Visualizza Versione Completa : Dopo un Ducati 748 a quale vespa passo? XD
Salve a tutti,
dato che mi son stufato di mettere soldi nel mio 748, ho deciso di metterli su una vespa!
Sono indeciso tra una primavera (ormai sono carissime) e un PX 150... Entrambe max inizi anni '80.
Lavori che voglio farci:
forcella con freno a disco.
Cilindro e pistone nuovi per avere il massimo dello spunto anche a discapito della velocità max, senza però toccare rapporti, carter, ecc.
(La userei per andare al lavoro d'estate... 10 min da casa e giretti di mezza giornata)
Sabbiatura, fondo antiruggine e wrapping totale stile carbonio con verniciatura lucida sopra.
Budget: 3000 euro per tutto, passaggio incluso...
Cosa mi consigliate?
Una primavera è più leggera, ma molto più cara... E la modifica del freno a disco sarebbe più rognosa.
Dopo le modifiche avrebbe prestazioni migliori di un PX 150?
Sul 150 la forcella con freno a disco e relativo manubrio con pompa (dal '98 in poi) si possono montare su tutti i modelli PX?
Grazie mille a tutti.
Con 3000 euro con la primavera non ci rientri, a meno che tu non trovi un'occasione da restaurare (tanto la vuoi riverniciare e rivedere il motore) ma è difficile... Di Px se ne trovano tanti anche a poco, se non ti interessa andare in autostrada prendi un 125 facendoci le stesse modifiche che faresti sul 150 ovvero montando un 177 .:-)
Piddu io dalla 998 sono passato alla Gtr (modificata ovviamente...sia ducati che vespa....eheheheh)
Comunque io ti dico Gt/gtr/sprint veloce modifica classica con il malossi/polini 24/ megadella o espansione, cono, rialzo, anticipo variabile, rapporti e frizione dal pieno. Nel caso quattrini 172 da fare lamellare.
Prendi una vespa decente a 2500 e 1000 di motore, però ti diverti alla grandissima e forse non corri sempre, ma, talvolta, passeggi.
Un saluto ad un cilindro.......
Sinceramente non capisco come le primavera (220.000 esemplari venduti), le ET3 (114.000) e le PX 150 (345.000) possano costare così tanto...
Ce ne sono una marea in giro! Il mio 748 se me lo valutano 3.000 euro già mi va grassa!
Di PX 125 ne han fatte quasi 200.000, quindi dovrebbe essere più rara di una 150, però i prezzi dicono il contrario... Boh.
Domanda per tutti gli esperti:
con le modifiche solo cilindro e pistone e il freno a disco davanti, come guidabilità e prestazioni è meglio una primavera o un PX?
Grazie mille.
LuigiPx125
11-11-16, 13:02
Allora la primavera è una vespa che già per il suo valore non andrei mai a toccare, in nessun modo..
La primavere è più leggera, è più agile e a parità di elaborazione andrebbe di più presuppongo...
Comunque vai di px, lo fai come vuoi tu, motore, estetica, ciclistica...
Metti un bel 180 spinto e chi ti ferma più!
Con un px spendi 1800-2000 euro per una 125 messa bene e ti rimangono altri 1000/1200 per il motore e freno a disco...
La 150 si sale un po' di più come prezzo, e se la modifichi e non ci vai in autostrada non ci sono differenze con la px 125..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Secondo me, poi la decisione finale spetta a te! Le vespe sono tutte comode e agili allo stesso modo, tra primavera e px la prima risulta più piccola e leggera comunque:mrgreen:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ah se vai spesso in 2 e siete abbastanza "grandi", la px risulta migliore in questo caso..
Scusate le tre risposte
Come detto, in entrambe farei la sabbiatura e l'antiruggine, poi le ricoprirei con fogli simil-carbonio, quindi potrei riverniciarle originali quando voglio.
Idem per forcella e cilindro-pistone, potrei rimettere quelli originali senza problemi.
Una cosa che mi preme sapere è l'effettiva differenza di spunto/velocità/guidabilità tra i due modelli, così come la frenata con freno a disco.
Per la primavera metterei una forcella zip, mentre per il PX quella di serie post '98 se è adattabile a tutti i modelli...
Come detto, in entrambe farei la sabbiatura e l'antiruggine, poi le ricoprirei con fogli simil-carbonio, quindi potrei riverniciarle originali quando voglio.
Idem per forcella e cilindro-pistone, potrei rimettere quelli originali senza problemi.
Una cosa che mi preme sapere è l'effettiva differenza di spunto/velocità/guidabilità tra i due modelli, così come la frenata con freno a disco.
Per la primavera metterei una forcella zip, mentre per il PX quella di serie post '98 se è adattabile a tutti i modelli...
Come piacere guidabilità: large con disco(gt/gtr/sv); px con disco, primavera disco.
Il motore 177 va bene, 130 la small ma è meno veloce sebbene acceleri di più.
LuigiPx125
11-11-16, 14:27
Quello della primavera è un bel motorello(ET3), allegro, penso arrivi sugli 80-90, è bello scattante e per una persona che girà in città è ottimo...
Con la px hai un motore turistico, relativamente tranquillo, e arrivi facilmente sui 90, con un massimo massimo di 100, ma tirata proprio al massimo e in discesa...
...nella vita cè sempre " il compromesso storico " ...dato che vuoi andare di wrapping ecc ecc ..domanda ? perchè non pensare ad una pk 125 " vi sono varie versioni ..e come costi sono molto contenuti rispetto ad una primavera o et3 ...è una small ma con telaio degno di una large con il freno anteriore a tamburo con doppia camma non sentirai la necessita ' del disco " parlo per esperienza diretta" e sotto a quel telaio ci puoi montare di tutto e di piu' ossia da un 130 p&p ad un M200 ....ecc ecc percui tirando le somme spenderesti meno nell'acquisto " con un mezzo ciclisticamente superiore " ed avrai piu' budget per un motore che ti dia soddisfazione ...
...nella vita cè sempre " il compromesso storico " ...dato che vuoi andare di wrapping ecc ecc ..domanda ? perchè non pensare ad una pk 125 " vi sono varie versioni ..e come costi sono molto contenuti rispetto ad una primavera o et3 ...è una small ma con telaio degno di una large con il freno anteriore a tamburo con doppia camma non sentirai la necessita ' del disco " parlo per esperienza diretta" e sotto a quel telaio ci puoi montare di tutto e di piu' ossia da un 130 p&p ad un M200 ....ecc ecc percui tirando le somme spenderesti meno nell'acquisto " con un mezzo ciclisticamente superiore " ed avrai piu' budget per un motore che ti dia soddisfazione ...
Le PK sono troppo brutte... XD
Già le PX sarebbero un ripiego solo economico... Adoro le primavera/ET3, ma ormai mi sembrano tutti impazziti.
I prezzi sono andati alle stelle per delle vespe prodotte in centinaia di migliaia di esemplari.
Piccola riflessione, prendi una r, modificala di carrozzeria e metti un malossi 132 o parmakit sp9.
Simile alla primavera metti il freno a disco zip e sei a posto con costi e stile.
E' un 50ino, lo so, d'altronde.........
Piccola riflessione, prendi una r, modificala di carrozzeria e metti un malossi 132 o parmakit sp9.
Simile alla primavera metti il freno a disco zip e sei a posto con costi e stile.
E' un 50ino, lo so, d'altronde.........
Queste cose le facevo da ragazzino... Telaio segato e 140 doppio carburatore!
Vorrei qualcosa di più "legale". XD
le pk sono troppo brutte... Xd
già le px sarebbero un ripiego solo economico... Adoro le primavera/et3, ma ormai mi sembrano tutti impazziti.
I prezzi sono andati alle stelle per delle vespe prodotte in centinaia di migliaia di esemplari.
de gustibus......
Queste cose le facevo da ragazzino... Telaio segato e 140 doppio carburatore!
Vorrei qualcosa di più "legale". XD
Allora aspetta la primavera giusta, se la vuoi fortemente l'occasione potrebbe capitare.
Allora aspetta la primavera giusta, se la vuoi fortemente l'occasione potrebbe capitare.
spiritoso.....un'occasione di Primavera mi è infatti capitata dopo anni di attese!!! telaio malconcio e quello che definirei ciò che resta del semicarter sinistro ma con DOC da passaggio sui 2000 euro!!!! Presa mese scorso e non mi sembrava vero!!!
In vero una 748, vale meno di una Special e con 3000 euro di bidget, amico ci fai pochino se si tratta di vespa!!!
Poi la forcella con il disco non passa le revisioni.... seil libretto dice freni a tamburo.... e lo dice se la vespa è pre 1997, quindi se pre 1997 non è STORICA se non fra.....2+2=2022 se ho contato giusto!!!!
ergo.... prenderei una PX eiro 2 con dosco nativo sui 1500-1700 una buona, farei passaggio gomme e le solite cosine e con i 1000 rimanenti andrei di Pinasco alu 177, lavoro alla marma originale euro 2 (togli il kat dentro), zittisci il SAS, conetto polini e coprchio air box Pinasco alto, getti 50-160 e max 160-BE3-122...strafare con un pignone da 22 in caso se necessario....
sei nel budget ed hai vespa veloce ed affidabile....151 da libretto quindi ok autostrada, ma solo un pazzo và in autostrada con la PX, però volendo puoi se serve.
spiritoso.....un'occasione di Primavera mi è infatti capitata dopo anni di attese!!! telaio malconcio e quello che definirei ciò che resta del semicarter sinistro ma con DOC da passaggio sui 2000 euro!!!! Presa mese scorso e non mi sembrava vero!!!
In vero una 748, vale meno di una Special e con 3000 euro di bidget, amico ci fai pochino se si tratta di vespa!!!
Poi la forcella con il disco non passa le revisioni.... seil libretto dice freni a tamburo.... e lo dice se la vespa è pre 1997, quindi se pre 1997 non è STORICA se non fra.....2+2=2022 se ho contato giusto!!!!
ergo.... prenderei una PX eiro 2 con dosco nativo sui 1500-1700 una buona, farei passaggio gomme e le solite cosine e con i 1000 rimanenti andrei di Pinasco alu 177, lavoro alla marma originale euro 2 (togli il kat dentro), zittisci il SAS, conetto polini e coprchio air box Pinasco alto, getti 50-160 e max 160-BE3-122...strafare con un pignone da 22 in caso se necessario....
sei nel budget ed hai vespa veloce ed affidabile....151 da libretto quindi ok autostrada, ma solo un pazzo và in autostrada con la PX, però volendo puoi se serve.
Se una special vale più di un 748 mi sa che qualcuno è uscito di testa... XD
Il problema poi non sono le revisioni, ma la pula se ti ferma... Se li convinci che è per la sicurezza non dovrebbero farti nulla. (Se non han bisogno di soldi)
Per una primavera vedo dei prezzi allucinanti... Trovi a molto meno una TS o una Super che come numeri di produzione hanno uno zero in meno.
Mi sembra che il mercato delle vespa non abbia un senso e che che molti paghino cifre folli per qualcosa che non ha nemmeno la metà di quel valore.
Mi sa che pagherò i mille eurozzi per rifare il motore e mi tengo il mio 748... E ti assicuro che non c'è proprio nulla per paragonare il divertimento su una moto e su una vespa.
Mi sa che pagherò i mille eurozzi per rifare il motore e mi tengo il mio 748... E ti assicuro che non c'è proprio nulla per paragonare il divertimento su una moto e su una vespa.
Vabbè mettici almeno un 1098r o 998 sotto, no?
Se una special vale più di un 748 mi sa che qualcuno è uscito di testa... XD
Non posso che darti ragione. E pensare che io sono diventato vespista perché la Vespa costava poco e i ricambi si trovavano dal ferrovecchio :-( Andavo in giro con quelli del Mato Grosso a raccattare ferro per le case e ogni volta recuperavo dei ricambi. Bei tempi quelli
Per una primavera vedo dei prezzi allucinanti... Trovi a molto meno una TS o una Super che come numeri di produzione hanno uno zero in meno.
Mi sembra che il mercato delle vespa non abbia un senso e che che molti paghino cifre folli per qualcosa che non ha nemmeno la metà di quel valore.
Tu quoto e ti straquoto! I prezzi sono estremamente drogati dalla moda e dalla relativa facilità di reperimento dei mezzi. La possibilità di avere un'assicurazione agevolata poi ha fatto il resto e così, puff, Primavera da restaurare a 2500€, PX125E a 2000€, PX200 a 3500€ ... E ci si è pure convinti che se è restaurata vale il prezzo della Vespa + il costo del restauro!!
Robe da matti :-(
Tornando al tuo quesito: vai su un PX 125 o 150 (alla fine sono uguali, tanto neanche col 150 puoi andare in tangenziale/superstrada) ci metti sotto un discreto motore turistico ma con buona spinta (dimentica il fatto di non toccare i carter con il dremel) e ti dimentichi dei soldi spesi. Con 3000€ se trovi una discreta occasione ci stai dentro alla grande.
Ok px125e 1800 euro, motore di ricambio taroccato 1000 euro, fmi e assicurazione 200. Vedi tu, ma secondo me una vespa non esagerata tipo gtr e un motore discreto con 3800 riesci a far tutto e ti diverti.......
Ok px125e 1800 euro, motore di ricambio taroccato 1000 euro, fmi e assicurazione 200.
Io direi:
px125e 1200 euro, motore di ricambio taroccato 600 euro, fmi e assicurazione 130 euro. :mrgreen:
Poi vabbè, ci sono anche vari livelli di taroccamento, ma 1800€ per un PX125E neanche se fosse appena uscito dalla fabbrica glie li darei.
In realtà stavo pensando a un PX 125 senza frecce, dato che lo vorrei far wrappare in similcarbonio...
Credo che con 1600-1700 si portino a casa con già la revisione a posto.
Gli toglierei tutto il possibile per alleggerirla e morterei un bel cilindrone 177 e una forca con freno a disco... Nel manubrio basta sostituire la parte sotto per alloggiare la pompa. (Penso...)
Con 2.500 massimo farei tutto. Utopia? XD
In realtà stavo pensando a un PX 125 senza frecce, dato che lo vorrei far wrappare in similcarbonio...
Lascia stare: se sei fortunato lo trovi a 2400€. Sono parecchio rari visto che anche i senza frecce veri in molti li compravano spendendo 10.000lire in più e ci facevano mettere come optional le frecce.
Piuttosto prendilo con frecce e le togli, tanto se wrappi il buco viene comunque tappato. Per il manubrio basta la parte sotto e devi modificare la parte sopra per fare passare il tubo (un taglietto che si fa in 2 minuti) ed eventualmente il parafango se al tubo vuoi far fare lo stesso giro che in originale.
Invece la forcella col freno a disco post '98 si infila bene nei PX prima serie?
Come si chiamano i modelli di PX con freno a disco da cui prenderei la forca?
Grazie mille.
Invece la forcella col freno a disco post '98 si infila bene nei PX prima serie?
Sì, va solo fatta una modifica per l'asola del bloccasterzo, c'è una guida qua sul sito
[/QUOTE]
Come si chiamano i modelli di PX con freno a disco da cui prenderei la forca?
Grazie mille.[/QUOTE]
Qualsiasi PX a disco, anche LML va bene. C'è chi dice che le forcelle LML siano più deboli ma non ho riscontri oggettivi a riguardo
Se una special vale più di un 748 mi sa che qualcuno è uscito di testa... XD
Il problema poi non sono le revisioni, ma la pula se ti ferma... Se li convinci che è per la sicurezza non dovrebbero farti nulla. (Se non han bisogno di soldi)
Per una primavera vedo dei prezzi allucinanti... Trovi a molto meno una TS o una Super che come numeri di produzione hanno uno zero in meno.
Mi sembra che il mercato delle vespa non abbia un senso e che che molti paghino cifre folli per qualcosa che non ha nemmeno la metà di quel valore.
Mi sa che pagherò i mille eurozzi per rifare il motore e mi tengo il mio 748... E ti assicuro che non c'è proprio nulla per paragonare il divertimento su una moto e su una vespa.
Vai di T5, ogni tanto saltano fuori a prezzi ne troppo accessibili ma ne troppo alti, ma comunque buone a meno di trmila euro. Un paio di mesi fa mi è capitata una rossa, mantenuta molto bene completa di tutto a 2300, non la presi perchè per me non sono pochi e poi non saprei dove tenerla. Dopo un paio di settimane ci sono tornato e l'avevano venduta a 2200. Sella originale integra, spoiler sotto, cupolino, plastica coprimotore, revisionata e gommata. Mi è dispiaciuto non poterla prendere.
Poi se dopo tutta questa ricerca ti accorgessi di esserti pentito di aver venduto il ducatone, io ho una 749s se ti interessasse... :-D
Se una special vale più di un 748 mi sa che qualcuno è uscito di testa... XD
Il problema poi non sono le revisioni, ma la pula se ti ferma... Se li convinci che è per la sicurezza non dovrebbero farti nulla. (Se non han bisogno di soldi)
Per una primavera vedo dei prezzi allucinanti... Trovi a molto meno una TS o una Super che come numeri di produzione hanno uno zero in meno.
Mi sembra che il mercato delle vespa non abbia un senso e che che molti paghino cifre folli per qualcosa che non ha nemmeno la metà di quel valore.
Mi sa che pagherò i mille eurozzi per rifare il motore e mi tengo il mio 748... E ti assicuro che non c'è proprio nulla per paragonare il divertimento su una moto e su una vespa.
Avendo avuto tante moto concordo....
ma il caso vuole che giri in vespa però.... e a dire il vero anche io mi domando perchè?
perchè vespa se avevo l'SH ne box? Perchè Vespa se avevo la Fz1? Perchè se la XR è agile?
Perchè 2000 per un telaio Primavera? Perchè spenderne 2000 per un 177 alluminio che si e no segnerà 120 km/H quando a meno ti ci compri una vera moto seppur datata???
perchè è un mondo a sè senza vera logica.... e ensare che a me facevano pur schifo le vespe!!!!
ma poi mi sono "punto" ed è vero... la puntura di vespa è contagiosa.
Mio consiglio è di prendere una 150 Px euro 2, con 1500 la compri, con altri 1000 doc messe a punto e leggera modifica, andrà sempre male, e ci dovrai combattere, o se sei fortunato sarà OK e allora dovrai essere tu a doverla sabotare cercando di renderla più tua, più performante e meglio settata.... un guscio di lamiera che flette, arrugginisce... si graffia solo a guradrla una vespa cribbio!!!
Ma allora perchè....
perchè sono qui con quel che resta di un relitto di PrimAVERA del 1970 a cui la pedana marcia è il minore dei suoi mali?
Perchè è piccola, bisognosa di cure, richiede sacrificio, dedizione, passione e.....un giorno a 30 cm dal suolo con il mio sorriso migliore potrò finalmente dire: "bellissima!", almeno fin quando la candela non farà pallino....
è così, una condanna....più che una liberazione, ma una vespa NON è una MOTO, è una sfida, è il tempo che torna indietro, è un ragazzino di 50 anni che con la tolfa in spalla percorre la strada che lo portava al Liceo.... il mondo attorno è cambiato... ma non la sua vespa, non il suo spirito... non lui.. lui no... e non è l'assicurazione agevolata, il bollo esente, che faranno la differenza, no....
piuttosto è quello sguardo quando fermo al bar sorseggio un caffè... o al semaforo mentre spetto luce verde, è quel la avevo anche io.... quel essere ancora qui nonostante tutto.... l'essere anche rinato magari dalle ceneri come questa piccola vespa troppe volte troppo vicina alla rottamazione, troppe volte offesa da troppi precedenti proprietari...
gli stessi che la avevano certo...
ma non la avevano in vero mai veramente amata.
Una vespa si cerca per amore... non per convenienza, o per l'ottima frenata e le prestazioni da brivido.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Avendo avuto tante moto concordo....
ma il caso vuole che giri in vespa però.... e a dire il vero anche io mi domando perchè?
perchè vespa se avevo l'SH ne box? Perchè Vespa se avevo la Fz1? Perchè se la XR è agile?
Perchè 2000 per un telaio Primavera? Perchè spenderne 2000 per un 177 alluminio che si e no segnerà 120 km/H quando a meno ti ci compri una vera moto seppur datata???
perchè è un mondo a sè senza vera logica.... e ensare che a me facevano pur schifo le vespe!!!!
ma poi mi sono "punto" ed è vero... la puntura di vespa è contagiosa.
Mio consiglio è di prendere una 150 Px euro 2, con 1500 la compri, con altri 1000 doc messe a punto e leggera modifica, andrà sempre male, e ci dovrai combattere, o se sei fortunato sarà OK e allora dovrai essere tu a doverla sabotare cercando di renderla più tua, più performante e meglio settata.... un guscio di lamiera che flette, arrugginisce... si graffia solo a guradrla una vespa cribbio!!!
Ma allora perchè....
perchè sono qui con quel che resta di un relitto di PrimAVERA del 1970 a cui la pedana marcia è il minore dei suoi mali?
Perchè è piccola, bisognosa di cure, richiede sacrificio, dedizione, passione e.....un giorno a 30 cm dal suolo con il mio sorriso migliore potrò finalmente dire: "bellissima!", almeno fin quando la candela non farà pallino....
è così, una condanna....più che una liberazione, ma una vespa NON è una MOTO, è una sfida, è il tempo che torna indietro, è un ragazzino di 50 anni che con la tolfa in spalla percorre la strada che lo portava al Liceo.... il mondo attorno è cambiato... ma non la sua vespa, non il suo spirito... non lui.. lui no... e non è l'assicurazione agevolata, il bollo esente, che faranno la differenza, no....
piuttosto è quello sguardo quando fermo al bar sorseggio un caffè... o al semaforo mentre spetto luce verde, è quel la avevo anche io.... quel essere ancora qui nonostante tutto.... l'essere anche rinato magari dalle ceneri come questa piccola vespa troppe volte troppo vicina alla rottamazione, troppe volte offesa da troppi precedenti proprietari...
gli stessi che la avevano certo...
ma non la avevano in vero mai veramente amata.
Una vespa si cerca per amore... non per convenienza, o per l'ottima frenata e le prestazioni da brivido.
Non ci si può quotare da soli sul forum nevvero?
Avendo avuto tante moto concordo....
ma il caso vuole che giri in vespa però.... e a dire il vero anche io mi domando perchè?
perchè vespa se avevo l'SH ne box? Perchè Vespa se avevo la Fz1? Perchè se la XR è agile?
Perchè 2000 per un telaio Primavera? Perchè spenderne 2000 per un 177 alluminio che si e no segnerà 120 km/H quando a meno ti ci compri una vera moto seppur datata???
perchè è un mondo a sè senza vera logica.... e ensare che a me facevano pur schifo le vespe!!!!
ma poi mi sono "punto" ed è vero... la puntura di vespa è contagiosa.
Mio consiglio è di prendere una 150 Px euro 2, con 1500 la compri, con altri 1000 doc messe a punto e leggera modifica, andrà sempre male, e ci dovrai combattere, o se sei fortunato sarà OK e allora dovrai essere tu a doverla sabotare cercando di renderla più tua, più performante e meglio settata.... un guscio di lamiera che flette, arrugginisce... si graffia solo a guradrla una vespa cribbio!!!
Ma allora perchè....
perchè sono qui con quel che resta di un relitto di PrimAVERA del 1970 a cui la pedana marcia è il minore dei suoi mali?
Perchè è piccola, bisognosa di cure, richiede sacrificio, dedizione, passione e.....un giorno a 30 cm dal suolo con il mio sorriso migliore potrò finalmente dire: "bellissima!", almeno fin quando la candela non farà pallino....
è così, una condanna....più che una liberazione, ma una vespa NON è una MOTO, è una sfida, è il tempo che torna indietro, è un ragazzino di 50 anni che con la tolfa in spalla percorre la strada che lo portava al Liceo.... il mondo attorno è cambiato... ma non la sua vespa, non il suo spirito... non lui.. lui no... e non è l'assicurazione agevolata, il bollo esente, che faranno la differenza, no....
piuttosto è quello sguardo quando fermo al bar sorseggio un caffè... o al semaforo mentre spetto luce verde, è quel la avevo anche io.... quel essere ancora qui nonostante tutto.... l'essere anche rinato magari dalle ceneri come questa piccola vespa troppe volte troppo vicina alla rottamazione, troppe volte offesa da troppi precedenti proprietari...
gli stessi che la avevano certo...
ma non la avevano in vero mai veramente amata.
Una vespa si cerca per amore... non per convenienza, o per l'ottima frenata e le prestazioni da brivido.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Sante, santissime parole. Amen:applauso: :applauso: :applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.