Visualizza Versione Completa : La situazione stà sfuggendo di mano.
Ciao, vagando su subito mi imbatto in un annuncio, e mi sorgono un po di perplessità, dubbi e domande.
Partendo dal fatto che ognuno è libero di chiedere ciò che vuole ma voi cosa ne pensate?
Commentate voi...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-asti-182191690.htm
Per me è sempre una truffa ... solo intesa nel senso opposto a quello classico ..
Fuori di testa con questi prezzi
sicuramente il prezzo è alto...ma infatti non la venderà...quello che manca come avevo già scritto in un altro topic è che manca un borsino affidabile aggiornato come per esempio le auto usate..io ho cercato in giro per il web..ma ci sono borsini aggiornati al 2008...e oltretutto dei copiaincolla...quindi automaticamente chi vende una vespa guarda i prezzi su subito.it kijiji...e visto che siamo in italia..aumenta il prezzo della sua..e quindi si entra in questo circolo vizioso..e i prezzi lievitano senza controllo..
La domanda che mi sorge spontanea è: quanto paghereste per una primavera o un ET3 in pari condizioni?
La domanda che mi sorge spontanea è: quanto paghereste per una primavera o un ET3 in pari condizioni?
se guardi le quotazioni su subito..il primavera 3500..et3 sui 4000..
Ciao,le cifra è alta?Troviamo un vespino uguale ma da sistemare in toto,quanto la potremmo pagare 600-800-1000?Poi la dobbiamo sistemare come questa,quanto potremmo aggiungere?? Conosco un ragazzo vicino ad Abbiategrasso,sistema le vespe solo originali e lo fa dopo gli orari di lavoro,per verniciare un'et3 ma senza saldare rinforzi perché il telaio era ok prezzo di favore 800 euro,proviamo da un carrozziere professionista?
Gli lasci le mutande,poi devi fare il motore e tutto il resto. Purtroppo tutti quelli che ci mettono mano,devono mangiare e i prezzi salgono a dismisura
se guardi le quotazioni su subito..il primavera 3500..et3 sui 4000..
Ok, ma restaurare una vespa 50 o una primavera costa pressoche uguale....
Con questo non sto dicendo che i prezzi siano giusti, ma solo che non si puo' distinguere una 50 da una 125.
Vol.
Ok, ma restaurare una vespa 50 o una primavera costa pressoche uguale....
Con questo non sto dicendo che i prezzi siano giusti, ma solo che non si puo' distinguere una 50 da una 125.
Vol.
dipende da quanti esemplari ci sono in giro..se guardi di 50 special ce ne sono 10..di primavera 4...di et3 2...questo fa il prezzo..l'et3 costa di più..
dipende da quanti esemplari ci sono in giro..se guardi di 50 special ce ne sono 10..di primavera 4...di et3 2...questo fa il prezzo..l'et3 costa di più..
Non funziona cosi, tu compri un ricambio comune ai 3 modelli e ti costa uguale, a prescindere se lo chiedi per Vespa 50, 125 primavera o ET3.
Quindi il restauro di una 50 ti costa quanto quello di una ET3 a pari condizioni iniziale e finali.
Vol.
Non funziona cosi, tu compri un ricambio comune ai 3 modelli e ti costa uguale, a prescindere se lo chiedi per Vespa 50, 125 primavera o ET3.
Quindi il restauro di una 50 ti costa quanto quello di una ET3 a pari condizioni iniziale e finali.
Vol.
il prezzo lo fa la rarità del modello..il tuo ragionamento non fa una grinza..me è così...
L'errore che si legge fin troppo spesso è sempre quello ... "eeh ma i costi di restauro" ..
Lo ripeto un'altra volta ancora ,fino alla nausea : i costi totali del restauro non si aggiungono al valore complessivo del mezzo !!!!
Genericamente un mezzo conservato discretamente vale x , un mezzo conservato così così vale y (con y < x ) , un mezzo restaurato vale z !! ma zeta non è dato da "costo di acquisto + spese restauro + guadagno personale" ,anzi !
Il valore di qualsiasi mezzo varia in una forbice ampia che va dal suo prezzo in peso nel caso fosse un ammasso di ruggine ammaccato senza documenti al suo prezzo massimo se fosse un conservato unicoproprietario con pochissimi km o addirittura mai messo in vendita ! Nel mezzo ci sono tutte le millemila sfumature , ma da quella forbice non si esce !
Un visionario su facebook una volta scrisse testuali parole : "se il restauro di una Panda mi venisse a costare 2000 euro , potrei mai venderla a 4000 ? "
Meditate , troppi fanatismi in giro ..
Molte volte chi vende è un sognatore e pensa sempre di avere dell'oro in mano.
Se mi interessa venderla devo essere coerente con le cifre di mercato perchè sennò non penso abbia senso.
Anche io metto in vendita una panda del valore medio (supponiamo) 3500 euro, a 5000...ma il punto è chi me li da? Cosa penso di ottenere?
Ma la domanda che farei a questi sognatori: Perchè devo dare 3000 euro a te quanto con 1900 trovo di tuttto e di più a parità di condizioni?
Ah per la cronaca sono andato a vedere una 50 special e gli ho detto esattamente così:mrgreen:
i costi totali del restauro non si aggiungono al valore complessivo del mezzo !!!!
Infatti nessuno l'ha mai detto. Io ho solo fatto notare che restaurare una special costa come restaurare un ET3, ne piu ne meno. Poi che di primavera ed ET3 ce ne siano poi cosi poche ho grossi dubbi. Io consoco parecchie persone che hanno ancora la vespa dei 16 anni in garage ben custodita.
Certo che facendo il ragionamento della quantita' prodotte o della rarita', un PX con piu di 10 anni dovrebbero pagarti per portarlo via visto che almeno per adesso e' ancora in produzione.
Vol.
Infatti nessuno l'ha mai detto. Io ho solo fatto notare che restaurare una special costa come restaurare un ET3, ne piu ne meno. Poi che di primavera ed ET3 ce ne siano poi cosi poche ho grossi dubbi. Io consoco parecchie persone che hanno ancora la vespa dei 16 anni in garage ben custodita.
Certo che facendo il ragionamento della quantita' prodotte o della rarita', un PX con piu di 10 anni dovrebbero pagarti per portarlo via visto che almeno per adesso e' ancora in produzione.
Vol.
dai un'occhiata su subito..guarda quante special ci sono..e quante primavera trovi...è. anche quello che fa il prezzo..
Molte volte chi vende è un sognatore e pensa sempre di avere dell'oro in mano.
Se mi interessa venderla devo essere coerente con le cifre di mercato perchè sennò non penso abbia senso.
Anche io metto in vendita una panda del valore medio (supponiamo) 3500 euro, a 5000...ma il punto è chi me li da? Cosa penso di ottenere?
Ma la domanda che farei a questi sognatori: Perchè devo dare 3000 euro a te quanto con 1900 trovo di tuttto e di più a parità di condizioni?
Ah per la cronaca sono andato a vedere una 50 special e gli ho detto esattamente così:mrgreen:
Il colmo è che gli stessi venditori mettono la scritta "astenersi sognatori" ..quando loro sono i primi !
Probabilmente confidano nel colpo di fortuna beccando l'incauto che paga quella cifra convinto che sia il suo effettivo valore .. siamo ridotti così .
Infatti nessuno l'ha mai detto. Io ho solo fatto notare che restaurare una special costa come restaurare un ET3, ne piu ne meno. Poi che di primavera ed ET3 ce ne siano poi cosi poche ho grossi dubbi. Io consoco parecchie persone che hanno ancora la vespa dei 16 anni in garage ben custodita.
Certo che facendo il ragionamento della quantita' prodotte o della rarita', un PX con piu di 10 anni dovrebbero pagarti per portarlo via visto che almeno per adesso e' ancora in produzione.
Vol.Mi riferivo a quanto scritto dall'utente Paletti che si meravigliava del prezzo così ""basso"" facendo notare l'incidenza delle spese di restauro .
dai un'occhiata su subito..guarda quante special ci sono..e quante primavera trovi...è. anche quello che fa il prezzo..
Non sto dicendo quante ce ne sono in vendita, ma quante ce ne sono ancora nei box.
mauro_sarno76
20-12-16, 18:47
Comunque in mancanza di nulla il borsino lo fanno i giornali quotati a fare questo. Uno su tutti ruote classiche.
Si può consultare anche online. Ad onor del vero lo consultano anche le assicurazioni per il furto sulle storiche.
Per molti il prezzo è subito e ebay che per me che vorrei comprare una vespa sono siti da scartare a priori.
La mia Sprint Veloce d'epoca l'ho comprata tramite passa parola il prezzo è stato meno della metà rispetto a quello richiesto su quei siti ma molti vicino a al giornale su citato.
:ciao:
Certo il prezzo non lo fa subito.it o ebay ma danno una indicazione di un valore medio attuale del mercato.
Esatto i veri sognatori sono chi vende a quelle cifre! Gli farei una telefonata e sono sicuro che si giustifichi con il costo di restauro.
Il venditore da cui ero andato dopo avergli fatto capire che il prezzo era fuori di testa ( lui stesso lo sapeva) ma voleva a tutti i costi quei soldi, sapete il giorno dopo cosa ha fatto? L'ha tolta da subito.it:risata:
Comunque in mancanza di nulla il borsino lo fanno i giornali quotati a fare questo. Uno su tutti ruote classiche.
Si può consultare anche online. Ad onor del vero lo consultano anche le assicurazioni per il furto sulle storiche.
Per molti il prezzo è subito e ebay che per me che vorrei comprare una vespa sono siti da scartare a priori.
La mia Sprint Veloce d'epoca l'ho comprata tramite passa parola il prezzo è stato meno della metà rispetto a quello richiesto su quei siti ma molti vicino a al giornale su citato.
:ciao:
ciao Mauro...per curiosità ho dato un occhiata al borsino di ruote classiche..e devo dire...secondo me molto approssimativo.. ma molto.. è meglio a sto punto quello della rivista l'officina del vespista..almeno sono specificati tutti i modelli..
Sharkettino
20-12-16, 21:16
Comunque in mancanza di nulla il borsino lo fanno i giornali quotati a fare questo. Uno su tutti ruote classiche.
Si può consultare anche online. Ad onor del vero lo consultano anche le assicurazioni per il furto sulle storiche.
Per molti il prezzo è subito e ebay che per me che vorrei comprare una vespa sono siti da scartare a priori.
La mia Sprint Veloce d'epoca l'ho comprata tramite passa parola il prezzo è stato meno della metà rispetto a quello richiesto su quei siti ma molti vicino a al giornale su citato.
:ciao:
Non avevo mai letto il borsino di ruoteclassiche. Ho appena dato un'occhiata e devo dire che in effetti propone prezzi più in linea con quelli che si possono ottenere attraverso il passaparola. Più veri insomma, non troppo bassi come riportato in alcune quotazioni consultabili su internet, né troppo alti come quelli deducibili dagli annunci di subito. Grazie per aver condiviso la info.
Non avevo mai letto il borsino di ruoteclassiche. Ho appena dato un'occhiata e devo dire che in effetti propone prezzi più in linea con quelli che si possono ottenere attraverso il passaparola. Più veri insomma, non troppo bassi come riportato in alcune quotazioni consultabili su internet, né troppo alti come quelli deducibili dagli annunci di subito. Grazie per aver condiviso la info.
ma non ci sono i modelli per i vari anni..
Sharkettino
20-12-16, 21:21
È vero non riporta tutti i modelli di tutti gli anni ma quelli presenti hanno quotazioni, forse con qualche eccezione, abbastanza verosimili
mauro_sarno76
20-12-16, 22:19
Ragazzi sarà pur vero che Ruote Classiche non riporta per filo e per segno l'immenso mondo Vespa vintage, ma diciamo che l'idea di massimo di dove si deve andare a parare c'è eccome se c'è ! Secondo me.
I giornali specializzati per la quotazione dell' Antico perchè di questo parliamo non sono moltissimi. Diedi un'occhiata ad uno in lingua inglese comprato da un mio amico che cercava uno Spider Alfa Romeo del 1982, devo dire che i prezzi ad occhio e croce tra le due riviste sembravano essere molto simili.
Occorre però dire una cosa, avete mai provato a voler assicurare il veicolo d'epoca per furto ?
Vi pongo un quesito avete speso 12000 Euro per una fantomatica faro basso del 1953 su subito, volete assicurarla sul furto dato il prezzo di acquisto. Quali sono i metri dell'assicurazione ?
- Riferimento Ruote Classiche in prima istanza
- Accertamento tramite iscrizione FMI o ASI e votazione associata
- Accertamento esperto dell'assicurazione.
Questo è l'iter che ho fatto personalmente per la mia Sprint Veloce e devo dire che è difficile che ve l'assicurano per il prezzo di ruote classiche (molto ma molto di meno se vi sta bene) e questo ve lo posso garantire sulla mia pellaccia.
I prezzi su Subito.it, Kijiji o come cazzo si chiama o Ebay sono prezzi che spesso comprendono costosissime opere fatte anche in maniera approssimativa su veicoli che erano solo da buttare ma che a forza sono stati rispristinati con una spesa spropositata rispetto al "VERO" valore del veicolo e quindi rivenduti per un guadagno a sua volta fuori dalla grazia di DIO.
Spendere 10000 Euro per ripristinare una Vespa è lecito per ogni appassionato come me o come voi, ma a valore reale si può chiedere 12000 Euro per una faro basso del 1953... ? Certo che si, ma chi è lo stupido mi chiedo ? Chi compra o chi vende ?
Avete già capito la mia risposta ;-)
Esatto, il discorso è che ognuno può chiedere ciò che vuole ma il discorso sta a chi gli glieli da?
Magari ci sono persone mooolto ottimiste che la inserzionano a cifre esorbitanti nella speranza che tra un giorno, una settimana, un mese o sei arrivi un pollo che glieli dia:mah:
Personalmente sono dell'ottica che se voglio vendere qualcosa lo voglio fare al giusto prezzo e nell'ipotesi di farlo il piu presto senza starmi a perdere in chiacchere. Ho visto mezzi che sono da mesi inserzionate anche su pagine facebook e i proprietari premono per venderla ma il prezzo non scende! Forse e dico forse sarà il caso di non vendere la smart al prezzo di un lamborghini!
Però è bellissima.... e il telaio seppur riverniciato era probabilmente immacolato!
3000 sono tanti, ma ho visto vespe da 1600 che hanno necessitato di restauro integrale, alla fine non erano belle come questa, e sono costate più di 3600.
I 3000 chiesti tantini, ma a 2600 è quasi un affare.
Però è bellissima.... e il telaio seppur riverniciato era probabilmente immacolato!
3000 sono tanti, ma ho visto vespe da 1600 che hanno necessitato di restauro integrale, alla fine non erano belle come questa, e sono costate più di 3600.
I 3000 chiesti tantini, ma a 2600 è quasi un affare.
:lol:
Guarda questa poeta! Non ha nulla da invidiare a quella! Colore bellissimo e raro, mi sembra restaurata davvero bene e poi guarda la differenza di prezzo! Un abisso!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-cuneo-186864910.htm?gallery=1&last=1
[emoji38]
Guarda questa poeta! Non ha nulla da invidiare a quella! Colore bellissimo e raro, mi sembra restaurata davvero bene e poi guarda la differenza di prezzo! Un abisso!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-cuneo-186864910.htm?gallery=1&last=1
secondo me il prezzo per una special si aggira li..100 più 100 meno..
Sharkettino
21-12-16, 07:37
[emoji38]
Guarda questa poeta! Non ha nulla da invidiare a quella! Colore bellissimo e raro, mi sembra restaurata davvero bene e poi guarda la differenza di prezzo! Un abisso!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-cuneo-186864910.htm?gallery=1&last=1
Le foto a volte possono ingannare, va vista dal vivo. Non conosco il colore e non so se sia originale, ma a parte questo ci sono alcuni particolari che in foto appaiono strani: la levetta dello sportellino e i bulloni del cavalletto della pedana sembrano dipinti. Bruttini i tappi per chiudere i buchi filettati sul tunnel per il portaruota.
secondo me il prezzo per una special si aggira li..100 più 100 meno..
Sono d'accordo più o meno siamo lì, forse qualcosina in meno.
Ma davvero???
Siamo ancora a discutere di borsellino?
Ahah non ci credo..almeno 1 volta al mese salta fuori..
Va bhe lo special 3000 non lo pagherei mai ma bisogna vedere i lavori che son stati svolti su un 3000 euro e quelli che son stati svolti su un 1600 euro..
Tral'altro leggo per l'ennesima volta utenti che scrivono di aver comprato per passaparola ecc ecc.. continuando a ignorare il discorso posto dagli utenti..
Nessun borsellino è stipulato per passaparola e acquisti dall amico del padre e via dicendo.
Non se ne può più con questo sermone.
Sono cose diverse..!!! (aridaje e 20..)
Comunque è vero che i pezzi e i costi di restauro di un 50ino soolno identici a quello di un primavera ed è per questo che è stupido comprare e restaurare 50ini per cercare di guadagnare..non vale quei soldi.
Le foto a volte possono ingannare, va vista dal vivo. Non conosco il colore e non so se sia originale, ma a parte questo ci sono alcuni particolari che in foto appaiono strani: la levetta dello sportellino e i bulloni del cavalletto della pedana sembrano dipinti. Bruttini i tappi per chiudere i buchi filettati sul tunnel per il portaruota.
Sono d'accordo più o meno siamo lì, forse qualcosina in meno.
Certo magari non è perfetta in qualche particolare.
Stiamo parlando di più di 1000 euro di differenza dove nel caso ci fossero qualche imperfezioni ( volendo ovviamente fare tutto perfetto ) con una 50ina di euro si fa tutto! Il colore non so se è originale ma molto bello
Si si originale come le mie Nike made in italy..
Ma davvero???
Siamo ancora a discutere di borsellino?
Ahah non ci credo..almeno 1 volta al mese salta fuori..
Va bhe lo special 3000 non lo pagherei mai ma bisogna vedere i lavori che son stati svolti su un 3000 euro e quelli che son stati svolti su un 1600 euro..
Tral'altro leggo per l'ennesima volta utenti che scrivono di aver comprato per passaparola ecc ecc.. continuando a ignorare il discorso posto dagli utenti..
Nessun borsellino è stipulato per passaparola e acquisti dall amico del padre e via dicendo.
Non se ne può più con questo sermone.
Sono cose diverse..!!! (aridaje e 20..)
Comunque è vero che i pezzi e i costi di restauro di un 50ino soolno identici a quello di un primavera ed è per questo che è stupido comprare e restaurare 50ini per cercare di guadagnare..non vale quei soldi.
ti quoto in tutto..magari trovassi una vna1 col passaparola..e magari pagandola 800 euro..ma impossibile..e allora io sono costretto a guardare su subito.it ecc.ecc....come quasi tutti..
Luca non ti preoccupare se riesci a trovare il giro giusto è facile che possa saltarti fuori qualcosa.
Ma è davvero dura..perché ormai tutti conosco i canali di internet e quindi vedono quanto potrebbero realizzare se "pescano" bene.
C'è anche da dire che chi commenta spesso su questo forum poi vende su subito agli stessi prezzi degli altri.
quindi sinceramente non capisco tutta questa " pantomima"..
Ma davvero???
Siamo ancora a discutere di borsellino?
Ahah non ci credo..almeno 1 volta al mese salta fuori..
Va bhe lo special 3000 non lo pagherei mai ma bisogna vedere i lavori che son stati svolti su un 3000 euro e quelli che son stati svolti su un 1600 euro..
Tral'altro leggo per l'ennesima volta utenti che scrivono di aver comprato per passaparola ecc ecc.. continuando a ignorare il discorso posto dagli utenti..
Nessun borsellino è stipulato per passaparola e acquisti dall amico del padre e via dicendo.
Non se ne può più con questo sermone.
Sono cose diverse..!!! (aridaje e 20..)
Comunque è vero che i pezzi e i costi di restauro di un 50ino soolno identici a quello di un primavera ed è per questo che è stupido comprare e restaurare 50ini per cercare di guadagnare..non vale quei soldi.
Per guardagnarci devi comprarla a 2 soldi e farti tuttto da te, le uniche spese che devi sostenere sono i ricambi, quindi carrozziere compreso chemagari è tuo zio o padre.
Inquesto modo puoi guadagnarci qualcosa
Luca non ti preoccupare seriesci a trovare il giro giusto è facile che possa saltarti fuori qualcosa.
Ma è davvero dura..perché ormai tutti conosco i canali di internet e quindi vedono a quanto potrebbero realizzare se pescano bene.
C'è anche da dire che chi commenta spesso su questo forum poi ho visto che vende si subito agli stessi prezzi degli altri.
quindi sinceramente non capisco tutta questa " pantomima"..
si alla fine è così.. si predica bene e si razzola male..
Una volta ho visto una puntata di "affari a quattro ruote - on the road " e Mike ha comprato una Vespa Primavera a 5000 euro in Italia ! ALLUCINANTE !!
si alla fine è così.. si predica bene e si razzola male..
Prova a chiedere a chi commenta con disprezzo i prezzi di subito..se ti vendono le loro a prezzo del borsino..voglio proprio proprio proprio vedere..arriverà la volta che mi farò due risate. .
Prova a chiedere a chi commenta con disprezzo i prezzi di subito..se ti vendono le loro a prezzo del borsino..voglio proprio proprio proprio vedere..arriverà la volta che mi farò due risate. .
io penso che quando si compra...si guarda il borsino..se si vende..si guarda subito..insomma..a convenienza..io ho venduto la mia 50 L del 67..bellissima... a 2300 euro...penso un prezzo onesto per il modello..e per il lavoro che ho fatto..e non era un restauro fatto per venderla..ma per tenerla..poi ho dovuto fare una scelta..o la sicula..oppure lei..e non c'era storia..
Prova a chiedere a chi commenta con disprezzo i prezzi di subito..se ti vendono le loro a prezzo del borsino..voglio proprio proprio proprio vedere..arriverà la volta che mi farò due risate. .
Riguardo alla special il borsino da una valutazione di 1500 euro e sui vari siti si trovano molti mezzi su quelle cifre.
Se si guardano spesso siti o giornali di annunci si può vedere come quelli che sparano alto le anno ancora da molto tempo in vendita.
Avevo visto un ragazzo che voleva 1350 eppure non riusciva a venderla, e vi assicuro che era molto bella e ci aveva speso molto dietro infatti non voleva scendere di prezzo.
Io penso che in ogni compravendita si guarda alle proprie tasche, e non c'è borsino che tenga. Inoltre i borsini, come detto tante volte, possono essere solo indicativi e, proprio come succede con quello di RuoteClassiche, poi ci sono le condizioni del veicolo, che fanno oscillare quel prezzo "indicativo" da un -90% ad un +50%.
I prezzi dei mercatini online sono gonfiati per mille motivi, primo perché chi vende non è né un esperto né un appassionato, ma ha solo visto un prezzo alto per una vespa simile alla sua ed a quel prezzo si è legato per la vita: provate a verificare se quei veicoli vengono effettivamente venduti e, se sì, qual'è il reale prezzo finale.
Ciao, Gino
Sharkettino
21-12-16, 13:58
Ma davvero???
Siamo ancora a discutere di borsellino?
Ahah non ci credo..almeno 1 volta al mese salta fuori..
Il fatto che sia un argomento che ricorre è perché sicuramente è di interesse per tutti gli appassionati di vespe. Diciamo che stavolta una novità mi sembra ci sia: l'utente mauro_sarno ha citato un listino che finora non avevo letto in altri post, mi riferisco a quello di ruoteclassiche.
Ma davvero???
Tral'altro leggo per l'ennesima volta utenti che scrivono di aver comprato per passaparola ecc ecc.. continuando a ignorare il discorso posto dagli utenti..
Nessun borsellino è stipulato per passaparola e acquisti dall amico del padre e via dicendo.
Non se ne può più con questo sermone.
Sono cose diverse..!!! (aridaje e 20..)
Ci si riferiva sempre al fatto che il suddetto il listino sembra più vicino ad un prezzo "giusto" per una vespa, in altre parole quello che vi viene proposto nelle contrattazioni tra conoscenti o dalle poche inserzioni oneste che si trovano su siti specializzati come ad esempio subito.it
Luca non ti preoccupare se riesci a trovare il giro giusto è facile che possa saltarti fuori qualcosa.
Ma è davvero dura..perché ormai tutti conosco i canali di internet e quindi vedono quanto potrebbero realizzare se "pescano" bene.
C'è anche da dire che chi commenta spesso su questo forum poi vende su subito agli stessi prezzi degli altri.
quindi sinceramente non capisco tutta questa " pantomima"..
Personalmente se utilizzassi subito.it per vendere una vespa non lo farei per guadagnarci. Certo la venderei anche su subito, e semplicemente per una questione di visibilità, ma il prezzo di vendita sarebbe quello che ritengo più onesto e consono per le condizioni dell'oggetto (conservato, restauro, restauro maniacale, rottame,...). Fortunatamente finora non mi sono trovato nelle condizione di dover vendere.
si alla fine è così.. si predica bene e si razzola male..
Che ci sia chi predica bene e razzola male è certo, e accade in molti campi della vita privata e/o professionale, ma non generalizzerei.
Il fatto che sia un argomento che ricorre è perché sicuramente è di interesse per tutti gli appassionati di vespe. Diciamo che stavolta una novità mi sembra ci sia: l'utente mauro_sarno ha citato un listino che finora non avevo letto in altri post, mi riferisco a quello di ruoteclassiche.
Ci si riferiva sempre al fatto che il suddetto il listino sembra più vicino ad un prezzo "giusto" per una vespa, in altre parole quello che vi viene proposto nelle contrattazioni tra conoscenti o dalle poche inserzioni oneste che si trovano su siti specializzati come ad esempio subito.it
Personalmente se utilizzassi subito.it per vendere una vespa non lo farei per guadagnarci. Certo la venderei anche su subito, e semplicemente per una questione di visibilità, ma il prezzo di vendita sarebbe quello che ritengo più onesto e consono per le condizioni dell'oggetto (conservato, restauro, restauro maniacale, rottame,...). Fortunatamente finora non mi sono trovato nelle condizione di dover vendere.
Che ci sia chi predica bene e razzola male è certo, e accade in molti campi della vita privata e/o professionale, ma non generalizzerei.
condivido,
e in effetti bisognerebbe mettere un pò da parte il discorso"guadagno" e via dicendo.
troppo stressante tutto questo mangiarci su di questi canali internet di gente euforica e impazzita.
vi racconto la mia esperienza vado a vedere un px200e del 83 da riverniciare per scivolate con cofani rigati e con qualche bozzolo sui cofani quindi vespa con ruggine ma non marcia da nessuna parte neanche sotto e motore pieno d olio al inverosimile mi chiede 1500 ci accordiamo per 1300,il giorno dopo mi chiama e mi dice che non la vende più ma la vuole aggiustare lui e poi dice che la vuole mettere su subito......forse mi sbaglio ma secondo me ha visto li certi prezzi e li vuole pure lui ma chi glielo spiega che certi annunci son esagerati come richiesta?.....che ne dite?...
E' vero, è un post che si ripete quasi uguale ogni tot di tempo...però capisco che possa essere momento di sfogo personale perchè ultimamente se ne sentono e se ne vedono di tutti i colori.....e poi succede a tutti noi, che siamo tutti più o meno veterani del settore, di sentire corbellerie su questo o quel modello che dovrebbe essere una rarità, etc etc....la verità, come già detto, è che quando vendiamo vogliamo ricavare il massimo e quando acquistiamo vorremmo acquistare al minimo....questa storia che si deve riprendere quanto speso è una bufala bella e buona...la maggiorparte delle vespe che ho le ho acquistate o mi sono state regalate quando non c'era tutto questo macello, e c'era pure la lira, quindi cosa significa?Che dovrei vendere la mia rally 180 a 700 euro?in effetti all'epoca la scambiai con la mia collezione di quattroruote e poi feci tutto da me rifacendo il motore di sana pianta che era bloccato, e riprendendo la carrozzeria che era ricoperta di ruggine ma ancora sana e col suo colore originale....contando il fatto che era radiata avrò speso circa 300 mila lire in burocrazia e, ma voglio essere molto largo, altri un milione e cento tra sistemazione meccanica, copertoni guaine nuove, cilindro trovato nuovo e acquistato per 70mila lire....copertina della sella, maniglia...ok, allora datemi 700 euro ed è vostra....e potrei farvi un esempio per ogni vespa che ho...perchè, fortunatamente da quando è iniziato lo "scempio" non ho acquistato più nulla, perchè avevo già tutte le vespe che desideravo....quindi, se proprio dovessi essere costretto a vendere, pensate davvero che venderei il mio 180 rally quanto l'ho pagato?Ed è anche astruso parlare di borsino, che va bene per le assicurazioni, ma quando si parla di vendita il prezzo lo fanno l'acquirente ed il venditore; oppure volete dirmi che se la vedova di un vecchietto (cosa realmente accaduta ad un mio amico) vi prega di sgombrare il suo garage perchè ci sono delle vespe smontate, e voi scoprite che si tratta di una gs cavi esterni e di una 51 solo da rimontare, ma radiate, andate a prendere il borsino e dite: "guardi signora una è una rara gs vs1 e varrebbe sui 7000 euro, l'altra è una 51 il cui giusto prezzo è sui 5500, viste le condizioni, le va bene?"; oppure, all'ingenua richiesta della signora di quanto possano valere rispondete: "mah, certo, sono da rimontare, chissà se trovo tutti i pezzi, mi passerò il tempo...vanno bene 300 euro?"Io dico che tutti dareste la seconda risposta....quindi, "nulla quaestio"...certo, devo dire che tutti questi esperti restauratori "maniacali"e questi sedicenti venditori improvvisati stanno sulle scatole pure a me, ma se hanno il "pezzo" giusto, occorre soffrire....
E' vero, è un post che si ripete quasi uguale ogni tot di tempo...però capisco che possa essere momento di sfogo personale perchè ultimamente se ne sentono e se ne vedono di tutti i colori.....e poi succede a tutti noi, che siamo tutti più o meno veterani del settore, di sentire corbellerie su questo o quel modello che dovrebbe essere una rarità, etc etc....la verità, come già detto, è che quando vendiamo vogliamo ricavare il massimo e quando acquistiamo vorremmo acquistare al minimo....questa storia che si deve riprendere quanto speso è una bufala bella e buona...la maggiorparte delle vespe che ho le ho acquistate o mi sono state regalate quando non c'era tutto questo macello, e c'era pure la lira, quindi cosa significa?Che dovrei vendere la mia rally 180 a 700 euro?in effetti all'epoca la scambiai con la mia collezione di quattroruote e poi feci tutto da me rifacendo il motore di sana pianta che era bloccato, e riprendendo la carrozzeria che era ricoperta di ruggine ma ancora sana e col suo colore originale....contando il fatto che era radiata avrò speso circa 300 mila lire in burocrazia e, ma voglio essere molto largo, altri un milione e cento tra sistemazione meccanica, copertoni guaine nuove, cilindro trovato nuovo e acquistato per 70mila lire....copertina della sella, maniglia...ok, allora datemi 700 euro ed è vostra....e potrei farvi un esempio per ogni vespa che ho...perchè, fortunatamente da quando è iniziato lo "scempio" non ho acquistato più nulla, perchè avevo già tutte le vespe che desideravo....quindi, se proprio dovessi essere costretto a vendere, pensate davvero che venderei il mio 180 rally quanto l'ho pagato?Ed è anche astruso parlare di borsino, che va bene per le assicurazioni, ma quando si parla di vendita il prezzo lo fanno l'acquirente ed il venditore; oppure volete dirmi che se la vedova di un vecchietto (cosa realmente accaduta ad un mio amico) vi prega di sgombrare il suo garage perchè ci sono delle vespe smontate, e voi scoprite che si tratta di una gs cavi esterni e di una 51 solo da rimontare, ma radiate, andate a prendere il borsino e dite: "guardi signora una è una rara gs vs1 e varrebbe sui 7000 euro, l'altra è una 51 il cui giusto prezzo è sui 5500, viste le condizioni, le va bene?"; oppure, all'ingenua richiesta della signora di quanto possano valere rispondete: "mah, certo, sono da rimontare, chissà se trovo tutti i pezzi, mi passerò il tempo...vanno bene 300 euro?"Io dico che tutti dareste la seconda risposta....quindi, "nulla quaestio"...certo, devo dire che tutti questi esperti restauratori "maniacali"e questi sedicenti venditori improvvisati stanno sulle scatole pure a me, ma se hanno il "pezzo" giusto, occorre soffrire....
hai perfettamente ragione Mroizo..non se ne verrà mai a capo..
Psycovespa77
21-12-16, 20:39
il prezzo lo fa la rarità del modello..il tuo ragionamento non fa una grinza..me è così...
Secondo il tuo ragionamento,il mio pk 125s dovrebbe valere un enormità visto che ne hanno fatti solo 60000 contro i 200000 dell'et3 primavera...ma non è così.
Secondo il tuo ragionamento,il mio pk 125s dovrebbe valere un enormità visto che ne hanno fatti solo 60000 contro i 200000 dell'et3 primavera...ma non è così.
magari tra qualche decina di anni varrà quanto un et3.. un altro esempio è la vespa U..la 90 ss..tutte vespe che uscite non hanno avuto successo..invece a distanza di anni valgono un sacco di euro...
mauro_sarno76
21-12-16, 21:27
Visto che molti di voi citano RuoteClassiche dopo che abbia introdotto l'argomento (RuoteClassiche) per primo in questo thread, credo sia doveroso da parte mia, dire due cose (senza sermone) ma probabilmente con un pizzico di serietà e serenità
Chiunque compra un bene deve dare un prezzo al bene.
Il bene deve essere quotato in base a dei principi (mercato, esperienza a trattativa ecc) e non a "subito.it" o "kijiji"
Nel nostro caso per i beni mobili registrati (Auto, Barche, Aerei, Elicotteri, Vespe.... continuo ?):
-Valutazione giornali del settore
-Istituti Assicurativi
Detto questo ognuno si regola come vuole, subito e kijiji non sono nessuno dei due sopra.:ciao:
P.S.
Senza fare nomi e riferimenti su Subito.it c'è un PX del 1980 a 5000 Euro da almeno 7 anni. Credo che non ci sia nulla da aggiungere.
Visto che molti di voi citano RuoteClassiche dopo che abbia introdotto l'argomento (RuoteClassiche) per primo in questo thread, credo sia doveroso da parte mia, dire due cose (senza sermone) ma probabilmente con un pizzico di serietà e serenità
Chiunque compra un bene deve dare un prezzo al bene.
Il bene deve essere quotato in base a dei principi (mercato, esperienza a trattativa ecc) e non a "subito.it" o "kijiji"
Nel nostro caso per i beni mobili registrati (Auto, Barche, Aerei, Elicotteri, Vespe.... continuo ?):
-Valutazione giornali del settore
-Istituti Assicurativi
Detto questo ognuno si regola come vuole, subito e kijiji non sono nessuno dei due sopra.:ciao:
P.S.
Senza fare nomi e riferimenti su Subito.it c'è un PX del 1980 a 5000 Euro da almeno 7 anni. Credo che non ci sia nulla da aggiungere.
sarà appartenuta ai righeira!!![emoji23] [emoji23] [emoji23]
Visto che molti di voi citano RuoteClassiche dopo che abbia introdotto l'argomento (RuoteClassiche) per primo in questo thread, credo sia doveroso da parte mia, dire due cose (senza sermone) ma probabilmente con un pizzico di serietà e serenità
Chiunque compra un bene deve dare un prezzo al bene.
Il bene deve essere quotato in base a dei principi (mercato, esperienza a trattativa ecc) e non a "subito.it" o "kijiji"
Nel nostro caso per i beni mobili registrati (Auto, Barche, Aerei, Elicotteri, Vespe.... continuo ?):
-Valutazione giornali del settore
-Istituti Assicurativi
Detto questo ognuno si regola come vuole, subito e kijiji non sono nessuno dei due sopra.:ciao:
P.S.
Senza fare nomi e riferimenti su Subito.it c'è un PX del 1980 a 5000 Euro da almeno 7 anni. Credo che non ci sia nulla da aggiungere.
Devo aver commentato il tuo post che non ricordavo fossi tu visto che hai citato il mio commento "sermone".
Nulla di personale,
Però bisogna cominciare a ragionare in base al mercato e non alle proprie esperienze perché altrimenti non se ne viene a capo più.
Anch io ho preso una R per 3 bottiglie di vino..cosa faccio?
Scrivo vespa 50 R prima serie conservata= 3 bottiglie di vino?
Dai su siamo seri,
Se bisogna cercare di"aiutare" chi vuole un borsino aggiornato al giorno d'oggi e non fermo dal 2005 o alle lire, bisogna cercare di essere i più neutri possibile.
Questo per quel che riguardava il " solito sermone"..
Mentre per il resto che ha scritto oizo, ci sta.
ma se un domani tu volessi vendere il rally 180 sono sicuro che non lo metteresti a 4500 euro ma al prezzo di media di subito ecc..
L abbiamo visto con un utente V.r che aveva commentato il mio borsino vespa ( blog dul mio nick) e poi l abbiamo beccato vendere una vespa rally 200su ebay a 10.000 euro non 6 o 7..
Tra i tanti motivi dei prezzi spropositati non ne avete ancora nominato uno tanto importante quanto dannoso : gli intermediari !!
Rovina da sempre di qualsiasi mercato ..
Quasi tutti noi buttiamo un occhio giornaliero ai siti di compravendita precedentemente menzionati , ognuno vede un po' cosa offre la sua zona ..o magari va a curiosare in tutta Italia .. non avete visto che a vendere sono quasi tutti intermediari ? Prima si sgamavano con un po' di pratica : le loro descrizioni "professionali" con tanto di frasi ricorrenti "astenersi qua , astenersi la , termini da mercante provetto vari), le foto di vendita standardizzate con dati sensibili prontamente oscurati ..foto che facevano spesso intravedere sullo sfondo garage pieni di altri mezzi , ammassati nei più svariati modi .
E' raro che il privato venda o abbia a disposizione più di un mezzo (del resto prima la Vespa era in molti casi l'unico mezzo di trasporto ,figuriamoci se potevano permettersene due o più).
Ora con gli ultimi aggiornamenti di siti come Subbbito hanno aggiunto il totale di annunci pubblicati ..e li gli altarini si scoprono ancora prima .
Qualche mezzo in vendita a prezzi umani si trova ancora sui siti Internet di compravendita , ma questi sciacalli sono sempre li a controllare .. ho visto annunci interessanti eliminati per vendita ad otto ( 8 !!!) minuti dalla pubblicazione .. ovviamente dopo qualche giorno , lavata e sistemata ( il privato difficilmente la rende "presentabile" alla vendita) torna su Subbbito con la maggiorazione dell'intermediario .. et voilà
Faccio notare per esperienza personale che esistono anche altre categorie di dubbia moralità su questi siti :
- chi mette annunci non per vendere ma "per vedere quanto mi offrirebbero"
- chi inserisce un prezzo allettante per poi ritrattare nella fase conclusiva (magari ha sentito il cugggino che gli ha consigliato un aumento del prezzo)
- ovviamente le truffe (il) legalizzate .. foto di altri annunci riciclate , anticipi a scatola chiusa su postepay etc etc etc ..
ah mi hanno confidato anche che molti partono da un prezzo alto anche per il venditore per scendere poi al prezzo voluto (dal venditore) .. l'illusione della trattativa ....
PS: la vespa in vendita da anni è quel Px in toscana con le aerografie ,draghi et similia ? :mrgreen: "utilizzate per mostre ed esposizioni" ? :mrgreen: Beh in questi anni è sceso di qualch centinaio di euro :Lol_5:
Tra i tanti motivi dei prezzi spropositati non ne avete ancora nominato uno tanto importante quanto dannoso : gli intermediari !!
Rovina da sempre di qualsiasi mercato ..
Quasi tutti noi buttiamo un occhio giornaliero ai siti di compravendita precedentemente menzionati , ognuno vede un po' cosa offre la sua zona ..o magari va a curiosare in tutta Italia .. non avete visto che a vendere sono quasi tutti intermediari ? Prima si sgamavano con un po' di pratica : le loro descrizioni "professionali" con tanto di frasi ricorrenti "astenersi qua , astenersi la , termini da mercante provetto vari), le foto di vendita standardizzate con dati sensibili prontamente oscurati ..foto che facevano spesso intravedere sullo sfondo garage pieni di altri mezzi , ammassati nei più svariati modi .
E' raro che il privato venda o abbia a disposizione più di un mezzo (del resto prima la Vespa era in molti casi l'unico mezzo di trasporto ,figuriamoci se potevano permettersene due o più).
Ora con gli ultimi aggiornamenti di siti come Subbbito hanno aggiunto il totale di annunci pubblicati ..e li gli altarini si scoprono ancora prima .
Qualche mezzo in vendita a prezzi umani si trova ancora sui siti Internet di compravendita , ma questi sciacalli sono sempre li a controllare .. ho visto annunci interessanti eliminati per vendita ad otto ( 8 !!!) minuti dalla pubblicazione .. ovviamente dopo qualche giorno , lavata e sistemata ( il privato difficilmente la rende "presentabile" alla vendita) torna su Subbbito con la maggiorazione dell'intermediario .. et voilà
Faccio notare per esperienza personale che esistono anche altre categorie di dubbia moralità su questi siti :
- chi mette annunci non per vendere ma "per vedere quanto mi offrirebbero"
- chi inserisce un prezzo allettante per poi ritrattare nella fase conclusiva (magari ha sentito il cugggino che gli ha consigliato un aumento del prezzo)
- ovviamente le truffe (il) legalizzate .. foto di altri annunci riciclate , anticipi a scatola chiusa su postepay etc etc etc ..
ah mi hanno confidato anche che molti partono da un prezzo alto anche per il venditore per scendere poi al prezzo voluto (dal venditore) .. l'illusione della trattativa ....
PS: la vespa in vendita da anni è quel Px in toscana con le aerografie ,draghi et similia ? :mrgreen: "utilizzate per mostre ed esposizioni" ? :mrgreen: Beh in questi anni è sceso di qualch centinaio di euro :Lol_5:
:sbonk:
Il discorso del prezzo aumentato per poi scendere è una prassi comune anche perchè chi compra, qualsiasi sia il prezzo, alto, basso o quasi regalato, chiede sempre " è trattabile?". Un no secco stà peggio che un finto si, e magari uno un po sprovveduto pensa anche di averla pagata meno
Kaliningrad
22-12-16, 11:14
la vespa in vendita da anni è quel Px in toscana ?
A me sconvolge questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-1983-treviso-124969545.htm
A me sconvolge questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-1983-treviso-124969545.htm
nuova è nuova e non restaurata... ma il prezzo è da collezionisti .. di diamanti :-)
mauro_sarno76
22-12-16, 13:43
Devo aver commentato il tuo post che non ricordavo fossi tu visto che hai citato il mio commento "sermone".
Nulla di personale,
Però bisogna cominciare a ragionare in base al mercato e non alle proprie esperienze perché altrimenti non se ne viene a capo più.
Anch io ho preso una R per 3 bottiglie di vino..cosa faccio?
Scrivo vespa 50 R prima serie conservata= 3 bottiglie di vino?
Dai su siamo seri,
Se bisogna cercare di"aiutare" chi vuole un borsino aggiornato al giorno d'oggi e non fermo dal 2005 o alle lire, bisogna cercare di essere i più neutri possibile.
Questo per quel che riguardava il " solito sermone"..
Mentre per il resto che ha scritto oizo, ci sta.
ma se un domani tu volessi vendere il rally 180 sono sicuro che non lo metteresti a 4500 euro ma al prezzo di media di subito ecc..
L abbiamo visto con un utente V.r che aveva commentato il mio borsino vespa ( blog dul mio nick) e poi l abbiamo beccato vendere una vespa rally 200su ebay a 10.000 euro non 6 o 7..
Giusto per dirne una, la Sprint Veloce che ho comprato era anche in vendita su Subito.it a 4500 Euro perchè il figlio del signore che me l'ha venduta aveva fatto una media di quanto la vendevano su Subito.it
Se non ricordo male la teneva in vendita da ormai 3 anni. ;-)
Il signore che me l'ha venduta ovviamente ha visto gli scarsi risultati ed ha venduto a me a Euro 1800 + passaggio di proprietà. E' nato tutto per caso dal barbiere quando mi tagliavo i capelli e lui aspettava il turno, guardava il mio PX e mi disse anche io ho una Vespa Sprint Veloce che non uso più e da lì è nato tutto.
Nel rarissimo caso volessi vendere la mia Sprint Veloce sicuramente non la metterei in vendita al prezzo superiore di RuoteClassiche questa è una certezza, anche perchè metterla in vendita ad un prezzo iperbolico c'è il serio rischio di non venderla proprio.
E come diceva un famoso film polizzesco all'Italiana... "questi o li prendi a cavallo o non li prendi proprio". Traduco: la vespa o la prendi lontano da quei mercati (subito o ebay) altrimenti per i prezzi che hanno non la prendi proprio;-)
Quello che fanno gli altri utenti che citi sinceramente come si dice a Roma "nun me ne pò frega de meno"...:ciao:
C'è un po di tutto sui siti. Cercavamo una special a ne avevamo addocchiata una da circa due settimane molto bella però il prezzo era al di fuori delle tasche. Vedendola ancora inserzionata abbiamo chiamato io e un amico per andarla a vedere e tentare di tirare giù il prezzo.
Arriviamo, bellissima, chiaramente curata e ci hanno speso.. In 10 minuti con il mio gioco di parole ho tirato giù il prezzo fino ad una cifra veramente stracciata per quel mezzo! Magari molti metteno prezzi senza pensare, poi appena vedono i soldi (molti meno di quelli chiesti) accettano senza esitare!
Giusto per dirne una, la Sprint Veloce che ho comprato era anche in vendita su Subito.it a 4500 Euro perchè il figlio del signore che me l'ha venduta aveva fatto una media di quanto la vendevano su Subito.it
Se non ricordo male la teneva in vendita da ormai 3 anni. ;-)
Il signore che me l'ha venduta ovviamente ha visto gli scarsi risultati ed ha venduto a me a Euro 1800 + passaggio di proprietà. E' nato tutto per caso dal barbiere quando mi tagliavo i capelli e lui aspettava il turno, guardava il mio PX e mi disse anche io ho una Vespa Sprint Veloce che non uso più e da lì è nato tutto.
Nel rarissimo caso volessi vendere la mia Sprint Veloce sicuramente non la metterei in vendita al prezzo superiore di RuoteClassiche questa è una certezza, anche perchè metterla in vendita ad un prezzo iperbolico c'è il serio rischio di non venderla proprio.
E come diceva un famoso film polizzesco all'Italiana... "questi o li prendi a cavallo o non li prendi proprio". Traduco: la vespa o la prendi lontano da quei mercati (subito o ebay) altrimenti per i prezzi che hanno non la prendi proprio;-)
Quello che fanno gli altri utenti che citi sinceramente come si dice a Roma "nun me ne pò frega de meno"...:ciao:
Era solo una dimostrazione..e non il solo..per i pezzi che cerco mi contattano e mi chiedono prezzi a livello di questi siti.
capisco bene la vicenda dello s.v certo fosse stata mia conservata e in ordine non te l avrei mai vendita a 1800 di questo son certo.
Poi come dice moseex la maggior parte dei venditori appena vede il grano si scioglie.
io non ho mai comprato una vespa su internet e mai lo farò.
detto questo mi aggiungo al detto romano..
Saluti
Io l'ho cercata su internet e c'è un po di tutto, non solo truffatori e venditori seriali! Alla fine però l'ho trovata per conoscenze!
Giusto per dirne una, la Sprint Veloce che ho comprato era anche in vendita su Subito.it a 4500 Euro perchè il figlio del signore che me l'ha venduta aveva fatto una media di quanto la vendevano su Subito.it
Se non ricordo male la teneva in vendita da ormai 3 anni. ;-)
Il signore che me l'ha venduta ovviamente ha visto gli scarsi risultati ed ha venduto a me a Euro 1800 + passaggio di proprietà. E' nato tutto per caso dal barbiere quando mi tagliavo i capelli e lui aspettava il turno, guardava il mio PX e mi disse anche io ho una Vespa Sprint Veloce che non uso più e da lì è nato tutto.
Nel rarissimo caso volessi vendere la mia Sprint Veloce sicuramente non la metterei in vendita al prezzo superiore di RuoteClassiche questa è una certezza, anche perchè metterla in vendita ad un prezzo iperbolico c'è il serio rischio di non venderla proprio.
E come diceva un famoso film polizzesco all'Italiana... "questi o li prendi a cavallo o non li prendi proprio". Traduco: la vespa o la prendi lontano da quei mercati (subito o ebay) altrimenti per i prezzi che hanno non la prendi proprio;-)
Quello che fanno gli altri utenti che citi sinceramente come si dice a Roma "nun me ne pò frega de meno"...:ciao:
e se fosse..a quanto venderesti la tua sprint veloce?
mauro_sarno76
22-12-16, 16:34
Non potrei mai andare oltre la quotazione Ruote Classiche 2800 Euro perchè per quanto l'ho sistemata ben bene il valore è quello c'è poco da fare.
Ma comunque non me la vendo ne mò e ne mai, anzi sono alla ricerca di un'altra vespa 1953 - 1955:mrgreen:
:ciao:
Non potrei mai andare oltre la quotazione Ruote Classiche 2800 Euro perchè per quanto l'ho sistemata ben bene il valore è quello c'è poco da fare.
Ma comunque non me la vendo ne mò e ne mai, anzi sono alla ricerca di un'altra vespa 1953 - 1955:mrgreen:
:ciao:
scusa...ma non posso credere che la daresti via a 2800 euro..
mauro_sarno76
22-12-16, 17:44
scusa...ma non posso credere che la daresti via a 2800 euro..
Forse non riesco a farmi capire... non la vendo ne ora e ne mai. Ma la sua valutazione è quella c'è poco da fare.
La puoi mettere pure 40.000 Euro su subito.it o kijiji ma non la vendi.
Passo e chiudo.
Forse non riesco a farmi capire... non la vendo ne ora e ne mai. Ma la sua valutazione è quella c'è poco da fare.
La puoi mettere pure 40.000 Euro su subito.it o kijiji ma non la vendi.
Passo e chiudo.
si ok..
vi racconto la mia esperienza vado a vedere un px200e del 83 da riverniciare per scivolate con cofani rigati e con qualche bozzolo sui cofani quindi vespa con ruggine ma non marcia da nessuna parte neanche sotto e motore pieno d olio al inverosimile mi chiede 1500 ci accordiamo per 1300,il giorno dopo mi chiama e mi dice che non la vende più ma la vuole aggiustare lui e poi dice che la vuole mettere su subito......forse mi sbaglio ma secondo me ha visto li certi prezzi e li vuole pure lui ma chi glielo spiega che certi annunci son esagerati come richiesta?.....che ne dite?...
del caso specifico che ne pensate?....
del caso specifico che ne pensate?....
e successo come a me con una sv l'anno scorso..gli hanno offerto di più..
questo è il listino dell'officina del vespista.. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/c7d2587e7a2139cc010d071de482a139.jpg
Potranno scriverlo anche ogni mese un borsino delle quotazioni... resta il fatto che il mercato dei veicoli d'epoca è controllato da molte variabili altalenanti, sopratutto per un certo tipo di modelli.
Anche le quotazioni delle auto di ruoteclassiche, molte volte, non trovano riscontro nel mercato, drogato appunto dai fattori di moda,rinnovato fascino di un marchio/modello e sopratutto, per certi veicoli, dalle aste specializzate.
Quindi, il valore è opinabile caso per caso.
Potranno scriverlo anche ogni mese un borsino delle quotazioni... resta il fatto che il mercato dei veicoli d'epoca è controllato da molte variabili altalenanti, sopratutto per un certo tipo di modelli.
Anche le quotazioni delle auto di ruoteclassiche, molte volte, non trovano riscontro nel mercato, drogato appunto dai fattori di moda,rinnovato fascino di un marchio/modello e sopratutto, per certi veicoli, dalle aste specializzate.
Quindi, il valore è opinabile caso per caso.
si..quello si..ma tu..venderesti una sv..restaurata..in ordine con documenti..targa..revisionata..a 2800 euro?sincero...
.
si..quello si..ma tu..venderesti una sv..restaurata..in ordine con documenti..targa..revisionata..a 2800 euro?sincero...
No, e ti rispondo con cognizione di causa, ne ho trattata una il mese scorso, perchè il modello si puo' vendere ad una cifra maggiore. Naturalmente se il mezzo lo merita.
Se il restauro...è fatto con le pezze...tutto cambia, e qui che però entra in gioco la valutazione e l'esperienza del compratore.
No, e ti rispondo con cognizione di causa, ne ho trattata una il mese scorso, perchè il modello si puo' vendere ad una cifra maggiore. Naturalmente se il mezzo lo merita.
Se il restauro...è fatto con le pezze...tutto cambia, e qui che però entra in gioco la valutazione e l'esperienza del compratore.
ovviamente il mezzo deve meritare..hai perfettamente ragione.. io prendo come paragone la mia..Finita di restaurare ad agosto.. e quella dopo il lavoro fatto veramente non la venderei mai!! comunque se qualcuno venisse..e mi offrisse 2800 euro.... gli darei 2800 testate...[emoji6]
questo è il listino dell'officina del vespista..
Guardando questo listino ho notato che le PK 50 si stanno rivalutando , anche rispetto al valore delle PK 125 ! Fino a qualche anno fa era il contrario ! E questo mi fa piacere !
bart.found
23-12-16, 12:45
Io continuo a non capire come diciate che il costo del restauro non incida sul prezzo di vendita...
Se acquisto un mezzo da restaurare e se sono un acquirente intelligente... mi tiro un po' di conti e vedo quanto mi verrà a costare la vespa comprensiva di costi di restauro!!
Per cui, se trovo un esemplare già restaurato ad un prezzo inferiore rispetto a quello che mi ero figurato.... posso ritenerlo conveniente rispetto al costo della vespa + il costo del restauro da fare!!!
A meno che...... non faccia il restauratore di mestiere o non abbia manualità ed attrezzi superiori alla media... in quel caso puoi risparmiare molto
Io continuo a non capire come diciate che il costo del restauro non incida sul prezzo di vendita...
Se acquisto un mezzo da restaurare e se sono un acquirente intelligente... mi tiro un po' di conti e vedo quanto mi verrà a costare la vespa comprensiva di costi di restauro!!
Per cui, se trovo un esemplare già restaurato ad un prezzo inferiore rispetto a quello che mi ero figurato.... posso ritenerlo conveniente rispetto al costo della vespa + il costo del restauro da fare!!!
A meno che...... non faccia il restauratore di mestiere o non abbia manualità ed attrezzi superiori alla media... in quel caso puoi risparmiare molto
secondo me il tuo ragionano non fa una grinza..per questo quando compri una vespa da restaurare..devi fare i conti..quanto ti verrebbe finita..e se con il prezzo del restauro..stai nelle valutazioni del borsino..
Per come la vedo io (giusto o sbagliato che sia) il valore di un bene è determinato solamente dal rapporto domanda/offerta. Ovvero finché qualche sprovveduto continuerà a pagare cifre esorbitanti ci sarà sempre qualcun'altro che provera' ad alzare l'asticella...È un circolo vizioso difficile da arrestare. Poi non auguro mai a nessuno di questi sprovveduti d'aver a che fare con assicurazioni varie per eventuali risarcimenti in caso di incidente,perché a quel punto sarebbero messi di fronte al valore reale del loro mezzo...e li son dolori
E' ovvio che il prezzo del restauro non ha nulla a che vedere col prezzo di mercato di qualunque veicolo, altrimenti staremmo freschi! Altrimenti avrebbero ragione tutti quelli che personalizzano i propri veicoli nella maniera più fantasiosa e/o costosa.
Per prima cosa, un restauro che non sia più che rigoroso, non ha alcun valore, soprattutto se si utilizzano ricambi non originali o, comunque, palesemente diversi dagli originali, lo stesso per vernici, parti in gomma, ecc..
Secondariamente, se non ho tempo, voglia o disposizione a fare alcun lavoro sul veicolo con le mie proprie mani e mi affido ai migliori gioiellieri sulla piazza, sono cavoli miei, non posso certo ricaricare costi eccessivi su un eventuale futuro acquirente.
Ecco perché suggerisco di non acquistare veicoli restaurati e di farsi sempre la maggior parte dei lavori da sé. Aumenta la soddisfazione e difficilmente si avrà voglia di vendere qualcosa che è stato restaurato con le proprie mani.
Ciao, Gino
bart.found
23-12-16, 15:04
Certo Gino! Se in fase di restauro mi faccio fregare i soldi da un restauratore disonesto.. poi non posso pretendere di rigirare la fregatura all'acquirente! Però è altrettanto vero che se compro una vespa da restaurare ad un prezzo che sembra "allettante" devo essere bravo a farmi i conti... Perché potrei finire per spendere più del prezzo che su subito.it mi era sembrato spropositato!
In definitiva il costo di una vespa restaurata può essere fatto dalla somma algebrica del costo non restaurato + il costo del restauro? Secondo me sì a patto che non si cerchi di fare la cresta per guadagnarci o che non si siano strapagate le operazioni di ripristino o, ancora, che non si sia investito denaro in un rottame che vale solo il peso del ferro vecchio! Esclusi i casi sopracitati, infatti, a restauro finito le cifre andrebbero a coincidere.
mauro_sarno76
23-12-16, 16:46
E' ovvio che il prezzo del restauro non ha nulla a che vedere col prezzo di mercato di qualunque veicolo, altrimenti staremmo freschi! Altrimenti avrebbero ragione tutti quelli che personalizzano i propri veicoli nella maniera più fantasiosa e/o costosa.
Per prima cosa, un restauro che non sia più che rigoroso, non ha alcun valore, soprattutto se si utilizzano ricambi non originali o, comunque, palesemente diversi dagli originali, lo stesso per vernici, parti in gomma, ecc..
Secondariamente, se non ho tempo, voglia o disposizione a fare alcun lavoro sul veicolo con le mie proprie mani e mi affido ai migliori gioiellieri sulla piazza, sono cavoli miei, non posso certo ricaricare costi eccessivi su un eventuale futuro acquirente.
Ecco perché suggerisco di non acquistare veicoli restaurati e di farsi sempre la maggior parte dei lavori da sé. Aumenta la soddisfazione e difficilmente si avrà voglia di vendere qualcosa che è stato restaurato con le proprie mani.
Ciao, Gino
Come non darti ragione
Certo Gino! Se in fase di restauro mi faccio fregare i soldi da un restauratore disonesto.. poi non posso pretendere di rigirare la fregatura all'acquirente! Però è altrettanto vero che se compro una vespa da restaurare ad un prezzo che sembra "allettante" devo essere bravo a farmi i conti... Perché potrei finire per spendere più del prezzo che su subito.it mi era sembrato spropositato!
In definitiva il costo di una vespa restaurata può essere fatto dalla somma algebrica del costo non restaurato + il costo del restauro? Secondo me sì a patto che non si cerchi di fare la cresta per guadagnarci o che non si siano strapagate le operazioni di ripristino o, ancora, che non si sia investito denaro in un rottame che vale solo il peso del ferro vecchio! Esclusi i casi sopracitati, infatti, a restauro finito le cifre andrebbero a coincidere.
Secondo me le cose non stanno così, tranne rare eccezioni, un veicolo restaurato (ripeto: se tutti i lavori si affidano a terzi, bravi restauratori, che siano esosi o no) non avrà mai, come valore finale, quello del costo del veicolo più il costo del lavoro, e mi pare che sia anche normale che sia così.
Questo, sempre che si restauri per conservare e non per vendere, per passione e non per affari. Per gli affaristi, l'uscita è in fondo a destra . . . :mrgreen:
Ciao, Gino
Pure quello degli affaristi è un business! Conosco una persona che vaga nei paesini per lavoro a cercare mezzi da restaurare per poi rivenderli! Lui fa la parte meccanica mentre lo zio è carrozziere! Prova ad inserzionare uno scooter e vedere quanti trafficanti ti contattano.. giusto 2 settimane fa è capitato a me. adocchiano uno scooter bello, di moda e ti chiamano proponendo una cifra ridicola dicendo che non vale di più! Loro vengono e pagano senza fare storie..quasi non guardano il mezzo
ormai il mercato online è diventato un giochino a rialzo...o per lo meno cè gente che non sa niente di vespe e per sentito dire dall'amico dell'amico dell'amico del vicino amico con un altro che tutte le vespe valgono oro (per ognuna delle mie vale oro sentimentalmente) vedo di gente che chiede delle cifre per dei px 125 che con la stessa lo comperi nuovo immacolato!!!! dove andremo a finire????
ormai il mercato online è diventato un giochino a rialzo...o per lo meno cè gente che non sa niente di vespe e per sentito dire dall'amico dell'amico dell'amico del vicino amico con un altro che tutte le vespe valgono oro (per ognuna delle mie vale oro sentimentalmente) vedo di gente che chiede delle cifre per dei px 125 che con la stessa lo comperi nuovo immacolato!!!! dove andremo a finire????
:orrore:
Mi hanno chiesto 3500 euro per un px 125 dell'82 l'altro giorno.. manco lo voglio comprare a 1000 quindi..:mrgreen:
:orrore:
Mi hanno chiesto 3500 euro per un px 125 dell'82 l'altro giorno.. manco lo voglio comprare a 1000 quindi..:mrgreen:
con quella cifra comperi un et3 oppure una px 200 e ti resta pure in tasca qualcosa, un mio amico era andato a vedere il px150 nuovo e a 3600 veniva via chiavi in mano nuovo è vero che non si hanno le agevolazioni dell assicurazione ma è anche vero che si ha in mano un mezzo nuovo!!!
con quella cifra comperi un et3 oppure una px 200 e ti resta pure in tasca qualcosa, un mio amico era andato a vedere il px150 nuovo e a 3600 veniva via chiavi in mano nuovo è vero che non si hanno le agevolazioni dell assicurazione ma è anche vero che si ha in mano un mezzo nuovo!!!
:mrgreen:
Mah si è un matto, pensa che lo conosco anche bene, eppure vuole quei soldi lì ma se lo tenga.
Avrebbe un bello special da montare abbandonato ma non vuole darmelo.. gli ho fatto una proposta indecente ma di affari non ne capisce grachè:mrgreen:
Pure quello degli affaristi è un business! Conosco una persona che vaga nei paesini per lavoro a cercare mezzi da restaurare per poi rivenderli! Lui fa la parte meccanica mentre lo zio è carrozziere! Prova ad inserzionare uno scooter e vedere quanti trafficanti ti contattano.. giusto 2 settimane fa è capitato a me. adocchiano uno scooter bello, di moda e ti chiamano proponendo una cifra ridicola dicendo che non vale di più! Loro vengono e pagano senza fare storie..quasi non guardano il mezzo
qua da me c'è un elemento di uno che porta a casa 300 vespa all'anno da tutta l'italia.
io non so come faccia ma veramente prende roba bella conservata a prezzi ridicoli..è un trafficone lo fa per lavoro e all'inizio mi stava sulle balle adesso invece mi sta simpatico è un tipo tutto particolare conosce ogni minimo pezzo di una vespa dal colore alla minuteria e tira il collo a tutti con un potere di contrattazione elevatissimissimo!
ci aveva provato pure con me all'inizio per un gs 160..ma dopo 10 min ha capito che non era aria.
sinceramente non capisco i fenomeni che partono da 4000 per venderle a 1800..ci dev'essere qualcosa che mi sfugge..:mah:
io chiesi 5.5 per un gs 160 conservato...manco 1€ in meno e venduta nel giro di 3/4 settimane
qua da me c'è un elemento di uno che porta a casa 300 vespa all'anno da tutta l'italia.
io non so come faccia ma veramente prende roba bella conservata a prezzi ridicoli..è un trafficone lo fa per lavoro e all'inizio mi stava sulle balle adesso invece mi sta simpatico è un tipo tutto particolare conosce ogni minimo pezzo di una vespa dal colore alla minuteria e tira il collo a tutti con un potere di contrattazione elevatissimissimo!
ci aveva provato pure con me all'inizio per un gs 160..ma dopo 10 min ha capito che non era aria.
sinceramente non capisco i fenomeni che partono da 4000 per venderle a 1800..ci dev'essere qualcosa che mi sfugge..:mah:
io chiesi 5.5 per un gs 160 conservato...manco 1€ in meno e venduta nel giro di 3/4 settimane
:mrgreen:
Anche quì da me ci sono alcuni personaggi, tra cui uno che è un mago davvero, sa tutto e di più..se ti serve un pezzo lui stai sicuro che lo ha.
Il problema è che a differenza di molti non gli interessa guadagnarci e addirittura non vende nulla, certo se lo conosci e non sai dove sbattere la testa ti aiuta ben volentieri, ma è solo un apassionato! Diciamo che non gliela meni perchè essendo del mestiere sia in pezzi che in vespe sa se il gioco vale la candela, e s un qualcosa lo paga " tanto" vuol dire che li merita senno non sgancia 8)
comunque..per la cronaca...io cerco una vna..e ne avevo trovata una ad asti..chiedeva 1900 euro..ci dovevamo sentire stasera per andarlana vedere..ho telefonato..e uno è arrivato prima di me..presa e caricata..pagata 1900 euro..dove ci mettiamo i borsini??? l'annuncio era stato messo il 23 dicembre...
ciao razos..che tristezza cosa?
comunque ragazzi...rassegnamoci...ormai i prezzi sono quelli di subito..kijiji..e le vespa se le vuoi le paghi..a parte qualche botta di culo eccezionale.. non c'è borsino che tenga..
ggiorgio15
30-12-16, 13:44
ho telefonato..e uno è arrivato prima di me..presa e caricata..pagata 1900 euro..d.
3 anni fa ...sto andando al lavoro e vedo una vb1 inserzionata...telefono subito ,risponde persona anziana,gli dico guardi ora non posso ma domattina vengo con i soldi a prendere la vespa (era a 20 km di distanza)
la sera mi telefona lui ;guardi domani non venga che l'ho venduta a uno venuto oggi ...sa lui è del vespa club di xxx ... e allora ? io sono del vespa club di xxx ! che ci combina? roba da matti ...preferivo mi diceva guardi uno mi ha offerto di piu...ed in ogni caso mi doveva chiamare PRIMA
3 anni fa ...sto andando al lavoro e vedo una vb1 inserzionata...telefono subito ,risponde persona anziana,gli dico guardi ora non posso ma domattina vengo con i soldi a prendere la vespa (era a 20 km di distanza)
la sera mi telefona lui ;guardi domani non venga che l'ho venduta a uno venuto oggi ...sa lui è del vespa club di xxx ... e allora ? io sono del vespa club di xxx ! che ci combina? roba da matti ...preferivo mi diceva guardi uno mi ha offerto di piu...ed in ogni caso mi doveva chiamare PRIMA
e a me questo mi dice per messaggio..sono fuori..ci sentiamo domani sera..e io alle 18 l'ho chiamato..e mi dice che nel pomeriggio gli telefona uno di genova...si è fatto trovare sotto casa..pagata e caricata senza a momenti guardarla...persa..
questo significa che 1900 euro per una vna..sono giusti?
Tante volte gli affari si fanno meglio guardando su giornali di inserzione come " gli affari " dove gli inserzionisti sono molto spesso persone meno tecnologiche ed è facile beccare l'anziano che la vende per toglierla di mezzo senza badare a molte cose.
e a me questo mi dice per messaggio..sono fuori..ci sentiamo domani sera..e io alle 18 l'ho chiamato..e mi dice che nel pomeriggio gli telefona uno di genova...si è fatto trovare sotto casa..pagata e caricata senza a momenti guardarla...persa..
questo significa che 1900 euro per una vna..sono giusti?
Probabilmente erano "giusti" per le condizioni del mezzo, per la presenza o meno di doc, e sopratutto magari chi ha comprato ha trattato il prezzo...cosa che il 99% dei venditori non ammette mai.
Probabilmente erano "giusti" per le condizioni del mezzo, per la presenza o meno di doc, e sopratutto magari chi ha comprato ha trattato il prezzo...cosa che il 99% dei venditori non ammette mai.
no..veramente..a detta di lui..aveva i soldi giusti..pagata e caricata in 10 minuti..
mauro_sarno76
30-12-16, 15:22
no..veramente..a detta di lui..aveva i soldi giusti..pagata e caricata in 10 minuti..
I venditori non ammetteranno mai e poi mai di aver venduto a meno di quanto chiedevano in origine, interpellato da altre persone anche quello che ha venduto la Vespa Sprint Veloce continua a dire dal barbiere che ha venduto "a quel prezzo...":orrore: è un fenomeno tutto Italiano, perchè è un pò come quello che si presenta al bar e dice di non riuscire a utilizzare l'uccello per accoppiarsi più di due volte "fa un pò brutto", meglio spararla grande e dire... sei, setto, otto ma anche dieci.
Mio parere personale, chi vuole veramente la vespa d'epoca:
- Si prepari a pagare in tempi rapidissimi
- Girate sempre con fotocopie di valutazioni di giornali specializzati per la quotazione ufficiale
- Fatevi rilasciare dalla vostra assicurazione di fiducia le stime di massima di alcune vespe a cui tenete particolarmente.
- Iscrivetevi ad un vespa club
- girate i mercatini di interscambio
Senza fretta la Vespa esce, sicuro........
diciamo che i venditori dicono di vendere a molto e gli acquirenti dicono di aver pagato niente..ormai è un equazione del mondo vespa.
Detto questo credo che il borsino interessi poco a chi vende ormai gli basta scaricare un app semplice per essere in pochi secondi connessi col mondo di subito e via dicendo.
Impressionante ciò che mi capitò in un agriturismo disperso all interno della barbagia sarda( stupenda) dove il buon "vecchietto agricoltore" mi rispose: "vespe?? Eh già se le son prese sono di moda oggi e costano anche.." quindi sentirmi rispondere così da una persona che reputavo ancora "pulita" dal mondo " sporco" di cui parliamo noi è imbarazzante vi assicuro.
Per i mercatini, parlo di dove sono andato io come novegro padova Milano classica e nord Italia, vendono peggio di subito.it e hanno davvero robaccia terrificante a prezzi spropositati.
Le uniche cose buone che vedi te le fanno pagare come non so che cosa..quindi non mi sembra molto interessante.
La fortuna di trovare una vespa non è tirare il prezzo, andare nelle fiere ecc, perché chi vende in un mercatino o in un annuncio conosce quello che ha/possiede e conosce la % di pesciozzi che arriveranno ad abboccare prima o poi, la fortuna è di trovarla col passaparola o a chi non interessa ciò che a casa come mi è capitato e non sono persone squattrinate anzi..ho capito che più uno ha bisogno di soldi e più gioca a rialzo. Queste invece sono persone completamente disinteressate..e vi assicuro che mi ha lasciato a bocca aperta più volte.
Che nei mercatini non si facessero affari l'ho sentito dire. Sono dei mezzi truffatori. Il problema non sono loro ma sono gli acquirenti. Scommettiamo che se la gente inizia a non comprare più loro abbassano la cresta? " Ah vuoi 100 per sto coso? Perfetto te lo tieni"
su subito..ho visto un contachilometri per faro basso a 1200 euro!! eccolo..Contachilometri rolle vespa http://www.subito.it/vi/188719800.htm
Qual'è il prezzo giusto per quel contakm?
non lo so...ma metti che uno lo compra..e lo monta..poi decide di vendere la vespa...a quanto la vende???
Il prezzo degli optionals, soprattutto di determinate marche degli anni '50 e '60, è un mondo a parte, soprattutto nel mercato estero e specialmente in estremo oriente. Ho visto ricambi ancora nella confezione originale, intonsi, passare di mano per migliaia di euro. E spesso non vengono neanche montati ma esposti in vetrinette. :roll:
Ciao, Gino
Il prezzo degli optionals, soprattutto di determinate marche degli anni '50 e '60, è un mondo a parte, soprattutto nel mercato estero e specialmente in estremo oriente. Ho visto ricambi ancora nella confezione originale, intonsi, passare di mano per migliaia di euro. E spesso non vengono neanche montati ma esposti in vetrinette. :roll:
Ciao, Gino
quindi dici che il pezzo vale quella cifra? e allora non lamentiamoci se per una vna ti chiedono 2300 euro..
trovare una vespa da restaurare con targa e documenti ad un prezzo onesto è quasi come vincere la lotteria di capodanno..cioè impossibile..
quindi dici che il pezzo vale quella cifra? e allora non lamentiamoci se per una vna ti chiedono 2300 euro..
Io sto cercando un contalitri silma.
Mi hanno chiesto oltre 1000 euro..la vespa bacchetta va bene lo stesso :mrgreen:
Siamo sempre lì, finchè c'è qualcuno disposto a dare certe cifre i prezzi rimangono folli.. Basta non comprare che li abbassano.
Non stiamo parlando di una opera d'arte unica nel suo genere ecc.. sono matti
quindi dici che il pezzo vale quella cifra? e allora non lamentiamoci se per una vna ti chiedono 2300 euro..
Scusa, dove hai letto che per me è un prezzo onesto? Hai notato la faccina alla fine? :roll:
Ho esposto quello che so e conosco del mondo del collezionismo, anche straniero, essendo un collezionista anch'io.
Ciao, Gino
Io sto cercando un contalitri silma.
Mi hanno chiesto oltre 1000 euro..la vespa bacchetta va bene lo stesso :mrgreen:
Anni fa ne avevo due che ho poi venduto, dietro molte insistenze, anche se poi me ne sono pentito perché certamente non mi capiterà mai più di acquistarne altri. Uno era leggermente usato venduto a 80 mila lire ed uno nuovo nella scatola venduto a 120 mila lire.
Ecco le immagini di quello usato, non trovo le foto dell'altro.
164214
Questi, invece, li ho tenuti ;-)
164215
Ciao, Gino
Scusa, dove hai letto che per me è un prezzo onesto? Hai notato la faccina alla fine? :roll:
Ho esposto quello che so e conosco del mondo del collezionismo, anche straniero, essendo un collezionista anch'io.
Ciao, Gino
non ce l'avevo con te.. ma con i finti moralisti..che si scandalizzano con i prezzi su subito..ma guarsiamoci intorno..ormai trovi solo porcheria in giro..hanno razziato tutto..e quindi i prezzi sono saliti..è la legge della domanda e dell'offerta..se per esempio..per una vespa anni 50/60 offri mille euro come mi hanno detto di offrire..ti ridono in faccia..questa è la verità..comunque scusa Gino ma non avevo intenzione di urtarti!![emoji6]
mauro_sarno76
03-01-17, 17:42
su subito..ho visto un contachilometri per faro basso a 1200 euro!! eccolo..Contachilometri rolle vespa http://www.subito.it/vi/188719800.htm
No ma forse voleva scrivere 12000 Euro ha mancato uno zero. :azz:
Tornando seri, sono oggetti abbastanza difficili da reperire perchè ovviamente la produzione si è fermata 60 anni or sono e quindi quello che la tiene lo tiene montato oppure lo vende caro... ma 1200 è fuori dalla la grazia di DIO.
Arrivano a costare anche 200/300 Euro alcune volte. Probabilmente quello in foto no, perchè non l'ho mai visto su di un catalogo.
Occhio che alcuni sono presenti anche nel catalogo Vintage di Piaggio (pochi), mi sembra che l'ultimo catalogo vintage sia il 2013 ma devi verificare.
Un'ottima soluzione sono le "repro" alcune vengono vendute anche da SIP e altri (ti viene espressamente detto REPRO), per finire la vespa dei tuoi sogni va più che bene ;-)
:ciao:
P.S.
Non oso pensare a quanto arriveranno i PX 2T se piaggio non li produrrà più...
Me li vedo i fantastici annunci su SUBITO:
Vendo vespa PX ormai introvabile........ a 80.000 prezzo non trattabile:azz: tanto è un gioco al rialzo, poi lo vede un'altro e scrive 90.000 poi il terzo 100.000 e così via.
Insomma abbiamo dei patrimonio e non lo sappiamo.
Ho appena visto su un sito un tizio che vende il contalitri per vespa tipo bastoncino piegato, molto simile al mio, a 350 euro! :orrore: Deve avere un ottimo pusher! :Lol_5:
I miei l'ho comprati 20 anni fa a 5-10 mila lire l'uno! E mi sembravano pure cari, perché quelli Lambretta sembrano fatti in cartone pressato (quello per Vespa è in metallo), se li usi poche volte poi si squagliano! Non che io li abbia mai usati, non ce l'ho neanche quel tipo di Lambretta o Vespa! :mrgreen:
Comunque, come dicevo, quello dei gadget è un mondo a parte, dovreste vedere cosa costano i gadget per auto d'epoca! Nel 2001 ho venduto un copri ruota di scorta per una Fiat Balilla Sport, in acciaio cromato, a 250 mila lire, un oggetto introvabile, infatti non oso pensare quanto potrebbe valere adesso. Mentre ho acquistato, negli anni '90, il libretto uso e manutenzione della Edoardo Bianchi S5 (un'auto degli anni '30) per 500 mila lire, originale e mai sfogliato! Una pazzia! E, lo stesso giorno, acquistai una spilla da asola della Edoardo Bianchi, in ottone e smalto, per 50 mila lire. Altra follia, ma quanto me la invidiavano ai raduni di auto storiche! ;-)
Il fatto è che, quando sei flippato per qualcosa ed hai un po' di soldi in tasca, spesso ti fai trascinare dal tuo stesso entusiasmo! Ed anch'io ci sono cascato in qualche occasione, ma veramente per pezzi unici. Poi, ho avuto anche la fortuna di acquistare moltissimi ricambi d'epoca in un periodo abbastanza favorevole. Pensate, ho appena venduto ad un amico un'asta dello sterzo completa di gruppo oscillante per PX prima serie, originale fondo di magazzino, con ancora la targhetta Piaggio con il numero di ricambio attaccata, per 90 euro, quando per quelle rifatte chiedono più del doppio.
Ciao, Gino
Anni fa ne avevo due che ho poi venduto, dietro molte insistenze, anche se poi me ne sono pentito perché certamente non mi capiterà mai più di acquistarne altri. Uno era leggermente usato venduto a 80 mila lire ed uno nuovo nella scatola venduto a 120 mila lire.
Ecco le immagini di quello usato, non trovo le foto dell'altro.
164214
Questi, invece, li ho tenuti ;-)
164215
Ciao, Gino
:orrore::orrore::orrore::azz::azz:...bellissimo complimenti
IlVespista84
03-01-17, 21:09
A me sconvolge questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-1983-treviso-124969545.htmE' da parecchi mesi che vedo questo annuncio, strano che non riesca a venderla per soli 6000 euro.
Kaliningrad
03-01-17, 21:37
E' da parecchi mesi che vedo questo annuncio, strano che non riesca a venderla per soli 6000 euro.
Forse ricordo male ma la scorsa estate il prezzo indicato mi sembrava fosse inferiore (5000?)
Forse ricordo male ma la scorsa estate il prezzo indicato mi sembrava fosse inferiore (5000?)
e beh..dai c'è l'inflazione!![emoji23] [emoji23]
però..vedete questi o la vendono a quel prezzo o niente.
per carità per me è un poveraccio però ci sarà qualcuno che gli avrà fatto qualche buona offerta in privato. comunque sia è una vespa conservata nuova a quanto mi par di capire e niente non si schiodano da lì..incredibile e pi ditemi come si fa a contrattare con queste menti oggi giorno su sti siti..
IlVespista84
04-01-17, 13:26
però..vedete questi o la vendono a quel prezzo o niente.
per carità per me è un poveraccio però ci sarà qualcuno che gli avrà fatto qualche buona offerta in privato. comunque sia è una vespa conservata nuova a quanto mi par di capire e niente non si schiodano da lì..incredibile e pi ditemi come si fa a contrattare con queste menti oggi giorno su sti siti..
Ma parliamoci chiaro, 6000 euro per quella vespa sono una FOLLIA. Non me ne frega nulla che è rimasta 30 anni sotto un telo, è un px come ce ne sono milioni in tutto il mondo. Non stiamo parlando di una 180 SS o di una 200 Rally.
Ma parliamoci chiaro, 6000 euro per quella vespa sono una FOLLIA. Non me ne frega nulla che è rimasta 30 anni sotto un telo, è un px come ce ne sono milioni in tutto il mondo. Non stiamo parlando di una 180 SS o di una 200 Rally.
Infatti se la terrà lì finché non calerà sensibilmente il prezzo. :roll:
Ciao, Gino
Ma parliamoci chiaro, 6000 euro per quella vespa sono una FOLLIA. Non me ne frega nulla che è rimasta 30 anni sotto un telo, è un px come ce ne sono milioni in tutto il mondo. Non stiamo parlando di una 180 SS o di una 200 Rally.
ma infatti
hai perfettamente ragione per me è appunto un "poveraccio" ma non credo che qualche appassionato di px non gli abbia comunque fato una buona proposta..dai..se non l'accetti sei un matto
Kaliningrad
04-01-17, 13:36
30 anni sotto un telo mi fanno pensare a pistone incollato (scollabile, d'accordo) e, forse, anche ruggine interna (?). Sbaglio?
però..vedete questi o la vendono a quel prezzo o niente.
per carità per me è un poveraccio però ci sarà qualcuno che gli avrà fatto qualche buona offerta in privato. comunque sia è una vespa conservata nuova a quanto mi par di capire e niente non si schiodano da lì..incredibile e pi ditemi come si fa a contrattare con queste menti oggi giorno su sti siti..
come sapete io sto cercando una vna oppure una vnb1.. c'è una vna a Torino..è su subito da almeno 3 mesi..a 2300.. sono andato a vederla prima di capodanno..pensavo si potesse parlare con questa persona..ho trovato una persona arrogante..ignorante in materia..(non sapeva neanche dove erano i numeri di telaio e motore...!!) e mi ha trattato di m... quando gli ho fatto un'offerta..molto ragionevole..il fatto è che quella vespa merita un restauro..e non marcire in una cantina.. è finita in mano ad un cane..che vuole solo guadagnarci su..uno spreco..
6000 a parte, che forse li varrà nel 2050.....
siamo cmq certi che non sia stata restaurata a nuovo ?? Da questa foto, pare ci sia troppa "buccia d'arancia".. Possibile che sia uscita già così in queto modo dalla fabbrica ??
http://s.sbito.it/images/49/49512848317984.jpg
ma non lo so bisognerebbe vederla dal vivo per valutarla
mauro_sarno76
04-01-17, 19:56
Il valore elevato di un bene è spesso direttamente proporzionale alla sua rarità. Aiutatemi a dire quanti milioni e dico milioni siano i PX in giro al giorno d'oggi ?
Dire che un PX vale 6000 euro perchè è rimasto coperto sotto un telo 30 anni diciamo che la dice lunga un pò sul venditore.
Io credo che nessuno nella "vita reale" gli abbia fatto un'offerta astrusa e sollevato dalle voci del popolo "tenta la carta online" il venditore ci sta provando.
Direi che è proprio il classico ;-)
Parlo per me, non credo di aver fatto mai buoni affari con i veicoli "vintage", ma probabilmente credo di aver pagato spesso un pò più del giusto, se però una cosa la posso dare per consiglio è che non bisogna avere fretta. :ciao:
Ho fatto molto di testa mia e riportato la SprintVeloce a nuovo splendore con il catalogo Vintage di Piaggio e speso molto, probabilmente se facevo come molti che ripristinano con "pezzi online" di quattro soldi avrei speso diciamo 1/10 ma il mio motivo è conservarla per me per sempre e non rivenderla.
Fatevi una risata, oppure no... ricordate PREZZO NON TRATTABILE
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-piacenza-185896077.htm
Fatevi una risata, oppure no... ricordate PREZZO NON TRATTABILE
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-piacenza-185896077.htm
si va bhe questi non sono aposto..ahhaahahha
si va bhe questi non sono aposto..ahhaahahha
:mrgreen: Giuro che non ho resistito e ho chiesto da cosa è giustificato il prezzo!
Ma penso di saperlo, vuole comprarsi una macchina vendendo la vespa:ok:
:mrgreen: Giuro che non ho resistito e ho chiesto da cosa è giustificato il prezzo!
Ma penso di saperlo, vuole comprarsi una macchina vendendo la vespa:ok:
vuoi ridere???
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-monza-185845108.htm
http://s.sbito.it/images/86/86533658179944.jpg
TARGHE NERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:banana:
vuoi ridere???
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-monza-185845108.htm
http://s.sbito.it/images/86/86533658179944.jpg
TARGHE NERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:banana:
:mah::mah::mah:
Magari valesse così tanto la special 8)8)
vuoi ridere???
TARGHE NERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:banana:
Ecco, questo non solo vende una ciofeca come fosse un perfetto restaurato, ma è pure demente! Targa nera!!!! Come direbbe il grandissimo Totò: "ma mi faccia il piacere!!!!". :frustate::mogli:
Ciao, Gino
Ecco, questo non solo vende una ciofeca come fosse un perfetto restaurato, ma è pure demente! Targa nera!!!! Come direbbe il grandissimo Totò: "ma mi faccia il piacere!!!!". :frustate::mogli:
Ciao, Gino
:shock: Voglio far notare che è un concessionario, quindi ancora peggio!!
la 50 special..sarà quella dei lunapop!!???[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
la 50 special..sarà quella dei lunapop!!???[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tanto non ha risposto al perchè del prezzo.. la curiosità sale, anche il nervoso
Nicola_1984
26-02-17, 12:42
questa vespa vale davvero tanto? ma per le aerografie martini racing?
ma è una serie speciale originale o è stata fatta così da chi l'ha posseduta?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-200-e-con-miscelatore-frosinone-197568091.htm
165191
Mai esistita una simile vespa.
Quanto al prezzo, sarei curioso di sapere che tipo di sostanze fuma il venditore!:nono::noncisiamo:
Il "Martini Racing" esiste realmente, è un team di supporto, sostanzialmente pubblicitario, in gare automobilistiche e motociclistiche, soprattutto di Rally (non so se vi ricordate il famoso Martini Racing Team realizzato con le Lancia negli anni '80) e ci sono molte vespe e lambrette con una livrea simili a quella della vespa in questione, certo non sono veicoli ufficiali della casa ma allestimenti della Martini Racing o copie effettuate artigianalmente, come sospetto che sia questa, visto che le manca un requisito essenziale per un veicolo da corsa, cioé il numero! Che dovrebbe fare parte integrante del disegno, aereografato, adesivo o decalcomania che sia, di un veicolo effettivamente utilizzato in una manifestazione sportiva, altrimenti è un semplice allestimento visivo, come quelli della Marlboro o della CocaCola.
Ciao, Gino
Si Gino, certo che il "Martini Racing team" esiste realmente, ma non ho mai sentito parlare del Team di supporto a vespe, ecco perchè ho detto che una vespa Martini Racing non è mai esistita.
Tra l'altro, penso che se davvero fosse esistita, avrebbe avuto caratteristiche ben diverse da quella dell'annuncio, perchè il Martini Racing Team è famoso per il suo tocco di sportività e, sinceramente, nella vespa in questione, non ci vedo nulla di sportivo, eccezione fatta per il riferimento al team.
Ranieri, infatti ho scritto che per me si tratta di una copia, di certo non ha mai partecipato a nessuna gara.
Ciao, Gino
Si Gino, ma dire che si tratta di una copia, presuppone l'esistenza di un originale.
Tu credi che esista o che sia esistita?
Ranieri, non una copia fedele, ma una copia del "modello" Martini Racing, ed infatti gli adesivi per farlo sono venduti su ebay. Che poi esistano vespe e lambrette da gara sponsorizzate Martini Racing, sì, ne sono convinto, avendone vista almeno una dal vivo.
Ciao, Gino
Mah, sarà, ma secondo me, quella colorazione gliela avrà applicata applicata il proprietario per fare un po' di scena.
Mah, sarà, ma secondo me, quella colorazione gliela avrà applicata applicata il proprietario per fare un po' di scena.
Ranieri, è quanto ho scritto anch'io.
Ciao, Gino
Che poi esistano vespe e lambrette da gara sponsorizzate Martini Racing, sì, ne sono convinto, avendone vista almeno una dal vivo.
Mi riferivo a questa Gino, non avendo mai sentito parlare di Vespe ufficiali del team Martini Racing.
Sharkettino
11-03-17, 00:04
Un altro fuori di testa:
Piaggio Vespa 125 PX - 1983 http://www.subito.it/vi/199203487.htm
Fino a pochi giorni fa diceva addirittura NON TRATTABILE VERO AFFARE!
Un altro fuori di testa:
Piaggio Vespa 125 PX - 1983 http://www.subito.it/vi/199203487.htm
Fino a pochi giorni fa diceva addirittura NON TRATTABILE VERO AFFARE!Il plusvalore sarà dato dalla tanta ambita targa Roma menzionata in un altro thread ? :Lol_5:
Oltretutto, se non si è lombardi, la tassa di circolazione la si deve pagare! :roll:
Ciao, Gino
http://m.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50l-1967-da-restaurare-bergamo-199908655.htm
Questa volta c'è una buona vespa in vendita.
Il proprietario non sa cos'ha in mano affrettatevi
http://m.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50l-1967-da-restaurare-bergamo-199908655.htm
Questa volta c'è una buona vespa in vendita.
Il proprietario non sa cos'ha in mano affrettatevi
e behh la vespa è bella.. il prezzo onesto secondo me..
Si la vespa sembra davvero ok, e credo valga la pena di mettere le foto:
165467165468165469165470165471165472
E credo che i 1500 € richiesti li valga tutti.
Ovviamente, si cerca sempre di trattare!:mrgreen:
Complimenti a chi la prenderà!!!:ok:
Sperando che l'acquirente abbia un po' di sale in zucca.
Diversamente da un bifolco del mio paese che ha affidato al mio carrozziere una stupenda Primavera in P5/4, in assoluto il conservato più bello che abbia mai visto di questo modello, per farla in lattementadellacinquecento.
Ovviamente impossibile sottrarla al suo destino, ma mi piace ricordarla così...
Diversamente da un bifolco del mio paese che ha affidato al mio carrozziere una stupenda Primavera in P5/4, in assoluto il conservato più bello che abbia mai visto di questo modello, per farla in lattementadellacinquecento.
Ovviamente impossibile sottrarla al suo destino, ma mi piace ricordarla così...
...dimmi dove... che stanotte ci passo e la salvo..:Lol_5:
:testate::boxing:
La stessa cosa accadde, qualche anno fa, al mio paese.
Un giorno dal mio carrozziere qualcuno portò una VNB5 che definire perfetta è essere modesti, e anche molto.
Ovviamente, ad essere pignoli, qualche segno del tempo lo si trovava, ma niente di chè.
Scongiurai il mi carrozziere di non fare nulla ma mi rispose molto candidamente che a lui non interessava che la vespa fosse in quello stato, anzi avrebbe faticato di meno e comunque, non voleva rinunciare ad un così facile guadagno!!!
La stessa cosa accadde, qualche anno fa, al mio paese.
Un giorno dal mio carrozziere qualcuno portò una VNB5 che definire perfetta è essere modesti, e anche molto.
Ovviamente, ad essere pignoli, qualche segno del tempo lo si trovava, ma niente di chè.
Scongiurai il mi carrozziere di non fare nulla ma mi rispose molto candidamente che a lui non interessava che la vespa fosse in quello stato, anzi avrebbe faticato di meno e comunque, non voleva rinunciare ad un così facile guadagno!!!
Anche quella lattementa? :azz: Scherzo, naturlìc!
Ciao, Gino
...dimmi dove... che stanotte ci passo e la salvo..
Troppo tardi. Anche il mio carrozziere gli ha fatto notare che era bellissima così, proponendo una semplice lucidatura.
Anche quella lattementa? :azz: Scherzo, naturlìc!
Ciao, Gino
No, fortunatamente fu rifatta nel colore giusto, ma fu un vero delitto!!!
Sperando che l'acquirente abbia un po' di sale in zucca.
Diversamente da un bifolco del mio paese che ha affidato al mio carrozziere una stupenda Primavera in P5/4, in assoluto il conservato più bello che abbia mai visto di questo modello, per farla in lattementadellacinquecento.
Ovviamente impossibile sottrarla al suo destino, ma mi piace ricordarla così...
:testate::testate::frustate::frustate:
va bhe va bhe solo perchè non hai visto la mia di vma2t blu 5/4 :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.