Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 90 restauro oppure no?



Giorgio_boston
08-12-16, 03:18
Ragazzi questi e il mio primo messaggio. Ho una vespa 90 mal messa. Il suo colore originale e rosso della sears (colore vespa 90 americano). Si perché qui dove vivo ora le vespe sono state importate dalla grande catena di supermercati sears e i colori non combaciano con quelle italiane.

Come vedete dalle foto le pedane sono da rifare (forse trovò un carrozziere che me le cambia se no tocca a me).

Lo scudo e quello che mi preoccupa di più! Cambiare tutto non se ne parla qui perché non so come fare e non trovo nessuno che sa come farlo!

Come posso raddrizzare lo scudo dalle botte? Scaldo con il phono da carrozziere? Temperatura?

Motore, a parte la mancanza della cuffia e del corpo ventola e li. Ho preso sul mercatino di un forum americano un 102 polini fondo ma proprio fondo di magazzino perché rettificare qui e cosa impossibile. Ho anche preso una frizione rinforzata polini a 30 dollari per aiutare. Sto pensando a una marmittina giusto per muovermi nel traffico dei gipponi che usano qui... opinioni?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

163877

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

163878

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

163879

Sbiriguda
08-12-16, 04:05
Benvenuto! Passa a presentarti in piazzetta... Bella vespa, io sono per i conservati quindi dato che il colore come dici è originale io cercherei di conservarlo, io per raddrizzare lo scudo al mio 50ino feci col martello di gomma, ma aspetta che ti diano consigli più professionali:sbonk:

senatore
08-12-16, 09:26
Mah, a giudicare dalle foto, ci vedo ben poco da conservare. Direi che la vespa è da restauro.
Purtroppo, il luogo dove il nostro amico si trova, complica la situazione. Lui stesso dice che non sa a chi rivolgersi.
Quanto al voler fare da se, consiglio di leggere attentamente questa discussione, nella quale un nostro utente illustra molto bene il lavoro da farsi e, anche se si tratta di una vespa diversa, il tipo di lavoro è uguale:

http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/70811-la-sicula-150-sprint-veloce-1974-parte-seconda-il-restauro

Se il nostro nuovo utente ritiene di essere in grado di fare da solo, se ha una buona manualità, perchè no?

elwally
08-12-16, 09:46
Ciao e auguri per il restauro. Sara' impegnativo ma avrai una bella vespa da goderti alla fine.

Io ho due 90 inglesi e le specifiche sono simili alla tua. Mi pare un telaio corto: sai di che anno e'? Lo sportello e' piccolo o grande?

Non sono sicuro che il 102 si possa montare: l'albero e' corsa lunga e si presta a montare cilindri corsa lunga (su una delle mie ho un 130 DR). A meno di cambiare l'albero, ovviamente, ma perche' farlo?

qui c'e' un topic sul mio restauro - decisamente meno impegnativo di quello che ti appresti a fare tu. Ma se ti serve una mano per controllare dettagli o altro, per qualsiasi cosa fa sapere.

http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/34756-inizio-restauro-vespa-90

ci sono un sacco di utenti americani nel forum (britannico) di lingua inglese. http://vespasmallframeforum.proboards.com/
anche li potrebbero aiutarti parecchio con consigli su pezzi e carrozzeria

Giorgio_boston
09-12-16, 01:39
Ciao e auguri per il restauro. Sara' impegnativo ma avrai una bella vespa da goderti alla fine.

Io ho due 90 inglesi e le specifiche sono simili alla tua. Mi pare un telaio corto: sai di che anno e'? Lo sportello e' piccolo o grande?

Non sono sicuro che il 102 si possa montare: l'albero e' corsa lunga e si presta a montare cilindri corsa lunga (su una delle mie ho un 130 DR). A meno di cambiare l'albero, ovviamente, ma perche' farlo?

qui c'e' un topic sul mio restauro - decisamente meno impegnativo di quello che ti appresti a fare tu. Ma se ti serve una mano per controllare dettagli o altro, per qualsiasi cosa fa sapere.

http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/34756-inizio-restauro-vespa-90

ci sono un sacco di utenti americani nel forum (britannico) di lingua inglese. http://vespasmallframeforum.proboards.com/
anche li potrebbero aiutarti parecchio con consigli su pezzi e carrozzeria

Ciao

Ma sei sicuro che il motore della 90 e corsa lunga? Non trovo nulla online... sai com'è posso assicurarmi cos'è?

La vespa ha lo sportellino piccolo :) bella la tua blue :)

Mi sa che devo cambiare sicuro la pedana...


Sent from my iPhone using Tapatalk

elwally
09-12-16, 11:57
Ciao,

mi sa che la pedana e' da cambiare, si. Ma ci sono tanti bravi panel beaters in America, non credo sia difficile trovare qualcuno che ti aiuti a fare il lavoro.

per quanto riguarda il motore, facendo qualche deduzione:

le mie due vespe 90 sono: una telaio corto, sportello alto (1967, unificata) e una telaio lungo sportello alto (1970). Tutte e due hanno motore corsa lunga e cuffia alta.

Se la tua e' telaio corto (come da foto) e sportello piccolo, dovrebbe essere 1964-67, dovrebbe avere la cuffia in ferro (a meno che non sia stata cambiata), dovrebbe avere i carter piccoli e (forse) il piede di biella diverso dalle serie successive, ma l'albero e' di sicuro corsa 51. Puo' anche darsi che tu riesca a montare il pistone del 102, ma di sicuro non il cilindro 102, e dovrai trovare un cilindro corsa lunga adeguato.
Qui in Inghilterra qualche gruppo termico originale 90 ancora si trova, magari da rettificare. Provo a chiedere a qualche amico se vuoi.

Forse qualcuno piu' esperto sulla vespa 90 prima serie puo' darti maggiori info - magari fai qualche foto?

MrOizo
09-12-16, 13:05
non riesco dalle foto a capire se è una passo corto.....se ha lo sportellino basso è di sicuro passo corto, così come se lo stemmino piaggio sopra il clacson ha la forma rettangolare; se invece nello scudo la sede per lo stemmino piaggio è esagonale, si tratta di una passo lungo; questo lo dico perchè nel motore ci sono parecchie differenze; tutte le 90 piaggio, almeno quelle costruite in piaggio, a Pontedera, hanno corsa 51, cioè la stessa corsa del 125 small; tranne forse in indonesia o altri paesi licenziatari come la spagna ove spesso si avevano cilindrate diverse con alesaggi e corse variati; quindi la tua, prodotta in piaggio e commercializzata, come le gilera da Sears dovebbe essere corsa 51; la differenza fra prima e seconda serie sta appunto nel fatto che se hai una seconda serie puoi, previa sostituzione dei prigionieri cilindro(sono quelli lunghi, uguali a quelli del px 125...), montare tout court qualsiasi cilindro per primavera, mentre se hai una prima serie, devi per forza trovare un cilindro 90, come detto, il piede di biella è più piccolo e senza rulliera, e non consente il montaggio del pistone 125.....tranne che apri il motore e sostituisci l'albero o lo reimbielli con la biella 125...

Giorgio_boston
09-12-16, 16:19
non riesco dalle foto a capire se è una passo corto.....se ha lo sportellino basso è di sicuro passo corto, così come se lo stemmino piaggio sopra il clacson ha la forma rettangolare; se invece nello scudo la sede per lo stemmino piaggio è esagonale, si tratta di una passo lungo; questo lo dico perchè nel motore ci sono parecchie differenze; tutte le 90 piaggio, almeno quelle costruite in piaggio, a Pontedera, hanno corsa 51, cioè la stessa corsa del 125 small; tranne forse in indonesia o altri paesi licenziatari come la spagna ove spesso si avevano cilindrate diverse con alesaggi e corse variati; quindi la tua, prodotta in piaggio e commercializzata, come le gilera da Sears dovebbe essere corsa 51; la differenza fra prima e seconda serie sta appunto nel fatto che se hai una seconda serie puoi, previa sostituzione dei prigionieri cilindro(sono quelli lunghi, uguali a quelli del px 125...), montare tout court qualsiasi cilindro per primavera, mentre se hai una prima serie, devi per forza trovare un cilindro 90, come detto, il piede di biella è più piccolo e senza rulliera, e non consente il montaggio del pistone 125.....tranne che apri il motore e sostituisci l'albero o lo reimbielli con la biella 125...

Ragazzi oggi sono risuscito a fare altre foto alla Vespa.. appena riesco stacco il motore, spero questo weekend perché da lunedì nevica tutta settimana e il garage viene invaso dalla macchina della moglie 163911163912163913163914163915163916163917163918


Sent from my iPhone using Tapatalk

senatore
09-12-16, 16:29
Ma il motore gira?

MrOizo
09-12-16, 17:52
É una prima serie scocca piccola, quindi solo cilindro originale piaggio 90..ma il cilindro originale c'é....occorre solo un bel restauro....

Giorgio_boston
09-12-16, 22:42
Si sì gira e ha compressione...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Domani vado a comprare la pistola da carrozziere e in settimana smonto il più possibile dalla vespetta... poi vedo di chiedere se c'è un bravo lattoniere ... speriamo se no devo proprio fare da solo tutto..


Sent from my iPhone using Tapatalk

elwally
10-12-16, 10:15
La Vespa mi pare quasi completa.

Buon lavoro, ci vogliono tanto svitol e tanta pazienza a questo punto. Per le pedane vedrai che risolvi

poeta
11-12-16, 00:39
la pedana è solo da cambiare una parte a sx... non devi staccarla tutta o fai qualche guaio.... procurati qui in Italia la parte di lamiera con bordino utile, oa nche la pedana ma ripeto NON CAMBIARLA se non èproprio indispensabile!

Comprati semplicemente un tasso per battiture e una martellina da carrozzieri (qualche anima pia può mettergli foto degli attrezzi in questione?), dopo aver smontato tutto, sverniciatore e ascia agire per 3gg rinnovando le passate ogni 24h.... alla fine banale raschietto e spazzola a ferro anche a mano, vedrai si nizia a capire meglio come è messa....

Io dico che è messa bene.....

la CUFFIA ORIGINALE DEL MOTORE è in FERRO, la hai vero! Dimmi che la hai..... è il ricambio più assurdo del mondo.... dimmi che la hai lì in terra.... dimenticata.

Giorgio_boston
11-12-16, 01:49
la pedana è solo da cambiare una parte a sx... non devi staccarla tutta o fai qualche guaio.... procurati qui in Italia la parte di lamiera con bordino utile, oa nche la pedana ma ripeto NON CAMBIARLA se non èproprio indispensabile!

Comprati semplicemente un tasso per battiture e una martellina da carrozzieri (qualche anima pia può mettergli foto degli attrezzi in questione?), dopo aver smontato tutto, sverniciatore e ascia agire per 3gg rinnovando le passate ogni 24h.... alla fine banale raschietto e spazzola a ferro anche a mano, vedrai si nizia a capire meglio come è messa....

Io dico che è messa bene.....

la CUFFIA ORIGINALE DEL MOTORE è in FERRO, la hai vero! Dimmi che la hai..... è il ricambio più assurdo del mondo.... dimmi che la hai lì in terra.... dimenticata.

Ciao Poeta! Grazie... e magari la cuffia manca :( sto cercandola sul mercatino americano ma sarà dura o davvero cara. Manca anche la luce davanti ma quella e più facile.

Mi sa che eBay Italia sarà il mio migliore amico.. sincero non ho visto solo il lato pedana in vendita, hai un link per caso? Avrei trovato il fondo completo per 40 usd ma come dici tu e una mazzata..

Secondo te non conviene sabbiare? A patto che trovo uno con una sabbiatrice per auto e moto storiche ? Sai che tipo di sabbia devo cercare?




Sent from my iPhone using Tapatalk

Sbiriguda
11-12-16, 10:50
Avevo visto male le foto, per un conservato in effetti c'è poco da fare

elwally
11-12-16, 10:56
non so come te la cavi col motore, ma se hai già fatto qualche conto ti segnalo che c'è un utente sul forum UK che vende un motore v9a1m già marciante.

è un seconda serie, quindi carter largo e piede di biella moderno, pronto per un 125.

Possedendo una vespa 90 originale e una elaborata ti consiglio decisamente di pensarci su. Il motore 90 originale è lento, bolso, direi inadatto al traffico moderno.

humabel82
11-12-16, 13:34
non so come te la cavi col motore, ma se hai già fatto qualche conto ti segnalo che c'è un utente sul forum UK che vende un motore v9a1m già marciante.

è un seconda serie, quindi carter largo e piede di biella moderno, pronto per un 125.

Possedendo una vespa 90 originale e una elaborata ti consiglio decisamente di pensarci su. Il motore 90 originale è lento, bolso, direi inadatto al traffico moderno.

motore molto delicato..
io sulla mia sono impazzito tra volano/bobine..

poeta
11-12-16, 21:21
la bobina interna si cambia, le bobine sono quelle primavera e sprint veloce, si aggiusta tutto in quello statore!!!!

Il coprivolano si trova in italia repro.... la cuffia della 50 corta l'ho veduta in fiera usata e repro, ma quella della 90 accidenti in metallo.... è roba rara, ma prima o poi perla vespa rifanno TUTTO, o quasi... arrrgh!



Tu voi fà l'Italiano? E noi ti sosteniamo!!!


Sabbiare certo, il bordo lascia perdere prendi una pedana small quale che sia ed opera di taglia e cuci, ma solo dopo aver sabbiato così potrai meglio valutare se i danni sono locali o la pedana và sostituita in toto, inoltre molto importante quando sabbi...

PROTEGGI I NUMERI DEL TELAIO O TE LI CANCELLANO!
PROTEGGI I NUMERI DEL TELAIO O TE LI CANCELLANO!
PROTEGGI I NUMERI DEL TELAIO O TE LI CANCELLANO!
PROTEGGI I NUMERI DEL TELAIO O TE LI CANCELLANO!
PROTEGGI I NUMERI DEL TELAIO O TE LI CANCELLANO!

poeta
12-12-16, 00:23
TROVATA LA cufffiaaaaaaaaaaa in ferro 1^ serie!!!!!


LA CUFFIA PER LA 90-125 IN FERRO LA HA "OFFICINA TONAZZO", ha anche il COPRIVOLANO SERIE CARTER STRETTI!!!!!!

Sui 100 euro o poco più tutto... l'avevo detto che prima o poi l'avrebbero riprodotta!!!!

Giorgio_boston
12-12-16, 03:23
TROVATA LA cufffiaaaaaaaaaaa in ferro 1^ serie!!!!!


LA CUFFIA PER LA 90-125 IN FERRO LA HA "OFFICINA TONAZZO", ha anche il COPRIVOLANO SERIE CARTER STRETTI!!!!!!

Sui 100 euro o poco più tutto... l'avevo detto che prima o poi l'avrebbero riprodotta!!!!

Ciao poeta grazie mille!!! Oggi faceva -7 quindi non ho smontato e pulito il motore. Appena c'è un po' più di caldo smonto il motore. Nel frattempo cerco un posto dove sabbiano (che tipo di sabbbia devo cercare?) e faccio gli acquisti X i pezzi.

Per i cuscinetti, se non erro quelli della v50 kit si eBay vanno bene o devo prendere qualcosa di differente?

Sincero sto pensando di rifare si il motore ma anche passare in box a Milano e prendere quello della mia primavere che era per una vespa special che ho venduto.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Giorgio_boston
12-12-16, 19:43
Ciao poeta grazie mille!!! Oggi faceva -7 quindi non ho smontato e pulito il motore. Appena c'è un po' più di caldo smonto il motore. Nel frattempo cerco un posto dove sabbiano (che tipo di sabbbia devo cercare?) e faccio gli acquisti X i pezzi.

Per i cuscinetti, se non erro quelli della v50 kit si eBay vanno bene o devo prendere qualcosa di differente?

Sincero sto pensando di rifare si il motore ma anche passare in box a Milano e prendere quello della mia primavere che era per una vespa special che ho venduto.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Input sui cuscinetti? Quali compro?


Sent from my iPhone using Tapatalk

elmikelino
12-12-16, 21:01
i cuscinetti sono una delle poche cose che non serve comprare online, se conosci qualche negozio di ricambi meccanici lì da te li trovi sicuro!

elwally
12-12-16, 21:14
Input sui cuscinetti? Quali compro?



In US e UK tutte le prime small vengono chiamate 'V series'. quelli della v50 vanno bene.

Giorgio_boston
13-12-16, 03:51
In US e UK tutte le prime small vengono chiamate 'V series'. quelli della v50 vanno bene.

Per caso hai i codici cuscinetti e paraoli della SKF così li cerco su 123bearing e al negozio di parti auto/moto....

Grazie !!


Sent from my iPhone using Tapatalk

elwally
13-12-16, 09:17
Per caso hai i codici cuscinetti e paraoli della SKF così li cerco su 123bearing e al negozio di parti auto/moto....

Grazie !!


Sent from my iPhone using Tapatalk


http://www.scooterhelp.com/motors/V9A1M.90.html

Giorgio_boston
14-12-16, 01:44
http://www.scooterhelp.com/motors/V9A1M.90.html

Grazie!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

poeta
14-12-16, 22:12
la gabbia a rulli dell'albero del cambio ha misure particolari se buona non cambiarla.... la crociera a due steli 3m per certo è buona NON cambiarla...

Giorgio_boston
19-12-16, 17:48
Ragazzi ieri un ragazzo che conosco qui, anche lui appassionato di vespe, mi ha dato il contatto di un signore che ha un motore 90 prima serie da vendere, secondo voi mi conviene prenderlo e usare quello per fare un motore più scattante?


Sent from my iPhone using Tapatalk

elwally
19-12-16, 18:18
il motore prima serie, se e' originale, e' identico al tuo (per cui ha piede di biella piccolo e pistone particolare). E' difficile da elabrorare, a meno di non cambiare l'albero.
Di suo, con carburatore 16/16, tre marce e 22/63 e' un po' un cesso, ma dipende da che uso vuoi fare della moto...

Giorgio_boston
21-12-16, 10:50
il motore prima serie, se e' originale, e' identico al tuo (per cui ha piede di biella piccolo e pistone particolare). E' difficile da elabrorare, a meno di non cambiare l'albero.
Di suo, con carburatore 16/16, tre marce e 22/63 e' un po' un cesso, ma dipende da che uso vuoi fare della moto...

Si infatti penso di mettere un albero anticipato e cercare le 4 marce. Poi vediamo come va e magari metto un carburatore 19.


Sent from my iPhone using Tapatalk

volumexit
21-12-16, 11:07
Si infatti penso di mettere un albero anticipato e cercare le 4 marce. Poi vediamo come va e magari metto un carburatore 19.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Se quel motore ha i carter uguali alla 50 prima serie non puoi montare il cambio a 4 marce. L'interno dei carter e' di qualche mm piu piccolo.

Vol.

Giorgio_boston
22-12-16, 18:18
Se quel motore ha i carter uguali alla 50 prima serie non puoi montare il cambio a 4 marce. L'interno dei carter e' di qualche mm piu piccolo.

Vol.

Auch! E si mi sa che e un carter come il prima serie :( mmmm va a trovare un motore primavera o special qui... impossibile ma vediamo che fare... 3 marce mi piange un po' ma se non ho altre opzioni dovrò arrangiarmi con quello che ho :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

elwally
22-12-16, 22:31
Guarda che il 3 marce se accoppiato ad un cilindro 125 e un carburatore generoso non è per niente male. Sulla mia 90 ho un 125 con 20/20 e campana originale e mi fa 45 mph e ovviamente si inerpica sui muri in prima e seconda.
Prendi altrimenti dei carter pk in Italia e li farcisci come vuoi

volumexit
22-12-16, 23:14
Guarda che il 3 marce se accoppiato ad un cilindro 125 e un carburatore generoso non è per niente male. Sulla mia 90 ho un 125 con 20/20 e campana originale e mi fa 45 mph e ovviamente si inerpica sui muri in prima e seconda.
Prendi altrimenti dei carter pk in Italia e li farcisci come vuoi

Si ma sui suoi carter non puo' montare il 125.

Vol.

Giorgio_boston
23-12-16, 18:22
Guarda che il 3 marce se accoppiato ad un cilindro 125 e un carburatore generoso non è per niente male. Sulla mia 90 ho un 125 con 20/20 e campana originale e mi fa 45 mph e ovviamente si inerpica sui muri in prima e seconda.
Prendi altrimenti dei carter pk in Italia e li farcisci come vuoi

I carter PK vanno sulla 90? Non lo sapevo... allora sicuro trovo qualcosa in Italia e forse anche qui... i PK qui li trovo a davvero poco, non li vuole nessuno... ehehe


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giorgio_boston
23-12-16, 22:57
Altra opzione potrebbe essere solo 110 polini e albero anticipato... cosa ne pensate?


Sent from my iPhone using Tapatalk

elwally
24-12-16, 09:04
l'imbocco dei carter e' stretto, il 110 non monta. secondo me ti conviene fare un motore decente su carter diversi (il PK con qualche adattamento al collettore monta) e restaurare il tuo v9a1m per revisioni ed eventuale ripristino all'originalita' assoluta. E' un motore raro, il prima serie. Visto che il tuo e' (quasi) completo, io me lo terrei cosi'.

poeta
26-12-16, 23:50
prendere l'altro a 100 dollari è un colpaccio però!!! Vedi tu....


la modifica è rapporto 21/76DD albero in corsa corta e cilindro 102 DR a cui fai rettificare la parte che infila nei carter di circa 1mm ma la misura esatta la prendi dai carter, 3M ovvio e frizione 8 molle tipo PK... come originale, il carterino frizione e il passacavi a leva lunga special 4M post 76, marmitta tipo abhart o siuro sip road, carburatore 19---- fà 85Km/h... in miglia non saprei...

Giorgio_boston
28-12-16, 16:22
prendere l'altro a 100 dollari è un colpaccio però!!! Vedi tu....


la modifica è rapporto 21/76DD albero in corsa corta e cilindro 102 DR a cui fai rettificare la parte che infila nei carter di circa 1mm ma la misura esatta la prendi dai carter, 3M ovvio e frizione 8 molle tipo PK... come originale, il carterino frizione e il passacavi a leva lunga special 4M post 76, marmitta tipo abhart o siuro sip road, carburatore 19---- fà 85Km/h... in miglia non saprei...

Grazie Poeta

Io posso prendere un 102 polini testa vecchia qui a 50 dollari e una frizione rinforzata polini a 30 da un ragazzo che le ha nuove.

non ho capito cosa devo modificare? Ma dici che devo comprare lo sportellino frizione della vespa special 4 marce?

Accensione?


Sent from my iPhone using Tapatalk

volumexit
28-12-16, 18:35
Grazie Poeta

Io posso prendere un 102 polini testa vecchia qui a 50 dollari e una frizione rinforzata polini a 30 da un ragazzo che le ha nuove.

non ho capito cosa devo modificare? Ma dici che devo comprare lo sportellino frizione della vespa special 4 marce?

Accensione?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi sa che sul 102 rimane poca ciccia sulla camicia se la tornisci per entrare nel carter ad imbocco stretto. Di solito si usavano i 75 per quei motori.

Vol.

Giorgio_boston
28-12-16, 22:12
Mi sa che sul 102 rimane poca ciccia sulla camicia se la tornisci per entrare nel carter ad imbocco stretto. Di solito si usavano i 75 per quei motori.

Vol.

Auch! E qui mi sa che devo davvero trovare un motore special 50 4 marce a poco... così rimuovi ogni pena...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ragazzi nel frattempo dopo due bottiglie di WD40 e pistola di calore sono riuscito a staccare il comando frizione ... era sigillato dalla ruggine...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giorgio_boston
31-12-16, 19:01
Mi sa che sul 102 rimane poca ciccia sulla camicia se la tornisci per entrare nel carter ad imbocco stretto. Di solito si usavano i 75 per quei motori.

Vol.

Vol,

Ma se lavoro i carter con il micromotore non va?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sbiriguda
03-01-17, 17:52
Se i carter sono uguali alla 50 sportellino piccolo il 102 anche tornito non ci entra, o meglio tornendolo non rimane per niente camicia. Esiste un kit a posta per i carter stretti da 85cc. Ma non so se i carter sono identici come misure a quelli della 50 prima serie:boh:

Con la rarità dei carter é un sacrificio tornirli...

elwally
09-02-17, 13:56
come procede il progetto? è pronto il novantino?

steste89
09-02-17, 15:25
quella sportellino piccolo va restaurata e tenuta originale
per le modifiche ci sono altre vespa, tipo special 4M o px

poi ovviamente questo è solo un mio parere a te la scelta