PDA

Visualizza Versione Completa : disponibile per test gratis



carloee
03-11-16, 18:11
ciao a tutti, continuo a leggere in vari topic a proposito di: ''quelle molle son più dure? di quanto?" oppure: "quella crociera è più resistente?" e altre cose di questo genere

e allora volevo dare la mia disponibilità per eventuali test distruttivi o non distruttivi su pressochè tutti i materiali. mi spiego meglio: lavoro in un'azienda che produce macchine per prove materiali. mi occupavo di collaudi, ora di controllo qualità. se qualcuno avesse davvero la volontà di provare qualche particolare a trazione, compressione, flessione, torsione, durezza, resilienza, oltre a controlli dimensionali anche 3d, ho a disposizione molte attrezzature tarate e certificate. inoltre essendo operatore certificato io stesso, potrei misurare quello che vi pare a gratis (ovviamente al di fuori dell'orario lavorativo e quindi solo se non si tratta di roba che necessita ore e ore)

così poi i risultati potrebbero essere condivisi con tutti qui sul forum

basterebbe portarmi o spedirmi la roba, al resto penserei io

bart.found
03-11-16, 20:15
molto interessante! Si passerebbe dalle sensazioni alle certezze scientifiche! Mi piace quest'idea

Psycovespa77
03-11-16, 20:48
Interessante,molto interessante.

snello
03-11-16, 21:06
l' idea e' bella
attenzione che potrebbero saltar fuori degli altarini

ti manderei come inizio una serie di crociere per px ,ma per motivi economici non posso....

carloee
04-11-16, 08:09
pensavo che a proposito delle crocere, non dovrebbe essere un gran problema... nel senso che il problema delle crocere è che si consumano sugli spigoli, quindi potrebbe essere utile anche solo una prova di durezza, quindi non distruttiva... io ne ho un paio in giro vecchissime (una da motore sprint '68 e una da motore ts '75)... basterebbe averne una nuova da confrontare...

dico così ma sono apertissimo a consigli/discussioni, cioè, nel caso della crocera non credo sia necessario fare una prova di trazione per calcolarne la resistenza N/mmq, snervamento o allungamenti, tanto non è che si spezza o si piega, l'unica cosa che fa è consumarsi, perciò basta una durezza, così si evita anche di buttare via il pezzo e si può anche provare su una nuova senza comprometterla (invece se si fa una prova di trazione, la si spacca definitivamente)

Pinocchio11
04-11-16, 11:24
La domanda che sorge spontanea è :ma la crociera di deve consumare oppure no? Oppure basterebbe avere una crociera che non si consuma perchè è fatta con materiale più resistente? In questo caso l'usura sarebbe a carico dei rapporti delle marce? Oppure è tutta questione di regolazione dei giochi di frizione? Grazie per i chiarimenti di chi vorrà rispondere a questi quesiti. :cioe: :vespone:

carloee
04-11-16, 14:58
no beh è la crociera che si deve consumare... però ci sono stati dei casi in cui la crociera si è consumata in brevissimo tempo, perciò si suppone fosse di materiale scadente e/o non ben trattata termicamente

chicone
25-11-16, 14:40
no beh è la crociera che si deve consumare... però ci sono stati dei casi in cui la crociera si è consumata in brevissimo tempo, perciò si suppone fosse di materiale scadente e/o non ben trattata termicamente

sì probabilmente il materiale non era adatto