Visualizza Versione Completa : Condizioni carter primavera 125
Ciao a tutti, ho un problema con i carter di una primavera 125 del 78 che sto restaurando. Ho appena finito di aprire il motore per cambiare i cuscinetti ed h visto che i carter, nell'alloggiamento dell'albero motore, sono un po' rovinati. Hanno delle piccole deformazioni ai lati, delle ammaccature sempre sulle pareti che ospitano l'albero e le superfici sono un po' ruvide. Secondo voi è un problema o capita spesso di trovare delle imperfezioni e posso procedere?
Grazie mille a tutti
Ciao a tutti, ho fatto qualche foto dei carter smontati e avrei bisogno di un consiglio esperto. La valvola mi sembra abbastanza rovinata e non so se ha molto senso rimontare con la valvola in queste condizioni. Voi che dite, che tipo di intervento di ripristino si può fare? E' possibile portarli a rettificare o l'unica è, come ho letto, passare al lamellare? io preferirei rettificare se il lavoro tiene bene ma se costa troppo posso anche pensare di cambiare....
163855163856163857163858
Grazie mille in anticipo a tutti
Valvola DISTRUTTA... l'unica è il KIT MALOSSI 25 phb per PRIMAVERA ma devi lavorare i carter in quanto la valvola và asportata, facendolo lamellare e vedendo come è messa la valvola dovresti anche cambiare per certo l'albero con un RMS Racing.... dubito che lamellare però il suo cilindro originale vada bene, di solito quando si passa a lamella con il KIT Malossi o Polini, si fanno anche i travasi e si monta un cilindro spinto....
altrimenti un paio di carter anche special e mantieni il tutto.
Ciao Poeta e grazie mille per i consigli. Avevo abbandonato la vespa parecchio anni fa dopo un grippaggio. Ora che ho deciso di rimetterla in piedi ho già comprato un GT dr 130. Secondo te potrebbe andar bene con il lamellare? In questo caso dovrei far lavorare il carter e prendere un polini o dovrei comunque cambiare anche l'albero? 163863163864. Nel frattempo grazie!
io ho avuto lo stesso problema ,monto adesso lamellare polini con 19 e 130 DR,tutto ok
Ciao FedeBO, grazie!
Quindi, è consigliato cambiare l'albero ma non è assolutamente necessario. Sto cercando di contenere i costi e forse al momento questa sembra essere la soluzione migliore sembra proprio essere quella di prendere un lamellare e far lavorare il carter.
Grazie mille!
Mario
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.