Visualizza Versione Completa : Px150E..consuma troppo?
Salve a tutti! Oggi approfittando della festa e della bella giornata io e la mia ragazza abbiamo fatto un giretto..siamo partiti con serbatoio pieno e al 110° km siamo andati in riserva.
Premetto che tutto il viaggio in due, strade statali e qualche km in superstrada, media a 60/65 con punte a 80 k m/h. Poco percorso urbano, gruppo termico originale appena cambiato(circa 200 km in tutto al suo attivo).
Ora mi chiedo..Il serbatoio ha una capacità di 8 lt in tutto ma la riserva quanti litri sono?
Vespa tecnica parla di 2,2 l/100xkm significa circa 45 km con un litro
Secondo le vostre esperienze consuma troppo la mia Vespa?
Grazie in anticipo! Ivan
Ps Px150E del 1982 con 54000 Km
il serbatoio contiene 8 litri copresa la riserva, che è di 2 litri. Ciò vuol dire che hai fatto i 18 km/l circa. Il mio PX125E del 1982 (con il 175) con 6 litri fa circa 130 km che sono 22 km/l. Fai controllare la carburazione o che non ci sia quakche perdita di benzina dal carburatore. Ciao. Alex! ;-)
diciamo che il consumo è nella media,a volte la mia sempre una 150 dell82 consuma meno,dipende forse anche dalle pendenze,vedo che sei di Domodossola :ciao:
ilovevespa
26-04-08, 07:32
ha consumato di più perchè eravate in due sulla Vespa
Grazie delle risposte..comunque continuerò a tenere sotto controllo i consumi..Ciao!
manuelito1979
08-02-10, 14:23
Io pure sto tenendo sotto controllo i consumi...
Ieri mi sono fatto circa 70 km con motore spesso al massimo e mi è partito mezzo serbatoio, cioè 4 litri.
E va bene che c'era un po' di vento contrario, va bene che non sono proprio uno scricciolo, va bene che stavo spesso a palla, ma 17,5 km/l francamente mi sembrano un po' pochini! Sbaglio?
il mio è un Px 150 My con candela nuova, carburatore lindo e pinto, la marmitta è una sito nuova e i getti sono 50 di minimo, 160 di freno aria, emulsionatore Be3, getto massimo 100 ed il cilindro è il suo originale.
Considerando che il vecchio proprietario ci ha fatto in città 20000 km, può essere che ho le fasce stanche o sono io che mi faccio troppi pensieri??
Mi pare che comunque i suoi ottimistici 90km/h li faccia... Boh!
Anche io ho un px 150E dell'84 e il consumo non è il suo forte. Se fa 20 km con un litro (viaggiando da solo, in pianura, a favore di vento, no traffico e no parabrezza ecc ecc..) sono contento....
E pensare che avevo un' honda 125 cs (sempre dell'84 ma 4 tempi) che faceda 40 km con un litro benzina!!!
azz ... e io che sono alla disperata ricerca di un 200!!
Salve a tutti! Oggi approfittando della festa e della bella giornata io e la mia ragazza abbiamo fatto un giretto..siamo partiti con serbatoio pieno e al 110° km siamo andati in riserva.
Premetto che tutto il viaggio in due, strade statali e qualche km in superstrada, media a 60/65 con punte a 80 k m/h. Poco percorso urbano, gruppo termico originale appena cambiato(circa 200 km in tutto al suo attivo).
Ora mi chiedo..Il serbatoio ha una capacità di 8 lt in tutto ma la riserva quanti litri sono?
Vespa tecnica parla di 2,2 l/100xkm significa circa 45 km con un litro
Secondo le vostre esperienze consuma troppo la mia Vespa?
Grazie in anticipo! Ivan
Ps Px150E del 1982 con 54000 Km
Tieni conto che in due il consumo aumenta e inoltre con 200 Km hai il gruppo termico " legato" , sei in rodaggio e quindi hai consumi maggiori.
e i getti sono 160 di minimo,
Sicuro ?
manuelito1979
08-02-10, 21:54
hai ragione... 50...correggo...
vivoperlavespa
09-02-10, 16:24
e senza parabrezza vero? se lo metti quanto cacchio ti consuma...
manuelito1979
09-02-10, 16:26
si si, assolutamente senza parabrezza.
Insooma, secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va?
Mah io ho preso il 150my da pochi mesi, dopo una bella revisione e carburata ho fatto qualche pieno di prova tenendo d'occhio i consumi.
Ho visto che standoci attento ai 30km/l ci si arriva bene..ma nella realtà con uso cittadino,tragitti mai troppo lunghi e sempre parabrezza sto sui 25km/l, senza passeggero.
babbylavespa
09-02-10, 19:25
Forse i chilometri che hai fatto sono un pò pochi, con il p125x ma con pezzi 177dr consumo meno, ma tutto è relativo al vostro peso, alle salite, alle stirate con le marce per prendere velocità dopo una salita. Insomma tutto è relativo, fai attenzione ai consumi in situazioni normali e vedrai che tutto andrà bene e farai anche 25 al litro.
Bellafrance
09-02-10, 22:37
I consumi dipendono da tanti fattori però per un 150 i circa 18 km/l mi sembrano un po' altini. Quello che avevo io con uso normale in città era intorno ai 25-26 km/l. Sostituito con un 200 che nelle stesse condizioni fa un paio di km/l in meno.
Ciao
ciao a tutti ultimamente sto controllando i consumi della mia vespa p125 x dell'82...ha 15900 km (ma il km per un periodo è stato rotto) e con 11L ho fatto 265 Km circa..
diciamo un 25Km/L...principalmente traffico cittadino (tranne 70Km fatti su strade provincialiad una media di 70Km/h)..
secondo voi come sono come consumi?
Gabriele82
15-06-10, 23:00
Bah...io non ci guardo troppo. il mio p125x con l polini l'albero in città supera di poco i 100 km di autonomia...;-)
beh oddio con quello che costa ora la benzina e usandola come mezzo di trasporto quotidiano...diciamo che un po' ci guardo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ciao!
Anche io ultimamente, dopo aver fatto controllare bene dal meccanico la carburazione ho tenuto sotto controllo il consumo del mio px 150 (175): diciamo che su percorso extraurbano (statale) che sale lentamente verso le montagne, da solo e senza parabrezza, ad una media di 75 orari di tachimetro e senza tirare le marce ho fatto circa i 29 km/l (e non sono proprio piccino nemmeno io...diciamo sui 90 chili)...E devo dire che da quando ho montato il padellino piaggio original mi sembra pure di consumare meno....!
Ciao Ivan,
io penso di sapere qual è il problema..... a quanto ho capito hai appena cambiato il GT (gruppo termico) e prima hai detto ke l'hai già portata sugli 80 massimo (Ke è quasi il limite poichè prende 90-95 Km/h) e da qua capisco ke nn hai fatto (o quasi) il RODAGGIO! :testate:
Il rodaggio è la fase più importante per la ciclistica di un blocco motore poichè serve ad abituare gradualmente cuscinetti di banco, albero, cilindro stesso ( e fasce giustamente), ecc.... ed un mancato rodaggio (o rodaggio fatto male) vuol dire: Calo di prestazioni, maggiore consumo di benzina, durata minore e se si aggiunge al mancato rodaggio anche una carburazione errata c'è anche ancora più consumo e il rischio di ingrippare è elevato...
dimmi se è andata così...
se non è andata così tienimi aggiornato ke ti darò altre info :lol:
Bye Bye
Con la mia PX150E '83 , originalissima , faccio una media dei 24,5 km/l .
Io peso oltre il quintale , e le strade Biellesi non sono troppo in pianura ...
Ho pero' il "polso legero" , velocita' di crociera 60 km/h
L' anno scorso , Biella-Parigi , stracarico , con il Piccolo San Bernardo di mezzo , velocita' di crociera 70 km/h abbondanti , ho tenuto una media di 21 km/l
Piccola precisazione : tengo conto solo della benzina immessa , non dell' olio , lo scarto percentuale e' molto basso ma c'e' ...
Ciao
Guabix
Ma resta il fatto ke 60 km/h sono 30-40 km/h in meno dalla velocità massima
cioè già in 4^ stai.....e quindi il motore ìè già ad un certo punto di giri il kè vuol dire ke aumentando i giri aumentano i consumi :lol:
E' una cosa direttamente proporsionale....più giri fa più consumi....poi se stai in 2 ed in salita consuma quanto una moto xD
E' una cosa direttamente proporsionale....più giri fa più consumi....poi se stai in 2 ed in salita consuma quanto una moto xD
Peggio ....
Il consumo e' direttamente proporzionale al quadrato della velocita' - ovviamente a pari condizioni motoristiche e stradali - cosi' diceva il mio prof di fisica ...
Ciao
Guabix
ciao a tutti ultimamente sto controllando i consumi della mia vespa p125 x dell'82...ha 15900 km (ma il km per un periodo è stato rotto) e con 11L ho fatto 265 Km circa..
diciamo un 25Km/L...principalmente traffico cittadino (tranne 70Km fatti su strade provincialiad una media di 70Km/h)..
secondo voi come sono come consumi?
25Km/L mi andrebbero bene. Io ho un px150E dell'84 e sarò sui 20
l'osservazion del tuo prof è molto interessante, e parafrasando, anche i rischi della strada aumentano al quadrato della vlocità...perciò andare piano e lontano
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.