Visualizza Versione Completa : Ve la comprere(s)te la Vespa elettrica?
Kaliningrad
08-11-16, 15:35
In arrivo l'anno prossimo
http://motori.corriere.it/motori/dueruote/cards/rivoluzione-vespa-ecco-quella-elettrica-storia-cominciata-settant-anni-fa/vespa-el-2017_principale.shtml
http://www.piaggiogroup.com/it/archivio/comunicati/vespa-elettrica-mobilita-futuro-secondo-vespa (http://motori.corriere.it/motori/dueruote/cards/rivoluzione-vespa-ecco-quella-elettrica-storia-cominciata-settant-anni-fa/vespa-el-2017_principale.shtml)
Io la comprerei pure, ma non con questa linea. Magari in futuro compro il motore e lo applico ad una vespa vera......
Kaliningrad
08-11-16, 16:30
Magari in futuro lo monteranno anche sul PX (addio marce però).
Io la comprerei pure, ma non con questa linea. Magari in futuro compro il motore e lo applico ad una vespa vera......
Sssssssss sè, come se bastasse compare solo il motore................
E le batterie???
Saranno quelle che costeranno un occhio, o forse due!!!
Per metterle dove poi? Nel vano serbatoio?
https://media.giphy.com/media/TfS8MAR9ucLHW/giphy.gif
pk50XLvespa
08-11-16, 17:38
https://tenor.co/zw8E.gif
Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk
Special2000
08-11-16, 18:07
Io la comprerei, ma solo con questa linea. Già le varie lml 4t anche a marcie non mi vanno giù, figuriamoci elettrica. Non riesco ad immaginarmi la vespa (quella vecchia, quella vera) con un sound diverso da quello che ha, perché è un suo particolare distintivo. Senti quel sound e sai già che è una vespa
Secondo me non si può chiamare vespa, potrebbe sì essere un innovazione però sbaglierebbero a metterla sotto il nome vespa, che ha tutto un altro significato
:mrgreen::vespone:
I crucchi sono avanti anni luce...
https://youtu.be/uiCcch9I_PY
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
elmikelino
08-11-16, 20:35
c'è chi la special elettrica l'ha costruita già anni fa! http://visforvoltage.org/blog/jstept/3121
comunque perchè no, se la si usa per pochi chilometri vale la pena.
Però lo stile se lo faranno pagare sicuramente, a sto punto meglio un semplice scooter elettrico e la vespa vera per le altre occasioni.
Sssssssss sè, come se bastasse compare solo il motore................
E le batterie???
Saranno quelle che costeranno un occhio, o forse due!!!
Per metterle dove poi? Nel vano serbatoio?
A parte il prezzo batterie che magari voglio affrontare,il baule vintage della Gtr è pronto ad accogliere tanti pacchi di batterie!!!!!!
Lo ricordi......ovviamente un'altra Gtr.....magari gialla!
Ok, ma poi la ruota anteriore non toccherebbe mai terra, così.:noncisiamo:
sarò all'eicma i prossimi giorni, la vedremo dal vero.....
:ciao::ciao::ciao:
Io la comprerei...prezzo permettendo! o comunque uno scooter elettrico...in fondo è il futuro! Sono ancora i primi modelli ma sono curioso di vedere come si svilupperà la cosa, sia scooter sia auto...
e poi fa bene all'ambiente :mrgreen:
Il futuro?
Ma se l'energia elettrica viene prodotta per la maggior parte con i soliti sistemi, cosa cambia?
L'eolico viene boicottato per l'impatto ambientale e lo stesso avviene per il fotovoltaico.
Di questo passo la vedo dura pensare all'elettrico come la soluzione dei mali della terra.:roll:
luxinterior
09-11-16, 20:32
Non la comprerei
Ciao Lux
Il futuro?
Ma se l'energia elettrica viene prodotta per la maggior parte con i soliti sistemi, cosa cambia?
L'eolico viene boicottato per l'impatto ambientale e lo stesso avviene per il fotovoltaico.
Di questo passo la vedo dura pensare all'elettrico come la soluzione dei mali della terra.:roll:
Dico che fa bene all'ambiente nel senso che un'auto elettrica non rilascia gli inquinanti di un'auto a benzina o diesel...e per il futuro beh tutte le case automobilistiche stanno lanciando auto elettriche, alcune grandi metropoli vorrebbero bandire le auto diesel dai centri storici ecc...volenti o nolenti fra un tot di anni (magari parecchi o magari pochi) avremo tutti un'auto elettrica o almeno ibrida...
Questo l'ho capito ma, ripeto: sino a quando per produrre l'elettricità che serve per le auto elettriche, e ci vorrà sempre più elettricità rispetto ad oggi, si utilizzeranno i sistemi tradizionali, gli inquinanti verranno rilasciati in egual misura, se non addirittura maggiore, visto la maggiore richiesta di energia elettrica.
Pertanto, se vogliamo guardare al futuro, bisogna prima cambiare i metodi di produzione dell'energia e poi o allo stesso tempo, pensare alla trazione elettrica.
Utilizzare la trazione elettrica e produrre l'energia che serve per far funzionare i motori elettrici con il petrolio o il carbone o il nucleare, con tutti i pericoli che ne conseguono e ne abbiamo la prova per i disastri avvenuti, non serve assolutamente a nulla.
L'auto elettrica non è la soluzione dei mali che affliggono le nostre città, quando nelle città continuano ad essere utilizzati impianti di riscaldamento che funzionano a gasolio, le città con aeroporti sono assediate dagli scarichi degli aerei, le città di mare altrettanto per gli scarichi delle navi. Venezia non ha auto che circolano nelle sue vie, eppure l'inquinamento non sarà di certo inferiore a quello di altre città.
In definitiva, non sono contrario alla trazione elettrica, ma non è di certo la soluzione all'inquinamento e, forse, paradossalmente, può essere invece causa di maggior inquinamento, vista la sete di energia che si avrebbe.
Dico che fa bene all'ambiente nel senso che un'auto elettrica non rilascia gli inquinanti di un'auto a benzina o diesel...
Tutto bello,ma...L'energia elettrica ancora viene prodotta in larga parte utilizzando da combustibili fossili, spesso dal carbone.
La distribuzione dell'energia comporta poi ingenti perdite, col risultato di non ridurre affatto gli inquinanti e di ridurre l'efficienza complessiva del sistema.
Tante favole.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.