Visualizza Versione Completa : Quale candela per 125 ETS?
Ciao ragazzi
weekend molto produttivo: ieri ho distrutto la filettatura della candela sul mio motore 125 pk con gruppo e testa ETS. nello smontarla e rimontarla ho spanato e ora sfiata.
Mi viene ora il dubbio amletico: quale candela monta la testa 125 ETS? Io ne avevo una a passo corto B7HS, non vorrei mai ci andasse quella a passo lungo e che quello abbia provocato la rottura
il motore giace smontato, mi e' toccato rimontare al volo il 50
Ciao a tutti.
Mi dispiace per l'accaduto.
E' strano sembra un dato riportato da nessuna parte. sul manuale uso e manutenzione non l'ho trovato.
Non penso che abbiano usato una candela a passo lungo. La candela sbagliata non si dovrebbe avvitare facilmente.
Con una candela a passo corta invece che lunga non credo che la Vespa sarebbe andata in moto tanto facilmente.
Ho provato a cercare qualcosa sull'ETS.
La candela originale potrebbe essere una Bosch 4WC o 4CC?
http://vespacosa.com/downloads/folders/Vespa%2520PK_1982_1%5B1%5D.pdf
Da quanto ho capito ci va la candela a passo lungo. Quella a passo corto l'ho forzata dentro io e andava benissimo finche' mi e' venuto in mente di smontarla! Comprato ricambio da sip per 38 sterline, mi e' andata gia' bene. ne approfitto per revisionare
Ciao a tutti.
Allora l'ETS ed il motore spagnolo montano candele a passo lungo,non c'era nulla sul tuo blocco quando l'hai acquistato?
Mi chiedo se la testa Polini sarebbe stata adatta come ricambio all'originale.
Per caso tra le vari ericerche è comparsa una marmitta sportiva per 125.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
http://www.kijiji.it/marmitta+pk+125/?entryPoint=sb
No, non c'era nulla sul mio blocco quando l'ho comprato...
Se qualcuno potesse confermare definitivamente che sulla testa ETS ci va la candela a passo lungo gliene sarei grato, ma questa discussione sembra confermarlo
http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/55569-revisione-motore-vespa-pk-125-ets
Bella la marmitta sport @redivivus - ma a me piace tenere la ruota di scorta, dunque monto il padellino! gia' che il motore e' smontato gli do una grattugiata e una spruzzata: e' bastato un mese sotto la piogga di manchester per far ripartire la ruggine sul collettore....
Ciao a tutti.
Ho visto la candela nella discussione. Le mamritte le ho segnalate anche per il prezzo,la Polini che è la più costosa dovrebbe consentire di mantenere la ruota di scorta.Poi c'è quella nuova da 40 euro che è praticamente una sconosciuta,pensa debba essere almeno un po' meglio dell'originale e forse pure ti lascia tenere la ruota di scorta.
Ho guardato se su di un catalogo di candele c'era l'applicazione anche per l'ETS,le misure della candela dovrebbero essere queste se non ci sono errori.
http://www.brisk.biz/catalogues/spark-plugs/filter/moto/10269,10270,10271,10272,10273,10274,10275,10276,10 277,10278,10279,10280,10281,10282,10283,10284,1028 5,10286,10287,10288,10289,10290,10291,10292,10293, 10294,10295,10296,10297,10298,10299,10300,10301,10 302,10303,10304,10305,10306,10307,10308,10309,1031 0,10311,10312,10313,10314,10315,10316,10317,10318, 10319,10320,10321,10322,10323,10324,10325,10326,10 327,10328,10329,10330,10331,10332,10333,10334,1033 5,10336,10337,10338#&gid=29&pid=1
Hai ragione sulla candela. Equivalente NGK e' B8ES.
Come facesse ad andare in moto e portarmi in giro con la candela a passo corto davvero non so...
https://www.amazon.co.uk/Spark-plug-NGK-B8ES-PIAGGIO/dp/B00EI7XW1K
Ciao a tutti.
Su quel catalogo non farei troppo affidamento, alla fine c'è una candela a passo lungo per l'XL2 e non per l'ETS.
Hai chiesto conferma prima di acquistare la nuova testa?
Comunque la candela la provi con le testa in mano e senza forzare minimamente.
Vedrai che adesso consumerai molto meno e la Vespa andrà molto di più.
Ho preso questa testa, che mi pare uguale http://www.sip-scootershop.com/en/products/cylinder+head+_22499850
trovato il libretto ets. confermata candela W4C Bosch o B8ES NGK
http://www.scooterhelp.com/manuals/VSM1T.manual/VMS1T.manual.pdf
Psycovespa77
29-11-16, 20:17
Confermo al 100% il passo lungo su testa ets e derivate.
Ciao a tutti.
Allora come va? Si nota il miglioramento?
Ho notato che su quel manuale il carburatore è cresciuto,è diventato un 21.
Mi sono soffermato sui consumi,di solito secondo la mia esperienza mi sono ritvovato a consumare particamente il doppio dei consumi dichiarati.
montata la testa nuova con candela giusta, grattugiata la marmitta, rimontato il motore. Ho fatto una decina di km per una commissione, credo di essere un pelo scarburato ora, ma la compressione è aumentata e con essa le prestazioni generali. il guaio di essere in città è che difficilmente metto la quarta, dunque non ho info sulla velocità max. prima o poi la porto sulle colline dello yorkshire e ci do dentro - appena sgela...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.