PDA

Visualizza Versione Completa : Accensione rush 4 o 6 poli?



Special2000
22-11-16, 13:16
Ciao a tutti:ciao:
Ho cercato in giro ma mi sono ulteriormente confuso le idee. La Pk 50 XL rush, senza avviamento elettrico, ha statore 4 o 6 poli? Sento pareri contrastanti. Grazie

terw1555
22-11-16, 13:20
La rush dovrebbe avere la 6 poli e il volano da 1,6kg

Special2000
22-11-16, 15:11
Grazie!
Permettimi una domanda: quindi la V ha lo stesso volano, solo con la ghiera aggiunta dietro?

terw1555
22-11-16, 15:14
Diciamo che pesano uguale , sono diversi , ma comunque interscambiabili.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Special2000
22-11-16, 15:45
Ok ho capito, grazie di nuovo:ciao:

Redivivus
22-11-16, 17:54
Ciao a tutti.
Mi chiedevo proprio quanto potesse pesare il volano, ancora non avevo trovato la risposta. E' comunque un dato interessante.
La questione dello statore già era stata posta, da manuale sembrerebbe essere la sei poli ma poi qualche parere contrastante effettivamente c'è.
Se ti dovesse capitare sotto mano potresti aggiungere il numero di fili ed il loro colore? Alla centralina sono sempre gli stessi ma non è così per il resto dell'impianto che va alla Vespa,sui cataloghi ce ne saranno tre o quattro versioni almeno.

Special2000
22-11-16, 19:15
Ciao a tutti.
Mi chiedevo proprio quanto potesse pesare il volano, ancora non avevo trovato la risposta. E' comunque un dato interessante.
La questione dello statore già era stata posta, da manuale sembrerebbe essere la sei poli ma poi qualche parere contrastante effettivamente c'è.
Se ti dovesse capitare sotto mano potresti aggiungere il numero di fili ed il loro colore? Alla centralina sono sempre gli stessi ma non è così per il resto dell'impianto che va alla Vespa,sui cataloghi ce ne saranno tre o quattro versioni almeno.

Ciao
Io ho il motore, ma non la Vespa, che è stata demolita. Quindi posso dirti solo che escono 3 fili dal motore, ma domani ti dico il colore perché adesso non li ricordo

Psycovespa77
22-11-16, 20:43
Io ne ho avute alcune mie e ne ho in cura altre.Tutte con accensione 4 poli 12v.

Redivivus
22-11-16, 20:50
Ciao a tutti.
Grazie, era solo per sapere. Non si sa mai quale Vespa potrebbe capitarti.
Hai un bel blocco,non avrai le quattro marce ma sei avvantaggiato per collettore a tre fori,peso volano e ricambi di accensione.
Scommetto che non hai la centralina sul blocco e per questo hai chiesto.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Allora il manuale non è corretto,sarà un'edizione successiva a quegli esemplari.
Come riconoscere questo particolare col volano montato?
Psycovespa77,per caso hai notato se le staffe per la centralina sono diverse o meno?

terw1555
22-11-16, 20:53
Io vado a memoria, ma la rush ce la avevano due amici ed entrambi fecero l'upgrade con il volano dell'hp senza cambiare statore.
Cercando in rete ho trovato questo.
http://www.vespaservizio.it/accensione/accensioni-vespa-volano-cono-statore-compatibilita/

Redivivus
22-11-16, 21:03
Ciao a tutti.
Può darsi che avessero un esubero di accensioni della PK XL e allora magari saranno capitati degli esemplari così.
Mi pare di aver capito che anche poeta abbia un esemplare così.
Comunque se Special2000 dovesse provare a mettere in moto con la centralina della V danni non se ne dovrebbero fare,al massimo se lo statore non fosse quello non andrà in moto.

terw1555
22-11-16, 21:07
Ciao a tutti.
Può darsi che avessero un esubero di accensioni della PK XL e allora magari saranno capitati degli esemplari così.
Mi pare di aver capito che anche poeta abbia un esemplare così.
Comunque se Special2000 dovesse provare a mettere in moto con la centralina della V danni non se ne dovrebbero fare,al massimo se lo statore non fosse quello non andrà in moto.
Si è plausibile.
Il modello dopo, ovvero la N ha la sei poli di sicuro, ne avevo una io, comprata all'epoca con 1000 km e vergine[emoji6]

Psycovespa77
22-11-16, 21:08
Dall'esterno si riconoscono al volo.Sul volano 4 poli c'è la sigla xpk mentre sui volani 6 poli c'è la sigla pkm5a seguita da 6 numeri(992171)

poeta
22-11-16, 21:57
Dall'esterno si riconoscono al volo.Sul volano 4 poli c'è la sigla xpk mentre sui volani 6 poli c'è la sigla pkm5a seguita da 6 numeri(992171)

meglio di Marben..... la Rush ha la XPK4 poli, solo il modello avviamento elettrico ha la sei poli PKM5A

terw1555
22-11-16, 22:05
meglio di Marben..... la Rush ha la XPK4 poli, solo il modello avviamento elettrico ha la sei poli PKM5A
Allora ecco la spiegazione, entrambe le rush che ricordavo avevano l'ae.
Se ne impara sempre una[emoji6]

Ma quindi anche il volano è sempre uguale al pk xl normale e solo quelle con l'avviamento hanno quello da 1,6kg?
Ovvero ho detto solo gregnacce?

poeta
22-11-16, 22:18
Allora ecco la spiegazione, entrambe le rush che ricordavo avevano l'ae.
Se ne impara sempre una[emoji6]

Ma quindi anche il volano è sempre uguale al pk xl normale e solo quelle con l'avviamento hanno quello da 1,6kg?
Ovvero ho detto solo gregnacce?

il volano sei poli è in alluminio e pesa 1,6Kg privato della ghiera dentata per il motorino di avviamento, completo sui 1,8KG....

esiste un volano DUCATIsempre alluminio e sempre per sei poli però che anzichè avere la ghiera dentata ha la flangia pienaper capirci tipo volano special serie migliorata dal 79 al 1982...pesa 1,9KG non ho mai capito su cosa monta però.... io l'ho comprato sula baia ed ho dovuto fargli tornire appena il diametro esterno che toccava sui travasi "enormi" di un EVO troppo spinto.

Special2000
22-11-16, 22:58
Domani verifico sul volano, ma io ho provato con 2 centraline, una 3 fili (penso la sua originale, ma l'ho trovata in un secchio), l'altra 4 fili della V grippata. Con entrambe dava la scintilla

Redivivus
23-11-16, 01:29
Ciao a tutti.
A vista le centraline le riconsoco dalla forma.
Adesso sai come riconoscere i due diversi tipo di volano.
La differenza di fili non l'ho mai notata, ti posso aggiungere che forse una centralina rossa per la sei poli sarebbe stat utilizzata di fabbrica su qualche modello,non ci sarebbe solo quella aftermarket.
Quella della V se il volano risulta essere sei poli dovrebbe esere compatibile,insomma quella giusta.

Special2000
23-11-16, 15:36
Ciao allora ho guardato e sul volano risulta: xpk, quindi accensione 4 poli. Fili dallo statore rosso-verde-marrone.
PS: ma è vero che la 4 poli mura a 7000 giri? Ho sentito queste voci, ma sulla pk xl del mio amico la progressione smette quando il motore "non ce la fa più", non si avverte nessun limits

Redivivus
23-11-16, 18:10
Ciao a tutti.
No,stai tranquillo che i 7000 li passa. Non so a quanto arrivi ma se ci fosse stato questo problema all'epoca non avrebbero potuto fare certe eleborazioni.
Non c'erano le novità di adesso ma tutte le Vespe prima si fermavano per un loro limite proprio come dici tu.
Ricordo di PK S di un viola metallizzato con adesivo della bandiera sudista che era certamente eleaborata e la centralina era la sua originale,non ce ne erano altre all'epoca.
Il problema è che non hai la centralina lunga della quattro poli per mettere in moto?

Special2000
23-11-16, 19:30
Ciao a tutti.
No,stai tranquillo che i 7000 li passa. Non so a quanto arrivi ma se ci fosse stato questo problema all'epoca non avrebbero potuto fare certe eleborazioni.
Non c'erano le novità di adesso ma tutte le Vespe prima si fermavano per un loro limite proprio come dici tu.
Ricordo di PK S di un viola metallizzato con adesivo della bandiera sudista che era certamente eleaborata e la centralina era la sua originale,non ce ne erano altre all'epoca.
Il problema è che non hai la centralina lunga della quattro poli per mettere in moto?
Ho una centralina a 3 fili, ma al posto del marrone c'è il bianco. Dopo faccio la foto. Forse è di una 4 poli precedente, perchè fa ugualemnte scintilla. quello che non mi spiego è perchè ha fatto scintilla anche con la centralina della V che è 6 poli

Redivivus
23-11-16, 21:26
Ciao a tutti.
Neanche io sono riuscito a capire perchè ci voglia la sua specifica,in fondo funzionano tutte con corrente ad alta tensione.
Se vai sul sito della Bosatta ce ne sono due per accensioni a quattro poli,una per la Vespa e l'altra per ciclomotori tipo Si,Ciao e così via. Altre volte trovi la stessa per ciclomotori e Vespa.
Su di un sito tedesco ci sono gli schemi elettrici delle centraline ma purtroppo c'è solo quello della sei poli,le altre sono per altri modelli.
Ci sono anche centraline per accensioni senza pick up che da fuori sono uguali a quella della V. Appena ne vengo a capo aggiorno l'altra discussione.
Se proprio devi comprarala cercala nella confezione della Top che in genere è originale e a buon prezzo,almeno la prima che ho visto.

Special2000
23-11-16, 21:49
Ciao a tutti.
Neanche io sono riuscito a capire perchè ci voglia la sua specifica,in fondo funzionano tutte con corrente ad alta tensione.
Se vai sul sito della Bosatta ce ne sono due per accensioni a quattro poli,una per la Vespa e l'altra per ciclomotori tipo Si,Ciao e così via. Altre volte trovi la stessa per ciclomotori e Vespa.
Su di un sito tedesco ci sono gli schemi elettrici delle centraline ma purtroppo c'è solo quello della sei poli,le altre sono per altri modelli.
Ci sono anche centraline per accensioni senza pick up che da fuori sono uguali a quella della V. Appena ne vengo a capo aggiorno l'altra discussione.
Se proprio devi comprarala cercala nella confezione della Top che in genere è originale e a buon prezzo,almeno la prima che ho visto.
Grazie del consiglio, non sapevo che la Top fosse originale. perdonami per la centralina senza pick-up, ma io di accensioni elettroniche ci capisco poco poco, quindi sulla vespa sono state montate anche accensioni senza pick-u?

Redivivus
23-11-16, 23:53
Ciao a tutti.
Senza pick up non è per la Vespa ma essendo comunque Ducati energia esternamnete sono uguali.
E' da poco che le sto guardando,ho iniziato dopo la tua discussione.Neanche io ci capusco molto.
Le centraline con quella confezioni le sono andate a cercare un po' qua e là.
Quella nera della PK nella confezione Top Performance è marchiata Ducati,spero che sia sempre e per tutte così.Anche alcune ad anticipo variabile,le rosse avevano lo stesso marchio,una gialla ada anticipo fisso destinata ai Minarelli è marchiata IDM come le Vespatronic,Pinasco,Polini e Malossi.Quella gialla ha la stessa forma ma ha il filo in più per il pick up.
Adesso non so se le centraline che hanno un contatto in meno sono senza pick up o sono come quelle che hanno un contato in più che però rimane vuoto,libero.
Usate qualcuno le vende a trenta euro,potrei chiedere anche a qualcuno ma avendo visto i prezzi non ne vale pena,costano a volte anche di più da nuove ma una d'occasione l'ho trovata in quella confezione.
Ci sono quelle degli scooter che sono lunghe ed hanno la stessa forma ma non so se siano compatibili,penso di no perchè nei cataloghi ne danno di diverse da un anno all'altro. I colori esterni purtroppo non dicono nulla.
Per il Ciao,il Si prima erano rosse nella maggior parte dei casi,mi pare ci fossero anche blue,ne ho vista una bianca da uno Ciao.
Se qualcuno ne te presta una per provare è un discorso,se la devi comprare allor avai sul sicuro,cerchi tra le originali,nuove e al miglior prezzo.

Special2000
24-11-16, 07:14
Grazie, avevo capito male io allora. Se devo comprarle anche io mi fido solo dell'originale, infatti l'altra discussione è nata proprio per aggirare il problema dei condensatori moderni difettosi. Perché a quanto vedo centraline originali se ne trovano ancora

pk50XLvespa
27-11-16, 10:07
La mia che è una pk 50 xl dell 86
Ha uno statore a 4 poli

Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk

pipo
30-11-16, 10:28
buongiorno, scusate se mi intrometto nella discussione con una domanda che forse nn c'entra e nel caso apro un nuovo post, intanto però ci provo,
mettere un accensione pk 6 poli 12 volt, su un pk xl con accensione 4 poli, che modifiche bisogna fare sui collegamenti? solo di collegamento sulla scatola di derivazione o ....

grazie in anticipo

Psycovespa77
30-11-16, 12:36
Tranne la sostituzione di statore e volano,nessuna modifica.

pipo
30-11-16, 13:23
Tranne la sostituzione di statore e volano,nessuna modifica.

ok,grazie

Special2000
30-11-16, 14:15
Tranne la sostituzione di statore e volano,nessuna modifica.

psyco è la stessa cosa per trapiantare una 4 poli su una vespa a puntine? Solo volano e statore (eventualmente l'albero) giusto?

pipo
30-11-16, 15:01
psyco è la stessa cosa per trapiantare una 4 poli su una vespa a puntine? Solo volano e statore (eventualmente l'albero) giusto?

no,se nn erro, li devi cambiare i collegamenti nella scatola di derivazione

Special2000
30-11-16, 21:05
no,se nn erro, li devi cambiare i collegamenti nella scatola di derivazione
Grazie!
Ma bisogna cambiare l impianto elettrico?

Psycovespa77
01-12-16, 06:29
Alla special con 6poli 12v non ho cambiato impianto ne devioluci.

Special2000
01-12-16, 07:18
Alla special con 6poli 12v non ho cambiato impianto ne devioluci.

Ok grazie ancora!

Psycovespa77
01-12-16, 12:28
Ieri mi hanno portato una rush originalissima da vitaminizzare un pò.Come sempre ci ho trovato una bella 4 poli 12v.

Fox
11-12-16, 11:54
Scusate se mi intrometto mi chiamo Simone e o montato un accensione del pk 50 xl rush (xpk) cono 20 sulla mia vespa 50 special (cambiato albero motore) ma ogni volta che faccio una sparata le lampadine si bruciano , dispongo del regolatore di tensione del pk 50 xl rush , ma non so come collegarlo , vi chiedo aiuto

Psycovespa77
11-12-16, 12:37
Semplicissimo.Sempre ammesso che il regolatore sia buono(dubito)...comunque
A sx del regolatore hai 2 faston vicini contrassegnati dallo stesso colore
a dx del regolatore hai un faston da solo contrassegnato dal colore nero
Il filo blu che esce dallo statore va al faston di sx (dei due vicini stesso colore)
Dal faston di destra invece esci con un cavo che poi collegherai al verde telaio
Il faston a dx da solo va a massa sul telaio.
Se cosi non funziona ed hai gia le lampadine a 12,prova un altro regolatore.

Fox
11-12-16, 12:45
Semplicissimo.Sempre ammesso che il regolatore sia buono(dubito)...comunque
A sx del regolatore hai 2 faston vicini contrassegnati dallo stesso colore
a dx del regolatore hai un faston da solo contrassegnato dal colore nero
Il filo blu che esce dallo statore va al faston di sx (dei due vicini stesso colore)
Dal faston di destra invece esci con un cavo che poi collegherai al verde telaio
Il faston a dx da solo va a massa sul telaio.
Se cosi non funziona ed hai gia le lampadine a 12,prova un altro regolatore.

Gentilissimo ma il blu statore va collegato a uno dei 2 faston di sx a caso?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Gentilissimo ma il blu statore va collegato a uno dei 2 faston di sx a caso?

Fox
11-12-16, 13:26
Semplicissimo.Sempre ammesso che il regolatore sia buono(dubito)...comunque
A sx del regolatore hai 2 faston vicini contrassegnati dallo stesso colore
a dx del regolatore hai un faston da solo contrassegnato dal colore nero
Il filo blu che esce dallo statore va al faston di sx (dei due vicini stesso colore)
Dal faston di destra invece esci con un cavo che poi collegherai al verde telaio
Il faston a dx da solo va a massa sul telaio.
Se cosi non funziona ed hai gia le lampadine a 12,prova un altro regolatore.
Funziona sei un grande

Psycovespa77
11-12-16, 13:30
Giusto per curiosità...come lo avevi collegato prima?