PDA

Visualizza Versione Completa : Il dottore delle Vespe



Vespa979
29-10-16, 23:55
http://motori.ilmessaggero.it/due_ruote/a_viterbo_dottore_delle_vespe_piaggio_collezionist i_da_tutta_europa_restaurarle-2052184.html

Qui tra di noi c'è chi lo conosce eccome questo Dottore :mrgreen:
Anche se non pubblica più i suoi splendidi lavori gli mando un saluto,
Ciao Simone ;-):ciao:

gigler
30-10-16, 06:37
Simone è molto competente, gli ho commissionato alcuni lavori e .. la differenza si vede.

senatore
30-10-16, 07:30
Ciao Doc.
Se trovassi il tempo per scrivere, ogni tanto, il popolo di VR te ne sarebbe immensamente grato.:ciao:

Taga...Rally
30-10-16, 07:56
Posso confermare anch'io, peccato che in Puglia non abbiamo un talento come il suo...

lucag63
30-10-16, 18:53
grande Simone!!!difronte a lui bisogna togliersi il cappello..come lui nessuno..ho guardato e riguardato i suoi restauri..c'è solo da imparare..

vespabaddyno
30-10-16, 20:21
Confermo e sottoscrivo, Simone ..............un grande.
Due delle mie Vespe sono state restaurate li a Viterbo, e sono davvero contento e soddisfatto dei suoi lavori :ok::ok:

Razos
30-10-16, 21:00
Con quella lista d'attesa deve essere caro come una gioielleria .. :mrgreen:

lucag63
30-10-16, 21:46
Con quella lista d'attesa deve essere caro come una gioielleria .. :mrgreen:
io penso che se vuoi il top..lo paghi..ma vai sul sicuro..

Razos
30-10-16, 23:18
io penso che se vuoi il top..lo paghi..ma vai sul sicuro..Nulla togliendo al restauratore in questione , non credo proprio sia l'unico bravo in Italia .
Diciamo che come un po' tutte le cose alcuni sono più 'spinti' ed altri meno .. :Lol_5:

farob
30-10-16, 23:32
Nulla togliendo al restauratore in questione , non credo proprio sia l'unico bravo in Italia .
Diciamo che come un po' tutte le cose alcuni sono più 'spinti' ed altri meno .. :Lol_5:

Può darsi che non sia l'unico bravo in Italia
Ma la fama che ha se l'è meritata tutta. Coi fatti

bart.found
31-10-16, 00:36
non so se tu abbia visto i suoi lavori... ma è un mago assoluto! Lavora il metallo con la stessa facilità con cui un sarto lavora la stoffa! Ha ricostruito interi telai dalla lamiera grezza! Un virtuoso, un fuoriclasse, un assoluto fenomeno!

lucag63
31-10-16, 06:36
Nulla togliendo al restauratore in questione , non credo proprio sia l'unico bravo in Italia .
Diciamo che come un po' tutte le cose alcuni sono più 'spinti' ed altri meno .. [emoji38]_5:
nel caso di Simone non è così...gurda come ha ricostruito una 98... non c'era più niente..io di lui mi fiderei ad occhi chiusi..degli altri non so....una volta verniciata e finita..all'inizio sono tutte belle...ma non sai cosa c'è sotto.. poi c'è da dire che lui si, si è fatto conoscere sui forum pubblicando i suoi restauri..ma è una lama a doppio taglio..se fai cassate..ci metti un attimo a sputtanarti..come è già successo...lui no...comunque..per quanto mi rigurda la sua fama è assolutamente meritata..

areoib
31-10-16, 07:38
Ciao Simone

bep
31-10-16, 12:28
Io ho fatto da lui ben 5 vespa: Rally 180 ,SS180 blu pavone, GL ,Primavera, SS180 bianco, e vi posso dire con certezza che i lavori sono ECCELLENTI !!!
Nel tempo non cambiano,assenza di stucco ,raddrizzature lamiere e telaio perfette,ma soprattutto prezzi giusti!Le mie vespa hanno avuto bisogno di restauri abbastanza gravosi ,e lui si è dimostrato sempre all'altezza della situazione .
Ho altre Vespa restaurate da carrozzieri della zona ma non c'é storia !!!! Da quando l'ho conosciuto tutte da lui ,solo da lui .
Certo non bisogna avere fretta ,grossomodo aspetto un anno ,ma non importa!! Grazie Simone

humabel82
31-10-16, 12:30
Io ho fatto da lui ben 5 vespa: Rally 180 ,SS180 blu pavone, GL ,Primavera, SS180 bianco, e vi posso dire con certezza che i lavori sono ECCELLENTI !!!
Nel tempo non cambiano,assenza di stucco ,raddrizzature lamiere e telaio perfette,ma soprattutto prezzi giusti!Le mie vespa hanno avuto bisogno di restauri abbastanza gravosi ,e lui si è dimostrato sempre all'altezza della situazione .
Ho altre Vespa restaurate da carrozzieri della zona ma non c'é storia !!!! Da quando l'ho conosciuto tutte da lui ,solo da lui .
Certo non bisogna avere fretta ,grossomodo aspetto un anno ,ma non importa!! Grazie Simone


posso solo sapere se chiede molto?

GiPiRat
31-10-16, 12:36
E' indiscutibilmente un abilissimo artigiano. :applauso:

Bravo Simone!

Ciao, Gino

humabel82
31-10-16, 12:41
"Ha rimesso a nuovo pure quelle apparse nel film “Vacanze romane”. O la Et3, che vale circa 5 mila euro..."

menomale che poi me li inventavo io i prezzi delle vespe con tanto di critiche...:vespone:

GiPiRat
31-10-16, 13:01
Ma tu credi a tutto quello che leggi sui giornali, per di più un foglio telematico? Se hai fortuna, la notizia principale non è stata travisata, ma i corollari sfuggono ad ogni controllo! :testate:

Non so più quante volte sono dovuto intervenire a correggere gli strafalcioni che vengono scritti sull'interpretazioni di leggi e decreti, quando, addirittura, non vengono riportate come già approvate e pubblicate leggi che sono solo alla stadio di proposte!

Comunque, se riesci a vendere a 5000 euro un'ET3, buon per te, vuol dire che hai trovato il pollo perfetto. :roll:

Ciao, Gino

senatore
31-10-16, 14:21
posso solo sapere se chiede molto?
Ma come si fa dire quanto chiede Simone per restaurare una vespa?
E' chiaro che il corrispettivo sarà legato alle condizioni della vespa.
Ogni vespa è una storia a sè, e solo Simone può dirti quanto si spenderà per una determinata vespa ed è chiaro che quella cifra sarà valida solo per quella vespa, non per altre.

bep
31-10-16, 14:57
Ti posso dire che l'ultima vespa che ho fatto verniciare é stata la SS 180 biancospino del 1965 (mio anno di nascita) che mi é stata rispedita da Orte (viterbo) ad ottobre 2014.
In questi gg dovrei cominciare il rimontaggio totale.
Simone ha fatto un ottimo lavoro ha raddrizzato un parafango originale tutto piegato,sostituito la pedana, cambiato un listello della sacca motore ,raddrizzato il bordoscudo inox che era a dir poco osceno ,verniciatura spettacolare ,in piu' montaggio strisce pedana,bordoscudo , scritta anteriore SS 180 originale guarnizioni sacche ,e bauletto ,ecc ecc, per una cifra di euro 1.6 compreso la spedizione con corriere fino a Como.
Qui nella zona l' ultima vespa che avevo fatto una 50 L avevo speso 1080 euro tra lattoniere e verniciatore senza la sostituzione di nessun lamierato e facendo io la sabbiatura !!!!
Bisogna poi vedere le possibilità economiche di ognuno e la idee che si hanno del restauro.Come dicevo prima anche dopo anni le vespa verniciate da Simone non hanno subito ne cali di vernice ne crepe,tutto perfetto.Ci sono persone che non sono in grado di valutare un restauro, basta che la vernice sia lucente ,poi dopo 6 mesi si staccano pezzi di stucco ma si ho speso 500 euro !!!!!!!! Capisci ,io sono del parere che il restauro deve essere fatto una, e una sola volta STOP.
posso solo sapere se chiede molto?

humabel82
31-10-16, 19:29
Ti posso dire che l'ultima vespa che ho fatto verniciare é stata la SS 180 biancospino del 1965 (mio anno di nascita) che mi é stata rispedita da Orte (viterbo) ad ottobre 2014.
In questi gg dovrei cominciare il rimontaggio totale.
Simone ha fatto un ottimo lavoro ha raddrizzato un parafango originale tutto piegato,sostituito la pedana, cambiato un listello della sacca motore ,raddrizzato il bordoscudo inox che era a dir poco osceno ,verniciatura spettacolare ,in piu' montaggio strisce pedana,bordoscudo , scritta anteriore SS 180 originale guarnizioni sacche ,e bauletto ,ecc ecc, per una cifra di euro 1.6 compreso la spedizione con corriere fino a Como.
Qui nella zona l' ultima vespa che avevo fatto una 50 L avevo speso 1080 euro tra lattoniere e verniciatore senza la sostituzione di nessun lamierato e facendo io la sabbiatura !!!!
Bisogna poi vedere le possibilità economiche di ognuno e la idee che si hanno del restauro.Come dicevo prima anche dopo anni le vespa verniciate da Simone non hanno subito ne cali di vernice ne crepe,tutto perfetto.Ci sono persone che non sono in grado di valutare un restauro, basta che la vernice sia lucente ,poi dopo 6 mesi si staccano pezzi di stucco ma si ho speso 500 euro !!!!!!!! Capisci ,io sono del parere che il restauro deve essere fatto una, e una sola volta STOP.


hai perfettamente ragione..
io sono per i conservati, ma se restauro dev'essere che sia unico e fatto una sola volta..
1.6 prezzo da applausi.
ma utilizza ricambi originali fondi di magazzino oppure si rifornisce dai vari Pascoli o vespa vintage ecc ecc?