Visualizza Versione Completa : Px 150 si spegne a caldo
Domanico77
13-11-16, 16:53
Ciao a tutti! Ieri ero in giro col mio px 150 del 1988 completamente originale con 47000 km proprio ieri. Dopo una decina di km decido di tirargli un po' il collo ma dopo pochi km mi si spegne e non da più segni di vita. Accosto provo a riaccenderla ma niente. Aspetto 5 minuti riprovo e riparte come se nulla fosse successo nessun rumoraccio. Riparto ma stavolta vado piano e dopo pochi km si spegne ancora, aspetto poi riparte e arrivò a casa ! Cosa potrebbe essere successo secondo voi? Grippato? Premetto che quando sono ripartito non faceva nessun brutto rumore! Grazie a tutti!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, a me è successo lo stesso un paio di anni fa, nel mio caso ho identificato la causa nel cavo verde che va da chiave a centralina,
era deteriorato nell'isolamento, verifica anche i fili dello statore, probabile siano cotti.
Quando ti ricapita puoi fare una prova, stacchi il verde dalla centralina e vedi se parte subito, e se riattaccandolo si spegne.
Domanico77
13-11-16, 18:14
Ciao, a me è successo lo stesso un paio di anni fa, nel mio caso ho identificato la causa nel cavo verde che va da chiave a centralina,
era deteriorato nell'isolamento, verifica anche i fili dello statore, probabile siano cotti.
Quando ti ricapita puoi fare una prova, stacchi il verde dalla centralina e vedi se parte subito, e se riattaccandolo si spegne.
Grazie ! Farò questa prova!Se fosse quello, il fatto che poi riparte a cosa è dovuto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il cavo verde serve a spegnere il motore, con chiave su OFF va a massa, se va a massa perché spellato il motore non va,
se stacchi il verde il motore parte anche senza chiave.
Forse lo fa solo a caldo per via di dilatazioni termiche o chissà cos'altro.
Comunque io avevo notato i cavi deteriorati già in prossimità della centralina, sposti la cuffietta in gomma e li vedi.
Anche a me lo faceva a caldo e poi ripartiva, per questo mi è venuto in mente potesse essere quello, oppure hai sbagliato a fare miscela e stai prendendo continue scaldate.
Domanico77
13-11-16, 18:37
Ok!controllerò i cavi! Per la miscela sto sempre un pelo più grasso quindi spero sia il cavo! Ciao grazie!!! Aggiornerò appena controllo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok!controllerò i cavi! Per la miscela sto sempre un pelo più grasso quindi spero sia il cavo! Ciao grazie!!! Aggiornerò appena controllo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come al solito, mi ripeto...io credo che prima di dare soluzioni, sia opportuno capire dov'è il problema, analizzando il difetto mostrato....perchè altrimenti si può dire anche che s'è spenta per un sacco di altre cose.
Nello specifico...ti si ferma la vespa e riparte...e poi nuovamente....ci chiedi a noi se hai grippato..o che altro possa essere successo....difficile dirlo e le supposizioni possono essere molte, tra qui quella suggerita da Stevio.
però cerca di spiegare bene in che modo si è fermata, con quali sintomi..ti ha bloccato la ruota?, ha fatto qualche scoppietto? pare come se finisca la benzina? pare come se qualcuno giochi con la chiave tra on e off.........mah!
N.
Domanico77
13-11-16, 20:30
Ciao! La vespa si è fermata come se si fosse semplicemente spenta nessun bloccaggio ne rumori strani ! Sono rimasto fermo 5 minuti poi è ripartita è così per due volte. Quasi come quando (come hai detto tu) giochi con la chiave. Mentre si spegneva ho anche scalato le marce e non è successo niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanico77
13-11-16, 20:37
163647
Forse troppo magra? Questa è la candela dopo gli spegnimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao! La vespa si è fermata come se si fosse semplicemente spenta nessun bloccaggio ne rumori strani ! Sono rimasto fermo 5 minuti poi è ripartita è così per due volte. Quasi come quando (come hai detto tu) giochi con la chiave. Mentre si spegneva ho anche scalato le marce e non è successo niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi mentre si spengeva faceva come per riprendersi e rispengersi ripetutamente per un po di volte, fino a fermarsi totalmente....hai pedalato nell'attesa che ripartisse, ma nulla, e poi dopo circa 5 minuti invece si è riaccesa...è così?
N.
Domanico77
13-11-16, 20:50
No non si riprendeva,intendevo che era come se spegnessi la vespa mentre andavo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No non si riprendeva,intendevo che era come se spegnessi la vespa mentre andavo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giocando tra on e off più volte con la chiave, accende e spengne....altrimenti si spenge come finire la benza o commutare semplicemente a off.
la soluzione suggerita, non è sbagliata, ma un corto causato da un cavo spellato non sta a vedere se il motore è caldo o freddo (possibile, ma lontana possibilità)..... tentare non nuoce, e fai pure presto, si tratta di un cavetto....altrimenti...se parliamo di fatto elettrico potrebbe essere un valore di resistenza che aumenta nello statore......se parliamo di caburazione va visto se scende bene la benzina alla vaschetta....va vista la compressione del cilindro nel moemnto in cui ti si ferma....
Comincia piano piano ad escludere le varie ipotesi.
N.
Domanico77
13-11-16, 21:30
Grazie controllerò passo passo! Per fortuna siamo a fine stagione. Vi tengo aggiornati !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me verrebbe da pensare allo statore (fili cotti?) o alla centralina e a un falso contatto causato dalla dilatazione termica
:ciao:
Verifica di non avere nulla che, a sella chiusa, copra il tappo benzina e, in particolare, il foro di sfiato sulla parte superiore. I tappi Zadi degli anni '80 avevano solo il forellino superiore, in seguito fu aggiunto anche quello laterale per prevenire questi inconvenienti.
Controlla comunque che ci sia passaggio d'aria attraverso questo foro, magari dai una soffiata con aria compressa.
Domanico77
14-11-16, 13:14
Controllerò anche quello grazie!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanico77
17-12-16, 16:53
Buongiorno a tutti! Finalmente sono riuscito a mettere mani sulla vespa ed ecco cosa ho trovato!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/ef346cede1639b5c832f6d0dddfab00a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanico77
17-12-16, 16:54
Sia chiaro che quel filo non era così conciato! Ma appena l'ho toccato si è sbriciolato! Cosa dite cambio lo statore? O si può pensare di cambiare i fili? Grazie a tutti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova a ricablarlo e vedi se risolvi.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao, il mio era nelle stesse condizioni, l'ho ricablato tre anni fa usando normali fili elettrici da impianto civile piuttosto grossi, mi pare da 2,5 ,
ma un lavoro a regola d'arte andrebbe fatto con fili inguainati in silicone, che puoi trovare dai riparatori di elettrodomestici.
Controlla anche il filo verde (chiave-centralina), probabile che sia nelle stesse condizioni, nel mio caso piuttosto che farlo passare nelle sua guaina trainandolo con il vecchio, ho preferito passarlo ex novo attraverso il tunnel.
Domanico77
17-12-16, 18:11
Grazie ragazzi! Metto i fili nuovi e vi aggiorno!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanico77
18-12-16, 19:33
164093
Ciao ragazzi! Ho trovato quesi cavi su ebay di tutti e cinque i colori che servono possono andare bene? Ciao grazie ancora!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NO, servono banali cavi da 1mm in colore ROSSO BIANCO VERDE NERO BLU... li trovi sia internete che altrove... poi ti compri la PINZA STRINGI FASTON della USAG e solo quella USAG, e in un negozio di elettronica guaina termorestringente da 20/26mm o una roba simile e da 4,0/8,0mm, un buon saldatore e....
compralo nuovo che fai prima costa meno di tutto il materiale, se invece hai 20 vespe, consiglio di comprare il materiale.
Domanico77
18-12-16, 23:39
NO, servono banali cavi da 1mm in colore ROSSO BIANCO VERDE NERO BLU... li trovi sia internete che altrove... poi ti compri la PINZA STRINGI FASTON della USAG e solo quella USAG, e in un negozio di elettronica guaina termorestringente da 20/26mm o una roba simile e da 4,0/8,0mm, un buon saldatore e....
compralo nuovo che fai prima costa meno di tutto il materiale, se invece hai 20 vespe, consiglio di comprare il materiale.
In realtà mi mancano solo i fili colorati per il resto ho tutto e volevo provare a vedere se riuscivo nell'impresa [emoji1320]!! Poi se vanno bene anche dei cavi normali ancora meglio !
Allora è diverso.... vai di saldatore!
Domanico77
20-12-16, 21:47
Ciao ragazzi! Fili sostituiti ! Bobina sostituita per scrupolo 10 euro candela sostituita . Prendo, riaccendo parto dopo 1 km si spegne, niente scintilla . Sarà a questo punto lo statore? Grazie!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con un tester puoi verificare i valori di resistenza tra i fili dello statore, i valori dovrebbero essere:
Tra ROSSO-BIANCO 110 ±5
Tra VERDE-BIANCO 500 ±20
Per scrupolo, e per escludere sicuramente il problema, stacca il filo verde dalla bobina (quello che va alla chiave, mi pare sia quello più esterno) e va a farti un giro per verificare.
Eventualmente prova a sostituire il cavo della candela, tanto costa una sciocchezza.
Domanico77
21-12-16, 07:45
Ok ! Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiungo che, acclarato che i cavi siano malconci, non insisterei coi tentativi. Se l'isolante è compromesso, si possono originare corti circuiti di varia natura e non è escluso che si danneggi la centralina. L'ho osservato recentemente su una PX del 1982, constatando la dipartita sia della bobinetta di alimentazione, sia della centralina. Quanto meno sospetta come cosa.
Per cui io verificherei subito i cavi, rispristinando un adeguato isolamento.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Domanico77
27-01-17, 07:46
Buongiorno ragazzi ho finalmente risolto sostituendo lo statore!!! Grazie a tutti alla prossima!!![emoji322][emoji322][emoji322]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.