Visualizza Versione Completa : elettrico Luce anteriore e frecce Vespa PX
Ciao a tutti,
ho due problemi elettrici sul mio PX, anno 1982.
1) LUCI LAMPEGGIANO
Se accendo la vespa con il manubrio a fondo corsa a sinistra, all'accensione tutte le luci lampeggiano. Sia le spie sopra il manubrio che le frecce, lo stop posteriore ecc. A cosa può essere dovuto?
2) LUCI ANTERIORI
Non riesco a fare andare le luci anteriori. Le lampade sono funzionanti, le ho provate con un carica batterie. Il devioluci funziona, ho provato ad accendere le luci alimentando i cavi dentro il devio luci e funzionano. Per scrupolo ho provato anche a by passarlo collegando direttamente il grigio (che arriva dal regolatore) con il viola o il marrone o il bianco (abbagliante / anabbagliante / posizione). Niente da fare.
Ho pensato che sia un problema di continuità del filo grigio che parte dal regolatore di tensione e arriva nel manubrio. Così ho controllato con un tester e c'è continuità.
Non so più che pesci prendere. Lo stop e le frecce funzionano quindi escluderei un problema del regolatore....
Lo statore è elettronico.
Grazie
bart.found
04-11-16, 19:16
Per il primo problema, quasi sicuramente hai un cavo spellato che fa massa sul telaio in quella posizione.. purtroppo non è ancora Natale! :Lol_5:
Per quanto riguarda il faro anteriore, funzionando in CA, hai verificato che le masse siano collegate?
1) LUCI LAMPEGGIANO
controlla, come già suggerito, il fascio cavi tra manubrio e telaio. più precisamente quello dell'interruttore frecce.
2) LUCI ANTERIORI
Il devioluci funziona, ho provato ad accendere le luci alimentando i cavi dentro il devio luci e funzionano.
esattamente, come hai fatto questa prova?..come hai alimentato i cavi dentro il devioluci?
N.
Grazie[/QUOTE]
1) LUCI LAMPEGGIANO
esattamente, come hai fatto questa prova?..come hai alimentato i cavi dentro il devioluci?
Ho preso un caricabatterie a 12V e l'ho collegato alla presa.
Ho tolto il coperchio del devio luci.
Ho collegato un filo del caricabatterie alla carcassa della lampadina abbagliante / anabbagliante (=massa)
Ho collegato l'altra estremità del caricabatterie alla giunzione saldata del filo viola, dentro il devio luci -> accensione abbagliante (o anabbagliante, non ricordo)
Ho collegato l'altra estremità del caricabatterie alla giunzione saldata del filo marrone, dentro il devio luci -> accensione anabbagliante (o abbagliante, non ricordo)
Quindi ho provato anche ad alimentare la stagnatura del filo grigio, in modo da verificare che il meccanismo del devio luci funzioni -> Lampade si accendono.
Ho collegato un filo del caricabatterie alla carcassa della lampadina della posizione (=massa)
Ho collegato l'altra estremità del caricabatterie alla giunzione saldata del filo bianco, dentro il devio luci -> accensione lampada di posizione
Per quanto riguarda il faro anteriore, funzionando in CA, hai verificato che le masse siano collegate?
Si, le masse sono tutte collegate tra di loro, su quel morsetto a tre che c'è sul coperchio del faro. E' collegata anche l'estremità che lato faro, la massa comune della lampada abbagliante/anabbagliante e di quella di posizione.
Quindi ho provato anche ad alimentare la stagnatura del filo grigio, in modo da verificare che il meccanismo del devio luci funzioni -> Lampade si accendono.
era questa la cosa più importante. ok..quindi così fuunzionano, ma se a quel grigio ci attacchi ciò che viene dal regolatore, invice no.
comunque, se tutte le spie funzionano e cioè contachilometri e spia verde ( e a quanto pare funzionano perchè hai detto che se giri lo sterzo a sx lampeggaiano) significa che il grigio proveniente dal regolatore funziona. Infatti questo si raccorda con l'ingresso al devio e, per il circuito posizione poteriore e spie, esce giallo. dalla prova che hai fatto hai tolto ogni dubbio al funzionamento del devio alimentando le lampade dal grigio muovendo opportunamente i tasti per ciascuna lampada.
dovresti accerarti che il morsetto di massa del portalampada stia effettivamente a contatto con l'esterno della lampada. da quello che scrivi, pare che il cavo negativo del caricabatteria lo hai attaccato alla carcassa della lampada e non al morsetto di massa del portalampade. in questo modo è facile che tutto funzioni, ma se poi colleghi all'impianto vespa e il portalampada ha undifetto della massa, non ti si accenderà.
tu avessi un devio da provare sarebbè più veloce.
N.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.