PDA

Visualizza Versione Completa : Presentazione e pre-acquisto



Frenk
03-11-16, 05:38
Ciao a tutti ragazzi, sono Domenico mi presento brevemente e "presento" l'acquisto che dovrò fare tra pochi giorni. Vi racconto la mia storiella.
Avevo 8-10 anni (ora ne ho 27), quando, a circa 5km di distanza andavamo io e mio fratello, in campagna, a trovare e a guidare una 50 special 4 marce rossa, ci andavamo in bicicletta, io guidavo e lui sulla canna del telaio delle biciclette maschili insomma, e di lato avevamo attaccata una busta bianca con una bottiglia da 2L con 2000 lire (si esatto 2000 lire) di miscela. Quando andavo dal benzinaio gli dicevo (2000 lire per la Vespa!!) , bene la guidavamo tutti i giorni fino a che finiva tutta e la Vespa si spegneva, acqua, fango, freddo, gelo, cadevo e avevo tutte le gambe insanguinate, rimontavo e giravo ancora, la Special non si arrendeva mai.
Siccome era di tutti i cugini, un giorno un mio cugino la spiaccicata contro un'albero ad una velocità folle e l'ha distrutta.
Non sapevo ne di restauro ne di aggiustarla, nemmeno immaginavo che si potesse recuperare, perciò l'abbiamo venduta. Da quel giorno niente più giri, niente benzinaio niente pedalate per andarla a trovare.
Però nella testa avevo come un piccolo tarlo che girava e mi mangiucchiava tutti i pensieri che ne volevo un'altra a tutti i costi. Ma fino ad oggi è stato un pensiero che mi attanagliava e poi mi mollava, mi attanagliava e poi mi mollava. Bene è da circa 6 mesi che non mi molla più questo pensiero di tornare a quei tempi per rivivere tutto quello che ho lasciato in sella a quella Vespa, è come se una parte di me gira e rigira ancora in sella per quella strada di campagna e non si è mai fermato..
Bene da quest'estate cerco insistentemente una Vespa però stavolta volevo orientarmi su una PX 125 anche per portarmi la ragazza con me, bene l'ho trovata a circa 100km da me e Lunedì, incrociando le dita dovrei andare la a prendere, oggi l'ho visionata da cima a fondo, e questo forum mi è stato molto di aiuto per quanto riguarda tutto quello che dovevo guardare, pezzi originali, telaio, parti montate all'epoca, la moto parte e gira ho fatto circa 2km in sella e sembra andare bene, certo per me è da restauro totale perché ha dei difetti di carrozzeria, soprattutto la verniciatura, in quanto è stata riverniciata alla pipino di cane . Lunedì incrociando le dita dovrei caricarla su un furgoncino e prenderla, ho visto il libretto è il foglio complementare e sembra tutto ok. Non è nelle migliori delle condizioni ma almeno è montata e c'è tutto e cammina ed è tutto al suo posto (spero).
Vi posto qualche foto, spero si vedano perché è il primo messaggio che invio.
Comunque eccola, è una PX Arcobaleno Elestart del 1998

16342216342316342416342516342616342716342816342916 3430163431163432

Frenk
03-11-16, 05:49
163433163434163435163436163437163438163439


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Special2000
03-11-16, 07:17
Benvenuto:ciao:
Un consiglio: non pagarla troppo, li partono minimo 600-700 euro di carrozziere, specie nella piega dello scudo dove dovrà sicuramente essere tagliata e risaldata una toppa

senatore
03-11-16, 07:28
Ciao e benvenuto a bordo.
Si, le foto si vedono e fanno vedere anche bene il problema di questa vespa: sotto alla pedana, proprio dietro al parafango anteriore, è marcia. Lo si vede nella prima e nella settima foto del post sopra.
Diciamo che non basterà solo verniciarla, perchè lì avrà bisogno di un intervento impegnativo.
Non ti spaventare, tutto si aggiusta, ma è bene che tu sappia del problema.
Qual'è la richiesta per questa vespa?
Una curiosità: c'è ancora la scritta sul cartello con il nome della tua cittadina? Mi rimase impressa anni fa, quando il Giro dei Tre Mari passò da Rosarno e si leggeva "Città videocontrollata". Da brivido!!!

schimiro
03-11-16, 09:09
Ben arrivato Frenk,
io sono di Nicotera, ma la vespa che stai acquistando è una 150?
Forse è la scritta sul cofano che non è la sua.
Dalle nostre parti ho visto qualche annuncio su subito.it, ma il prezzo si aggira sempre sui 2.000/2500 €.

teach67
03-11-16, 09:15
il telaio è bisognoso di cure, ma tutto si puo' fare....... fai presente queste cose per ritoccare il prezzo richiesto

intanto benvenuto e buona prmanenza


:ciao::ciao:​:ciao:

Frenk
03-11-16, 09:18
Allora con tutti i documenti da passaggio meno di 1500 nn sono riuscito..lo so starete per uccidermi però ne ho viste di ben peggiori credetemi, e sono ottimista che verrà un bel mezzo, che poi si sa, chi ha questa passione non ha mai risparmiato [emoji23][emoji23][emoji23], comunque purtroppo si c'è il cartello e ne hanno messi pure degli altri [emoji16][emoji16][emoji18][emoji18]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frenk
03-11-16, 09:22
Comunque la targhetta che c'è scritto 150 non è la sua gliel'hanno messa così per mancanza di altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

senatore
03-11-16, 09:28
Io dico sempre che dove c'è gusto, non c'è perdenza.
Per cui, se sei cosciente che la vespa ha qualche problema, e se ti sta bene il prezzo, è tutto ok.
Non sarai nè il primo nè l'ultimo a prendere una vespa bisognosa di cure ad un prezzo, forse, eccessivo.
Bisogna vedere appunto cosa offre il mercato vicino a te.
Se poi tu volessi spostarti di zona, probabilmente potresti trovare qualcosa di migliore.

Frenk
03-11-16, 09:35
Ben arrivato Frenk,
io sono di Nicotera, ma la vespa che stai acquistando è una 150?
Forse è la scritta sul cofano che non è la sua.
Dalle nostre parti ho visto qualche annuncio su subito.it, ma il prezzo si aggira sempre sui 2.000/2500 €.

Andavo all'industriale a Nicotera, grazie a tutti del benvenuto!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io dico sempre che dove c'è gusto, non c'è perdenza.
Per cui, se sei cosciente che la vespa ha qualche problema, e se ti sta bene il prezzo, è tutto ok.
Non sarai nè il primo nè l'ultimo a prendere una vespa bisognosa di cure ad un prezzo, forse, eccessivo.
Bisogna vedere appunto cosa offre il mercato vicino a te.
Se poi tu volessi spostarti di zona, probabilmente potresti trovare qualcosa di migliore.

Infatti lo penso anche io, comunque il fatto dello spostarsi tanto è che si dovrebbero conciliare moltissime cose..lavoro, tempo, distanza, mezzo per andare a prenderla..
Perciò alla fine si finirebbe per rimanere solamente con un bel "poi vedremo", invece qui a 3 quarti d'ora è tutto molto più semplice. Sono fiducioso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Special2000
03-11-16, 11:56
Allora con tutti i documenti da passaggio meno di 1500 nn sono riuscito..lo so starete per uccidermi però ne ho viste di ben peggiori credetemi, e sono ottimista che verrà un bel mezzo, che poi si sa, chi ha questa passione non ha mai risparmiato [emoji23][emoji23][emoji23], comunque purtroppo si c'è il cartello e ne hanno messi pure degli altri [emoji16][emoji16][emoji18][emoji18]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1500 è veramente troppo. La mia era messa peggio, la ruggine aveva bucato, e grazie al fatto che era un amico me la sono cavata con 500 euro. Altrimenti tutti gli altri mi avevano fatto preventivi che oscillavano tra i 700 e i 1000

Frenk
03-11-16, 12:21
1500 è veramente troppo. La mia era messa peggio, la ruggine aveva bucato, e grazie al fatto che era un amico me la sono cavata con 500 euro. Altrimenti tutti gli altri mi avevano fatto preventivi che oscillavano tra i 700 e i 1000

Quindi se era messa peggio l'avrai pagata meno ne deduco? Stesso modello?

Frenk
03-11-16, 21:12
Ma esattamente sarebbe l'ultima serie della Arcobaleno cioè perché bordoscudo nero tappi ruota neri contagiri con astina alla fine verde..mi sembra che subito dopo questa uscirà quella con freno a disco o sbaglio? Anche lo specchietto è diverso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bart.found
03-11-16, 21:35
Si vede che il mercato è molto variabile da regione a regione.... qui con 1500 comprerei un PX solo se fosse perfetto... però giustamente ognuno pesca nel proprio mercato come meglio può...

Frenk
03-11-16, 22:57
Si vede che il mercato è molto variabile da regione a regione.... qui con 1500 comprerei un PX solo se fosse perfetto... però giustamente ognuno pesca nel proprio mercato come meglio può...

E si, credo che non vale la pena nemmeno paragonare quello che si può trovare in una regione piuttosto che in un'altra...di annunci ce ne sono a bizzeffe, il fatto è arrivarci però...

luxinterior
03-11-16, 23:41
Benvenuto
Ciao Lux

Frenk
07-11-16, 18:23
Ragazzi l'ho presa eccola, mi sono alzato alle 5 per andare a prenderla ed essere puntuale a lavoro [emoji1]163533163534163535163536

Frenk
07-11-16, 18:26
Non capisco perché sono a bassa risoluzione le foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

163537


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bart.found
07-11-16, 18:31
Che dire, mi piace molto! Anche il colore! Certo, ha bisogno di un intervento abbastanza pesante, come ti è già stato detto.. però sono sicuro che tornerà splendida!!! Perché per essere bella lo è già adesso!

In bocca al lupo per il restauro! ;)

Frenk
07-11-16, 18:36
Grazie! [emoji1303][emoji1303]Lasciate stare che c'è scritto 150 perché è solo una targhetta così

snaicol
07-11-16, 23:28
andando oltre atutto quello già detto....dalle foto del primo post ho notato alcune cose, che meriterebbero di essere viste meglio....in effetti nelle foto successive, quando l'hai portata a casa, un po il dubbio è svanito, ma comunque ti consiglio di ruotare lo sterzo a fondo corsa a destra e sinistra e controllare che in entrambi i casi abbia lo stesso angolo di sterzata. Dalle foto2 e 10 del primo post mi dava idea che fosse troppo chiuso. In questo caso controllare prima di restaurare è meglio, così saprai già di dover agire anche li.

le altre 2 perplessità sono la centralina rossa, che la ricordo solo su TM, e la scatola filtro grossa, ma essendo del 98 può essre che fosse così.

N.

Frenk
07-11-16, 23:32
andando oltre atutto quello già detto....dalle foto del primo post ho notato alcune cose, che meriterebbero di essere viste meglio....in effetti nelle foto successive, quando l'hai portata a casa, un po il dubbio è svanito, ma comunque ti consiglio di ruotare lo sterzo a fondo corsa a destra e sinistra e controllare che in entrambi i casi abbia lo stesso angolo di sterzata. Dalle foto2 e 10 del primo post mi dava idea che fosse troppo chiuso. In questo caso controllare prima di restaurare è meglio, così saprai già di dover agire anche li.

le altre 2 perplessità sono la centralina rossa, che la ricordo solo su TM, e la scatola filtro grossa, ma essendo del 98 può essre che fosse così.

N.

Se non fosse uguale l'angolo di sterzata cosa vorrebbe dire? Grazie

Scusa l'ignoranza ma TM sarebbe?

snaicol
08-11-16, 00:03
l'ape TM 218cc a benzina/olio

Frenk
08-11-16, 00:06
Scusa l'ignoranza ma TM sarebbe?

Non ti so dire sinceramente..può essere che l'avranno cambiata in tutti questi anni..e per la sterzata?

163539



Io avevo letto questo articolo, le incongruenze che trovo sono: il copri ventola e la crestina sul parafango per tutto il resto corrisponde..qualsiasi "segnalazione" è ben accetta

Frenk
08-11-16, 12:03
Comunque per la sterzata siccome non me ne intendo di telaio e misure della vespa, ma lavorando da metalmeccanico, capita che devo effettuare misure di riscontro su certe macchine, e ho fatto queste misure, partendo dallo stesso punto da entrambi i lati, poi per curiosità volevo vedere se era stata incidentata, e leggendo in rete ho visto che la misura tra (scusate i termini) spigolo della curva sopra il rubinetto della benzina e sterzo è 36,5, che dovrebbe essere giusta credo...poi ho smontato anche il nasello per vedere se c'erano delle saldature o robe varie oppure roba piegata ed era tutto giusto...mah staremo a vedere come andrà


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/5b371fc002738d1d068b0bd00ea10850.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/3fceb1e22871695653164488a631fc5e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/ab1283dc7365ad3d745047f92836d41c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/4d9634c31abd28c47fa385f16c10cb0d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/c11f4e1b53a574ce9aa43eebe584d9bc.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/727e08e7eba40fce8dda36c5368e1add.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/3b8dd3dabbce9c7ef9d6ce507e221422.jpg

Ho fatto delle foto alla scatola carburatore perché non ho ben capito come mai mi fosse stata detta che è grossa

snaicol
08-11-16, 14:35
per le misure, andrebbero riscontrate con chi ha il modello arcobaleno, ma alcune volte un riscontro immediato si ha confrontando a occhio la distanza tra il fanale anteriore e lo scudo una volata che è girato a sx e poi a dx. La scatola sembra la sua, c'è anche l'omologazione , che dovrebbe corrispondere sul libretto di circolazione alla dicitura disp. silenz. aspirazione.

N.

Frenk
08-11-16, 14:49
Ho fatto anche questo è sembra apposto..infatti coincide anche la ruota

Ho legato anche un filo esattamente al centro del foro dove ci sono i due ganci delle pance laterali, e sono sceso dritto fino alla gomme posteriori e il filo passava esattamente al centro del tappo del galleggiante a del piolo della sella e anche al centro del telaio e ho beccato anche quella specie di croce a quattro punte con un cerchio nello stop posteriore "disegnato" nella plastica e passava tutto al centro

Frenk
08-11-16, 14:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/863e19bb3d4a1275d6594d6c788cb829.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/0bac88881b4f87ea329533c23e47d118.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/abae2ba6b931e561ee85e6bd4402cf01.jpg

Frenk
19-11-16, 18:35
Buonasera ragazzi, vorrei delle informazioni se è possibile, siccome ho portato la Vespa dal restauratore e, quando sarà, (anche se lo dovrà sapere lui), ma io voglio anche vedere se risulterà giusto, dicevo volevo sapere di che colore andrebbero le parti di questo modello, ripetendo che è una PX 125 Elestart del 98 con miscelatore.
Dunque volevo sapere i colori con cui posso verniciarla e
• cresta parafango
• mascherina del nasello credo che è nera
• bordoscudo anche visto che c'è l'ha così credo che è nero
• copri biscottino (spero si chiami così)
• copri molleggio ammortizzatore anteriore e posteriore, qualora fosse con molla chiara o nera, ma questo non è molto importante
• cavalletto
• copri volano
• coperchio del preselettore
• gancio portabuste
Scusate le tante cose ma è da un bel po di giorni che cerco informazioni per questo modello e con questo telaio ma trovo pareri discordanti perché come è adesso sembra una PX Classic ma so che è stata fatta solo gialla con sella marrone, perché con questo bordo scudo e con questo specchietto che ha adesso non capisco proprio che parti ci stanno..grazie e scusate!!

bart.found
19-11-16, 23:18
Credo che la vespa in questione non sia del 1998... Perché nel 1997 venne introdotto il disco, infatti, la mia px del 1998 ce l'ha! Credo che sia in qualche modo un arcobaleno... Magari uno degli ultimi... Immatricolato tardivamente! Tuttavia scrissi al signor Fiorenzo Lari in Piaggio per credere il codice colore della mia! E rispose tempestivamente e con grande cortesia... Indicandomi in base al numero di telaio: il modello esatto, l'anno di produzione ed il codice colore della mia vespa! Ti consiglio di fare altrettanto

Frenk
19-11-16, 23:25
Credo che la vespa in questione non sia del 1998... Perché nel 1997 venne introdotto il disco, infatti, la mia px del 1998 ce l'ha! Credo che sia in qualche modo un arcobaleno... Magari uno degli ultimi... Immatricolato tardivamente! Tuttavia scrissi al signor Fiorenzo Lari in Piaggio per credere il codice colore della mia! E rispose tempestivamente e con grande cortesia... Indicandomi in base al numero di telaio: il modello esatto, l'anno di produzione ed il codice colore della mia vespa! Ti consiglio di fare altrettanto

Si credo che è così probabilmente cmq ok dimmi come fare è cosa chiedere gentilmente, eventualmente posso chiedere anche i colori delle varie parti? Comunque il numero telaio è 30290**

E poi VNX2T per telaio e VNX1M motore

bart.found
20-11-16, 00:42
Ti incollo qui la mail: fiorenzo.lari@piaggio.com
Spero vivamente che sia ancora in organico perché è una persona veramente cordiale e disponibile!
Se gli fornirai il numero di telaio esatto ti saprà dire molte cose sulla tua vespa! L'anno di fabbricazione, il modello ed il colore di sicuro... Non so se possa darti anche i colori delle singole parti, ma ottenuti questi dati sono sicuro che in molti sul forum sapranno darti le risposte che cerchi! ;)

Frenk
20-11-16, 00:45
Ok grazie gentilissimo, ma gli scrivo questo più o meno che ne dici? "Salve sig. Lari sono Domenico e vorrei sapere delle informazioni riguardo questo PX con (e gli metto il numero di telaio) e gli scrivo anche tutte le informazioni che riesce a darmi. Credi che vada bene?

O gli scrivo qualcosa di più specifico? Perché è la prima volta e non so come impostare il discorso..

bart.found
20-11-16, 11:15
Direi che potrebbe andare bene; dividerei il discorso in due fasi: nella prima gli fornisci il numero di telaio e gli chiedi le info sicure, ovvero l'anno di fabbricazione ed il colore originale (o anche la gamma di colori prevista per quel modello.. nel caso volessi cambiarlo); nella seconda parte gli chiedi se gli è possibile fornirti le info aggiuntive di cui hai bisogno e vedi cosa ti risponde.

Frenk
20-11-16, 11:57
Ok gentilissimo farò così e vedremo i risultati grazie!

Frenk
22-11-16, 20:59
Buonasera ragazzi, allora ho ricevuto risposte dal sig. Lari, mi ha detto i colori del veicolo e anche le parti, oltre a tutte altre informazioni utili.
Adesso siccome i colori di quell'anno fanno proprio c****e, io posso farla di qualche colore degli anni precedenti?
Non so se dico una cavolata, ma mi sembra che non si potrebbe fare di un colore che è uscito successivamente a quegli anni ma precedente si, o sbaglio??

snaicol
22-11-16, 21:22
puoi fornire i colori del veicolo e delle parti, nel caso potessero tornare utili...

il doscorso del colore, che io sappia, se vuoi che possa essere iscritta FMI senza nessu reclamo da parte della commissione, dovrebbe avere il colore dell'anno in corso. Non saprei se siano accettati gli altri. A mia idea, ma solo a idea potrebbe essere accettato un vecchio colore dell'anno precedente , piuttosto che un colore che ancora non era presente, ma ripeto è una idea mia, ma credo che per FMI non sia cosi, quindi aspetta risposte certe. Inoltre c'e da dire che comunque a pagamento, poteva essere scelto anche un colore exstra serie, magar i di un'altra cilindrata. Anche in questo caso non saprei come possa comportarsi FMI.

N.

Frenk
22-11-16, 21:36
Certamente rendo a disposizione tutt'e le informazioni datomi:

Gentile Sig. Morano,

Con riferimento al suo messaggio del 20 c.m., nel ringraziarla per averci contattato, le confermiamo che la Vespa PX 125 E Arcobaleno Elestart con telaio VNX2T 3039*** è stata prodotta nel 1996 abbinata al carter motore originale VNX1M 285***.

Il veicolo in oggetto è uscito di fabbrica nel seguente colore originale: Verde Metallizzato n° 112.

I particolari componenti il veicolo da lei citati risultano come di seguito indicato:

Il bordo scudo era in plastica a colore nero
Copriventola cilindro era a colore nero
Cresta del parafango a colore nero
Copridadi mozzo in plastica scura
Gli ammortizzatori, cerchi ruota erano a colore Alluminio
Cavalletto a colore nero.

Altri colori con i quali il modello in oggetto è stato commercializzato nel 1996 sono:

Bianco 724
Nero 94
Grigio ST 729
Blu Mid. 214
Rosso Metallizzato 892
Grigio Azzurro 403

Cordiali saluti

Fiorenzo Lari
After Sales & Dealer Service 2R - Back Office Parts and Vintage
End Customer Specialist
Viale Rinaldo Piaggio, 25 - 56025 Pontedera (PI) - ITALY
Fax: 0039 0587 272972
e-mail: fiorenzo.lari@piaggio.com
cid:image001.gif@01D1AD02.6A54D7A0


Comunque ecco questo volevo dire, un colore che ancora non era uscito certamente no, ma uno che è già passato forse si, attenderò altre risposte, vedremo

snaicol
22-11-16, 22:35
bene.....

comunque vedo che la scelta dei colori non è poi così ristretta..peccato che non ti piaccia neppure uno dei proposti.

il Rosso Metallizzato 892 l'ho visto personalmente su una 200 elestart, e devo dire che sta veramente bene per l'anno del modello.

N.

Frenk
22-11-16, 22:39
bene.....

comunque vedo che la scelta dei colori non è poi così ristretta..peccato che non ti piaccia neppure uno dei proposti.

il Rosso Metallizzato 892 l'ho visto personalmente su una 200 elestart, e devo dire che sta veramente bene per l'anno del modello.

N.

Si l'ho visto anche io, ma purtroppo tutti questi colori non mi piacciono, Snaicol mi sai dire niente per quanto riguarda l'FMI, se posso usare colori di anni precedenti? Lascia stare di quelli "futuri", ma precedenti?

snaicol
22-11-16, 23:21
come ti ho detto non ne sono certo, ma anche se a mia idea sarei favorevole, non credo lo sia per FMI..per una semplice ragione. Se tu decidessi ad esempio di farla sabbia o rosso corsa, va bene che piacciono a te, ma identificano una vespa di anche 10 anni prima...non in linea con la tua. Se la FMI ha lo scopo di salvaguardare il patrimonio motoristico, lo fa allo scopo di mostrare i motocicli nella loro originalità in linea con l'epoca nel quale ha vissuto. a volte è solo questione di farci l'occhio al nuovo..e soprattutto di non farse errata guardando un colore invecchiato: pensa che la tua sarà riverniciata da nuovo e quindi il colore sarà splendente. Pensa un po a chi deve restaurare una arcobaleno del 97..che magari ha quel colore giallo classic con sella marrone..

prova a vedere i colori precedenti al 96cosa c'è, ma mi pare di ricordare che le variazioni cromatiche erano meno frequenti ma più ripetitive..dovrei andare a vedere...non vorrei davvero che ti tocca andare a pescare troopo più indietro...comunque non ci sperare troppo e se non trovi certezze qua, contatta un referente regionale FMI.

N.

Frenk
22-11-16, 23:30
Capisco..ipotizzando per un attimo che io la facessi di uno di questi colori giusto, ma poi le parti quali tappi del mozzo, copri volano, cavalletto e così via, per FMI conta? Che siano nere o alluminio? Dal tuo discorso forse si, ma lo chiedo ugualmente...

snaicol
22-11-16, 23:45
certo che conta..l'abbinamento cromatico delle parti contribuisce all'originalità di tutto l'isieme. Probabilmente l'arcobaleno di quell'annata non è il massimo ad estetica per te, comprendo il tuo stato. Pensa a vederlo nell'intero insieme. Prendi, se riesci a trovare un depliant dell'epoca, magari realizzi che non era poi così male. Ad ogni modo, uno fa il mezzo originale, perfetto e preciso da FMI, successivamente negli anni a seguire, o la notte stessa dopo le foto, uno mette i pezzi originali in uno scatolone e personalizza la sua vespa come meglio crede. ma almeno la base colore rende sempre possibile una possibile reversibilità

N.

Frenk
22-11-16, 23:52
Capito più chiaro di così, comunque una sola domanda: ma essendo del 1996, di Maggio precisamente, ha già 20 anni? Oppure essendo immatricolata nel 98 li deve compiere? Perché forse ho letto qua sul forum che c'entra la data di fabbricazione non di immatricolazione...sapete qualcosa a riguardo?

bart.found
22-11-16, 23:59
La mia è bianco 724.. è un po' più freddo del classico biancospino.. a me piace e poi è un classico intramontabile!
Tra quelli citati non mi dispiacciono nemmeno il blu mid 214 ed il grigio azzurro 403 (che fa molto retrò).

Credo cmq che se vuoi iscriverla FMI debba farla obbligatoriamente di uno dei colori disponibili per l'anno in cui è stata prodotta!

P.S: il verde metallizzato 112 dal vivo è meglio di quello che potrebbe sembrare in foto! Ce l'ha un mio amico un PX del 2000 di quel colore! ;)

snaicol
23-11-16, 00:41
Capito più chiaro di così, comunque una sola domanda: ma essendo del 1996, di Maggio precisamente, ha già 20 anni? Oppure essendo immatricolata nel 98 li deve compiere? Perché forse ho letto qua sul forum che c'entra la data di fabbricazione non di immatricolazione...sapete qualcosa a riguardo?

Possono richiedere l’iscrizione al Registro Storico FMI tutti i motoveicoli (motocicli,
ciclomotori, motocarrozzette, motocarri ecc.) che hanno compiuto i 20 anni di età.

ma, mi pare di ricordare, che se in possesso di documentazione riguardo all'anno di produzione, la richiesta può essere fatta anticipatamente basando i 20 anni dall'anno di produzione, altrimenti dovraia spettare maggio 2018. Però deve essere verificata tale notizia, al momento non ricordo bene se era inerente a ciò

N.

Frenk
23-11-16, 00:55
Va bene, vedremo dai..vi ringrazio!

bart.found
23-11-16, 01:13
Possono richiedere l’iscrizione al Registro Storico FMI tutti i motoveicoli (motocicli,
ciclomotori, motocarrozzette, motocarri ecc.) che hanno compiuto i 20 anni di età.

ma, mi pare di ricordare, che se in possesso di documentazione riguardo all'anno di produzione, la richiesta può essere fatta anticipatamente basando i 20 anni dall'anno di produzione, altrimenti dovraia spettare maggio 2018. Però deve essere verificata tale notizia, al momento non ricordo bene se era inerente a ciò

N.Dovrebbe richiedere il certificato di origine alla Piaggio, per attestare l'effettiva data di produzione del mezzo...

snaicol
23-11-16, 01:17
si quello! e specificare l'anno di produzione nel relativo modulo da compilare..ma non sono riuscito a trovare dove stia scritto..

Frenk
23-11-16, 01:27
Be già la risposta del sig. Lari è una buona cosa, certo non vale ai fini di cui stiamo parlando, però almeno è qualcosa per essere sicuri che il mezzo effettivamente è quello, perché ho controllato..vedremo, per adesso è smontata, ho un problemino al contachilometri, funziona tutto tranne l'asta dell'indicatore livello carburante..ho fatto la prova togliendo il galleggiante e giustamente segnava riserva, poi l'ho fatto salire a mano e la riserva si è staccata però l'asta non saliva..meccanicamente non ha niente che non va perché si muove, forse sarà elettricamente, perché leggevo di problemi simili in cui era quando l'avvolgimento, e quando altre cose che non ricordo precisamente adesso

Frenk
01-02-17, 11:25
Salve ragazzi, volevo condividere con voi il proseguimento dei lavori del restauro della Vespa, i lavori sono andati abbastanza avanti, buona visione!
Sono bene accette critiche e consigli [emoji23]


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/7263f4350857931cd4c4f40bf2ab7b1a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/234e5faa3974b8c63d9229a0c7352d14.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/4577295d3cf191c69cabc2b94ec1a9e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/82bdee9bf83392df1a0fc86349f34c01.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/f83b59106d61eddd726ad73019923d2f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/69b68a19bead41465b013352c105be3b.jpg


La Vespa sotto quella specie di verniciatura aveva delle belle sorprese!


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/06a31bf987780cdbdc15113d467f20d4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/1ab4201a9a4d16041eba72840f8a25c0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/c6c381d48897d2c5828fe40e2975f723.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/1161d786be2306bdbe06ada97c4b3746.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/f45330c9c27ff12cfc1bddf133adbb52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/551a9c4103fe5dd9ae34086b0c602c84.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/866162dd37ef61711111f7e6d291bf77.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/e5ccf757f2f8393c98430510b367f004.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/7827196be7d522e6663cb084d2648c2a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/df2a46011068b1f608aa67915e5baf6f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/205fce3dad1eb97e39cff193e74d9b61.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/5567eb195f5221f8313429baa2c49cc8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/8055e032189bb35a430502b1de38cccc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/441c9ff7de477b3a5d596dec1f3116e7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/2f4f51943308a6891cd715cee428bea2.jpg

164746164746

senatore
01-02-17, 14:30
Dovresti fare i buchi per fissare le strisce della pedana prima di procedere con i lavori, in modo da poter, eventualmente, correggere gli errori prima della verniciatura.
Se hai ancora la vecchia pedana il lavoro sarà semplificato, basta che tu faccia una maschera di carta con i buchi segnati, da sovrapporre alla pedana nuova.

Frenk
01-02-17, 16:00
Certo farò così [emoji1303]

Shardana
02-02-17, 19:32
Bella storia Frenk, nostalgia canaglia, io invece da ragazzino sui 12\13 anni comprai un sietto e lo utilizzavo per le strade di campagna a mo di motocross, ma non durò molto.

Frenk
04-02-17, 14:20
Salve ragazzi! Vi aggiorno un po' con l'andamento!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170204/c3a6d29571c5b24ae7b28ff13be76a1a.jpg16480216480316 4804164805164806164807164808164809164810

[emoji112][emoji112][emoji112]