Accedi

Visualizza Versione Completa : Parmakit tsv 177



parnasus
30-10-16, 22:31
Salve,

vorrei presentarvi il mio motore

Parmakit 177 c57 albero pinasco SI 24/24 filtro pe200 getti 55 be3/160 max 140 megadella 1.4cl1
squish 1.85-1.9...3 guarnizione in rame sotto e 4 sopra....

carter raccordati al cilindro...saldature di riporto fatte da officina specializzata...anche scatola carburatore e pacco raccodato...da me :applauso:
carter lml con monolamella 0.40 polini...power clutcch pinasco con pignone 22....parastrappi doppia molla del 200

dopo 100 km apro un po il gas....imbrattata perchè ancora non metto mani alla carburazione...quindi pigra a salire di giri...diciamo
che se tiro un po la terza la quarta sale altrimenti muore li.

Qulcuno dirà ecco un altro con i getti esagerati..etc ect...lo so...voglio solo condividere la mia esperienza sapendo di non essere i guru del forum

Domani primo affinamento...chiudo la vite aria di mezzo giro

Adesso vorrei apportare queste modifiche.....se qualcuno può consigliarmi...

filtro T5 e airbox pinasco...ho anche due getti 130 e 135 da provare dopo rodaggio
accensione parmakit con volano da 2.2 kg

l'investimento è considerevole....che benefici avrò?


grazie a tutti

Echospro
30-10-16, 23:49
La V1.4 è molto chiusa come scarico, difficile salire di giri come dovrebbe fare il tuo motore con un pignone da 22.
Non conosco quel cilindro ma uno squish prossimo ai 2mm non serve a nulla, e non capisco il perchè delle guarnizioni di rame sotto / sopra.
Secondo me anche il filtro è molto chiuso per una preparazione così importante, passa al filtro T5 o ad un conetto con un airbox più voluminoso.
Per i getti dipende sempre dal resto della configurazione e la vite posteriore va regolata di conseguenza anche se col massimo non c'entra.
Accensione parmakit ..... ma è programmabile o ha ia curva tipo vespatronic?


:ciao: Gg

parnasus
31-10-16, 00:02
La V1.4 è molto chiusa come scarico, difficile salire di giri come dovrebbe fare il tuo motore con un pignone da 22.
Non conosco quel cilindro ma uno squish prossimo ai 2mm non serve a nulla, e non capisco il perchè delle guarnizioni di rame sotto / sopra.
Secondo me anche il filtro è molto chiuso per una preparazione così importante, passa al filtro T5 o ad un conetto con un airbox più voluminoso.
Per i getti dipende sempre dal resto della configurazione e la vite posteriore va regolata di conseguenza anche se col massimo non c'entra.
Accensione parmakit ..... ma è programmabile o ha ia curva tipo vespatronic?



:ciao: Gg

La marmitta consigliata da Mega
il cilindro è il classico parmakit alluminio
accensione non saprei dirti....non sale di giri perchè imbrattata....vero che la vite aria non c'entra con il max...ma a 1/4 o 1/2 di accelleratore fa ancora
la sua parte.

Vi aggiorno della messa a punto per capire con voi dove meglio agire

Gt 1968
31-10-16, 10:20
A 1/4 sul carburo si non la senti più ..... Lascia perdere , se non sistema la colonna del massimo sei fuori

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

coni500
31-10-16, 10:34
A 1/4 sul carburo si non la senti più ..... Lascia perdere , se non sistema la colonna del massimo sei fuori



Concordo con te. La vite miscela è utile fino ad 1/8. Poi basta.


Io direi di sistemare il getto massimo che quello da 140 è un'esagerazione.

parnasus
31-10-16, 10:35
Grazie a tutti....provo con il 130 airbox pinasco e filtro T5....faccio l 'ordine e poi vi aggiorno.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Gt 1968
31-10-16, 10:37
Concordo con te. La vite miscela è utile fino ad 1/8. Poi basta.

.
Praticamente solo con l'apertura della vite che regola il minimo [emoji23] [emoji23] [emoji23]



Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

parnasus
31-10-16, 15:21
dear all,

ho appena saputo che la scatola pinasco non monta su LML, cit. altro forum....qualcuno di voi puo' smentire?
che ne pensate del Vespa Flow System di motomeccanica su LML?

flatart
31-10-16, 18:35
dear all,

ho appena saputo che la scatola pinasco non monta su LML, cit. altro forum....qualcuno di voi puo' smentire?
che ne pensate del Vespa Flow System di motomeccanica su LML?
Moto meccanica fa una versione apposita di cornetto + scatola per lml io ce l ho e mi trovo bene

Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

parnasus
31-10-16, 18:55
Grazie Flatart

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
02-11-16, 14:00
Ti consiglio di togliere almeno due guarnizione sotto alla testa.

parnasus
02-11-16, 14:31
Grazie Pistone...finisco il rodaggio....carburo e poi tolgo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

parnasus
27-12-16, 22:10
Carburata...fatti 500 Km..tiro...solo 105 di GPS......direi deluso

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Echospro
27-12-16, 23:43
Direi che adesso inizia la vera messa a punto.
Inizia col determinare quali sono i limiti del motore e da li parti col sistemare.
Armati di un contagiri, oppure è possibile fare i calcoli con i vari Gear Calculator che si trova qu (http://www.vesparesources.com/calcolo/largeframe.htm)i (http://www.vesparesources.com/calcolo/largeframe.htm)su VR
Fatto ciò iniziamo: La quarta mura a 105 Km/h (a calcoli fatti con rapporti PX sono circa 7000 giri), ma la terza a quanti giri sale?
A che velocità arrivi in 3a?


Gg

parnasus
28-12-16, 19:18
La lml ha rapporti del 200....correggete se non sbaglio....quindi 22/68....prima aveva il 21 di fabbrica
La terza arriva sui 90....

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Echospro
28-12-16, 21:38
La lml ha rapporti del 200....correggete se non sbaglio....quindi 22/68....prima aveva il 21 di fabbrica
La terza arriva sui 90....

La 200 monta una primaria da 23/65

Non so il secondario della LML quanto sia, ma considerando la primaria 22/68 ed il secondario come nella 200 ho calcolato quanto segue:

164161

Con questi dati i 90 in 3a li raggiungi a 8000 giri, e se in 4a arrivi a 105 (vedi la riga con 4a da 36 denti) sei attorno ai 7000 giri.
Ciò significa che ballano circa 1000 giri. Non pochi :mah:
Occorre capire perchè .....


Gg

parnasus
29-12-16, 07:57
Mancano 13Km/h.... Come suggerito da Pistone se tolgo una guarnizione o due, aumentando la compressione, dovrei avere solo più coppia....giusto? Ho in mente di prendere il cornetto motomeccanica...che dite recupero qualche Km/h? Poi altri suggerimenti?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

parnasus
29-12-16, 07:58
Grazie Echospro

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk