Visualizza Versione Completa : Configurazione vbb
Ciao ragazzi! Nonostante il motore sia funzionante ho deciso comunque di aprirlo e cambiare i cuscinetti, guarnizioni etc per far sì che sia a nuovo di nuovo dopo 55 anni 😅! Volevo chiedervi se qualcuno sa già e magari anche fatto una elaborazione non tosta ma semplice per dare un po' di brio in più! Io ho sempre sentito parlare del 177cc ma non so la marca più affidabile e che metterci assieme per fare i 100 km/h almeno! Mi date qualche dritte su varie opzioni? Grazie
Da montare p&p sui tuoi carter l'unica opzione è il Pinasco 177 2T in alluminio o in ghisa; se fai una ricerca nel forum se ne è parlato diverse volte.;-)
Ciao ragazzi!portato a casa la mia vbb! Non ora ma già da un po'! Va una meraviglia! Parmakit 177 e una bella megadella( ora in fase di montaggio e carburazione e pronti per la primavera e uscite vespa club!!!!) l'unico intoppo è il contachilometri che va ma non la lancetta perché era rotta, quindi sono alla disperata ricerca di quel pezzo
CXioè hai montato il Parmakit da 350 cucuzze quello per due travasi immagino.... quindi marmitta e carburo da 20 immagino....
credo bene che và!!!
Io sarei andato però di Pinasco alu.... il PARMA come lo hai montato tu è "forse" un pò sprecato..... infatti mi domando che albero, che travasi, che carburatore e che accensione hai????
Importante è che vada una "MERAVIGLIA"... i cilindri alu hanno questo dono.
Si esatto poeta, quello da 350 euri canna cromata!! Voglio una vespa non appariscente, che non faccia casino, ma che vada bene,che mi dia affidabilità e con consumi ridotti! Dato lo stato di conservazione e iscrizione FMI voglio tenerla il più originale possibile! Per quanto riguarda il motore ho Biella anticipata ma il resto è tutto originale e soprattutto nuovo! Carburatore il suo originale come anche l'accensione!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.