PDA

Visualizza Versione Completa : [PE] Progressione discontinua



Razos
30-10-16, 14:00
Salve a tutti ,
solitamente guido il mio P200E senza strapazzarlo , ovvero senza tirare le marce ; ogni tanto però una tirata di collo quando il motore è ben caldo la faccio ed in queste occasioni ho notato un fenomeno , prettamente in terza marcia . Accade che il motore non sale di giri linearmente ma è come se si bloccasse ad alcuni regimi per poi salire nuovamente .
La situazione classica è la seguente : a 35 Km/h in III marcia inizia a salire fino a poco più di 40Km/h ..poi mantenendo la stessa apertura del gas la Vespa non cambia velocità per una decina di metri per poi schizzare in poco tempo a 60Km/h .. aprendo ancora un po' di più il gas la vespa stalla sui 60Km/h per una decina di metri per poi schizzare nell'arco di pochi metri a 75Km/h (e a quella velocità in terza ovviamente vibra tutto il vibrabile) .
La marmitta ha solo 10'000 km sul groppone , è una Sito (simil padellino Piaggio,anzi dicono sia un po' più aperta) , il contakm è funzionante ed anche discretamente preciso ( circa 4/5Km/h di scarto oltre i 60 Km orari , a velocità inferiori scarto di 1/2 Km orari) , non tirando le marce ma camminando tranquillamente la lancetta sale senza interruzioni ; il motore ha 29'000 Km di cui 11'000 fatti da me .

In attesa del vostro prezioso parere !

Razos
31-10-16, 12:39
Pareri ? :mah:

Razos
03-11-16, 21:44
Idee ?

Vespa979
03-11-16, 22:04
Sembra quasi il difetto tipico dei 200 originali, il ritardo di risposta all'apertura del gas appunto in determinati range di apertura della valvola.
Ci sono molte discussioni sul forum dei vari utenti con il 200 che sono incappati in questo "problema", risolvibile a volte modificando il filtro aria e di consegueza regolando la carburazione.

Razos
07-11-16, 10:56
Sembra quasi il difetto tipico dei 200 originali, il ritardo di risposta all'apertura del gas appunto in determinati range di apertura della valvola.
Ci sono molte discussioni sul forum dei vari utenti con il 200 che sono incappati in questo "problema", risolvibile a volte modificando il filtro aria e di consegueza regolando la carburazione.Il filtro aria è il suo a cui sono stati già fatti i due canonici fori nel 'cuore' , ma il problema lo faceva anche prima dei fori .
La mia conoscenza è parecchio scarsa in materia sia chiaro ma non vorrei che fosse qualcosa di elettrico , dato che la fase di stallo ad una velocità predefinita e il successivo allungo nell'arco di pochissimi metri avviene con la manopola del gas aperta sempre nello stesso modo !

Vespa979
07-11-16, 13:18
Effettivamente il problema potrebbe essere elettrico e dipendere dal Pickup dell'accensione, ma dovrebbe presentarsi anche con motore in folle e accelerando via via.

Razos
08-11-16, 11:04
Effettivamente il problema potrebbe essere elettrico e dipendere dal Pickup dell'accensione, ma dovrebbe presentarsi anche con motore in folle e accelerando via via.A folle non ci sgaso mai ma qualche rara volta che è successo sale fin troppo di giri ed anche presto senza vuoti (se non uno piccolo impercettibile iniziale) ; poi lo fa solo in terza marcia ma non so se perchè sia l'unica che ogni tanto mi permetto di stirare o perchè è la marcia con il range maggiore di giri ..