Accedi

Visualizza Versione Completa : Frizione che trascina..



Vesparella-S
15-12-16, 11:50
Salve a tutti :mrgreen:
Ho da poco chiuso un motore px che mi da problemi alla frizione.. ( e' una 8 molle ) comprato dischi in sughero e le molle nuovi ( marca newfren ) monto tutto e funziona tutto bene per i primi 100km..:crazy: poi inizia a trascinare e da fermo non entra in folle. Decido cosi di cambiare anche piattello, e spingidisco.. nulla, appena montata mi trascina.. verifico più volte la sequenza dei dischi e nulla... Sostituisco anche la boccola in ottone e ancora che mi trascina :rabbia:decido cosi di rimettere i dischi in sughero strausurati di prima ( originali della piaggio ) e... Bum tutto funziona perfettamente... :orrore: ormai stufo decido di girare con i dischi usurati per circa 500km.. nessun tipo di problema...decido cosi di riprovare nell'impresa ricomprando i dischi nuovi ( quelli in sughero ) e molle..( avevo chiesti quelli della piaggio ma il ricambista mi ha assicurato che quelli della newfren sono ottimi ) cosi mi rifila dinuovo quelli della newfren.. bagno i dischi e rimonto tutto.. tutto bene per i primi 100km poi trascina.. stesso difetto :testate: provato due oli diversi ( uno 80w90, l'altro 10-45 ) decido di fare diversi km con la speranza che il tutto doveva assestarsi.. ( 500 km ) nulla, il problema rimane..
Com'è possibile che i dischi super usurati della piaggio non mi danno problemi, mentre quelli nuovi si? :nono:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Aggiungo: ovviamente il cavo frizione e' nuovo ed è ben tirato...

vespen
15-12-16, 12:11
Se trascina è perchè non stacca bene.Non è che ti scivola leggermente il ferma cavo? Hai provato a registrarla nuovamente?

Vesparella-S
15-12-16, 12:19
Provato più e più volte... Nulla...

Vesparella-S
22-12-16, 22:54
Nessuno? :cry:

Echospro
22-12-16, 23:17
Il boccolo lo hai cambiato?
E' fissato bene sul suo portaboccolo?


:ciao: Gg

Vesparella-S
25-12-16, 18:16
Anche il boccolo è stato sostituito... nulla.. la frizione trascina.

Echospro
25-12-16, 22:43
Anche il boccolo è stato sostituito... nulla.. la frizione trascina.

.... ed è ben fissato sul portaboccolo?

La bronzina che spinge il piattello è nuova?
A me è capitato che si è sbeccata nel punto di contatto della leva e mi dava problemi.
Controlla che sia integra, leva compresa.

Prova a lasciare i dischi una notte a mollo nell'olio del cambio, poi vedi se cambia qualcosa.


:ciao: Gg

poeta
26-12-16, 22:53
hai il miscelatore immagino...... non sono i dischi newfreen.... la 8 mole newfreen è la salvezza per noi Vespisti non iniziamo a demonizzarla, và bene....T

Fai un cambio di olio con il SAE 30 da BRICOFER reparto Giardino la boccia bianca e verde ha sigla GARDEN 4T della CASTROL....

se non slitta era l'olio, ma ahimè non è quello nel 75% delle ipotesi, però prima prova.... la 8 molle funziona però con tutto nel carter!?

La prima 8 molle che slitta per giunta su motore originale.... và studiata bene e forse montata meglio.....

Vesparella-S
28-12-16, 16:37
La frizione non slitta... Ha solo il problema dello slittamento ( la vespa va avanti con marcia ingranata ) non è il cavo perché oltre averlo tesato al limite massimo possibile è stato anche sostituito con gli stessi risultati.. la vespa è con il miscelatore automatico ( sotto la frizza c'e l'ingranaggio per intenderci ) provato con due tipi di olio differenti ( prima 80w90 poi 15-40 con stessi risultati ) appena rimetto i dischi vecchi in sughero ( quelli originali della vespa ) la frizione non da problemi... Rimetto i dischi neewfren ed ecco che il problema si ripresenta.....

Echospro
28-12-16, 18:13
Perchè sono nuovi e non staccano bene
Hai controllato la bronzina che spinge la frizione e il suo leverismo?


Gg

poeta
28-12-16, 18:18
tutto più Chiaro dunque, non hai spazio a sufficienza per far staccare i dischi e con i vecchi appena più sottili hai quei 3 decimi di millimetro di spazio in più che ti permettono di distanziare meglio a frizione tirata...

puoi far rettificare i dischi in ferro di 2 decimi cadauno o cercare di capire perchè non apre...

Quindi la tua frizione 8 molle TRASCINA...

sembrava strano che invece SLITTASSE appunto....

son cose diverse.

clafo
28-12-16, 19:38
E' capitato anche a me su un px my 125... ero arrivato a cambiare cavi del cambio e guaine... ma non migliorava neanche, poi ho cambiato il coperchio della frizione in blocco e per magia è sparito il problema! a ripensarci ora forse c'era una differenza nel braccetto che spinge sul nottolino di ottone...
Ciao. Clafo.

Vesparella-S
19-01-17, 13:42
Potrebbero essere i dischi in ferro a darmi problemi? ( anche se a prima vista sembrano perfetti... ) sono l'unica cosa che non ho sostituito... ricapitolando:
- Dischi in sughero nuovi
- 2 tipi di olio stesso problema ( 15-40 / 80-90 )
- Boccola in ottone nuova
- Spingidisco e piattello nuovi
- Provato a cambiare la sequenza dei dischi con nessun miglioramento ( alla fine ho seguito la guida qui sul forum per riavere la sequenza originale )
- Cavo frizione nuovo e ben regolato

--
Con i dischi in sughero usurati originali non trascina, mentre con i dischi in sughero neewfren trascina..
Provo con i dischi in ferro nuovi? o in questo caso non hanno nulla a che vedere?

iena
19-01-17, 17:03
Può essere che i dischi in sughero nuovi siano un pelo più spessi dei vecchi, quindi i dischi in ferro che avevi prima non vanno più bene. Prendi un calibro e verifica gli spessori.

coni500
19-01-17, 17:18
Essendo successo anche a me, dato che è un problema comunque ai kit 4 dischi, c'è un sistema un po' spartano ma un po' efficace per risolvere il problema: limare un po' la leva frizione per darle una maggior escursione. In questo modo si riesce a guadagnare quei pochi millimetri necessari affinchè si apra bene il pacco frizione e sparisca così il trascinamento.

http://i66.tinypic.com/35k31n7.jpg

http://i65.tinypic.com/2yxkfio.jpg

iena
19-01-17, 17:31
Essendo successo anche a me, dato che è un problema comunque ai kit 4 dischi,

Non credo che lui abbia la 4 dischi visto che voleva mettere l'originale Piaggio senza cambiare i dischi condotti ...

coni500
19-01-17, 17:57
Non credo che lui abbia la 4 dischi visto che voleva mettere l'originale Piaggio senza cambiare i dischi condotti ...


La frizione Cosa ha già di suo 4 dischi con sughero e 3 infradischi :mrgreen:

Vesparella-S
20-01-17, 11:43
La mia è una originale 8 molle del px my freno a disco.
Avevo già sentito parlare della modifica alla leva su una small con 4 dischi, ma... credo che nel mio caso non funziona: con la leva non limata e provando a registrare il cavo quanto più teso possibile, mi sono accorto che ( oltre ad indurire di molto la leva ) la frizione trascina sempre uguale, e la frizione inizia ad attaccare quasi a leva tutta mollata ( quindi come se stessi girando con la frizione tirata anche se rimango la leva ferma )

iena
20-01-17, 11:44
Può essere che i dischi in sughero nuovi siano un pelo più spessi dei vecchi, quindi i dischi in ferro che avevi prima non vanno più bene. Prendi un calibro e verifica gli spessori.
Hai fatto questa verifica?

Vesparella-S
21-01-17, 11:14
Misurati con il calibro.. ovviamente i dischi consumati originali hanno uno spessore minore ( essendo anche consumati molto ) la differenza è di circa 0,3mm a disco..

frak
21-01-17, 20:54
nel mio caso i dischi grattavano contro il cesstello, e ho limato quest ultimo dove segnava.

Vesparella-S
21-01-17, 23:30
Ho fatto una prova: messo due dischi in sughero nuovi ( newfreen ) e due dischi in sughero usurati ( quelli originali ) trascinamento scomparso..cambio perfetto! ma la frizione slitta un pelo.
Tra disco vecchio e disco nuovo ( quelli in sughero ) la differenza è di circa 0,3/0,4mm ( credo sia anche normale visto che quelli vecchi sono usurati )
--
Ho notato anche io che i dischi nuovi toccano con i dentini vicino al cestello smussandoli.. anche se non credo abbia a che fare con il mio problema ( o almeno credo ) :shock:

iena
22-01-17, 14:20
Misurati con il calibro.. ovviamente i dischi consumati originali hanno uno spessore minore ( essendo anche consumati molto ) la differenza è di circa 0,3mm a disco..
Intendevo misurare lo spessore del metallo, non del sughero. Comunque 0.4 mm di differenza non credo siano dovuti solo al sughero consumato. Moltiplica la differenza con il numero dei dischi e capisci anche tu che è una quota enorme in meccanica. Probabilmente ti servono dei dischi condotti più sottili.

gigler
22-01-17, 14:31
Concordo con Poeta per la teoria dell'olio, usa olio ignorante per motozappe, senza additivi antiattrito.
Anche il martelletto che spinge il nottolino di ottone, se consumato, crea problemi.

Ciao

Vesparella-S
23-01-17, 17:23
Esistono in vendita dischi condotti più sottili? il ricambista mi aveva assicurato che lui stesso aveva montato questi dischi in sughero con i dischi in ferro originali ( cosi come li ho io ) e non ha mai avuto problemi..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Concordo con Poeta per la teoria dell'olio, usa olio ignorante per motozappe, senza additivi antiattrito.
Anche il martelletto che spinge il nottolino di ottone, se consumato, crea problemi.

Ciao
per "martelletto" intendi il braccetto e la camma del coperchio frizione?




http://i59.tinypic.com/2r6lld4.jpg

gigler
23-01-17, 18:29
Esistono in vendita dischi condotti più sottili? il ricambista mi aveva assicurato che lui stesso aveva montato questi dischi in sughero con i dischi in ferro originali ( cosi come li ho io ) e non ha mai avuto problemi..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



per "martelletto" intendi il braccetto e la camma del coperchio frizione?

LA CAMMA, sul catalogo Piaggio è denominata martelletto credo.

Ma, scusa la domanda, il rondellone di ottone lo hai cambiato?
Se non trovi la quadra e la frizione è datata, al prossimo smontaggio controlla il consumo interno del mozzetto e l'inchiodatura delllo stesso sul portadischi .. a me è capitato di tutto.





http://i59.tinypic.com/2r6lld4.jpg


Intendo quella linguetta che spinge il nottolino di ottone dalla sede nel coperchio frizione verso il piattello che comprime la campana.

Vesparella-S
23-06-17, 16:53
Il problema si è ripresentato ( attualmente uso 2 dischi usurati della piaggio + 2 nuovi newfreen ) cosi avevo risolto il problema per circa 1000km per poi ripresentarsi..
Ho controllato anche la camma e sembra in ottime condizioni.
L'unica cosa che non ho sostituito in questa benedetta frizione:
-Dischi in ferro
-Rondella Distanziale in ottone ( questa per intenderci https://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-rondella-distanziale-in-ottone-boccolo-frizione-vespa-px-cosa-t5-frizione-a-8-molle.4.35.74.gp.25665.uw )

i dischi in ferro per procurarli devo prendere per forza tutto il kit completo ( ho visto che i soli dischi in ferro non vengono venduti ) prima che butto via altri soldi... possono essere loro il problema?

iena
23-06-17, 17:02
In vendita trovi anche i singoli dischi

http://www.ebay.it/itm/0492-DISCO-FERRO-INTERMEDIO-FRIZIONE-VESPA-PX125-150-SPRINT-TS-GL-SUPER-GTR-/182623717115?hash=item2a8538c6fb:g:2FMAAOSwx6pYryx J

Però la cosa mi pare molto strana. Magari il problema è una banalità.

Hai già limato la battuta della leva per avere una maggiore escursione?

steste89
23-06-17, 17:07
sto seguendo la discussione e vedo che è un po strana come cosa
anche io monto la 8 molle sul px ex 125 (attuale 177 magny course)
la tengo da 2500 km e al momento non ho problemi ne di trascinamento ne di slittamento

poeta
23-06-17, 20:59
steste89 il nostro amico l'ha montata male, non sà che i dischi su una 8 molel hanno un verso definito e forse monta una modifica ai dischi.... è certo la frizione, io su alcune PX le ho trovate le 8 molle che trascinavano, sostituiti i dischi montate molle e infilato tutto nel verso giusto tornavano OK!!!

Ora lui secondo me ci si stà un pochino incartando.... quindi sarebbe utile e risolutivo comprare un pacco nuovo newfreen e sostituirlo all'attuale.... spedne am risolve visto che al momento mi sembra di capire ancora non è risucito a settarla a dovere e mestiere.

steste89
23-06-17, 21:53
Si in effetti ci sta qualche problema nel montaggio....
A sto punto potrebbe smontarla, fare foto e magari cerchiamo di aiutarlo a rimontarla passo passo


Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Vesparella-S
24-06-17, 14:50
steste89 il nostro amico l'ha montata male, non sà che i dischi su una 8 molel hanno un verso definito e forse monta una modifica ai dischi.... è certo la frizione, io su alcune PX le ho trovate le 8 molle che trascinavano, sostituiti i dischi montate molle e infilato tutto nel verso giusto tornavano OK!!!

Ora lui secondo me ci si stà un pochino incartando.... quindi sarebbe utile e risolutivo comprare un pacco nuovo newfreen e sostituirlo all'attuale.... spedne am risolve visto che al momento mi sembra di capire ancora non è risucito a settarla a dovere e mestiere.
Anche i dischi in sughero hanno un verso? Per quelli in ferro ho seguito l'ordine che c'e qui sul forum "tutorial frizione 8 molle" e ovviamente quelli segnati sui dentini sono allineati tra di loro.
Appena rismonto posto foto dei singoli componenti e di operazioni di assemblaggio.

Vesparella-S
25-06-17, 15:40
Ho riaperto la frizione, e credo di aver capito il problema..
Due dei dischi in ferro risultano ovalizzati di circa 1mm ( ho fatto la prova tenendoli su un piano dritto ) inoltre sembrano avere segni di usura come se a frizione tirata strisciano sui dischi in sughero.
Qui alcune foto:
https://ibb.co/dhWWa5
https://ibb.co/fCDzTQ
https://ibb.co/gUgxF5
https://ibb.co/nbrWa5
https://ibb.co/iO24v5
https://ibb.co/mqX4v5
https://ibb.co/dShyNk
https://ibb.co/cfD52k

Ho trovato su ebay a buon prezzo dischi in sughero+dischi in ferro+molle dovrebbero andare bene per la frizione px 8 molle..confermate sono loro?
http://www.ebay.it/itm/F1178-Kit-Dischi-Frizione-Molle-NEWFREN-per-Piaggio-Vespa-PX-E-200-dal-1998-/132068635132?hash=item1ebfe771fc:g:D1QAAOSwZQRYf0g p

poeta
25-06-17, 21:58
Confermo datosi che la PXE200 dal 1997 monta la classica 8 molle che è quindi comune alle nuovePX 125-150-200,

mentre la sei molle è per vecchie 125-150

e la sette molle per sole vecchie 200

Visto che ci voleva poco....