Visualizza Versione Completa : Cavo freno posteriore senza occhiello. Posizione corretta?
Ho un pedale del freno posteriore come questo: http://i55.tinypic.com/2lw3mgz.jpg
Possibile che è cosi raro? Non trovo un immagine con il cavo montato per vedere esattamente come fa fissato.
Ho un cavo con l'occhiello, lo taglio e basta, tutto qui, giusto?
ciao
La doppia piastrina col morsetto va rivolta verso il fermo della guaina.
Comunque, non volendo badare alla totale originalità, potresti rimuovere l'intero gruppo, lasciando solo il perno con la coppiglia, cui agganciare il cavo con l'occhiello.
il cavo , se non rimuovo la piastrina e gli taglio l'occhiello, passa nel foro e poi lo faccio curvare e tornare indietro?
Sono una cavia oppure qualcuno ha gia sperimentato il discorso di togliere tutto e agganciare l'occhiello nella coppiglia? :)
Andrea78153
29-11-16, 20:18
se vuoi una immagine ecco quà 163775
ma io sono abbastanza convinto che questa "roba quà" non è originale ma un escamotage per mettere un cavetto senza occhiello, recuperando il "morsetto" da un mozzo anteriore o posteriore di un'altra vespa: basta smontare quella roba ed inserire il suo cavo con occhiello con il pernetto e la mini coppiglia già presenti
163776
sartana1969
29-11-16, 21:14
se vuoi una immagine ecco quà 163775
ma io sono abbastanza convinto che questa "roba quà" non è originale ma un escamotage per mettere un cavetto senza occhiello, recuperando il "morsetto" da un mozzo anteriore o posteriore di un'altra vespa: basta smontare quella roba ed inserire il suo cavo con occhiello con il pernetto e la mini coppiglia già presenti
163776
e caro Andrea, invece ti sbagli. Il pedale con l'azionamento "col morsetto" è tipico dei primi 50ini che avevano il pedale a sezione tonda. Mettila così: dove hai il morsetto puoi montare qualunque cavo - senza il morsetto monti solo quello con l'occhiello.
@Icchese: prendi un pò di nastro isolante e dai 2 giri nel cavo subito sotto l'occhiello
infila il cavo nel morsetto al contrario, ovvero prendi il capo che non hai tagliato e fallo passare nell'occhiello, indirizzandolo nel suo foro di passaggio del corpo pressofuso di alluminio. Togli il nastro nell'altro lato - quando arrivi vicino al morsetto (lascia fuori 1 cm) serra forte il morsetto.
Non devi fare nessun giro.
In alternativa togli la coppiglia ed estrai il perno
leva tutto il morsetto e infila la testa con l'occhiello
rimonta il perno e rimetti la coppiglia
in entrambi i casi, ingrassa
il cavo , se non rimuovo la piastrina e gli taglio l'occhiello, passa nel foro e poi lo faccio curvare e tornare indietro?
Sono una cavia oppure qualcuno ha gia sperimentato il discorso di togliere tutto e agganciare l'occhiello nella coppiglia? :)
Meglio se non lo fai curvare. lo infili brima nel buco del pedale e poi, rivolgendo il morsetto verso la guaina, lo infili nel foro del morsetto e stringi.
se vuoi una immagine ecco quà 163775
ma io sono abbastanza convinto che questa "roba quà" non è originale ma un escamotage per mettere un cavetto senza occhiello, recuperando il "morsetto" da un mozzo anteriore o posteriore di un'altra vespa: basta smontare quella roba ed inserire il suo cavo con occhiello con il pernetto e la mini coppiglia già presenti
163776
in realtà in modelli vecchi si presentavano con questo morsetto fin dall'origine, fino alle px SF
N.
il cavo , se non rimuovo la piastrina e gli taglio l'occhiello, passa nel foro e poi lo faccio curvare e tornare indietro?
Sono una cavia oppure qualcuno ha gia sperimentato il discorso di togliere tutto e agganciare l'occhiello nella coppiglia? :)
Io l'ho fatto e funziona perfettamente.
Vol
ma io sono abbastanza convinto che questa "roba quà" non è originale ma un escamotage per mettere un cavetto senza occhiello, recuperando il "morsetto" da un mozzo anteriore o posteriore di un'altra vespa
Affatto. È originale, come del resto si può desumere dal catalogo ricambi (n. 40 "Piastrina bloccaggio freno").
Tuttavia, omettere la piastrina e montare il cavo con l'occhiello equivale a fare esattamente ciò che fece Piaggio coi pedali tipo PX.
Andrea78153
29-11-16, 22:17
ok, ne ho imparata un'altra!!! ( E HAIVOGLIA ANCORA...)
fare comunque come ho detto io non sarebbe la cosa + semplice..... ORIGINALITA' DA RISPETTARE TRASCURANDO?
o i pedali differiscono in qualcosa che non lo permette?
ps se quel disgraziato che mi abita a 4 km mi vende la "Nuova 125" buttata nel fienile, che gli chiedo da 10 anni (10 ANNI!!!) magari adesso lo sapevo che qul sistema è originale..... :cry:
Affatto. È originale, come del resto si può desumere dal catalogo ricambi (n. 40 "Piastrina bloccaggio freno").
Tuttavia, omettere la piastrina e montare il cavo con l'occhiello equivale a fare esattamente ciò che fece Piaggio coi pedali tipo PX.
a far data 1977, sia PX che Special montano il cavo con occhiello direttamente sul perno, la modifica viene adottata con il nuovo pedale a sezione quadrata (unificato PX), quindi sono i pedali a sezione tonda che hanno in origine il morsetto (1963-76), togli il morsetto e basta.... è poi anche più sicuro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.