PDA

Visualizza Versione Completa : gruppo termico Quale GT è meglio?



Federico3000
28-11-16, 00:17
Salve, vorrei sapere quale gt è meglio montare su una vespa pk 50 xl scegliendo fra un polini 75cc 3 travasi, polini 75cc 6 travasi e polini 85cc? (Senza contare il prezzo). Contando che abito in collina e vorrei che la vespa avesse una ripresa discreta e che raggiunga almeno i 60 km/h in salita (non so se è possibile con i gt considerati sopra), e se è possibile qualcosina in più in piano:roll:. Grazie in anticipo!:ciao:

Redivivus
28-11-16, 02:18
Ciao a tutti.
Dovrebbero esserci tre diversi 75 ed un 85 dellaPolini.
Tutto dipende anche da come lo vuoi montare.
Un 75 montato al posto del 50 più o meno dovrebbe avvicinarsi ai 60km/h di velocità massima, non so se possa raggiungere la stessa velocità anche in salita,dipende anche dalla salita.
Già se allunghi i rapporti in pianura farà qualcosa di più. Se poi scegli un 75 che gira alto,raccordi,anticipi l'albero,cambi carburatore e marmitta andrà ancora più veloce,non si sa però se in salita arriverà a 60km/h.
L'85 di solito gira meno di un 75,i rapporti che si usano per i 75 potrebebro essere un po' corti e quelli che si usano per i 102 un po' lunghi.
A questo punto perchè non prendere in considerazione un 102?
Potresti anche pensare ad un 75 senza stravolgere troppo il motore,non sarà velocissimo ma si arrampicherà sempre meglio del 50.
Un 75 tre travasi,cambi il getto del massimo,ti tieni il carburatore originale,se è il caso metti una frizione rinforzata,un pignone da 16 ed una marmitta Sito plus.

Special2000
28-11-16, 10:39
Su una PK S, che rispetto alla xl ha albero cono 19 e volano 2.2 kg, con 75 olympia e il resto originale in salita va fin troppo bene, anche in 2 in salite ripide. A mio parere l'85 non serve a nulla con una campana cosi corta, a meno che non vuoi letteralmente volare nelle salite col passeggero, perchè in piano già col 75 è troppo corto.
Ah, velocita da gps 55, in 2

Joe75HGT
28-11-16, 12:18
Monta direttamente un 102 cc , costa lo stesso di un 75cc. Anche un DR va piu' che bene !

Federico3000
28-11-16, 14:53
Ho proposto un 75 perché non volevo modificare troppo il motore, comunque cambierei frizione e carburatore. Comunque è meglio un 3 travasi o 6 travasi?

Redivivus
28-11-16, 15:57
Ciao a tutti.
Oltre alla frizione cambiersti anche i rapporti?
Un sei travasi generalmente gira un po' di più di un tre travasi.
Se non vuoi raccordare però potresti montare un 75 più tranquillo del Polini,un DR o Olympia.
Il tre travasi della Polini dovrebbe essere quello che a catalogo viene suggerito per un utilizzo sull'Ape,non so se possa essere una valida alternativa per un montaggio senza troppi lavori,gli altri due senza raccordare,cambiare rapporti, carburatore e marmitta on li prenderi in considerazione.
Per un elaborazione leggera puoi tenere il tuo carburatore o al limite farlo allargare.

Federico3000
28-11-16, 17:39
Si, avrei intenzione di modificare i rapporti e di mettere un carburatore o 16 o 19 (per il 6 travasi). L'unica cosa che mi scoccia è mettere un 102, modificare frizione e il resto mi va bene.

Redivivus
28-11-16, 18:13
Ciao a tutti.
Il 102 ad un certo punto lo consigliano per via del fatto che il lavoro ed il costo è lo stesso,andresti più forte.
Se allora cambi i rapporti e magari raccordi allora oltra al sei travasi standard potresti prendere in considerazione il 75 Racing che gira ancora più alto.

Federico3000
02-12-16, 13:02
Ma il racing va bene per le salite?