotto del pistone con relativo segeer ,ti armi di pinza a becco e sfili il segeer, poi utilizzi un martello di gomma e un arnese dello stesso diametro dello spinotto e poi con martellate leggere cerchi di toglierlo e così ti viene via lo spinotto e gabbia. Ps:metti uno straccio in camera di manovella che non ti cada nulla sennò davvero a quel punto apri sul serio il motore. Ciao

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
02-11-16, 18:24
Intanto per cambiare il gt non necessita di aprire il motore ,devi sfilare solo il vecchio gt ,togliendo i 4 dadi della testa,poi sfili la testa avviti e rimani con i 4 prigionieri in vista ,usi il metodo del dado è controdado sui prigionieri stringendoli tra se bene e poi sviti così ti rimane solidale il prigioniero ai dadi.,li levi tutti sfili il gt ,poi devi levare il pistone ,io senza smontare troppo levò il perno dellammortizzatore post e calo il blocco,In questa maniera riesci a vedere lo spinotto del pistone con relativo segeer ,ti armi di pinza a becco e sfili il segeer, poi utilizzi un martello di gomma e un arnese dello stesso diametro dello spinotto e poi con martellate leggere cerchi di toglierlo e così ti viene via lo spinotto e gabbia. Ps:metti uno straccio in camera di manovella che non ti cada nulla sennò davvero a quel punto apri sul serio il motore. Ciao

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Sì per quello so che non devo aprire il motore, effettivamente non è un lavorone, l'avrei sistemato perché iniziava a perdermi olio da un paio di punti e iniziava ad essere un pò fastidioso però visto che la cifra mi dite che è un pò altina sospendo tutto e ci penso un attimo......mi girano perché quest'anno volevo iniziare ad usarla tutto l'anno e invece mi sa che si fa un altro inverno in garage :testate:

LuigiPx125
02-11-16, 18:57
Compra tutti i pezzi e portala in un officina o da qualche privato che lo sappia fare e lo voglia fare...
Vai dal meccanico di fiducia magari e te lo fai montare magari se proprio non hai tempo, per montare il gruppo se ti chiede 30 euro è pure tanto...
Altrimenti ti metti e un pomeriggio passa in garage(che fa dai;-))
Fai così:
Gt: 177 Dr
Carburatore: 20/20 con getti adeguati e magari filtro nuovo
Marmitta: Sito plus(ottimo rapporto qualità prezzo, gran bello scarico)/Sip Road/Megadella(la migliore e la più costosa ovviamente)
95-100 di gps(col pignone originale) ci dovresti arrivare in condizioni favorevoli, ed hai un motorello affidabile e con abbastanza coppia..

marco873
02-11-16, 19:14
Per la marmitta la sito plus fa troppo casino,lho avuta e tra poco fa meno casino l'ambulanza con le sirene spiegate,io andrei di si road,megadella 1.8 ma poi te lo dice mega quale la migliore o la Polini original.getto 110-112 con buco di 5mm sul filtro sul getto del max e 3mm sul minimo o prendi il filtro 200.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

LuigiPx125
02-11-16, 19:25
Daii tutti con questo casino ahah..
Io la tengo sul polini e va un amore, a me il rumore piace, dipende dai gusti, non la possiamo perciò sconsigliare per il tipo del rumore...
E' comunque un ottimo scarico eh, ottima ai bassi, non la disprezziamo per il rumore..
La polidella proprio no, vai di sip road o mega...

marco873
02-11-16, 20:05
Io la Sito plus lho usata dia su Pinasco alluminio 177che Polini 177 che su dr 177.conosco bene il suo rendimento. È meno tappata del padellino Piaggio ma non puoi dirmi non fa casino, anche io quando la comprai mi rifiutavo di crederci del casino che si diceva nel forum ,dopo un po mi sentivo lo sposo con la macchina quando esci dalla chiesa con i barattoli attaccati dietro.ci sta che i poliziotti da te ci stiano meno attenti.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

LuigiPx125
02-11-16, 20:15
Allora sarà perché sono un ragazzo (di quasi 16 anni) e a me piace il rumore, infatti come ho detto sopra parlavo del tipo di rumore, non della quantità, perché lo ammetto, ne fa.
Il patentino lo farò tra qualche mese, la vespa per ora me la sto preparando per bene e la uso solo per qualche vietta di campagna senza nessuno, non so come reagiscono, comunque non mi dicono nulla per una padella(c'è mooooolto peggio in giro ahah)...
Ritorniamo a noi, per il rendimento su un dr 177 è superiore alla polidella?
Io venivo da una sito e devo dire che ora è migliorato molto il polino ahah
Che dici?

marco873
02-11-16, 20:33
La sito plus è una semi espansione camuffata da padellino ,normale vada un po meglio del padellino,non ti ammazza i bassi e ti da qualche (pochi) giro in alto.Io la tagliai per cercare di silenziarla ,un po faceva meno casino .Come sai i poliziotti non badano se hai la padella ti fanno lo stesso la multa se fai casino, almeno che li dai il certificato di omologazione che la sito plus non ha.Sul fatto ci sia di peggio di rumore ti do ragione si e no, perché io preferisco un rumore tipo simonini o Malossi squillante, che non lo sbatottolamento della plus .Per il rendimento una marmitta calibrata come la megadella va meglio ,ma anche la sip road e la Polini original secondo me .

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

LuigiPx125
02-11-16, 20:59
Va be dai allora non puoi mettere marmitte...Anche una semplice proma fa casino più del normale..
Ora dipende da se ti vedono andare a 90 dove non puoi con tutto il casino dei giri del motore, e una cosa se fai il cristiano a 30-40 km/h...
Devi acchiappare proprio lo sbirro incazzato nero che si vuole sfogare ahah...
Io la penso così: possono fermarti anche sulla 125 se fai il pazzo, ora una vespa modificata da più nell'occhio, ma raramente ti fermano apposta per il rumore, almeno qui da me...
Per ritornare nell'argomento, vai di mega o sip road allora!!

matitino
02-11-16, 22:16
Comunque questo è il motore :ciao:
https://www.youtube.com/attribution_link?a=7UT8fPn7Vdg&u=/watch%3Fv%3D6tnrzVIh9eU%26feature%3Dem-upload_owner

marco873
03-11-16, 06:32
Al mondo di oggi basta un cavillo per beccarsi una multa pensa te. io ho anche la moto e sotto ho una Giannelli gx one omologata senza Db killer (con certificato ) perché ho lasciato i collettori originali della casa ,una volta mi fermarono e mi tocco spiegargli(con certificato di omologazione) che non superava i 94 db max su strada anche senza killer, perché fatta di un specifico materiale fonoassorbente però me la vidi non bella e cmq se l'avessero voluto , potevano farmela perché a regola non basta nemmeno il certificato di omologazione, ma deve essere riportata la modifica sul libretto.. Anche io amo le elaborazioni ,sotto al Polini monto una Pinasco touring ,però come rumore fa meno casino della sito plus, qui nelle mie zone sono belli attivi nel vedere cosine tipo inclinazione targa moto ,marmitte ecc.Von per la Germania che laggiu si puo fare ciò che si vuole 😅. Per matititino del motore max 400-450.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

LuigiPx125
03-11-16, 18:26
Allora il motore è chiuso? è quello li del video? Che fai o hai fatto alla fine?

matitino
03-11-16, 22:24
Allora il motore è chiuso? è quello li del video? Che fai o hai fatto alla fine?

Sì sì è solo da montare, è quello del video. Non ho ancora scelto...ho tempo fino a metà della settimana prossima...sono veramente indeciso :boh:

PISTONE GRIPPATO
04-11-16, 11:44
Sì sì è solo da montare, è quello del video. Non ho ancora scelto...ho tempo fino a metà della settimana prossima...sono veramente indeciso :boh:

Ti espongo il mio parere
Guarda che a conti fatti se i pezzi montati sono veritieri il prezzo è interessante....
considera che in più hai carter cambio ingranaggi accensione, inoltre non è così facile senon impossibile trovare un motore completo ed in buon stato per i famosi 250 euro che ti hanno detto, quello che c'è in giro a poco prezzo potrebbe essere un gran rottame magari con valvola rovinata o già smontato e rimontato con pezzi di fortuna.
Se consideri che i soli albero, cilindro e cuscinetti ti fanno spendere circa 300 euro...

marco873
04-11-16, 15:10
Sarò io il fortunato, il mio pagato a 250 era a modo con valvola nuova e il motore con albero e cuscinetti era perfetto ,solo il volano mi diede quello del px200 al posto del 125 con due alette della ventola rotte e non credo inficiasse più di tanto sul prezzo.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
04-11-16, 15:22
Ti espongo il mio parere
Guarda che a conti fatti se i pezzi montati sono veritieri il prezzo è interessante....
considera che in più hai carter cambio ingranaggi accensione, inoltre non è così facile senon impossibile trovare un motore completo ed in buon stato per i famosi 250 euro che ti hanno detto, quello che c'è in giro a poco prezzo potrebbe essere un gran rottame magari con valvola rovinata o già smontato e rimontato con pezzi di fortuna.
Se consideri che i soli albero, cilindro e cuscinetti ti fanno spendere circa 300 euro...

Meno male che almeno uno mi sostiene :risata1:
Scherzi a parte non sono un grandissimo esperto però prima di prendere in considerazione questo motore mi sono fatto 2 conti per montare il dr ed altre 2/3 cosette ed ho anche dato un'occhiata in giro su internet per vedere più o meno le cifre dei blocchi motore completi: per il dr+carburo+megadella+eventuale pignone superiamo i 300€; i motori poi no comment perché andiamo dai 250/300€ per motori "non bloccati" ai 400/600€ per motori "perfettamente funzionanti".
Poi è logico che se uno è nel campo da decenni e sa come e dove muoversi allora trova sicuramente prezzi più umani.
Logico anche che sul motore che ho trovato nessuno può assicurarmi siano stati fatti tutti i lavori descritti e nel modo corretto, qui purtroppo, come in tutte le transazioni di materiale usato, è anche questione di fiducia.
Quindi ammesso che i lavori fatti siano quelli anche per me il prezzo non è per niente alto, considerando anche che potrei comunque rivendere il mio blocco e quindi abbassare ulteriormente la spesa.

PISTONE GRIPPATO
04-11-16, 15:25
Sarò io il fortunato, il mio pagato a 250 era a modo con valvola nuova e il motore con albero e cuscinetti era perfetto ,solo il volano mi diede quello del px200 al posto del 125 con due alette della ventola rotte e non credo inficiasse più di tanto sul prezzo.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Quando lo hai preso... una settimana un mese un anno o più anni fa? perchè con più si va avanti e più è difficile trovare materiale all'altezza.

marco873
04-11-16, 15:40
Esattamente un anno fa . Tutto per averlo di scorta e farlo con Pinasco alluminio vecchia versione ,quello sotto è il suo originale e lho fatto Polini.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
04-11-16, 15:42
Complimenti perché io faccio davvero fatica...almeno su internet, l'hai preso a qualche fiera?


Esattamente un anno fa . Tutto per averlo di scorta e farlo con Pinasco alluminio vecchia versione ,quello sotto è il suo originale e lho fatto Polini.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

marco873
04-11-16, 15:49
Io sono di Pisa ,lo trovai a Prato su un annuncio di subito.it

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
04-11-16, 15:51
Sei un miracolato :applauso:
Ho trovato di quei prezzi allucinanti su subito......probabilmente la gente ci prova, qualcuno da infinocchiare lo si trova......proverò a vendere il mio usato a 500€ :risata:

marco873
04-11-16, 16:04
Prova .quello che comprai aveva sopra il gruppo termico 125 nuovo con le fasce appena montate .

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
04-11-16, 16:15
No non mi piace fregare la gente, il mio ha un problema che ancora non son riuscito a scoprire, credo comunque una scaldatina. Se trovo il problema che ha o lo sistemo se e quando avrò tempo o lo vendo così com'è ad una cifra ovviamente adeguata ma almeno abbasso la spesa dell'altro.

marco873
04-11-16, 16:31
Ma scaldatina ti dà segni tipo compressione bassa?la pedalina va giù senza un minimo di sforzo?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

marco873
04-11-16, 16:57
Se fosse una scaldata le prestazioni ti calano un po ,dipende dalla tolleranza che hanno poi le fasce il motore ti regge male il minimo e sei costretto a aumentarlo ciò non risolve nulla perché il fronte fiamma ti supererà la prima fascia che non fa piu tenuta ,con il rischio di altre scaldate, ci sta è banale come problema è già con dieci -quindici euro di fasce te la cavi.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
04-11-16, 17:48
dimenticavo... nel caso di acquisto è meglio andare a prendere il materiale e visionarlo per bene. per cui eviterei acquisti a troppi km di distanza.

matitino
04-11-16, 18:11
Ma no a freddo la vespa va normalmente ma appena si scalda inizia a soffocare, va al massimo a 50 all'ora. Forse è un problema elettrico....il pick up

marco873
04-11-16, 18:30
Eh si ,allora ci sta il Pick up.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
04-11-16, 18:45
Mi auto cito...avevo scritto in un altro thread di questo forum: Ragazzi riapro la discussione perché oggi mi è capitato questo con la mia px 125e dell'82, motore carburo e varie tutto originale.
Mentre vado sugli 80 all'ora fa come per spegnersi e penso: sono in riserva.
Invece vedo che non riprende e faccio per fermarmi. Al minimo però la vespa va che è una meraviglia. Accelero da fermo e quando supero la metà dell'acceleratore la vespa borbotta, non sale di giri come fosse ingolfata. Riprendo il mio viaggio e fa così su ogni marcia, appena supero metà acceleratore borbotta, in quarta non supero i 60 all'ora, appena provo a spingere di più è come se si ingolfasse. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Carburazione o problema elettrico?

marco873
05-11-16, 00:23
Prova a cambiare candela e a vedere se fa bene la scintilla,però dai sintomi descritti se ti va a strattoni l'imputato è la centralina o il Pick up.Se hai l'attrezzo per vedere il valore della corrente in uscita dallo statore, vai a vedere i valori degli ohm quanto devono essere e se sono sballati è quello.ciao

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
05-11-16, 08:36
Eh avevo provato ma erano corretti, la centralina ho provato a cambiarla ma non è, a giorni mi arriva il pickup e provo quello...per la candela no comment :testate:....avevo montato una col filetto lungo, per quello che ho paura di aver scaldato


Prova a cambiare candela e a vedere se fa bene la scintilla,però dai sintomi descritti se ti va a strattoni l'imputato è la centralina o il Pick up.Se hai l'attrezzo per vedere il valore della corrente in uscita dallo statore, vai a vedere i valori degli ohm quanto devono essere e se sono sballati è quello.ciao

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
09-11-16, 12:06
Alla fine ho deciso di comprare il motore, ho comunque la possibilità di provarlo prima di pagare ed è già una buona cosa...poi vi aggiornerò...grazie a tutti
ps: pickup arrivato, appena ho tempo farò anche quello

matitino
21-11-16, 17:02
Ragazzi il motore è arrivato, non l'ho ancora montato perché ho altri 3 lavoretti da fare (ammortizzatori, impianto sotto batteria e bauletto su portapacchi) però vorrei una vostra opinione sulla configurazione:
DR177 - CARBURATORE DELL'ORTO SI 24/24 - PIGNONE 22 DENTI - ALBERO ANTICIPATO - MEGADELLA 1.4
Considerando che vorrei bucare il filtro aria come in figura, dite che i getti montati sul 24 possono andare?
Consigli per la candela?
Grazie a tutti

163684

marco873
21-11-16, 17:32
Candela br7hs ,sui getti devi provare un 118 come quello del 200 secondo me sei grasso ,dovrebbe andare sul 112 -114 ma devi provare ,ci sta vada bene anche con il 118.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
21-11-16, 17:53
Eh immaginavo infatti, è che mi son letto troppi post sui dr e adesso ne so meno di prima :mrgreen:
Proverò allora......non vedo l'ora di vedere il dr con i nuovi carbone regolabili :rulez:

marco873
21-11-16, 18:00
Li ho anche io i carbone,vedrai ti trovi bene io li ho settati come da origine sull'ultima tacca e sono belli duri

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

marco873
21-11-16, 18:07
Solitamente un dr con filtro forato di getto max tiene un 108 , se te hai una mrgadella e un albero anticipato 4-5punti in più ci stanno, naturalmente facendo la prova candela.Come olio per il dr, basta e avanza un buon semisintetico tanto non fa tanti giri anche con l'albero anticipato.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

BR1
22-11-16, 08:46
se usi un carburatore da 24 fai un buon lavoro di raccordo.
Io ho il dr in una configurazione simile alla tua, la vespa va bene ma se dovessi ricominciare andrei su una termica diversa non tanto per la velocità pura (checchè se ne dica la vespa è un trabiccolo ed è meglio non esagerare) ma perché mi aspettavo qualcosa di più da un cilindro maggiorato.

marco873
22-11-16, 09:19
Con il dr non devi avere molte pretese sportive,quel cilindro ha un po di coppia in più di un Piaggio 150 e come allungo sarà 5km di più ,a mio avviso è inutile spendere un bisibiglio, su una termica che è nata per dare una mano nelle salite ,dove la maggior cubatura non ti fa arrancare come quello originale.Se non sbaglio un dr da di scatola da 10,6cv ,il vecchio Pinasco granturismo alluminio 12,5 ,un Polini coi lavori 15,5 ,Malossi uguale siamo sui 15cv .un po di differenza c'è.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
22-11-16, 09:37
Intanto grazie a tutti

Quello che cercavo principalmente era un gt affidabile, p&p (anche perché non sono un fenomeno in meccanica, carburazione e varie) con un pò più di sprint e che non mi costasse un botto.......direi che la scelta era abbastanza scontata :mrgreen:
Per quanto riguarda il carburo da 24 se mi dite che è un pò troppo anche con la megadella, il buco nel filtro e l'albero anticipato rimetto il 20 originale e mi adeguo coi getti...

marco873
22-11-16, 09:59
Rimetti il 20 e adegua i getti così consumi meno anche.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
13-01-17, 10:44
Ragazzi finalmente ho montato il motore, tutto benissimo, parte al primo colpo e gira che è una meraviglia. Purtroppo essendo ormai smangiati si son rotti i cavi del cambio durante la prova e quindi oggi li dovrò cambiare. Poi una volta provata per bene vi dirò.

EDIT: Attenzione al regolamento!


h) Nei forum e' vietata la pubblicazione di annunci di vendita/richiesta di Vespe, ricambi, accessori ecc. per le quali e' invece a disposizione un apposito Mercatino (http://www.vesparesources.com/pp-classifieds)

Non poteva arrivare 2 mesi fa :testate:

poeta
14-01-17, 22:11
il 20 và meglio sul dr getto 160/be3/110..... il volano della LML PXE.... guarnizione sotto di carta da 1mm e testata del KIT 177 POLINI, megadella.... siamo sui 110 GPS, insomma non è proprio come l'originale!

matitino
30-01-17, 09:55
Allora ho finalmente avuto modo di testare decentemente il motore. Il lavoro al motore è stato fatto al risparmio e fin qui ci può anche stare però che mi abbiano fissato le ganasce post. col fil di ferro anziché le molle apposite mi fa leggerissimamente girare i c......oni :nunchuck:
Quindi ricapitolando quando mi hanno sostituito i cavi del cambio han dovuto anche: revisionare il carburatore che perdeva benzina, sostituire il corteco dell'albero secondario poiché l'avevano pizzicato e trasudava olio, messa della pasta sopra al corteco per evitare trafilamenti di olio poiché il cuscinetto dell'albero secondario non è stato montato schermato. In più intanto che c'ero ho fatto montare l'ammort. ant. carbone regolabile (il post. l'avevo già messo io), cambiato l'olio motore, sostituite ganasce post., serrato il perno motore, sistemato il filetto perno marmitta e registrato i vari cavi (freni, frizione......), il tutto a 140€.
Passiamo alla prova: il motore gira molto bene, parte al secondo colpo ed ha un rumore che mi piace tantissimo, merito anche della megadella :applauso:
Ovviamente non l'ho ancora tirato a dovere ma ho visto che arriva attorno ai 100km/h (da contakm, proverò col gps) in un attimo nonostante l'acceleratore non sia del tutto spalancato e quando provo a spalancarlo sento che ha ancora molta spinta da dare. E' quello che cercavo :risata1:
Descrizioni più tecniche (ai bassi, agli alti......) non so darvele perché non son proprio un grande esperto ma ad orecchio sento il motore girare sempre bene, non mi sembra mai soffocare o che non riesca a tirare bene a causa della frizione.
L'unica cosa (farò ulteriori verifiche) è che ho dato un'occhiata alla candela (è una grado 9, dite che va bene?) e non mi sembra del color nocciola, forse son leggermente magro anche se c'è da dire che ho montato la megadella e comunque quando ho controllato la candela non l'avevo ancora pulita da quando mi era arrivato il motore.
Per il resto vi ringrazio ancora per i consigli che mi avete dato e che spero mi darete ancora :ciao:

marco873
30-01-17, 09:59
La candela grado 9 è troppo fredda ,passata a una Bosch w5ac.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
30-01-17, 11:28
Ho a portata di mano una ngk bp7hs...può andare?


La candela grado 9 è troppo fredda ,passata a una Bosch w5ac.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

marco873
30-01-17, 11:32
Sì .

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

matitino
20-02-17, 16:55
Ragazzi sono sempre io.....dopo soli 200km.....ho grippato :boh:
Vi spiego meglio: andavo sui 70/80 all'ora dopo che avevo percorso circa 10km, leggerissima discesa, ho una macchina davanti che non va...nonostante il rodaggio non ho resistito, sorpasso e il tachimetro supera i 100...ad un certo punto luci spente, ruota bloccata, non ho la freddezza di tirare la frizione (non mi era mai capitato, non ero per niente pronto) ma riesco a tenerla abbastanza dritta finché, per evitare di finire nel fosso, mi butto in terra ai 10/15 all'ora. La rialzo, tutto a posto sia a lei che a me, la spingo, inserisco la 2da e parte subito, poi a casa ai 60 all'ora perché mi ca...vo addosso. Sinceramente non so se mi fiderò ancora a guidarla, me la son vista veramente brutta, per fortuna dalla parte opposta non arrivava nessuno altrimenti non sarei qui a scrivere.
Non so voi dite che ho tirato un pò troppo durante il rodaggio, che ero magro o che il motore è stato fatto di m...da? :testate:
So che senza vedere l'interno è difficile dare una spiegazione, quello che mi lascia perplesso è che ho sempre letto che è davvero dura grippare un dr.....va beh, scusate lo sfogo ma son veramente giù, all'idea di venderla o comunque di non usarla più mi piange il cuore ma guidare un mezzo senza fiducia anche se è la mia vespina faccio davvero fatica, non me la godo.........per favore convincetemi a risalirci :cry:

vespeggiando
20-02-17, 17:17
Rimettila originale, poi cerchi un 200 a prezzo decente e lo metti sotto.
Oppure cerchiamo di capire cosa c'é che non va e sistemiamo. Io ho montato da poco un dr e al momento va bene, sono in rodaggio e pure io non ho resistito ad una piccola tirata... lo cambierei solo per il rumore che fa al minimo 😁
Ieri parlavo con uno che ha grippato 2 motori colpa della marmitta...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

matitino
20-02-17, 17:24
A me piaceva un sacco il sound però monto una megadella e ad onor del vero non ho ricarburato per bene quando l'ho montata però non credevo dopo così poco di grippare sinceramente. Vero anche che mi sembrava fosse un pò troppo prestante, forse ero magro e non poco. Adesso comunque la porterò da un mio ex collega abbastanza pratico, smontiamo e vediamo cos'è successo. Mamma ho la morte ne cuore, adesso poi che iniziano le belle giornate in macchina degenero :frustate:


Rimettila originale, poi cerchi un 200 a prezzo decente e lo metti sotto.
Oppure cerchiamo di capire cosa c'é che non va e sistemiamo. Io ho montato da poco un dr e al momento va bene, sono in rodaggio e pure io non ho resistito ad una piccola tirata... lo cambierei solo per il rumore che fa al minimo 
Ieri parlavo con uno che ha grippato 2 motori colpa della marmitta...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

BR1
21-02-17, 13:02
anche io ho grippato il dr, nel mio caso ero a pieno gas da un bel po. Avevo appena montato la marmitta polini original, la carburazione era tendente al magro (160 be3 108, con l'originale avevo 104) e quella sera la temperatura era sensibilmente più fredda del solito, ad oltre 100kmh indicati la vespa è entrata in riserva e patatrac... Risultato : una sgommata di diverse decine di metri sull'asfalto e una di qualche centimetro nelle mie mutande :D da quella volta anche io mi fido poco ad andar veloce con la vespa..

matitino
23-02-17, 11:16
Sabato la porto a far vedere e sentiamo cosa mi dicono...io son sempre più convinto sia colpa mia...ho fatto un pò troppo il bestione senza averla oltretutto carburata per bene. Spero sia rimasto tutto lì e non ci siano frammentini in giro perché di far aprire ancora tutto proprio non mi va...vi aggiorno magari con qualche foto

BR1
23-02-17, 14:02
Sabato la porto a far vedere e sentiamo cosa mi dicono...io son sempre più convinto sia colpa mia...ho fatto un pò troppo il bestione senza averla oltretutto carburata per bene. Spero sia rimasto tutto lì e non ci siano frammentini in giro perché di far aprire ancora tutto proprio non mi va...vi aggiorno magari con qualche foto

facci sapere qualcosa :)
ad ogni modo si ripara con poco, la vespa è un trabiccolo con mille difetti e mille cappelle progettuali ma va detto che non muore mai! ;)

matitino
23-02-17, 14:41
Guarda lo spero perché ne ho già spesi non pochi...volentieri ma non pochi...e poi spero mi torni la fiducia...e se ne vada la paura...grazie come sempre a tutti

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

frankj
23-02-17, 15:00
anche io ho grippato il dr, nel mio caso ero a pieno gas da un bel po. Avevo appena montato la marmitta polini original, la carburazione era tendente al magro (160 be3 108, con l'originale avevo 104) e quella sera la temperatura era sensibilmente più fredda del solito, ad oltre 100kmh indicati la vespa è entrata in riserva e patatrac... Risultato : una sgommata di diverse decine di metri sull'asfalto e una di qualche centimetro nelle mie mutande :D da quella volta anche io mi fido poco ad andar veloce con la vespa..

Con un due tempi (elaborato) se entri in riserva mentre sei a tutta canna penso che la grippata sia assicurata, anche perchè magro o grasso, quando la benza finisce, rimane solo aria per forza.

matitino
23-02-17, 15:12
azz questa mi è nuova...inizio a pentirmi di aver preso il motore elaborato...sono uno che non sta mica tanto attento...appena posso...via a cannella :rulez:

matitino
27-02-17, 18:06
Mi viene un dubbio: la benzina sporca oppure con dell'acqua dentro può essere causa di grippate/scaldate? Del tipo non so, si ottura qualche getto e pam...
Lo chiedo perché lavorando presso un demolitore avevo appena fatto il pieno qui da noi (quindi benzina delle auto demolite, non proprio pulitissima) ed era la prima volta che lo facevo col dr...bah...misteri.
Comunque sabato l'ho portata a far vedere, se mi gira qualche foto la posto così mi dite la vostra

BR1
27-02-17, 18:50
Con un due tempi (elaborato) se entri in riserva mentre sei a tutta canna penso che la grippata sia assicurata, anche perchè magro o grasso, quando la benza finisce, rimane solo aria per forza.

esatto.. inoltre ero ben lanciato in piena accelerazione ed ormai in prossimità della velocità massima. Se ci ripenso mi spavento ancora, sono stato molto fortunato a non cadere.

paletti
27-02-17, 22:29
io giro sempre con il rubinetto in riserva.So più o meno quanto consuma,non scendo mai al vero livello della riserva e faccio 5 euro alla volta,se giro in paese dopo 50 km o in statale dopo 60 70 massimo apro il serbatoio e mi regolo se fare benza.

matitino
28-02-17, 08:32
Ia certo che è una bella menata, possibile non ci siano soluzioni? Dovrò adattarmi...oppure mettere il contakm dell'arcobaleno, almeno si ha un'idea del livello...

FedeBO
28-02-17, 09:59
Basta mettere il rubinetto dell'arcobaleno che ha solo
Due posizioni ,di corredo è opportuno mettere anche il
Serbatoio e il contakm con la spia riserva,oppure regolarsi con i km e guardare il livello ad occhio

matitino
28-02-17, 10:20
Io sto montando questo serbatoio, senza vaschetta dell'olio ma il modello è questo, credo sia della star deluxe...dite che va bene accoppiato al contakm dell'arcobaleno?

165236





Basta mettere il rubinetto dell'arcobaleno che ha solo
Due posizioni ,di corredo è opportuno mettere anche il
Serbatoio e il contakm con la spia riserva,oppure regolarsi con i km e guardare il livello ad occhio