Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa primavera 1982 blu 5/4 conservata...come vi sembra?



humabel82
13-12-16, 15:04
16404416404516404616404716404816404916405016405116 4052

finalmente sono riuscito a finire di pulire il primavera..
dopo mesi di trattativa l'ho portata a casa.
è stata dura ma ce l'abbiamo fatta!
ve la presento!

Vespa979
22-12-16, 15:04
Ha le Neiman?...:Lol_5::mrgreen:

Molto bella, complimenti.:ok:

humabel82
22-12-16, 15:30
Ha le Neiman?...:Lol_5::mrgreen:



Molto bella, complimenti.:ok:


No porca bestia hanno cambiato la serratura di questa perché han perso la chiave fine anni 90.
non è ne zadi ne neiman.
Comunque va che è strano mi prendi in giro ma secondo me non è del tutto fantasia la mia.
ho chiesto anche a un collezionista della zona che mi fa " px ne ho visti sia neiman che zadi dagli anni 80"
Mmm...:Lol_5:
Grazie per il commento comunque mi fa piacere

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

164112164113
Questa è una vma2 dell 81 il proprietario dice di nom averla mai cambiata

Vespa979
22-12-16, 15:36
Io sono diabolico... e persevero nella mia convinzione:mrgreen:
A parte gli scherzi, hai trovato un bell' esemplare, hai anche la busta attrezzi e libretto U.M. ?

humabel82
24-12-16, 01:07
Mmm nada attrezzi e nada uso e manutenzione però li Troverò easy��

senatore
24-12-16, 08:42
:nono::noncisiamo: No, troppo scuro e serio quel colore!
Vai di sabbiatura e poi un bel colore sbarazzino, come solo le small sanno indossare!

humabel82
24-12-16, 11:14
Eh..quasi quasi un verde mela della L..:mrgreen:

senatore
24-12-16, 11:38
Vedo che inizi a ragionare.:roll::twisted:

humabel82
24-12-16, 13:22
Vedo che inizi a ragionare.:roll::twisted:


come ti sembra senatore?
alla fine 3.3.. :roll:

senatore
24-12-16, 13:54
E come vuoi che mi sembri?
Bel colpo!!!

humabel82
24-12-16, 14:07
grazie..eh ci son stato dietro parecchio.
per fortuna è arrivata a casa:risata1:

poeta
26-12-16, 23:45
Hai la Primavera più bella del mondo..... si sappia.

humabel82
27-12-16, 11:25
Hai la Primavera più bella del mondo..... si sappia.


:rulez: esagerato Poeta.. comunque ti ringrazio

armiET3
27-12-16, 12:17
Bellissima e praticamente "unica"....

Complimenti...gran c..Fortuna...

humabel82
27-12-16, 13:36
Bellissima e praticamente "unica"....

Complimenti...gran c..Fortuna...

Grazie armi..:vespone:

giaggio
27-12-16, 13:55
Complimenti!
ma il sotto pedana è stato ritoccato?
vedo del colore sul pedale del freno

humabel82
27-12-16, 14:08
Complimenti!
ma il sotto pedana è stato ritoccato?
vedo del colore sul pedale del freno


assolutamente no.
il padale sotto non l'ho neanche pulito ed essendo sporco risulta di un colore più scuro simile al blu

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

appena riesco posto una foto migliore :ok:

Vespa979
27-12-16, 14:10
La morchia protegge...:mrgreen::ok:

humabel82
27-12-16, 14:17
La morchia protegge...:mrgreen::ok:

:mrgreen::rulez:

giaggio
27-12-16, 14:20
la mia risposta non vuole sminuire il tuo mezzo, sia ben chiaro;
ma il colore di parte del pedale mi sebra identico al colore della vespa;
magari con una foto migliore si potra cogliere la differenza

humabel82
27-12-16, 14:23
la mia risposta non vuole sminuire il tuo mezzo, sia ben chiaro;
ma il colore di parte del pedale mi sebra identico al colore della vespa;
magari con una foto migliore si potra cogliere la differenza


ma figurati..
comunque non è colorato fidati, appena posso posto una nuova foto :ok:

humabel82
27-12-16, 15:02
adesso la domanda sorge spontanea..
dovrei iscriverla F.M.I..
secondo voi, visto che il colore rimane per molti sconosciuto sulla vma2t, se mando le foto online dal sito federmoto con la Procedura A, dite che mi possano far storie?

Vespa979
27-12-16, 17:06
Tramite la liste degli esaminatori, ne contatti uno e gli mandi le foto della vespa.
Oppure, se sei iscritto ad un club federato, tramite il tuo referente contatti l'esaminatore a cui si appoggia il club per un consulto inviadogli le foto.
Se ti danno parere favorevole... vai con la procedura.
Altrimenti....mandali tu sai dove...:Lol_5:

NoMoneyMan
28-12-16, 12:56
Davvero molto bella ,in ottime condizioni e di una colorazione decisamente rara...complimenti...
Secondo me non avrai problemi ad iscriverla fmi...un tempo forse avresti avuto piu problemi ma ora certe colorazioni rare sono piu note...
L hai pagata tanto se posso chiederlo?

poeta
28-12-16, 18:35
Ne esiste una meglio però si sappia!

Sempre azzurra ma in 5/2 del 1981!

la ha un mio amico di club gliela feci prendere io (COGLIONE CHE SONO!)..... diciamo sui 100 km scarsi all'attivo.... grippò nella prima settimana di vita giacchè al primo rifornimento fece solo BENZINA!!!

Grippata e fermata per .... uhmmm.... 32 anni! Sempre BOX sotto telo felpato.... imbarazzante, e imbarazzante fu anche il prezzo di 2500 che allora mi sembrò pure alto!!!

Ripetilo Poeta sei..... un COGLIONE.

humabel82
28-12-16, 20:06
Ahahah..ma va poeta dai..
Lo so anch'io ho perso un et3 dell'82 in azzurro 5/2 conservata 3400 km.
Colore molto bello e particolare con gli adesivi blu, ma il 5/4 dal vivo spacca Te l'assicuro con quel metallizzato che al sole tende all'indaco spettacolare mentre all'ombra va sul grigio..
Nomoney l ho pagata 3.3 come dissi a senatore a inizio discussione.
grazie 979 farò esattamente così :ok:

poeta
28-12-16, 22:33
la tua è la più bella del mondo infatti, perchè in 5/4 esistono o sopravvivono ad oggi la tua primavera e forse due ET3.... non di più, quindi eccezionale.

3,3 neuromila è il prezzo della vespa da pulire immagino.... non poco ma li vale proprio tutti, oggi anzi direi dopo il maquillage ben di più!

humabel82
29-12-16, 12:50
Eh in effetti non ne ho viste molte.
Te pensa che in passato mi è pure balenata l idea di restaurare un 82 in blu 5/4 ma non pensavo di trovarla già fatta e finita..
Adesso dopo questa mi butterò a capofitto su sempre un vma2 amaranto però.
mi piacerebbe trovare le primavera serie colori introvabili..come.anche il 5/2 o il verde del 78.
Tutte sempre conservate ovviamente :mrgreen:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


la tua è la più bella del mondo infatti, perchè in 5/4 esistono o sopravvivono ad oggi la tua primavera e forse due ET3.... non di più, quindi eccezionale.

3,3 neuromila è il prezzo della vespa da pulire immagino.... non poco ma li vale proprio tutti, oggi anzi direi dopo il maquillage ben di più!


Non pensavo esistesse anche l et3 in 5/4.. credevo solo in 5/2..

Vespa979
29-12-16, 14:51
...
Non pensavo esistesse anche l et3 in 5/4.. credevo solo in 5/2..


Infatti non esiste.

Per i colori particolari...e moolto più rari... mi orienterei sul verdemela, giallo positano, Arancio e argento met. .... quest'ultimo sarà la sfida più ardua!

humabel82
29-12-16, 17:02
Infatti non esiste.
Per i colori particolari...e moolto più rari... mi orienterei sul verdemela, giallo positano, Arancio e argento met. .... quest'ultimo sarà la sfida più ardua!

Ehhhhh già di Positano ne avran fatte 2.. verde mela mezza..:orrore:..
Arancio mi han detto che ne han fatta qualcuno cavallo 80-81 con l uscita del rosso arancio dell et3..però non so se sia veriteria..
Amaranto ne avran fatte un millino è più facile magari trovarla

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Argento metallizzato intendi il 108?

MarcoV14
29-12-16, 20:16
Complimenti per la primavera, proprio bella, di un colore raro ed elegante :ok:

Vespa979
29-12-16, 22:46
Arancio 916 http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/28256-primavera-1968-nuova-sfida

Argento met.103 http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/4528-restauro-primavera-1970

L'arancio che intendi dell'80/81, è il cosidetto rosso "aragosta" PIA2/1 dell'et3 coeva, che pare fosse disponibile anche per la primavera, ma siceramante conservata non l'ho mai vista.
Giallo positano nella mia zona ne ho viste più di una, e ultimamante è comparsa un'altra Arancio.
Verdemela ne vidi una a forlì...conservatissima gli feci anche un'offerta stratosferica all'epoca...mi rimane solo una foto strimizzita della decal rodaggio originale. Sul web si trovano foto rare principalmente tedesche.
:ciao:

humabel82
30-12-16, 12:55
Arancio 916 http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/28256-primavera-1968-nuova-sfida

Argento met.103 http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/4528-restauro-primavera-1970

L'arancio che intendi dell'80/81, è il cosidetto rosso "aragosta" PIA2/1 dell'et3 coeva, che pare fosse disponibile anche per la primavera, ma siceramante conservata non l'ho mai vista.
Giallo positano nella mia zona ne ho viste più di una, e ultimamante è comparsa un'altra Arancio.
Verdemela ne vidi una a forlì...conservatissima gli feci anche un'offerta stratosferica all'epoca...mi rimane solo una foto strimizzita della decal rodaggio originale. Sul web si trovano foto rare principalmente tedesche.
:ciao:

Non ci posso credere! Arancio spettacolo puro..
Giallo arancio del rally 180?
Sembra quello della L..
Rosso aragosta ovvio quello dell et3.
Ma infatti io non ne ho vista 1..
La giallo Positano me l ha fatta vedere anche un capo do officina del vespista..100000 lire in più..cmq incredibile

humabel82
30-12-16, 16:59
Complimenti per la primavera, proprio bella, di un colore raro ed elegante :ok:


Grazie Marco

humabel82
09-01-17, 17:00
Ha le Neiman?...:Lol_5::mrgreen:

Molto bella, complimenti.:ok:


yeee :Lol_5:
sono andato da Pascoli e ho parlato con lui della questione serratute anni 80 e mi ha detto che era Zadi il fornitore..mi ha fatto vedere il catalogo ufficale ricambi originali Piaggio dal 1981 vespa px vma2 e via dicendo..
Zadi!
Zadi a metà anni 80 acquisisce persino neiman dal fallimento e così acquisisce tutta la sua fornitura alle aziende italiane tra cui la piaggio.
entra in catalogo come ricambio originale nei primi anni 80 a volte contraddistinguendosi con una lettera Z

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



1962: La fondazione

L’acronimo ZADI deriva dai nomi dei fondatori, Antonio Zavatti ed Enrico Diacci, due dipendenti della MAGNETI MARELLI che, lasciata l’azienda, intrapresero la progettazione e la produzione di stampi proprio per la Magneti Marelli. Un socio finanziatore, Brenno Conti, prese presto il posto di Antonio Zavatti, ma il nome della Società non cambiò.

Gli anni ’70: La leadership in campo nazionale

Dopo un solo anno dalla sua costituzione, l’Azienda inizia la produzione di serrature e nel 1968 diventa fornitore di PIAGGIO, un trampolino di lancio che porterà ZADI, nel giro di pochi anni, ad essere leader nazionale nel campo delle serrature per motocicli.

giaggio
10-01-17, 13:10
Ciao,
le hai piu fatte le foto sotto dove sta la leva del freno?

humabel82
10-01-17, 15:44
Ciao,
le hai piu fatte le foto sotto dove sta la leva del freno?

no non ho avuto tempo.
appena vado dalla "Luvina" te ne faccio una migliore

poeta
10-01-17, 22:54
Infatti non esiste.

Per i colori particolari...e moolto più rari... mi orienterei sul verdemela, giallo positano, Arancio e argento met. .... quest'ultimo sarà la sfida più ardua!

E' fotografata sulla BROUCHURE PIAGGIO del 1981....

niente colori per pubblicità è la foto dei modelli di serie in piazza credo a Pisa o Firenze.... ma ci riguardo meglio magari mi confondo ed era invece, appunto, una Primavera!

Trovata.... è sfocata ma è la Et3 del 1981 in 5/4, accanto primavera 5/2 e sullo sfondo altra Et3 in 2/1....targate FIrenze ovvio targa del 1981 appunto....

comunque la aveva ancora esposta nel 1982 anche il concessionario di zona MOTOSALARIO la Et3 in 5/4, la ricordo bene perchè rimase invenduta a lungo.


https://s24.postimg.org/el2cl9u9h/et3_firenze.jpg (https://postimg.org/image/9meu6qqgh/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

humabel82
11-01-17, 12:27
E' fotografata sulla BROUCHURE PIAGGIO del 1981....

niente colori per pubblicità è la foto dei modelli di serie in piazza credo a Pisa o Firenze.... ma ci riguardo meglio magari mi confondo ed era invece, appunto, una Primavera!

Trovata.... è sfocata ma è la Et3 del 1981 in 5/4, accanto primavera 5/2 e sullo sfondo altra Et3 in 2/1....targate FIrenze ovvio targa del 1981 appunto....

comunque la aveva ancora esposta nel 1982 anche il concessionario di zona MOTOSALARIO la Et3 in 5/4, la ricordo bene perchè rimase invenduta a lungo.


https://s24.postimg.org/el2cl9u9h/et3_firenze.jpg (https://postimg.org/image/9meu6qqgh/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

È sempre rimasto un cruccio questa pubblicità per quanto riguarda i colori / effetto luci.
Di certo non è il 5/5 che molti menzionano anche in altri forum..
se la vma2t è effettivamente un 5/2 e non un blu marina allora è vero che l et3 sia un 5/4.
Io non ne ho mai viste ma si sa dalle prove che ha portato anche 979 ci sono delle vma2t arancio verde mela amaranto e via dicendo fino all et3 nera 9/10 o all et3 verde e via dicendo..
Purtroppo a parte qualche esemplare ecclatante rimasto intatto,non si ha una vera e propria testimonianza.
Resta solo il fatto che esistevano ed esistevano altro che no..e penso solo a coloro che hanno restaurato queste vespe negli anni nei "soli" colori menzionati da Piaggio e via dicendo...uno scempio! Roba da querela! !!

Vespa979
11-01-17, 13:35
Ancora co' sta pubblicità?:roll: l'abbiamo controllata al microscopio diverse volte su tutti i forum...
Poeta ma allora sei capatosta:mrgreen:...
Lo riscrivo... il depliant è del 1980, l'et3 è chiaro di luna, dovete guardare le zone illuminate dalla luce e non quelle in penombra, se fosse un 5/4 non sarebbe così chiaro alla luce.
La targa...FI208883 risale ad immatricolazione del 1973:shock:...su un et3?... esigenze fotografiche, ci hanno messo una targa a casaccio (Tra l'altro visurata da molti...non appartiene nemmeno ad una vespa...:mrgreen:)




Resta solo il fatto che esistevano ed esistevano altro che no..e penso solo a coloro che hanno restaurato queste vespe negli anni nei "soli" colori menzionati da Piaggio e via dicendo...uno scempio! Roba da querela!!!


Infatti... argento metallizzato non esiste...per loro...:nono:
:sbonk:

poeta
11-01-17, 22:31
In effetti se l'avete indagata per bene sarà come dite....inoltre i miei ricordi sono datati e avrei potuto aver confuso un 5/2 con il 5/4...

per le ET3 verdi metz, bianche ecc sono credo la produzione del 1992 pari alla REvival per l'estero, un pazzo di un mio amico voleva comprarla in scatola in GIAPPONE!!!!! Assieme a due 50S simil REvival una ROSSA ed una BLU METZ codici ovviamente sconosciuti.

humabel82
12-01-17, 11:07
In effetti se l'avete indagata per bene sarà come dite....inoltre i miei ricordi sono datati e avrei potuto aver confuso un 5/2 con il 5/4...

per le ET3 verdi metz, bianche ecc sono credo la produzione del 1992 pari alla REvival per l'estero, un pazzo di un mio amico voleva comprarla in scatola in GIAPPONE!!!!! Assieme a due 50S simil REvival una ROSSA ed una BLU METZ codici ovviamente sconosciuti.


no poeta,
non mi hai capito.
io non parlo dll'et3 verde metallizzato simile al faro basso per mercato Giapponese e/o revivals vari,
o parlavo del valleombrosa e del biancospino di fine anni 70

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

comunque mi riallaccio al discorso di 979.
aprendo la foto da google è palese che sia un grigio met..troppo chiaro rispetto al 5/2 della vma2t..poi Poeta dai un occhiata al mio 5/4 realmente diversi:

http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=164047&d=1481637681

humabel82
13-01-17, 10:51
Ha le Neiman?...:Lol_5::mrgreen:

Molto bella, complimenti.:ok:



164332164333

volevo mandartele in pvt ma non si può..lo fa solo tramite URL :mah:
comunque mi credi adesso :roll:?
arrivata stamattina (mi era stata promessa "dall'alto" :mrgreen:) intonsa nel sacchetto originale e tutto se vuoi ulteriori conferme te le giro :lol: le guardi e poi me le rimandi :Lol_5:

Vespa979
13-01-17, 23:44
Nei riquadri C e D cosa vi è scritto?

...che fai... non la sbusti per fare le foto?...:mrgreen::Lol_5:

humabel82
14-01-17, 10:03
Nei riquadri C e D cosa vi è scritto?

...che fai... non la sbusti per fare le foto?...:mrgreen::Lol_5:

Eh no caro mio..:mrgreen:
Mica che poi me le chiedi e te le mando e poi mi dici che la busta è stata aperta e che le zadi ce le ho messe dentro io:Lol_5:..
Dai che la.scritta si intravede dalla.plastica.
Comunque ho comprato un lotto di fondi di magazzino della vma2t pazzeschi poi ti carico le foto..
oggi quando prenderò in mano il sacchetto ti dirò dei codici che si vedono a fatica però ci sono sul talloncino.
Fammi sapere di Mauro eh...

humabel82
14-01-17, 14:14
C = 5
D = 88 o 98
credo però che qualche numero si sia cancellato
disegno 139371
ho trovato in internet in un pdf con questo codice disegno::mah: :Lol_5: ( http://www.diliberti.it/download/2831.pdf )

125 Vespa Primavera (67/68 - VMA2 <028959) 25.2004 ● bloccasterzo tipo Neimann 070603/120328 32
125 Vespa Primavera (68/83 - VMA2 028960/>) 25.2002 ● bloccasterzo tipo Neimann 152096 32
125 Vespa Primavera (78/83 - VMA2 0188997/>) 25.0002 ❏ bloccasterzo Zadi 139371 32

125 Vespa ET3 (76/83 - VMB1) 25.2002 ● bloccasterzo tipo Neimann 152096 32
125 Vespa ET3 (78/83 - VMB1 44966/>) 25.0002 ❏ bloccasterzo Zadi 139371 32

mi sa che qualcuno ormai si dovrà ricredere..:mrgreen: