Visualizza Versione Completa : valutazione vespa vna 125 1959
ciao a tutti...dopo la Sicula volevo finire la mia mini collezione con una wide...avendo anche una primavera..la domanda è questa..quanto offrireste per una vna del 1959 modello senza contachilometri..da restaurare..con targa e libretto radiata? grazie a tutti!!
ciao luca hai delle foto?
ti copio il link..Vespa 125 VNA http://www.subito.it/vi/165220745.htm
ggiorgio15
22-11-16, 12:00
la vna non è una wideframe...anzi è la prima large
grazie per la precisazione..c'è sempre da imparare..non lo sapevo..comunque. mi sarebbe piaciuto prendere una vna...
ggiorgio15
22-11-16, 12:32
grazie per la precisazione..c'è sempre da imparare..non lo sapevo..comunque. mi sarebbe piaciuto prendere una vna...
infatti proprio perchè è stata la prima large è molto interessante come vespa. attenzione che alcuni pezzi specificici non si trovano facilmente
,il manubrio in due pezzi un po delicato e le prestazioni cosi cosi...
meglio una vnb se è per usarla
a proposito ho guidato recentemente una vnb3 per una settimana e ne sono rimasto sorpreso,in bene
Io non la pagherei più della metà di quel che chiede, o anche meno. Il restauro sarà impegnativo.
Ciao, Gino
Io non la pagherei più della metà di quel che chiede, o anche meno. Il restauro sarà impegnativo.
Ciao, Gino
Concordo. Ma di questo esemplare trovo che sia strepitoso il coprimanubrio chiuso... Non facile a trovarsi.
infatti proprio perchè è stata la prima large è molto interessante come vespa. attenzione che alcuni pezzi specificici non si trovano facilmente
,il manubrio in due pezzi un po delicato e le prestazioni cosi cosi...
meglio una vnb se è per usarla
a proposito ho guidato recentemente una vnb3 per una settimana e ne sono rimasto sorpreso,in bene
cosa non si trova facilmente per esempio?
la settimana scorsa ne hanno venduta una..più o meno nella stessa situazione a 1900 euro..
di certo 2.300 da restaurare non è uno scherzo.
io la pagherei 800 euro massimo in quelle condizioni..poi il gusto è gusto ognuno sa quello che vuole
di certo 2.300 da restaurare non è uno scherzo.
io la pagherei 800 euro massimo in quelle condizioni..poi il gusto è gusto ognuno sa quello che vuole
sicuramente a 2300 se la tiene li..non la vende sicuro..ma visto che è a 10 minuti da casa mia si va a vedere e si fa un'offerta..800 euro mi sembrano pochi..bisognerebbe offrire una cifra ragionevole..ma quale?
sicuramente a 2300 se la tiene li..non la vende sicuro..ma visto che è a 10 minuti da casa mia si va a vedere e si fa un'offerta..800 euro mi sembrano pochi..bisognerebbe offrire una cifra ragionevole..ma quale?
dipende da te.
io personalmente non amo la vna quindi offrirei poco evidentemente.
vedi te.
poi come dicevo prima dipende a quanto sei interessato al modello in questione..
dipende da te.
io personalmente non amo la vna quindi offrirei poco evidentemente.
vedi te.
poi come dicevo prima dipende a quanto sei interessato al modello in questione..
tu cosa prenderesti? cosa ti piace?
è gusto personale.
a me piacciono le gs i rally le primavera
e beh..le gs soprattutto..il primavera c'è già..ho la sprint veloce..mi sarebbe piaciuto..prendere una nonna..
Kaliningrad
22-11-16, 14:26
sicuramente a 2300 se la tiene li..non la vende sicuro..ma visto che è a 10 minuti da casa mia si va a vedere e si fa un'offerta..800 euro mi sembrano pochi..bisognerebbe offrire una cifra ragionevole..ma quale?
prova a offrire 1300 se sei realmente interessato ... poi magari vi accordate su 1500 ...
prova a offrire 1300 se sei realmente interessato ... poi magari vi accordate su 1500 ...
ah si...tanto non ho niente da perdere..ci provo..
1300, ha liste targa sella coperchio manubrio e leve e,,,,, il fanalino proponila con quello tipo farobasso a due luci.....nel caso mi pare la vespa due ha quello che monti ora.... prendila cavolo è bellissima!
metti in conto anche scarpe nuove però.... in salita a motore acceso devi spingere anche di tacco infatti!
Il consiglio di una VBB o una VNB non è del tutto infondato....
EPPUR SI MUOVE!
io ho appena preso un conservato da sballo vnb3t radiata ma immacolata a 1200
io ho appena preso un conservato da sballo vnb3t radiata ma immacolata a 1200
ciao!!di dove sei?e dove lo hai trovato?
lascialo perdere..... gente che trova una vespa buona esiste, ma non illudiamoci... e poi ti ho consigliato vero una VNB o una VBB, ma riflettendo....la VNA armata di nuovo cilindro (specifico) mi pare della Pinasco potrebbe diventare anche performante...ed è una 5%....
e una 5%..... è una 5%!!!!!
Inventeranno la valvola rotante dopo la VNA, che debutterà sulla VBA e VNB1..... un'època si chiude ed una inizia.
VNA tutta la vita anche se è un BIDONE, se è SPArtana ED INQUINA COME UN TRAGHETTO.
lascialo perdere..... gente che trova una vespa buona esiste, ma non illudiamoci... e poi ti ho consigliato vero una VNB o una VBB, ma riflettendo....la VNA armata di nuovo cilindro (specifico) mi pare della Pinasco potrebbe diventare anche performante...ed è una 5%....
e una 5%..... è una 5%!!!!!
Inventeranno la valvola rotante dopo la VNA, che debutterà sulla VBA e VNB1..... un'època si chiude ed una inizia.
VNA tutta la vita anche se è un BIDONE, se è SPArtana ED INQUINA COME UN TRAGHETTO.
grazie poeta...cercherò una vna..in effetti il mio sogno sarebbe la gs 160...ma veramente..inavvicinabili!!!
ciao sono di parma l'ho trovata da un nonno di un mio amico che l'aveva nella mostra della sua ditta
ciao sono di parma l'ho trovata da un nonno di un mio amico che l'aveva nella mostra della sua ditta
gran bel c...o![emoji6]
Però... di conservato ha ben poco.
Però... di conservato ha ben poco.
Direi anch'io! :lol:
Ciao, Gino
Però... di conservato ha ben poco.
però sembra bella sana, e se il motore è il suo e funziona e i numeri di telaio sono ben leggibili e sottopedana è tutto Ok e non si celano disastri....
è un GRAN BEL PEZZO DI VESPA al giusto prezzo!
Che è ovvio pronta passaggio di 1700, da reimmatricolare per RADIAZIONE ma con DOC e targa presenti sui 1500 e scende a 1000 se ha la sola targa....
la VNA è la 5% più economica e và detto, và poi restaurata da ZERO datosi che solo ORIGINALISSIMA passa FMI ed una 5% di MIX nel 2016 non circola manco all'inferno senza certificato FMI!!!
Pagala il giusto... ma la vespa è GIUSTA!
A livello burpcratico, non c'è alcuna distinzione fra una 2% e una 5%. Se passa la revisione... I blocchi al traffico sono locali e non prendono in considerazione questi parametri.
Per altre valurazioni occorrerebbero foto più dettagliate.
Inviato dal mio telefono bigrigio
però sembra bella sana, e se il motore è il suo e funziona e i numeri di telaio sono ben leggibili e sottopedana è tutto Ok e non si celano disastri....
è un GRAN BEL PEZZO DI VESPA al giusto prezzo!
Che è ovvio pronta passaggio di 1700, da reimmatricolare per RADIAZIONE ma con DOC e targa presenti sui 1500 e scende a 1000 se ha la sola targa....
la VNA è la 5% più economica e và detto, và poi restaurata da ZERO datosi che solo ORIGINALISSIMA passa FMI ed una 5% di MIX nel 2016 non circola manco all'inferno senza certificato FMI!!!
Pagala il giusto... ma la vespa è GIUSTA!
500 euro di differenza tra avere il libretto oppure no? E che è, lo hanno scritto gli emanuensi cistercensi su pergamena e foglia d'oro? :sbonk:
Scusa poeta, ma mi pare un tantino esagerato, ci può stare una differenza di 100 euro, non di più. Sulle cifre non mi esprimo, ma bisogna tenere conto che, anche se fosse completa e funzionante ed in regola, se la si vuole iscrivere ad un registro storico è da riveniciare.
Ciao, Gino
e di questa...ha i documenti ok..ma radiata..un'offerta onesta quale sarebbe?Piaggio Vespa 125 S - Anni 60 http://www.subito.it/vi/188027742.htm
La "S" sta per "stupenda"? :risata:
E' una ciofeca che vale a stento la metà di quanto chiede. Tutta da rifare. :roll:
Ciao, Gino
La "S" sta per "stupenda"? :risata:
E' una ciofeca che vale a stento la metà di quanto chiede. Tutta da rifare. :roll:
Ciao, Gino
dovrebbe essere una vnb1...
dovrebbe essere una vnb1...
Sì, ho letto ma, naturalmente, per poter essere reiscritta al PRA è tutta da rifare.
Ciao, Gino
Sì, ho letto ma, naturalmente, per poter essere reiscritta al PRA è tutta da rifare.
Ciao, Gino
si quello si assolutamente...
Gipirat...
ovvio che tra un origine sconosciuta e un radiato c'è differenza, ovvio che non costa 500 euro il costo dei contocorrenti... ovvio....
ma avendo re-immatricolato, ri-targato e più o meno essendomi cimentato in ogni vortice burocratico del caso posso affermare con tutta tranquillità che non è il costo del contocorrente X-Y o la direttiva vattene a pesca a determinare il costo di una REIMMATRICOLAZIONE totale o parziale che sia, targa o libretto o solo radiazione insomma!
Ma sono dai 6 ai 12 mesi di attesa per un certificato FMI quando tutti ti dicono che passati max 3 mesi lo avrai....
sono le due ore di traffico al mattino sul Grande Raccordo anulare per andare a ritirare i moduli o solo chiedere informazioni.....
sono 50 Km tra andata e ritorno con la benzina a 1,60....
sono l'impiegato che ti dice che manca un timbro e quindi torna mercoledì senza passare dal via....
sono il furgone per portare la vespa al collaudo....
e le luci che funzionavano fino a ieri che oggi, proprio oggi non vanno....
sono il fatto che non si vive di sola Vespa.....
sono davvero troppo tempo, troppa benzina, troppa pazienza, troppo!!!!
E se trovo chi a Roma mi fà tutto con 500 euro gli dò pure una bella mancia aggiunta!
Sempre poi che .....tutto vada bene perchè il COLLAUDO qui lo fà l'INGEGNERE che la mette sui rulli, la guarda sotto e sopra luci freni e stato generale, pure qualche DGM tipo faro e marmitta, i numeri telaio poi....li vogliono perfetti, non solo leggibili... manca poco che ci fanno un giro per sentire se è carburata!!!
GIPIRAT.....
una vespa da re-immatricolare in toto vale tra il 50 e il 60% in meno, una con targa e doc ma radiata, tra il 40 e il 30% in meno!
La VNA del nostro amico, sana ma da rifare come da copione, vale 1500 con i doc e targa e vale 1000 se solo targa, se invece è di origine sconosciuta.... meglio sia lui ad offrirgli un caffè e fuggire, altro che 500 sono troppi, sono TROPPO POCHI DAI RETTA!
Un motore sbiellato non sono solo 70 euro di albero RMS d'altronde.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/0057ea5170658af739d21d36680d07e6.jpg
Giusto per farti un esempio, questa è la mia vna1t radiata ma con targa e libretto acquistata 2 anni fa ad 800. Dire che sono troppi o pochi, con le assurde fantasie e speculazioni del momento, è difficile. Logicamente, meno spendi nell'acquisto è buon per te. Riuscire a tirare sul prezzo dipende anche nell'onesta' del venditore e nella sua conoscenza dei costi di un restauro, ma in questi tempi la vedo dura! Al momento, anche il venditore più sprovveduto, solo perché c'è scritto Vespa su un pezzo di ferro malconcio e senza documenti, si sente in diritto di chiedere cifre assurde.
Poeta, non hai parlato di radiata e demolita, ma di presenza del libretto o meno, e comunque, anche si trattasse di radiata con targa e libretto o demolita con solo targa, semmai spendi 100 euro in più per la radiata, altro discorso se il veicolo è d'origine sconosciuta. Se poi vuoi fare i conti su quanto spendi a Roma o a Milano rispetto a Lecce o a Crotone, non ne usciamo più.
Ciao, Gino
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/0057ea5170658af739d21d36680d07e6.jpg
Giusto per farti un esempio, questa è la mia vna1t radiata ma con targa e libretto acquistata 2 anni fa ad 800. Dire che sono troppi o pochi, con le assurde fantasie e speculazioni del momento, è difficile. Logicamente, meno spendi nell'acquisto è buon per te. Riuscire a tirare sul prezzo dipende anche nell'onesta' del venditore e nella sua conoscenza dei costi di un restauro, ma in questi tempi la vedo dura! Al momento, anche il venditore più sprovveduto, solo perché c'è scritto Vespa su un pezzo di ferro malconcio e senza documenti, si sente in diritto di chiedere cifre assurde.
Si ho capito amico..
Però questa vespa va rifatta completamente.
Se dovessi pagare tutto a pieno in regola d'arte..sai a quanto arriveresti di spesa?
Se vedi dei conservati te la cavi meglio..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
E poi la questione che spende meno meglio non la condivido per niente.
Un conto è trovarla in uno scantinato e pagarla niente un conto è pagare poco per una vespa da rifare completamente da 0..
Si ho capito amico..
Però questa vespa va rifatta completamente.
Se dovessi pagare tutto a pieno in regola d'arte..sai a quanto arriveresti di spesa?
Se vedi dei conservati te la cavi meglio..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
E poi la questione che spende meno meglio non la condivido per niente.
Un conto è trovarla in uno scantinato e pagarla niente un conto è pagare poco per una vespa da rifare completamente da 0..
Ho semplicemente risposto alla domanda dell'amico che ha aperto il post, portando il mio esempio; è logico che all'acquisto bisogna aggiungere anche il costo di un restauro visto che conservato di un vna1t è merce molto rara.
PS, so benissimo quanto sto spendendo nel restauro e facci sapere quando trovi lo scantinato giusto con una vespa che non ha bisogno del minimo restauro
Ho semplicemente risposto alla domanda dell'amico che ha aperto il post, portando il mio esempio; è logico che all'acquisto bisogna aggiungere anche il costo di un restauro visto che conservato di un vna1t è merce molto rara.
PS, so benissimo quanto sto spendendo nel restauro e facci sapere quando trovi lo scantinato giusto con una vespa che non ha bisogno del minimo restauro
secondo me una vna integra.. è praticamente impossibile da trovare.. e oltretutto rispetto ad altri modelli dalla Piaggio non ne sono uscite tante..e quella che avevo trovato aveva il manubrio ceco..senza vano contachilometri..cioè sotto 20.000 di telaio...socuramente la richiesta è eccessiva..
Ma all'inizio hai detto che saresti andato a vederla, visto che la vespa era vicino a te fisicamente.
Sei più andato? Gli hai fatto un'offerta?
Ma all'inizio hai detto che saresti andato a vederla, visto che la vespa era vicino a te fisicamente.
Sei più andato? Gli hai fatto un'offerta?
devo andare senatore... ma il fatto è che si è vicino dove abito..ma io lavoro a Bologna..e quindi pensavo di andare durante le vacanze natalizie...puoi dirmi secondo te..sinceramente..quanto saresti disposto a offrire per prenderla?
secondo me una vna integra.. è praticamente impossibile da trovare.. e oltretutto rispetto ad altri modelli dalla Piaggio non ne sono uscite tante..e quella che avevo trovato aveva il manubrio ceco..senza vano contachilometri..cioè sotto 20.000 di telaio...socuramente la richiesta è eccessiva..
Anche io sarei curioso di vedere qualche foto di quella che hai visto anche per confrontarla con il restauro della mia 015xx
Anche io sarei curioso di vedere qualche foto di quella che hai visto anche per confrontarla con il restauro della mia 015xx
ti rimetto il link...Vespa 125 VNA http://www.subito.it/vi/165220745.htm
ti rimetto il link...Vespa 125 VNA http://www.subito.it/vi/165220745.htm
Visto nei post precedenti, direi che è da rifare completamente e dovrai trovare telaio sella, faro, clacson, quindi più tiri meglio é per te. Dalla foto frontale, il telaio sembra storto, verifica bene quando la vedi dal vivo.
Il venditore, ha altre Vespa in vendita per cui la vedo dura tirare sul prezzo chiesto, io non offrirei più di 1300
devo andare senatore... ma il fatto è che si è vicino dove abito..ma io lavoro a Bologna..e quindi pensavo di andare durante le vacanze natalizie...puoi dirmi secondo te..sinceramente..quanto saresti disposto a offrire per prenderla?
La cifra indicata dal venditore è sicuramente eccessiva e lo sarebbe anche la metà!
Per me non darei più di mille, anche se bisogna ammettere che il mercato è impazzito e continua ad "aggravarsi" in fatto di vespe!!!
Purtroppo è come il cane che si morde la coda. Diciamo che le vespe sono care, però le compiamo ed allora in venditori alzano il tiro e così via.......:roll:
La cifra indicata dal venditore è sicuramente eccessiva e lo sarebbe anche la metà!
Per me non darei più di mille, anche se bisogna ammettere che il mercato è impazzito e continua ad "aggravarsi" in fatto di vespe!!!
Purtroppo è come il cane che si morde la coda. Diciamo che le vespe sono care, però le compiamo ed allora in venditori alzano il tiro e così via.......:roll:
c'è anche da dire che io ho provato a guardare i borsini su siti..e forum vari..ma sono tutti dei copiaincolla fermi al 2008..quindi a distanza di 8 anni inattendibili.. e questa è una cosa che servirebbe come il pane..
Ho semplicemente risposto alla domanda dell'amico che ha aperto il post, portando il mio esempio; è logico che all'acquisto bisogna aggiungere anche il costo di un restauro visto che conservato di un vna1t è merce molto rara.
PS, so benissimo quanto sto spendendo nel restauro e facci sapere quando trovi lo scantinato giusto con una vespa che non ha bisogno del minimo restauro
ovviamente non hai letto bene..il facci sapere quando trovi lo scantinato..? sarebbe?
ciao a tutti!!una domanda agli esperti di burocrazia.. nel caso riuscissi a spuntarla sul prezzo e la prendessi.. essendo con targa e libretto ma radiata.. cosa devo fare per portarla a casa?nel senso... ci va' una scrittura privata?o cosa?grazie in anticipo a tutti!!
Non è obbligatorio,ma conviene sempre fare una scrittura privata di vendita autenticata in comune ,per tutelarti
Non è obbligatorio,ma conviene sempre fare una scrittura privata di vendita autenticata in comune ,per tutelarti
non basta una scrittura privata?come mai bisogna farla autenticare in comune? scusa le domande..ma mi piace sapere..[emoji6] a Bologna c'è un ragazzo che vende una vnb1...
Ti serve che sia con le firme autenticate, perchè poi la userai quando sarà il momento per sistemare la parte burocratica.
Ti serve che sia con le firme autenticate, perchè poi la userai quando sarà il momento per sistemare la parte burocratica.
ok..capito..grazie !!![emoji106]
ok..capito..grazie !!![emoji106]
Leggiti bene la procedura per la reiscrizione al PRA che troverai al primo post di questo link: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio
Ciao, Gino
Leggiti bene la procedura per la reiscrizione al PRA che troverai al primo post di questo link: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio
Ciao, Gino
grazie Gino..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.