PDA

Visualizza Versione Completa : 500 me la compro? 400 euro



Sbiriguda
12-12-16, 17:33
164002

400 euro li vale? Niente documenti ma non è un problema...
Calcolando che poi dovrei spendere altri 200 euro per portarla a casa, magari per la 500 riesco a scendere a 300 ma li vale?
:crazy::sbav:


164003
164004
164005

giudalippo
12-12-16, 17:53
Per me no, non c'è rimasto nulla da salvare.

Sbiriguda
12-12-16, 18:03
Conviene spenderne 1000 per una radiata, reimmatricolabile, messa bene? Tipo questa...
164006

GiPiRat
12-12-16, 18:08
In quelle condizioni la prenderei solo se fosse una N! Occhio a non prendere il tetano insieme all'auto! ;-)

Per 1500/2000 euro ne trovi in regola e marcianti da restaurare.

Ciao, Gino

GiPiRat
12-12-16, 18:10
Conviene spenderne 1000 per una radiata, reimmatricolabile, messa bene? Tipo questa...

Se è senza targhe, no, lascia perdere.

Ciao, Gino

Sbiriguda
12-12-16, 18:29
Mentre con le targhe sui 1000/1300...

GiPiRat
12-12-16, 18:53
Mentre con le targhe sui 1000/1300...
Ripeto, se è senza targhe, in quelle condizioni non ne vale la pena. Se avesse le targhe ed andasse almeno in moto, si potrebbe pensare ad una spesa di 800/1000 euro, di più no, perché, a 1500/2000 euro, se ne trovano in regola da sistemare, a ben cercare, e ti risparmi un sacco di casini burocratici.

Naturalmente se stiamo parlando di 500 fine serie, L o R.

Ciao, Gino

Sbiriguda
12-12-16, 19:14
Ok, grazie ora ho le idee un po' più chiare :ok:

Psycovespa77
12-12-16, 19:41
Lascia perdere quei troiai e comprati una macchina che non ti uccida in caso di sinistro;hai gia la vespa come mezzo pericoloso da guidare.

Sbiriguda
12-12-16, 19:47
Lascia perdere quei troiai e comprati una macchina che non ti uccida in caso di sinistro;hai gia la vespa come mezzo pericoloso da guidare.

Ho bisogno di roba analogica ;-):crazy:

Comunque ne sto cercando una messa meglio...

Psycovespa77
12-12-16, 19:52
E allora prendi una 126 che almeno ha gia 650cc sotto le chiappe ed il cambio sincronizzato(tranne la prima)

Sbiriguda
12-12-16, 19:55
La 126 non è la 500, La 500!

Psycovespa77
12-12-16, 20:14
La 500 è un cesso con le ruote,mi son sempre piaciute poco.

GiPiRat
12-12-16, 20:50
De gustibus non est . . . sputacchiandum. :mrgreen:

Ciao, Gino

PANZ
12-12-16, 23:22
La 500 è un cesso con le ruote,mi son sempre piaciute poco.
ahahahahahahah.....si è mica capito sai :azz:

teach67
13-12-16, 00:34
quel 5ino è morto da parecchio. Nn c'è un pezzo sano


:ciao::ciao::ciao:

Sbiriguda
13-12-16, 10:57
quel 5ino è morto da parecchio. Nn c'è un pezzo sano


:ciao::ciao::ciao:







Infatti ne sto cercando una messa meglio

Sbiriguda
13-12-16, 15:13
Trovata! 500 euro, marciante, radiata con le targhe:mavieni:
164053
164054
164055
164056

senatore
13-12-16, 16:48
Più che marciante, direi marcita!:mrgreen:

Sbiriguda
13-12-16, 17:05
Per 500 euro secondo me non è male per un po' di buchi...

senatore
13-12-16, 17:31
Ma certo, era solo una battuta.
Anzi, a dirla tutta, non so come tua abbia trovato una simile occasione, perchè anche i rottami di cinquino viaggiano su altri prezzi.
Ti dirò, che per i prezzi che si sentono, anche la prima era interessante!!!

Sbiriguda
13-12-16, 18:25
Ne ho trovata un'altra più o meno nelle stesse condizioni, con un po' meno buchi ma con il motore che non parte, 500 euro radiata
164057164058164059

Quale conviene ?

GiPiRat
13-12-16, 19:04
In effetti pare anche questa messa maluccio, non è che l'hanno tenuta all'aperto senza il tettuccio? Di che modello si tratta? Parrebbe una R. Se è così, non gli darei più di 350/400 euro.

Ciao, Gino

Sbiriguda
13-12-16, 19:39
Meglio la rossa o la nera?

La nera ha il motore che non parte, forse è messa un po' meglio ma da una foto degli interni manca il pomello del cambio quindi deduco che non la usino da tanto (cosa avrà il motore?:mah:) ; quella rossa invece anche se ha un po' più di buchi il proprietario mi ha detto che va in moto ed è marciante, ci sarà comunque da rivedere la meccanica ma almeno intanto parte e si muove:sbonk:
Io sarei forse più propenso alla rossa, sono dell'idea che quei buchi si risolvono più facilmente... Meglio invece un po' meno buchi ma un motore che non funziona?:mah:

GiPiRat
13-12-16, 20:51
Dacci qualche informazione in più su entrambe.

Ma possibile che dalle tue parti non si trovi una 500 in regola da restaurare?

Ciao, Gino

Sbiriguda
13-12-16, 20:59
Molto di più non so... Della rossa sono andato oggi a fare la visura e mi chiamano quando ce l'hanno

Psycovespa77
13-12-16, 21:00
Si trovano anche a 4000 restaurate qualche anno fa in ottime condizioni...ma vuoi mettere il fascino della ruggine e del marciume...per la gioia dei carrozzieri...

GiPiRat
13-12-16, 21:04
Si trovano anche a 4000 restaurate qualche anno fa in ottime condizioni...ma vuoi mettere il fascino della ruggine e del marciume...per la gioia dei carrozzieri...
Ormai non più, a meno di botte di c..o, basta guardare le quotazioni su Ruoteclassiche (che in genere è di manica stretta)!

Restaurate a meno di 6-7000 euro non si trovano.

Ciao, Gino

Psycovespa77
13-12-16, 21:19
Annuncio fresco di oggi http://www.kijiji.it/annunci/auto/lucca-annunci-capannori/fiat-500-l-epoca-70/106760167

Sbiriguda
13-12-16, 22:42
Il cambio sincronizzato quando è stato inserito?
Forse nera mi piace un po' di più ma non vorrei trovarmi con il motore che non sono in grado di farlo partire...

Dagli interni (cruscotto, volante, tasche sulle porte) e dallo stemma anteriore deduco che sono due L, anche se gli mancano i paraurti caratteristici della L

ruggero
14-12-16, 07:50
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
14-12-16, 12:08
Il cambio sincronizzato è quello della 126,montato da non so chi per evitare sempre la doppietta.

humabel82
14-12-16, 15:04
io presi una F 8 bulloni beige sabbia da restaurare ma tutto sommato sana con targhe e libretto mai radiati a 800€ 6 anni fa.
e ti assicuro che se fai un lavoro fatto bene spendi abbastanza.
io l'ho fatta sabbiare, ho dovuto sostituire i fondi e fare lavori di lattoneria perchè dopo la sabbiatura sono uscite tutte le varie magagnette quali i buchini nei passaruota e parte vano motore.
in primo acchito sembrava ottima ma poi col passare del tempo mi son reso conto che per rimetterla a nuovo da 0, ci son voluti mesi e diversi lavori, pezzi, nonchè soldi.
poi ovvio io sono maniacale..e le cose le pretendo perfette, però poi ci sono gli pseudo-restaurati che te li laccano a dovere ma poi bisogna vedere davvero come son messe realmente..e nelle varie fiere che ho visto sono per la maggior parte tutte ricondizionate di vernice ma sabbiatura e interventi seri nein!
alla luce di ciò, se posso darti un consiglio, cerca di valutare un conservato bello, perchè comunque se prendi in mano le 500 che hai messo in foto son soldi e dolori..se poi serie L o R il gioco non vale la candela..

Sbiriguda
14-12-16, 16:00
Un po' di Ferox e via! No scherzo:sbonk::sbonk::risata:
Comunque mi spaventano di meno qualche buco di ruggine rispetto al motore che non parte di quella nera... Purtroppo non ho i soldi per prenderla una messa bene ma non vorrei neppure prenderla, la voglio restaurare una, so che ho appena detto che non ho soldi e so che con una 500 come questa di soldi ce ne sono da spendere tanti ma con il tempo la restaurerò piano piano e non mi spaventa, anzi!:crazy:
Anche la reimmatricolazione non mi spaventa e mi sono letto tutto ciò che dovrei fare con una macchina come questa radiata con le targhe...
Quindi io sarei per prendere quella rossa che almeno rispetto a quella nera si muove:quote::crazy:
164068164069
164070164071
164072164073

Sbiriguda
14-12-16, 21:05
Cambio programma, la nera me la da per 300€, per quella rossa forse arrivavo a 400, se riesco a strapparla per 250 prendo quella nera, incrociamo le dita per il motore:mah:

senatore
14-12-16, 22:21
Beh, a sto punto io le prenderei entrambe!!!

GiPiRat
15-12-16, 13:48
Beh, a sto punto io le prenderei entrambe!!!
Ranieri, con quelle di 2 non ne fa una! ;-)

Poi, naturalmente, se te le regalano, ad averci lo spazio . . . :mrgreen:

Ciao, Gino

senatore
15-12-16, 14:27
No Gino, stai tranquillo che si recuperano entrambe.
Comunque, la mia idea sarebbe quella di prendere il meglio delle due e poi rivendere ciò che resta dopo aver rimontato il tutto anche sulla seconda e sta pur tranquillo che i tuoi soldi li riprendi.

Sbiriguda
15-12-16, 16:56
Ennesimo cambiamento:sbonk:... Per 100 euro in più prendo la rossa e almeno ho una 500 marciante, di quella nera il proprietario non mi ha saputo dire molto ma a quanto sa il motore dovrebbe essere pure bloccato.:rabbia:
Ora quindi mi sto mettendo d'accordo per quella rossa ma non mi è ben chiara una cosa: Dal momento che la 500 essendo radiata non ha bisogno di passaggio di proprietà come faccio ad attestare che è entrata in mio possesso?:mah:

snoopyPX
15-12-16, 20:03
Ho avuto una 500 in passato, presa a 18 anni, marciante, qualche piccolo buco pensavo anche io. Ci ho girato per 5 anni, poi ho iniziato a restaurarla e alla fine l'ho venduta smontata per un pezzo di pane, non mi potevo permettere un restauro così oneroso, avevo buchi coperti da stucco perfino sul tetto. Oggi ho solo la D del 64 di famiglia che aspetta il restauro, se mai avverrà. Avrei preso la nera sai per quale motivo? E' vero il motore non parte, ma sistemare un motore 500 è un gioco da ragazzi, al massimo si recupera un gruppo termico usato su ebay, guarnizioni, condensatore, puntine olio e se il banco è in ordine
( generalmente non si hanno problemi, ma quelle che non hanno mai visto un cambio olio hanno le bronzine più usurare delle fasce, e sono parecchie fidati) con 200 euro avevi un motorello più o meno in ordine e un telaio a prima vista abbastanza sano, anche se ha già visto il carrozziere visto che è una L col muso di una R ( si sostituiva o per tamponamento o per l'acido della batteria che lo corrodeva nel fondo), con quei sedili il nero non è previsto ( nera solo con interni rossi), probabilmente era il classico sabbia o bianco delle L fine anni 60.
La rossa ha il motore che parte ma dovrai comunque revisionare , e il resto? Secondo me è marcia , molto più della nera, ricorda, sulla 500 quelli che sembrano buchini quando scavi diventano voragini, la mia non aveva il sottoporta interno! Per esempio gli sportelli sono da buttare, quelli che trovi oggi non calzano per niente, usati buoni iniziano a viaggiare attorno ai 300 cadauno. Fondi e sottoporta sono marci d'ufficio , ma quello è lavoro di ordinaria amministrazione. Suggerimento, controlla i montanti porta. Se vedi rigonfiamenti sotto le cerniere sei nella c...a.

Quei 100 euro che spendi in più per la rossa per un motore " funzionante" li spenderai il triplo per lamiere fidati!

Sbiriguda
15-12-16, 22:12
:mah::mah:
In ogni caso qualcuno mi sa aiutare per il discorso dell'intestazione con una macchina radiata come questa?

senatore
15-12-16, 22:35
Vai nel forum "Pratiche", c'è una discussione di GiPiRat molto dettagliata.

GiPiRat
16-12-16, 09:40
Ennesimo cambiamento:sbonk:... Per 100 euro in più prendo la rossa e almeno ho una 500 marciante, di quella nera il proprietario non mi ha saputo dire molto ma a quanto sa il motore dovrebbe essere pure bloccato.:rabbia:
Ora quindi mi sto mettendo d'accordo per quella rossa ma non mi è ben chiara una cosa: Dal momento che la 500 essendo radiata non ha bisogno di passaggio di proprietà come faccio ad attestare che è entrata in mio possesso?:mah:
La procedura per la reiscrizione al PRA di un'auto non è molto diversa da quella per le vespe (che trovi al primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio ), a parte il fatto che devi iscriverla obbligatoriamente all'ASI. Può sembrare una cavolata, ma significa che dev'essere perfettamente restaurata, quindi ci vorranno mesi per restaurarla e mesi per avere la certificazione ASI, se pensavi di metterla a posto con poco per poi girarci, ti devo disilludere! Per questo ti consigliavo di acquistarne una da restaurare ma in regola, a parte il fatto che alla fine spendi poco di più, ci puoi girare da subito e metterla a posto con tutta calma.

Se acquisti un veicolo radiato d'ufficio o demolito, devi comunque fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, altrimenti non puoi metterlo in regola. Leggiti attentamente il post del link che ho messo prima.

Ciao, Gino

Sbiriguda
19-12-16, 09:37
Manca la targhetta! C'è solo il numero stampato sul telaio, è un problema ?:doh::mah:

164097

humabel82
19-12-16, 11:59
Gino come al solito ha semplificato il discorso in maniera perfetta.
Ma posso chiederti tutto questo cercar di risparmiare a cosa serve?
Va che ti han scritto persone che ne sanno abbastanza e fidati che han ragione..se per risparmiare 100 euro ne devi spendere 1000 in più io non capisco.
Non è che il buon affare sia non pagare le cose se non niente..anzi a volte più spendi e meno spendi in questo mondo.
Come scrissi a un collega di v.r in un altro post per vespa, un conto è trovarle di fianco a casa abbandonate e praticamente regalate e un conto andar a cercare sugliannunci l affare.
Non credo che chi metta un annuncio su internet sia uno sprovveduto totale.
Secondo me ti fai prendere spesso dall'impeto( ti vedo anche per le vespe) dell'affare low cost.
Non è assolutamente matematica la cosa..

Sbiriguda
19-12-16, 12:36
Ho fatto i miei calcoli:crazy:, non metto assolutamente in dubbio la vostra esperienza, ma dato che dietro casa non ne ho trovate, o meglio non ne ho trovate al loro prezzo, per questo ho esteso la ricerca anche più lontano e mi sono già attrezzato per il trasporto e il resto, in conclusione mi conviene comprarne una lontano a poco (calcolando anche il trasporto) rispetto che una nella mia zona a troppo.
Sul fatto di pagarla poco e dopo spendere di più ne sono consapevole ma non la voglio comprare per fare un affare ma per avere una 500 da restaurare (pagando naturalmente quello che posso).

"Se la paghi poco ora dopo ti costerà un capitale per restaurarla" :mrgreen: Naturalmente è una condizione importante che ho preso in considerazione ma questo è l'unico modo per averla... sono deciso!:ok:

L'impeto di cui parli lo definirei di più determinazione mista a passione che mi porta a cercar di realizzare o in questo caso portare a casa ciò che voglio con quello che ho a disposizione, quindi in questo caso questa è l'unica soluzione con i "mezzi" a me disponibili.:ciao:


P.S.
Se non siete d'accordo con il mio pensiero accetto volentieri consigli (anche se ne ho avuti molti e vi ringrazio per avermi aiutato nella scelta), ma come ho già detto è questo quello che posso fare:-)


La targhetta mancante è un problema ?:sbonk:

alfred
19-12-16, 13:22
questa, non sarà perfetta, http://www.subito.it/auto/fiat-500-epoca-1975-originale-brescia-188582137.htm

Ma il prezzo, in rapporto alle due che hai messo (400/500 completamente da rifare e da reimmatricolare)
direi che è + che buono.-
Chiaramente ci saranno lavori da fare e, bisogna vederla, visionarla con occhi attenti, ...... poi dice che è pure trattabile......

Secondo me, con le due che hai postato, non ne esci +, sarà un bel film. titolo : 500 una storia "restoria" infinita....:doh::doh::doh:........

Sbiriguda
19-12-16, 13:34
Questa é stupenda, averci 2000€

humabel82
19-12-16, 13:51
Ho fatto i miei calcoli:crazy:, non metto assolutamente in dubbio la vostra esperienza, ma dato che dietro casa non ne ho trovate, o meglio non ne ho trovate al loro prezzo, per questo ho esteso la ricerca anche più lontano e mi sono già attrezzato per il trasporto e il resto, in conclusione mi conviene comprarne una lontano a poco (calcolando anche il trasporto) rispetto che una nella mia zona a troppo.
Sul fatto di pagarla poco e dopo spendere di più ne sono consapevole ma non la voglio comprare per fare un affare ma per avere una 500 da restaurare (pagando naturalmente quello che posso).

"Se la paghi poco ora dopo ti costerà un capitale per restaurarla" :mrgreen: Naturalmente è una condizione importante che ho preso in considerazione ma questo è l'unico modo per averla... sono deciso!:ok:

L'impeto di cui parli lo definirei di più determinazione mista a passione che mi porta a cercar di realizzare o in questo caso portare a casa ciò che voglio con quello che ho a disposizione, quindi in questo caso questa è l'unica soluzione con i "mezzi" a me disponibili.:ciao:


P.S.
Se non siete d'accordo con il mio pensiero accetto volentieri consigli (anche se ne ho avuti molti e vi ringrazio per avermi aiutato nella scelta), ma come ho già detto è questo quello che posso fare:-)


La targhetta mancante è un problema ?:sbonk:


tutti noi abbiamo passione altrimenti non staremmo qua..
la considerazione è che con la "determinazione mista a passione" come la definisci tu, rischi di accecarti del tutto.
piuttosto, invece di calcolare i 400 euro, cerca di mettere un gruzzolo alla volta da parte e poi valuta/compra la migliore 500.
va che passa una linea sottile tra il colpo ben riuscito con tanto di restauro perfetto-spesa annessa, e lo sconforto di non ne volere più.
io, per la mia modesta opinione, ti dico che ci son passato e ho fatto molte caxxate e ho speso più di quel che dovevo in certe situazioni, e per questo che ti dico di assecondare le persone che ti han scritto..perchè anche loro ci son passate, poi vedi tu insomma,
saluti e buona fortuna:ok:

alfred
19-12-16, 14:05
Non per disilluderti, ma ti racconto questa storia.
Ho un amico che ha una piccola officina meccanica (ripara moto e scooter). Anni fa, si è messo in testa di avere una 500 d'epoca.
Lavorando nel settore, ne ha trovata una praticamente a costo zero.. Chiaramente distrutta e da rifare in toto.
Ebbene, a distanza di anni (una decina), nei tempi morti, l'ha sistemata .
Ed ora è un gioiellino con un bel motorello pepato al punto giusto ......
Ma ogni volta che ne parla, bestemmia ancora oggi.
Quando Ha iniziato i lavori, sono usciti, buchini, buchetti e... voraggini.
Ha dovuto riassemblare completamente il telaio. Alcune parti delle traverse portanti erano ruggini a tal punto che stava insieme con l'antirombo che faceva da collante......
Per non parlare di tutte le componentistiche che ha dovuto integrare.
Per carità oggi ha una bella 500 d'epoca, ma dice sempre che un tale lavoro non lo rifarebbe più.
E, valuta che è nel settore.-

Sbiriguda
19-12-16, 16:14
Beh... Che dire, non so più se prenderla...:ciapet:

Forse è meglio tenermi questi pochi soldi che ho per Caponord

GiPiRat
22-12-16, 13:33
Il fatto che manchi la targhetta non è un problema, in caso di necessità puoi sempre chiedere il certificato d'origine alla Fiat, i problemi, con quell'auto, sono altri! ;-)

Segui i consigli che ti sono stati dati e non avere fretta, e metti ogni tanto un centinaio di euro da parte, così da avere un budget che ti consenta più possibilità. Vedrai che ce la farai a coronare il tuo sogno! :ok:

Ciao, Gino

NoMoneyMan
27-12-16, 21:14
Ciao...che hai deciso alla fine?
Io se vuoi posso condividere con te la mia esperienza...piuttosto simile alla tua situazione.
Bramavo da anni la 500 e l ho cercata spasmodicamente per mesi...alla fine ne ho presa una quest estate ..1200 euro.circolante revisionata con motore discreto e doc originali..una f per l esattezza..
Sta di fatto che è comunque un vater a 4 ruote...diventera bellissima un giorno ma per ora i 7 8000 euro del restauro non li ho neanche da lontano...quindi è li...ci penso tutti i giorni...ogni tanto l accendo ma è sempre li...
Restaurare una vespa è mediamente complesso ma una 500...ciao...è un casino proprio...
Quindi sono contento di averla ma in pratica non potra deteriorare nel tempo e certamente ci spendero molti piu soldi che a prenderla gia fatta (poi pero fatta come ,di solito non puoi saperlo).
Se sei bravo a fare tu i lavori il discorso cambia.
E non di poco.
Insomma se vuoi un gioello preparati a sborsare o a lavorare a lungo.
Se vuoi un mezzo affidabile e decente di carrozzeria secondo me trovi tranquillamente sui 2500 3000 in rete.
Dipende dal perche la vuoi e dall uso che vuoi farne

Io ad esempio la vorrei stupenda ed ora non me lo posso permettere..forse ho fatto il passo piu lungo della gamba ma tornassi indietro la riprenderei subito.

Sbiriguda
28-12-16, 00:50
Ho deciso almeno per adesso di non prenderla e di aspettare di avere un po' più di soldi da parte per prenderne una in condizioni migliori come dite voi... E poi aspetto di poterla guidare (almeno legalmente :crazy::risata::risata:) a 18 anni, per ora ne o 16 mi manca ancora un anno e tre mesi:sbonk:!