Visualizza Versione Completa : Restauro 125 PRIMAVERA '78
Buonasera a tutti..
Sono nuovo del forum e nel mondo vespa, sono da poco possessore di un primavera del 1978 grigio chiaro di luna, e da poco ho anche deciso di partire con un restauro..(non ho fretta ma penso lo farò) la vespa presenta qualche piccola magagna,bolli righe e ritocchi, le due che piu mi hanno portato nella direzione del restauro sono una botta sullo scudo causata da una caduta accidentale su un blocco motore ,e la pedana che ha della ruggine passante 2 buchini piccoli e il resto non passante,da inesperto non penso sia disastrata nell insieme,ma penso sia meglio intervenire..chiedo consigli sul come poter intervenire alla meglio a tutti voi e vi ringrazio anticipatamente!:-)163344163345163346163347
É conservata o é già stata restaurata precedentemente? Se é conservata sarei per mantenerla così e non riverniciarla, se invece fosse già stata sottoposta ad un precedente restauro (come a prima vista mi sembra) é probabile che oltre a quei due buchini di ruggine passante ci sia molto altro nascosto dallo stucco:mah:
io penso abbia subito qualche piccolo intervento in passato..ha visto qualche ritocco sicuro,non saprei come darvi risposta certa,dove posso guardare per capirlo?
Il numero di telaio non verniciato dovrebbe essere un segno di restauro.. Ci sono crepe riconducibili a un eccesso di stucco? Per capire se ne é stato usato in grande quantità e probabilmente per occultare altri piccoli buchi
Il numero di telaio non verniciato dovrebbe essere un segno di restauro.. .
E vero il contrario, in origine il numero rimaneva solo con il fondo grigio.
Ok ha qualche magagna...ma da qui a rifarla tutta... cioè se ha te piace tutta bella luccicosa e caramellosa con vernice nuova, smonta sabbia e rivernicia, altrimenti puoi far intervenie solo dove è necessario.
E vero il contrario, in origine il numero rimaneva solo con il fondo grigio.
Davvero? Io sapevo il contrario! Il mio px cel'ha verniciato come tutta la carrozzeria ed è conservato (ancora con un pezzo della cartina adesiva con scritto il codice colore)
Davvero? Io sapevo il contrario! Il mio px cel'ha verniciato come tutta la carrozzeria ed è conservato (ancora con un pezzo della cartina adesiva con scritto il codice colore)
Questo dipende dall'anno di produzione, nonchè anche dal modello di vespa.;-)
Ok allora errore mio, credevo fosse per tutte uguale:sbonk:
Dite che mi conviene sabbiare? Che tipo di sabbiatura devo fare e come fargliela fare?
Sono completamente ignorante in materia..[emoji849]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pe curiosità..quanto l'hai pagata?
Non Cara..meno di 3500 comunque..
Allora consigli sul restauro?!?sabbio non sabbio?come posso procedere alla meglio???[emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trovata su Subito.it....vero?
L'avevo vista anch'io
sartana1969
27-10-16, 20:12
sabbiare? smontare?
quando hai sistemato le pedane è a posto.
Ma è bucata,ed inoltre ha quel danno sullo scudo e anche sul vano motore 2 bolli..non so che fareeee[emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sabbiare? smontare?
quando hai sistemato le pedane è a posto.
seeeee... lui la vuole caramellosa... da fighetto al bar :nono:
Special2000
27-10-16, 21:34
Secondo me puoi far ritoccare la pedana e basta, è messa abbastanza bene. Forse non è stata riverniciata, infatti solo i numeri di telaio non sono verniciati, invece oggi è prassi comune lasciare col fondo anche il DGM.
si ci avevo pensato anche io a fare fare solo la pedana , ma a parer mio non conviene, ha qualche bollo qua e la e rischio che sullo scudo dove e caduta sbattendo contro un blocco motore siccome e saltata la vernice arrugginisca..
dunque stavo valutando seriamente la sabbiatura a sfere di vetro (quella meno invasiva se così si chaima) e una restauro totale con vernice (se riesco a reperirla in torino e provincia)alla nitro altrimenti max meyer e via..poi procedo ad un blocco turistico per l'estate!:risata1:
Chiedi il parere ad un carrozziere: se sa fare il suo mestiere, ti proporrà degli interventi localizzati dove serve, con eventuale lucidatura su tutta la vespa per uniformare i ritocchi al resto. Il prezzo sarà sensibilmente inferiore, la vespa starà ferma pochissimo (rispetto ad uno smembramento totale). Io farei così, poi se hai tempo e un portafogli a soffietto allora vai di sabbiatrice :mrgreen:
Riesco ad ottenere un buon risultato con tutti i ritocchi senza dover rifare tutto?
Sarebbe l'ideale ma ho paura che magari a colpo d'occhio non si vede,ma un esperto lo nota sicuro!
Non saprei..sabbiare sabbio con micro sfere di vetro per non far danni giusto?[emoji849]
Grazie per le risposte..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il numero di telaio non verniciato dovrebbe essere un segno di restauro.. Ci sono crepe riconducibili a un eccesso di stucco? Per capire se ne é stato usato in grande quantità e probabilmente per occultare altri piccoli buchi
??????????????
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Questo dipende dall'anno di produzione, nonchè anche dal modello di vespa.;-)
esatto..et3 primavera 50ini erano diversi dai largeframe di quegli anni..anche il rally ce l'ha in tinta..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
pensare che non saran 3.5 ma con tutti i lavori che si rischia di fare...ne usciranno 2 super conservate..:roll:
Ma è bucata,ed inoltre ha quel danno sullo scudo e anche sul vano motore 2 bolli..non so che fareeee[emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti vespisti!!L'inverno sta passando ed io ho proceduto col restauro..so che sembrerà ad occhi di molti esser stata una follia,(ed in effetti un Po lo e stato),ma ad oggi dico menomale che l‘ho fatto..questo perché mi sono fidato del venditore che tanto diceva di vendere una Vespa conservata che poi,con la sventura che le è capitata dal meccanico si è rivelata esser una vespafregatura!!
Ho sabbiato a freddo con sabbiatura al corindone e sotto è uscito di tutto e di più..
La Vespa e risultata essere già stata toccata,e saltato fuori un bel Po di stucco, e dei rattoppi (anche se ben fatti sempre rattoppi) alla lamiera..dunque prima esperienza Vespa,ahimè negativa..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/88ab07e525fbc8339c6a4f7d6c29fec1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/1e6c317cbc5ddcd5d5cb89f73069e8cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/b0074df2b29c90a091daeb2d904c5a31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/90484ce9294ebed74c95c243208261fe.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Aime questo capita quando si comprano vespe.in internet a prezzi quasi golosi..
Va be si può riparare tranquillamente.
Tanto ormai la frittata è fatta.
Consiglio per renderla particolare, il verde valleombrosa come colore così avrai una vespa seppur rifatta da zero in un colore particolare
Purtroppo neanche tanto goloso come prezzo..questo capita perché come al solito il disonesto si trova sempre dietro l'angolo..ed io l'ho trovato subito..La Vespa dopo che l'ho fatta sabbiare togliendo anche quello scempio di stuccature e tacconi vari l'ho fatta raddrizzare e ho fatto chiudere i buchi dal lattoniere,ci avevo pensato di farla verde Valle ombrosa ma mi pare che i numeri di telaio non rientravano con quel colore,dunque ho optato x il suo colore il grigio chiaro di luna che rientrava..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/66262731d0702b436fabe91cea4151b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/f5de3fca0ce5187a9bc3c6468a9abe6e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/dc92b6bd36c0e597c9bcdd81c8cd5297.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Scusa,
Ma dove hai visto che numeri di telaio entrano nel verde e altri no???
Da che fonte?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Comunque non oso immaginare i costi finali.
L hai praticamente acquistata da rifare sui 3.500€?
Costo restauro ecc..na fucilata aime..
Ragazzi comprate i conservati :rulez:
Ps
Comunque sembra uscita bene unica perplessità che ho è il grigio metallizzato nel 78..
Avevo trovato un elenco con tutti i codici telaio e codici colori e risultava che era un colore optional piaggio dell epoca, sito abbastnza attendibile credo appena trovo link lo allego..
Devo darti ragione sin da subito dei costi, la pagai 3100 e ne ho spesi 1100 circa a rifarla, in quanto il meccanico rientrò di quello che era causato da lui come danni..non ho speso una fortuna diciamo, xche molti lavori li sto facendo da me, ed ho sostituito solo i pezzi che proprio chiedevan d'esser sostituiti, molti gli ho conservati restaurandomeli da me..
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Qui il link del forum dove trovai tutto sul primavera..codici colori compresi..poi l'interno e in posti difficili da "grattare"era stranamente molto grezzo,come fumata,polverosa,come se la vernice fosse originale ,inoltre nel sottosella sopra al carburatore sulla sinistra aveva ancora il cartoncino piccolino attaccato dell epoca..secondo me la rifecero solo fuori causa incidente..verde anche e molto bella ma grigia la trovo più elegante e sobria..
http://www.vespaonline.com/topic/45117-tutto-sulla-vespa-primavera/?page=1
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Piano piano i lavori vanno avanti,tra le tante sorprese ho riscontrato anche un ammaccatura nel fine corsa dello sterzo,segnatura tipica di Una botta frontale,ho allora deciso di riportare del materiale ed ho subito rimediato con una saldatura ben fatta..Ho cambiato guaine e sto procedendo al montaggio poco alla volta..Non manca tanto al completamento,non vedo l'oraaaaa!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/e342093d47cc69c02f061110e9062cac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/4264155e3fa94c026063f5a80704b028.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/041f3350c804318bce39574facc3b2dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/2d3c8bb8557681ba3be365241abea3c9.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sta venendo bene, ma ho una perplessità: visto che hai verniciato i cerchi, perchè non hai verniciato anche i tamburi e la forcella anzichè lasciarli così vissuti?
In realtà non me la son sentita di toccarli anche perche sani e ancora belli, gli daró giusto una passata con cif e spugnetta ma sono apposto..
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Complimenti per il restauro!! Adoro la Primavera!! Nella mia zona non se ne trovano !!! Continua così !!!
Grazie mille Rablo..Molti lavori li faccio con un amico appassionato vespista che mi da una gran mano,ma per essere il primo restauro nonostante le molte sorprese sono molto contento di come sta andando!![emoji1]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sto guardando i tuoi lavori Rablo,e ti sto seguendo anche con la "Fiona"che spettacolo..Tutte belle,ma la rally e da innamorarsene!!Complimenti davvero!![emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sto guardando i tuoi lavori Rablo,e ti sto seguendo anche con la "Fiona"che spettacolo..Tutte belle,ma la rally e da innamorarsene!!Complimenti davvero!![emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie, troppo gentile! Mi fa piacere che segui i miei restauri, faccio del mio meglio e soprattutto ci metto tanta tanta passione.
Tornando alle vespe, la rally è la rally, la mia prima Large e non ha eguali. Cercherò però di fare un bel lavoro anche nella VBB! [emoji4][emoji4][emoji4] a dir la verità la VBB è arrivata mentre cercavo una Primavera [emoji23][emoji23][emoji23] prima o poi la troverò una Small targata.. chi lo sa [emoji39][emoji39][emoji39]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhe fortuna che dalle tue parti se ne trovano ancora e mi auguro non a prezzi da fuori di testa!!Dalle mie parti si trova più ben poco haimè..[emoji30] [emoji30]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti !!
Procede il montaggio del mio primavera,molto a rilento (purtroppo ho a disposizione una-due orette la settimana e neanche sempre) mi ritrovo però davanti ad un dubbio..Mi avanza questo gommino,sapete dirmi di che si tratta?!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/528cc0772a858bb01c790ff2edf6f4c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/84b73a9d336ad173a2d2a52357a7cac9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/5103ea18dd463c125ce5f496c7dd0db0.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
È il gommino che va nel bloccasterzo a raso con la parte del telaio centrale. Devi allargarlo un po e inserirlo.
Riporto una foto. Tanto sono standard per tutte le vespa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170404/de26151b66e496bbdcb2a3af024e1826.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande!!
Grazie mille Rablo!!Pensavo andasse nel pedale del freno ma ora che guardo già ce lo messo!!
Grazie mille!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Vespa quasi finita!! Ultimo dubbio(forse) da che lato va messo l'adesivo RODAGGIO nello scudo?Va a destra che copre i ribattini della scritta anteriore vespa,o a sinistra?!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Vespa quasi finita!! Ultimo dubbio(forse) da che lato va messo l'adesivo RODAGGIO nello scudo?Va a destra che copre i ribattini della scritta anteriore vespa,o a sinistra?!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao!!
L'adesivo va nella parte destra dello scudo, dove c'è la scritta con i ribattini..
ti allego una foto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/cff96fb021dfc6446af0932f93378aca.jpg
Attendiamo le tue !! [emoji12][emoji12][emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulle vespe dal 74 in poi non era più presente la decal del rodaggio.;-)
Concordo!
Inoltre dovrebbe essere una decal e non un adesivo di PVC come viene venduto ora, peraltro con grafiche abbastanza lontane dall'originale. Motivo in più per non metterlo anche su Vespe più anziane!
Perfetto grazie mille a tutti!!
Presto caricherò le foto!!💪
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Complimenti un bellissimo restauro :D
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Eccoci finalmente a lavoro ultimato..Mi rimane solo più da regolare il cambio,e devo ammettere che mi sta dando più problemi lui che tutto quanto il resto..Nemmeno l'impianto elettrico mi ha fatto scervellare ma il registro del cambio sí..Qualcuno ha qualche consiglio da potermi aiutare?!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/ea13dfd518b81e51e5e9765479814d3a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/1cda50f43e7b10293523607c442eae0a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/429126eeac386c727486b7f747bb408c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/2cc6d1e97d77ea14c8c5abb0bb287a04.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/53809fb634c91b58f979220cc39ff4d2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/41dd131e554bf2ede77112c638ed1abb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/1b1ad4922f31cfb99cd5b2ef7bd142e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/247b0e2aac48306c59cc89c2f62be099.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/660860bd116a5a614f884c28380dab81.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ottimo risultato, complimenti. Ti concedo il peccato veniale di sella e marmitta errati perchè secondo me sta meglio :mrgreen:
Si la sua marmitta devo sabbiarla e verniciarla,mi ci andrà ancora un po'..Anche se devo ammettere che la siluro ci sta meglio..😁
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i complimenti!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
devi colorare con un pennellino i numeri delle marce, se non avevi la prima inserita mentre facevi le foto....hai i cavi cambio regolati male
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Si si,avevo ancora il cambio da registrare,devo ammettere che ho fatto più fatica col cambio che con tutto il resto..i numeri li devo ancora fare..mi devo procurare pennellino e colore rosso..👍
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
bene, bravo, dovrei fare anche alla mia un lavoro cosi
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.