PDA

Visualizza Versione Completa : Chiarimento cuscinetti 50 special.



Moseex
14-12-16, 00:48
Ciao a tutti, ieri sera mi stavo accingendo al montaggio dei cuscinetti ( albero motore+ mozzo ruota posteriore)
Smontando non ho fatto caso alle diffenrenze ma ora che li stavo montando dopo averci un attimo pensato ho notato che quello del mozzo ruota e quello dell'albero a lato frizione sono identici ( infatti avevo due con lo stesso codice e uno diverso) mentre quello di banco ma a lato volano è diverso.
Ho detto correttamente? anche perchè sono andato per esclusione provando a vedere l'accoppiamento che avevo sia con mozzo e successivamente con l'albero motore.
Grazie in anticipo e spero di averli montati correttamente

ggiorgio15
14-12-16, 02:42
si è il 20-47-14 . non ricordo se cambia la classe tra i due comunque le dimensioni sono uguali

Andrea78153
14-12-16, 08:49
esatto
quello di banco è meglio in tolleranza C3, mentre quello ruota non è necessario
nell'ottica passata del "non si butta via niente" sulla ruota spesso si montavano quelli di banco usati
Io sulla ruota monto quelli schermati (2RS mi sembra si chiamino gli SKF) a cui tolgo la schermatura dal lato motore lasciando quella lato ruota, per scongiurare ulteriormente le perdite di olio.... è un capriccio più che una necessità

Vespino86
14-12-16, 09:16
Ciao a tutti, ieri sera mi stavo accingendo al montaggio dei cuscinetti ( albero motore+ mozzo ruota posteriore)
Smontando non ho fatto caso alle diffenrenze ma ora che li stavo montando dopo averci un attimo pensato ho notato che quello del mozzo ruota e quello dell'albero a lato frizione sono identici ( infatti avevo due con lo stesso codice e uno diverso) mentre quello di banco ma a lato volano è diverso.
Ho detto correttamente? anche perchè sono andato per esclusione provando a vedere l'accoppiamento che avevo sia con mozzo e successivamente con l'albero motore.
Grazie in anticipo e spero di averli montati correttamente

il cuscinetto del perno ruota è identico a quello di banco lato volano...infatti entrambi sono dei 6204.....quello di banco lato frizione è diverso infatti è un 6303 :-)

Moseex
14-12-16, 10:55
il cuscinetto del perno ruota è identico a quello di banco lato volano...infatti entrambi sono dei 6204.....quello di banco lato frizione è diverso infatti è un 6303 :-)
Ok perfetto perche io ho provato per esclusione.
Provando ad alloggiare i cuscinetti sia da lato volano che frizione ho capito quale non sarebbe mai potuto alloggiare;-)
Aprofitto per chiedere se le chiavette in fase di montaggio vanno semplicemente appoggiate in sede oppure fissate anche con aiuto di frenafiletti? se le appoggio non sono veramente bloccate:cioe:

Andrea78153
14-12-16, 14:17
dipende da quanto sono buone le sedi sull'albero e sul cluster delle marce, io se rischio di perdere la chiavetta ci metto un goccino...ino ino di pasta rossa o similari solo per tenerla li

Moseex
14-12-16, 14:31
dipende da quanto sono buone le sedi sull'albero e sul cluster delle marce, io se rischio di perdere la chiavetta ci metto un goccino...ino ino di pasta rossa o similari solo per tenerla li


Ok
Anche perchè una volta chiuso " dovrebbe" rimanere in sede! Io magari per sicurezza un goccio di pasta la metto per stare tranquillo! La sede dell'albero certo non è come nuova ma nemmeno tenuta malissimo.

t5rosso
14-12-16, 20:03
cuscinetto lato frizione classe c3 cuscinetto lato volano classe c5 cuscinetto ruota classe c3/c4 come da manuale officina piaggio. t5rosso

Moseex
14-12-16, 21:36
cuscinetto lato frizione classe c3 cuscinetto lato volano classe c5 cuscinetto ruota classe c3/c4 come da manuale officina piaggio. t5rosso
Di cuscinetti classe C5 non ne avevo montati quando ho aperto il motore.
La mia domanda era riferita non tanto alla classe del cuscinetto ma proprio alla misura, in quanto su tre cuscinetti due sono i medesimi ma uno ha l'anello interno più spesso. Ho quindi provato a tentativi fino a capire che quello ruota e quello volano sono identici con codice 6204 mentre quello lato frizione ha codice 6303

t5rosso
14-12-16, 21:58
esatto 6303 c3 mentre i due uguali hanno due classi diverse,quello lato volano c5 ed e' l unico caso in tutta la produzione vespa si trovano in commercio e ti raccomando di rispettare tale indicazione data da piaggio, il lato ruota hanno dato nel tempo varie forniture sia per marca che per tolleranza da c3 a c4 in quanto essendo molto a sbalzo hanno preferito dare un minimo di tolleranza extra ( si parla di micron) per evitare usure da eccessivo carico. t5rosso