Accedi

Visualizza Versione Completa : gruppo termico Quale gruppo termico per Primavera 125?



Scorpio
06-11-16, 19:24
Ciao a tutti!
Mi chiamo Mario e sono nuovo del forum!
Avrei bisogno di un consiglio. Sto rimettendo in piedi la mia primavera 125 e poiché il gruppo termico originale è definitivamente andato sto cercando di capire quale gruppo termico acquistare in sostituzione. Ho difficoltà a trovare sul web gruppi 121 cc con alesaggio e corsa corrispondenti all'originale. In realtà a prezzi accettabili per il mio budget trovo solo DR o Polini 55 ma 130. Vorrei evitare di mettere mano anche a frizione, albero, carburatore etc. etc. Il consiglio che vi chiedo è il seguente: posso montare uno di questi gruppi senza dover intervenire su altro o è necessario modificare getti ed altro? Sapreste consigliarmi inoltre, un gruppo termico economico e robusto anche se con prestazioni non eccezionali?

Grazie mille in anticipo e ciao!
Mario

Special2000
06-11-16, 19:40
Ciao benvenuto:ciao:
L'unico gt con alesaggio 55 che si trova ancora dalle mie parti è il pinasco 121 alluminio, ma costa un bel pò. Potresti rettificare il tuo, oppure montare il DR, ma ovviamente devi cambiare almeno il getto massimo (anche il minimo è consigliato aumentarlo a 45)

Andrea78153
06-11-16, 20:09
buttaci sotto un DR!!
è il meno costoso, se cerchi bene lo trovi a prezzi veramente vantaggiorsi (quasi come una rettifica) e ti basta camiare il getto max (da 74 a circa 80 per la primavera "ex" originale) ed durerà come un piaggio originale ;-)

Scorpio
06-11-16, 20:12
Ciao Special2000!
ll Pinasco è purtroppo un po' fuori budget per ora e purtroppo date le condizioni nulla è rettificabile. Se invece è necessario cambiare solo i getti, allora opto per il DR..E' che leggevo che alcuni associano al DR anche altre modifiche A me basta non dover intervenire su altro!


Grazie mille!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Si! Aggiudicato il DR! Grazie mille!!

Redivivus
06-11-16, 21:18
Ciao a tutti.
Primavera normale? Il DR è un'ottima alternativa all'originale. Lo monti cambiando solo il getto del massimo come ti è stato già detto.
Credo che quello del minimo sia già da 45,qualche 19 forse monta anche il 42 ma penso che sia per altri modelli.
Controlla l'anticipo di accensione, se è settato a 25° dovrai ritardarlo ruotando lo statore,nulla di particolare.
Se vuoi potresti anche pensare di monatare una marmitta Sito a siluro.

Andrea78153
06-11-16, 21:58
Ciao a tutti.
Primavera normale? Il DR è un'ottima alternativa all'originale. Lo monti cambiando solo il getto del massimo come ti è stato già detto.
Credo che quello del minimo sia già da 45,qualche 19 forse monta anche il 42 ma penso che sia per altri modelli.
Controlla l'anticipo di accensione, se è settato a 25° dovrai ritardarlo ruotando lo statore,nulla di particolare.
Se vuoi potresti anche pensare di monatare una marmitta Sito a siluro.

VERO!! Bisogna rivedere l'anticipo se è una primavera!! ovvero ruotare lo statore in senso ORARIO di 4/5mm almeno

il 42 di minimo lo monta la ET3

poeta
07-11-16, 23:00
quale che sia il minimo il DR andrà bene il max invece da 74 a 78 se hai il padellino , 80 se monti il siluro della sito tipo ET3.

Scorpio
03-12-16, 15:17
Grazie mille e scusa per il ritardo con cui rispondo! Ho comprato il dr!