Visualizza Versione Completa : Ma ... Carburazione 24
Ciccioriccioriccio
29-12-16, 02:04
Raga oggi ho messo in moto il blocco 130 con 24 phbl il getto era il 100 la moto si spegneva xk la candela si bagnavatroppo ... Cosi decido di mettere un bell 85 di getto ma niente, nessun color nocciola e la candela rimane abbastanza oliata.,, lo spillo si trova alla posizione originale, ovvero alla tacca centrale(sono 4 le tacche dove metterlo) aiutatemi vi prego !!
Ah ragazzi dimenticavo il filtro è un airbox polini e se lo smonto lo trovo pieno di miscela AIUTO non so piu cosa fare
La candela si bagna alla massima apertura con un 85? Mi par strano, sul mio 130 doppia monto un 94 e mi pare che ci siamo. Diversamente mi trovo la candela bagnata se lascio la vespa al minimo ma oggi proverò a sistemare con vite regolazione e getto del minimo
Guarda che il phbl ha molte parti di taratura, scrivi come è configurato il tuo, mica è un 14/12 che ha solo il massimo
Ciccioriccioriccio
29-12-16, 10:50
Il mio phbl ha il filtro polini, la vite della carburazione sballata, il getto da 85 e tutte le altre cose originali, ovvero lo spillo a metà scalini(sono 4)
Quando smonto il filtro lo ritrovo pieno di benzina, secondo me per questo la colpa è della vite della carburazione che crea una miscela con piu aria, ditemi se sbaglio,,,
Semmai è il contrario.Io non sono un esperto ma... Candela e filtro bagnati sono indice miscela ricca di benzina ( o povera d'aria ). Per aiutarti ci servono i parametri del carburatore. Getto del max, getto del minimo, tipo di spillo e starter. Utile sarebbe conoscere anche com'è configurato il motore (tipo marmitta ,albero ed eventuali lavori di raccordatura). Comunque per iniziare io rimonterei il getto da 100,candela nuova,scaldi bene la vespa, dai una bella tirata in 3', spegni il motore in corsa e controlli il colore della candela. Dev'essere di un bel nocciola tendente più al nero che al bianco. Se è chiaro aumenti,se scuro diminuisci.
Così facendo verifichi il circuito regolato dal getto del massimo. Il fatto che montando un 85 non hai notato variazioni può essere dovuto ad un controllo candela dopo che la vespa è rimasta a minimo qualche istante.Al regime di minimo infatti il getto del massimo è ininfluente. La carburazione del primo ottavo di apertura del gas è regolata dalla vite di aria-miscela,poi interviene il getto del minimo fino ad un quarto di gas, poi lo spillo conico fino a 3/4 e infine quello del massimo.Spero d'essere stato d'aiuto. Poi se ho detto baggianate qualcuno di più esperto mi corregga!
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Dimenticavo. La vite di carburazione solitamente si trova a valle della ghigliottina. In tal caso svitando ingrassi e avvitando smagrisci. Se suddetta vite fosse a monte della ghigliottina lavora al contrario. Potresti partire svitando di due giri e mezzo ( se si trova dopo la ghigliottina ) e poi regoli in base alla risposta del motore
Ciccioriccioriccio
29-12-16, 19:59
Ciao senti il motore ce l ho sul cavalletto vorrei montare il filtro polini ma non posso perche sputa benzina ... Ho rimesso il getto 100 ma sputa sempre qualcuno sa dirmi come fare a eliminare questo problema
Albero motore pinasco valvola allungata polini banana
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Per favore aiutatemi
Il rifiuto di benzina a che regime lo fa? Se hai una fase d'aspirazione molto ampia è normale che un po' imbratti a bassi giri.
Ciccioriccioriccio
29-12-16, 20:36
Enrico me lo fece anche col 100 e 19 tt originale un periodo mi ricordo che il filtro si sciolse ... Lo fa ai bassi ma quando acceleri vedi proprio sputare... Adesso lo spillo conico è alla tacca piu alta(la prima)
Se lo fa ai bassi prova ad abbassare il getto del minimo( cosa monti attualmente?) e successivamente sullo spillo conico che regola i medi.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Oggi ho sistemato la carburazione sul mio 130 doppia . Configurazione finale: vite regolazione carburazione svitata 2 giri,getto minimo 50, spillo 264 seconda tacca dall'alto, getto massimo 100 , filtro polini a conchiglia. Ogni motore è una storia a se, ma potresti provare una configurazione simile. La mia candela ora rimane asciutta e di un bel nocciola a tutti i regimi
Ciccioriccioriccio
29-12-16, 21:01
Mado gentilissimo allora domani provo ad abbassare il minimo ... Ma a te non sputa benzina?non so quale monto perche non ho visto comunque la candela si bagna in continuazione
Un minimo di umidità sul filtro la dovrai accettare. Prima se lasciavo la vespa al minimo o poco più la mia candela si bagnava fino a far spegnere il motore ed impedirne la riaccensione. Ma ora son veramente soddisfatto. Minimo regolare, motore brillante ,e candela pulita. L'importante è cambiare un parametro per volta e provare. Armati di getti, candela nuova e...e pazienza. Inizialmente spostati di 4-5 punti al colpo così da capire se ti stai muovendo nella direzione giusta e poi vai di fino. Controlla la candela dopo aver fatto girare il motore ad un regime fisso una decina di secondi così da "colorarla" per bene ed agisci sui parametri che regolano quel determinato regime
Per favore aiutatemi
La gente sarebbe anche disposta ad aiutarti. Ma non abbiamo la sfera di cristallo.
Se non apri il carburatore e controlli TUTTO quello che hai montato è difficile darti una dritta.
Alla fine qui sappiamo solo che getto massimo hai.
E il getto minimo?
La sigla dello spillo?
Quale tacca dello spillo?
La sigla del polverizzatore?
numero valvola?
La carburazione su un PHBL si fa con tutte le cose che ti ho chiesto, non solo col getto di massimo o minimo.
Ciccioriccioriccio
29-12-16, 23:18
Lo spillo e originale 24 1 tacca, il getto minimo originale( non ho vist o quanto e ) il carb e tutto originale 100 di max ho spostato solo la posizione dello spillo.... Penso che per lo sprUzzo di benzina il problema si la vite ma oggi dopo varie prove non sono riuscito a risolvere..me lo faceva anche con l shbc 19
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Dalle mie parti un cicler costa 1,50 quindi al massimo domani compro solo quello del minimo..
Lo spillo e originale 24 1 tacca, il getto minimo originale( non ho vist o quanto e ) il carb e tutto originale 100 di max ho spostato solo la posizione dello spillo.... Penso che per lo sprUzzo di benzina il problema si la vite ma oggi dopo varie prove non sono riuscito a risolvere..me lo faceva anche con l shbc 19
Dalle mie parti un cicler costa 1,50 quindi al massimo domani compro solo quello del minimo..
Se non rispondi alle domanda precise che ha scritto Coni, non meravigliarti che nessuno ti possa aiutare.
La carburazione non si fà su valori ipotetici o ad cazzium...e sopratutto qualche decina di euro bisogna spenderli.
Lo spillo e originale 24 1 tacca, il getto minimo originale( non ho vist o quanto e ) il carb e tutto originale 100 di max ho spostato solo la posizione dello spillo....
Hai detto tutto e niente.
Pur di non smontare il carburatore e guardare. E magari capire da solo come funziona.
Ciccioriccioriccio
30-12-16, 14:14
So benissimo come funziona... Sopra il getto del minimo c e un anello dorato con 4 fori mi potete dire come si smonta?
Ciccioriccioriccio
30-12-16, 15:58
Ok grazie enrico per la tua disponibilità... Il cilcrer attualmente e un 64, mettero un 50 per tentare di eliminare il problema
Prova prima con un 55. Smagrire troppo è deleterio per il motore
Ciccioriccioriccio
30-12-16, 20:47
Alla fine ho preso quello perche era anche quello consigliato da mamma polini
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
.... Come massimo consiglia un 88
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Tu dici che se metto l85 con lo spillo tutto sotto lo ingrasso un po?
Secondo me un 92 è il minimo sindacale per un 130 cc . In ogni caso cambia solo un getto alla volta altrimenti risulta difficile capire l'evolversi della situazione. Lascia il max da 100, spillo seconda tacca, vite a 2 giri e mezzo e getto del minimo da 55. Prova così è vedi se e dove ci son miglioramenti.
Ciccioriccioriccio
30-12-16, 22:17
Domani ti dico i risultati...
7373massimo
31-12-16, 10:04
Domani ti dico i risultati...
Ci sono novità?
Ciccioriccioriccio
31-12-16, 10:19
Piu tardi 😃👍devo fare benzina comprare un getto max da 95 e via
7373massimo
31-12-16, 10:30
Ciccio,
ti avevo inviato messaggio privato....
Comunque Quarto di Via Cesare Battisti non vende i getti singoli ma solo la confezione Pinasco.
Ti conviene andare dal fratello in centro.
Ciccioriccioriccio
31-12-16, 11:49
Ragazzi niente da fare continua a sputare... In 5 min ho quasi riempito la vaschetta
Min 50 max 100 agli alti solo benzina nebulizzata ma a minimo gocce di benzina spruzzate
La sputa sopratutto dai due buchini dove si attacca il filtro
7373massimo
31-12-16, 12:10
Sei sicuro che è un carburatore per 2T?
prova a mettere un video cosi sentiamo e vediamo
forse hai già risolto, comunque ti do questa dritta se fossi ancora nel guado controlla quanto ti riferisco, tempo fa sono impazzito a carburare il mio motore con il PHBL 24 versione a regolazione della vite aria/benzina sulla sinistra dopo la ghigliottina, dopo molti tentativi mi sono accorto di aver perso la molletta e la rondellina interna che si accoppia al piccolo o ring di tenuta,:testate: dipendeva tutto da questi due piccoli particolari. Guarda un esploso del PHBL e se non trovi tutti gli elementi assicurati prima che non siano rimasti incastrati all'interno buona fortuna!
lo spillo sopra ha un numero stampigliato.... che NON HAI LETTO....
leggilo e comunicalo (è fondamentake) poi prova mettendo lo spillo tutto GIù quindi fermo alla prima tacca in alto...
max da 95, minimo da 50
la vite regolazione laterale ha molla rondella e o-ring di tenuta se uno dei tre manca spira aria dal foro e sputa bestia ed è incarburabile.
Ciccioriccioriccio
17-01-17, 15:39
Si fra la vite del minimo ce l ha la molla, comunque adesso la perdita è minima perche quando smonto il filtro trovo solo circa 50 ml di miscela .... Sto avendo problemi con l aorbox polini perche forze perche si inumidisce lo trovo sempre a terra e sto pensando di mettere una trombetta con retina della malossi .... È buona o prende meno aria dell'aitbox?
Secondo te l airbox con 85 max e poco? Vorrei aumentare anche quello fino a 90, ma la candela ora è color nocciola
7373massimo
17-01-17, 21:23
Si fra la vite del minimo ce l ha la molla, comunque adesso la perdita è minima perche quando smonto il filtro trovo solo circa 50 ml di miscela .... Sto avendo problemi con l aorbox polini perche forze perche si inumidisce lo trovo sempre a terra e sto pensando di mettere una trombetta con retina della malossi .... È buona o prende meno aria dell'aitbox?
Secondo te l airbox con 85 max e poco? Vorrei aumentare anche quello fino a 90, ma la candela ora è color nocciola
Ti avevo fatto una domanda che hai ignorato però te la rifaccio:
il tuo phbl 24 sei sicuro che sia per per 2t e non un ibrido 2/4 tempi? Accertati!!
Ti ho rifatto questa domanda perchè se avessi un carburatore ibrido perfettamente identici tra loro (come quello che monto io) sono c@zzi per diabetici per carburarlo e forse non potresti mai riuscirci.
Se volessi sapere come identificarlo fammi sapere. Il mio numero l' hai avuto...
il trombetta smsgrisce più del POLINI, il POlini ha il brutto vizio di non tenere.... u pò di rifiuto è normale però... la vite laterale non ha la SOLA MOLLA!!!! ma un gommino una rondella e la molla TRE PARTI oltre la vite ovvio se una manca fà casino...leggi cosa c'è scritto sullo SPILLO!
Ciccioriccioriccio
18-01-17, 12:23
Quindi da quanto ho capito il trombetta malossi con retina prende piu aria del polini airbox?
basta guardarla per capirlo, è un tubo dritto che convoglia aria, la retina ha la sola funzione di non fargli ingoiare gli stracci!!!
Si fra la vite del minimo ce l ha la molla, comunque adesso la perdita è minima perche quando smonto il filtro trovo solo circa 50 ml di miscela .... Sto avendo problemi con l aorbox polini perche forze perche si inumidisce lo trovo sempre a terra e sto pensando di mettere una trombetta con retina della malossi .... È buona o prende meno aria dell'aitbox?
Secondo te l airbox con 85 max e poco? Vorrei aumentare anche quello fino a 90, ma la candela ora è color nocciola
Alla faccia del c... ma 50 ml di benzina sputata sono tanti, non è che hai la valvola profondamente rigata?
Ciccioriccioriccio
19-01-17, 07:58
No sta bene ..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Allora prendo la cornetta
Allora prendo la cornetta
http://www.quarrior.it/daniela/gallerie/telepromozioni/mondialcasa/mondial%20casa%20(1).jpg
:mrgreen:
(non ho resistito)
Senti Ciccio, se realmente vuoi risolvere comincia a leggere quello che ti dicono e soprattutto rispondi alle domande. Ti hanno chiesto mille volte che spillo hai. Ti è stato detto che se il tuo carburatore è ibrido è incarburabile. Ti hanno detto che il problema non è il filtro.
La tua risposta? Prendo la cornetta ...
Ok, scusate l'intromissione, torno nell'oltretomba.
Il bello è che c'è gente disposta a perdere tempo per dargli una mano, ma lui perdere 10 minuti a smontare carburatore e guardare che spillo ed emulsionatore ha, assolutamente no.
Della serie "carburatemi voi la vespa che son pigro"
Ciccioriccioriccio
19-01-17, 17:49
La cornetta volevo prenderla per eliminare il problema dell airbox xk lo perdo sempre....avevo detto che il carb era phbl 24 tutto originale ( spillo e tutto) ma non penso che la perdita dipende da quello perche lo stesso lo faceva il 19! Comunque la perdita l ho ridotta regolando la vite carburazione, ma non e scomparsa del tutto... Adesso la mia domanda riguardava la cornetta asp malossi perche volevo sapere come era prestazionalmente rispetto all airbox, tutto qua
avevo detto che il carb era phbl 24 tutto originale
Ma che vuol dire PHBL24 tutto originale??
Io anni fa ne comprai due nuovi di zecca, su uno c'erano delle regolazioni , sull'altro altre regolazioni ancora.
Si si, vedrai che con il cornetto risolvi il problema.
Ciccioriccioriccio
19-01-17, 18:47
Ok
giacomopontrelli
19-01-17, 19:10
se ti fai una passeggiata di 70 km vieni a bari te la faccio io la carburazione ho tutti i gigler cosi finisce questo delirio
Ciccioriccioriccio
19-01-17, 19:14
Haha vabbene non scrivo piu niente 😂
giacomopontrelli
19-01-17, 19:21
comunque lo dico veramente vieni a trovarmi lo faccio con molto piacere ovviamente passando da massafra una cassetta di birra la porti
Ciccioriccioriccio
19-01-17, 19:25
Se ero piu vicino lo facevo, ma sono 100 km di distanza... Apprezzo comunque il tuo invito
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Il vino sicuramente
il cono sporca più dell'air box pOLINi essendo dritto e vuoto... CICCIO un buon consiglio è andare da giacomopontrelli per davvero, non esiste meccanico che possa carburare una Vespa, serve uno appassionato, e Giacomo si è offerto seppur a 100 Km da casa tua dai retta è l'unico!!!
E vado immediatamente a dare reputazione a Giacomo.... che aiuta giovani vespisti in difficoltà!!!!
La cosa è degna di apprezzamento ed insegna ai distratti cosa significa essere "V"espisti.
PURO VESPISMO.
7373massimo
19-01-17, 23:09
Il bello è che c'è gente disposta a perdere tempo per dargli una mano, ma lui perdere 10 minuti a smontare carburatore e guardare che spillo ed emulsionatore ha, assolutamente no.
Della serie "carburatemi voi la vespa che son pigro"
Continua a non rispondere e se ne fotte categoricamente di quello che scrivono gli utenti di questo forum che cercano di aiutarlo...
Ma che vuol dire PHBL24 tutto originale??
Io anni fa ne comprai due nuovi di zecca, su uno c'erano delle regolazioni , sull'altro altre regolazioni ancora.
Si si, vedrai che con il cornetto risolvi il problema.
Anch' io ha acquistato un Phbl 24 NUOVO e solo dopo mi sono accorto che mi hanno rifilato un ibrido che rimane impossibile da carburare.
A questo punto facesse quello che c@zzo vuole e si acquistasse il cornetto da mettere nello zainetto della scuola così alla ricreazione se lo mangia...
Ciccioriccioriccio
20-01-17, 06:55
Quanti cretini in giro...
Non e che come te non ho nulla da fare e devo rispondere alle 23:09
Forze sei un po ottuso perche ho ripetuto piu volte che il "cornetto" non mi serve per eliminare il problema della perdita..😅
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.