Accedi

Visualizza Versione Completa : domanda numero di telaio



Icchese
03-12-16, 20:42
Ho una vespa 50 special del 75 v5b3t e siccome sia chi l'ha sabbiata sia il carrozziere hanno fatto danni , peggio il sabbiatore, il numero di telaio è poco leggibile e in parte coperto dalla vernice.

Gia ho letto molte discussioni a proposito e dopo riflettero sul da farsi ma la domanda è, volendo di sicuro sverniciare per far affiorare parte del numero del telaio, come è il numero tipo del telaio?

ho la vespa del tipo con il numero del telaio in alto e il numero, penso, dell'omologazione nel lato sx.
Quello che precisamente vorrei sapere è come è composto il numero del telaio in alto.

es: stella NNNNN stella?
boh

questo per evitare di sverniciare piu del necessario o di ripetere l'operazione dodici volte carattere per carattere

su google immagini non sono riuscito a dedurlo, l'ideale è che qualcuno che ha una vespa tipo la mia mi ci dia uno sguardo...

grazie a tutti

Iuri85
03-12-16, 22:30
Sigla(v5b3t),marchio piaggio,stella,numeri,stella

poeta
03-12-16, 22:48
la V5B3T del 75 se 4 marce, ha un dettaglio quasi unico per il numero telaio, è infatti su unica riga e il DGM è sul bordo sinistro,

te lo chiedo diretto i numeri ci sono o non ci sono praticamente più!

ClaPX
04-12-16, 00:45
Sigla(v5b3t),marchio piaggio,stella,numeri,stella
:noncisiamo: la sequenza è: marchio piaggio,sigla(v5b3t),stella,numeri,stella ;-)

la V5B3T del 75 se 4 marce, ha un dettaglio quasi unico per il numero telaio, è infatti su unica riga e il DGM è sul bordo sinistro,

te lo chiedo diretto i numeri ci sono o non ci sono praticamente più!
E certo che è 4 marce, sennò non è una V5B3T del 75 :mah::risata:

:ciao:

Icchese
04-12-16, 06:34
si è una 4 marce con i numeri sopra e il dmg a sinistra

i numeri ci sono ma non leggibili perfettamente. Quelli coperti dalla vernice non so ma lo scopriro a breve

Ha il libretto originale percio se ho capito bene NON devo portare la vespa alla motorizzazione ma solo i documenti per prendere la targa nuova.

Per la revisione, privata, non credo faccia problemi il tizio se non si legge il telaio da 15 metri a occhio nudo.

Iuri85
04-12-16, 07:49
Devi portare solo i documenti.

Icchese
04-12-16, 11:44
ok, buono....

percio torno a bestemmiare per il soffietto del carburatore.....

buona domenica

GiPiRat
04-12-16, 19:14
Guarda l'immagine del link: http://www.vesparesources.com/photopost/showfull.php?photo=101

Porta solo i documenti e chiedi carta di circolazione e targhino nuovi. Ricorda di chiedere la restituzione del vecchio certificato per ciclomotore annullato, perché è un documento storico del ciclomotore e ci sei affezionato. ;-)

Ciao, Gino

poeta
04-12-16, 19:43
Ok allora numero telaio su unica riga.... non hai capito probabilmente di cosa parlavo, ma mi hai involontariamente risposto..... tutto OK comunque.

Per i numeri si RESUSCITANO senza alterare nulla, penna a ferro solo per pulire la vernice al loro interno.....

giovannidamb
04-12-16, 22:29
Salve a tutti,
mi scuso anticipatamente se mi inserisco in questa discussione, ma ho bisogno di aiuto.
Vorrei acquistare una Vespa PX 150 del 1983 e cercando su internet ne ho trovata una interessante, solo che quando sono andato a vederla da vicino nel controllare il numero del telaio non mi è apparso del tutto "regolare" in quanto vedendo foto su internet di numeri di telaio mi sembrano diversi. Vista la mia inesperienza chiedo a vuoi se mi potete aiutare a capire se mi sto impressionando o è tutto regolare. Grazie
Allego un foto
163848

ggiorgio15
04-12-16, 23:01
sembra un telaio di ricambio punzonato in motorizzazione

giovannidamb
04-12-16, 23:07
sul libretto non c'è nessun annotazione di ripunzunatura

GiPiRat
05-12-16, 12:41
Sì, è una sigla di ripunzonatura, effettuata presso la sede della motorizzazione di Padova nel 1991.

Fai una foto del libretto, oscurando i dati sensibili.

Ciao, Gino

P.S.: un'altra volta apri un topic a parte. Il tuo argomento non ha molto a che vedere con questo topic.