PDA

Visualizza Versione Completa : Chiarimenti libretto vespa struzzo



mikcr93
25-11-16, 18:45
Ciao a tutti vespisti! rieccomi ancora a chiedere aiuto ai guru del forum :mrgreen:
Allora, sto valutando l'acquisto di una vespa struzzo del 56.
E' in buono stato, forse ci scappa di fare un restauro conservativo, con tutti i documenti e pronta da passaggio. L'unico neo che mi da dei grattacapi è il libretto, o meglio, quello che c'e scritto.
Provo ad allegare una foto cosi si capisce meglio.

Non è riportato l'anno di produzione e la vespa è contrassegnata come 'usato già immatricolato', che vuol dire esattamente?

poi un altra cosa: guardando le varie schede tecniche on line ho notato che il modello del 56 monta ruote da 8 pollici e cambio a 3 marce mentre nel libretto è riportato cambio a 4 marce e ruote da 10 pollici. Temo sia un errore di trascrizione e non vorrei che in caso di una revisione futura mi facciano storie.. che dite? 163740

NB. sò quasi con certezza che la vespa è del 56 perche ho controllato i database con i numeri di telaio.

GiPiRat
25-11-16, 20:41
"Usato già immatricolato" dice esattamente quello che c'è scritto, cioé che il veicolo non era nuovo, quindi, presumibilmente, è stato reimmatricolato, forse per cambio di provincia. Dici che il telaio è del 1956, e la targa? Verifica con una visura o, se c'è discrepanza, con un estratto cronologico.

Ciao, Gino

mikcr93
26-11-16, 00:35
Si la visura ancora non l'ho fatta, ma in settimana vado a controllare. Per il fatto dei cerchi e del cambio mi sai dire qualcosa?

GiPiRat
26-11-16, 12:58
Si la visura ancora non l'ho fatta, ma in settimana vado a controllare. Per il fatto dei cerchi e del cambio mi sai dire qualcosa?
Sì, molto probabilmente è un errore di trascrizione che andrà corretto. In che anno è stato emesso il libretto?

Ciao, Gino

mikcr93
26-11-16, 17:40
Probabilmente nel 61.. li nel libretto è riportata una data ed è 10 febbraio '61..

GiPiRat
26-11-16, 18:40
Allora non fare una visura ma un estratto cronologico (costa 25 euro) e specifica che vuoi conoscere la precedente immatricolazione.

Ciao, Gino

mikcr93
28-11-16, 17:11
Si l'estratto l'ho richiesto, a breve dovrei avere la risposta.. Comunque è possibile che mi facciano storie per la correzione? potrebbero chiedermi di sostituire tutto il libretto?

GiPiRat
28-11-16, 18:30
Sì, potrebbero chiedertelo, ma tu insisti, chiedi in motorizzazione la copia della prima immatricolazione, portagli la scheda tecnica omologativa ed, eventualmente, chiedi un collaudo in motorizzazione.

Ciao, Gino

mikcr93
28-11-16, 18:37
Sì, potrebbero chiedertelo, ma tu insisti, chiedi in motorizzazione la copia della prima immatricolazione, portagli la scheda tecnica omologativa ed, eventualmente, chiedi un collaudo in motorizzazione.

Ciao, Gino
Scusa la mia ignoranza in materia, ma perche dovrei richiedere il collaudo? Se gli porto la scheda omologativa non dovrei essere a posto? Cioè non basta vederlo dalla scheda che i dati nel libretto sono errati?

GiPiRat
28-11-16, 19:01
Scusa la mia ignoranza in materia, ma perche dovrei richiedere il collaudo? Se gli porto la scheda omologativa non dovrei essere a posto? Cioè non basta vederlo dalla scheda che i dati nel libretto sono errati?
Perché, se non gli basta la scheda tecnica omologativa (e decidono loro!), possono sempre chiederti la sostituzione del libretto, naturalmente lasciandoti il vecchio annullato, ma, in genere, col collaudo si convincono e correggono il vecchio libretto. La correzione sul libretto va fatta a mano, timbrata e firmata dal funzionario, ma poi va anche riportata nel database telematico.

Ciao, Gino