Visualizza Versione Completa : Cercasi meccanico/autodidatta con esperienza
Ciao a tutti, sto per finire la mia elaborazione: 102 polini, 19 shbc, 24/72, marmitta polini a banana.
Cerco qualcuno in zona Marsciano (PG) e dintorni con esperienza in grado di montarmi, ad un prezzo onesto, il motore, aprire i carter e sostituire campana, paraoli e cuscinetti.
Ovviamente dispongo di tutto il materiale, ho bisogno solamente di qualcuno che sia capace e con ESPERIENZA alle spalle.
Aspetto che qualcuno si faccia avanti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Psycovespa77
29-12-16, 23:34
Scarti subito a priori la possibilità di farlo da solo?Ci sono in rete ottimi tutorial e con una minima spesa in attrezzature è un lavoro praticamente alla portata di tutti.
Ho appena chiuso il motore alla mia special con esperienza pari a zero sulle vespe e ti consiglio di farlo da solo o al massimo farti aiutare da un amico.
La maggior parte dei meccanici sono dei truffatori. Fidati e prova con i tutorial perchè risparmi davvero molti soldi in manodopera. Potrai incontrare qualche dubbio ma risolvibile
Sono d'accordo sul "fai da te" ed i tutorial, ma ricordiamoci che occorre avere la corretta attrezzatura e un minimo di manualità per lavorare carter e componenti.
Riguardo il discorso dei meccanici, è vero che c'è chi se ne approfitta, ma consideriamo che la maggior parte dei meccanici di oggi non ha idea di come si prepara una vespa old, ed in genere chiedono il rimborso in base al tempo impiegato, che in questo caso diventa parecchio con risultati discutibili.
Secondo me, per i lavori che devi effettuare, ti dovresti affidare ad un preparatore che conosca bene il mondo della Vespa, un appassionato insomma, che non deve essere necessariamente un professionista.
L'ideale sarebbe una guida in carne ed ossa che ti segua mentre tu esegui materialmente ....
Gg
Esattamente, per i meccanici che conosco io se gli domandi un lavoro del genere un po fuori dal normale ci mettono molto tempo perchè lo fanno a tempo perso e andrai a spendere molto per il tempo.
Cerca un appassionato ancora di più se devi lavorare i carter anche perchè il resto puoi farlo da te. Non vi è nulla di difficile!
Ciao, grazie per aver risposto.
Io ho solo 16 anni, l'unico che ci capisce qualcosa in famiglia e mio padre, diciamo che è un tipo intuitivo che sa dove mettere le mani...ovviamente nemmeno lui ha mai tirato giù un motore, specialmente quello di una vespa..peró dispongo di tutti i materiali, in garage ho quasi un'officina! Ovviamente non ho le cose specifiche.. Mio padre lavora dal lunedì al venerdì dalla mattina alla sera..è un tipo un po' svogliato...se sa fare le cose te le fa..ma se non le sa fare non si mette lì ad imparare...
l'unica cosa è che avrei bisogno di qualcuno che mi segua, o perlomeno mi faccia vedere come si fa...ci vuole esperienza insomma!
Qui da me non ci sono tantissimo meccanici, anzi a dire il vero 3/4 mi hanno chiesto intorno ai 300 euro...ho provato a chiedere anche al vespa club e lì mi hanno detto che ci sono alcuni autodidatta che per 'un paio di 100 euro' mi possono fare il lavoro.
Anche a me piacerebbe tantissimo tirare giù il motore e fare tutto da me, ma ci vuole poco per sbagliare..
L'alternativa sarebbe andare da qualcuno che mi insegni, che mi faccia vedere passaggio per passaggio, che mi faccia vedere gli errori da non commettere e i trucchetti e i consigli di chi ha esperienza...
Amici capaci di fare queste cose non ne ho...
Non so proprio cosa fare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabietto78
30-12-16, 10:52
Visto che studi
https://www.youtube.com/watch?v=ZMuBk7IOg0w
qui ci sono tutti i video
https://www.youtube.com/user/vespemotori/featured
Prima di iniziare il lavoro fai le foto durante e mentre fai le cose cosi ti ricordi come erano montate anche quando pensi ... a se ti viene in mente questa frase "vabbe questa che la faccio a fare tanto mi ricordo.." ecco li ne devi fare 2 foto invece che una :-)
guardati un bel po di volte i video e memorizza i passaggi e vedrai che non c'è nulla di difficile ma se devi scegliere vai da uno che lo fa a tempo perso ed esperto su questi motori.
Non ci vuole una scienza ma non è perchè un normale meccanico non sia in grado, ma perchè chiede una esagerazione per il tipo di lavoro
uno di questi giorni ritorno al vespa club e vediamo se c'è qualcuno disposto a farmi tutti questi lavori per un centinaio d'euro, altrimenti mi metto giù con mio padre e proviamo a farlo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premesso che quoto quello che hanno detto gli altri, potresti fare il lavoro da solo, o magari con la supervisione di qualcuno, ti ho inviato un MP per un contatto fidato nella tua zona.;-)
Grazie, ti ho risposto!
Comunque amici nella zona che mi possono aiutare non ne ho...non c'è nessuno disposto a venire a casa mia e farlo insieme...!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho solo 16 anni,
Scusami, ma allora perchè nel tuo profilo si legge che ne hai 21???:mah::roll::nono:
Scusami, ma allora perchè nel tuo profilo si legge che ne hai 21???:mah::roll::nono:
Perchè per creare l'account mi ha aiutato mia sorella e pensavamo che per iscriversi bisognava essere maggiorenni, tutto qui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi mi avete convinto, voglio provare a montare tutto io...ho visto i video di Mauro su youtube e dai..non è impossibile...!
Per l'attrezzatura mi mancano gli estrattori e la pistola pneumatica! Per il resto ho tutto...se c'è qualcuno nella zona Marsciano, (perugia) disposto a venire da me a darmi una mano lo ringrazierei di cuore...
Altrimenti posso venire anche io se qualcuno ha un motore che deve aprire, per farmi vedere un po'! Io non conosco nessuno che possa aiutarmi...
mi bastano solo delle indicazione e dei consigli per non sbagliare!
Se qualcuno ha qualche amico in gamba mi scriva in privato!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao! Anche io ho 16 anni e grazie a i tanti video di Mauro e il preziosissimo aiuto che trovo qui sul forum sto facendo un bel 177 alla mia Px. Ti consiglio di farti i lavori da solo, io non ho nessuna un'officina e prima di costruirmelo non avevo nemmeno un tavolo in garage:sbonk::risata:! Non è assolutamente impossibile, più la smonto e più mi rendo conto di quanto sia semplice la vespa!
Peccato siamo un po' lontani sennò ti avrei dato volentieri una mano:lol:.
P.S.
Io non ho nessuna pistola pneumatica, tutte chiavi a mano:nunchuck::risata:
Sharkettino
05-01-17, 01:20
Per l'attrezzatura mi mancano gli estrattori e la pistola pneumatica!
Gli estrattori puoi comprarli a poco prezzo. Prima di tutto quelli del volano (se la tua lo prevede) e della frizione, altri li puoi autocostruire.
Come ti hanno già detto non credo che la pistola pneumatica ti serva.
Ok grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:mrgreen:
Io ho solo preso l'estrattore della frizione con 10 euro e quello ti serve troppo! La pistola non è indispensabile ma io me la sono fatta prestare per fare prima
Per Natale mi ero permesso il lusso di una morsa e stasera mi si è spezzata!:orrore: Era una di quelle del brico e per reggere il motore bastava appena, nel fissarci la forcella con ruota e tutto non ha retto:doh::doh::doh:
La porterò da un amico per cercare di saldarla e la userò per cose piccole...
Ma le morse SERIE di quelle grandi che si vedono nelle officine dove si comprano???
Scusate se sono andato un po' offtopic
Psycovespa77
05-01-17, 21:31
Se vuoi morse serie,affidati alla baia o simili.Ma non credere di spender poco http://www.subito.it/giardino-fai-da-te/grande-morsa-da-banco-verona-184918823.htm e piu in generale la roba buona è dai 60-80€ in su https://www.google.it/search?q=morsa+da+banco+grande&safe=off&rlz=1C1WPDB_enIT508&biw=1093&bih=542&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwiL9dqu7KvRAhWJzRQKHfyQCWcQ_AUIyQEoAQ
Ti si è rotta, quasi sicuramente, perchè è in ghisa.
Le morse buone, e che non si rompono, sono in acciaio.
Occhio anche quando la farai saldare. Per saldare ottimamente la ghisa, la parte da saldare va preriscaldata e va saldata con saldatura elettrica e con elettrodi di ghisa. Dopo la saldatura va lasciata raffreddare pian piano, altrimenti si spacca nuovamente per lo shock termico.
Ovviamente le morse in ghisa sono adatte per lavoretti.
tieni d'occhio subito.it che l'occasione esce fuori....io presi per 50€ (sped.esclusa) una morsa in acciaio usata di quelle che hanno nelle officine dei camion e degli autobus
Dissento...
facendo da solo potresti fare danno, con i tutorial riesci ma non è quella passeggiata che tutti raccontano, certo impari a fare, ma è pur vero che con un aiutino diventa tutto più facile e sbrigativo e magari anche più sicuro... il rischio poi di mettere in secondo piano impegni quale lo sport e la scuola è più che solo probabile vista l'età, l'aiuto del papy e qualche stop in cerca di chiarimenti sul forum al primo ostacolo certo aiuta, ma è la strada più lunga sappilo.
Inoltre a parer mio aiutarti è un OBBLIGO, un Vespista migliore di noi scriveva:
".....qui sono e qui mi troverete, quando troppo vicini alla rinuncia tirerete con rabbia quella chiave inglese in terra, se siete Vespisti non sarete mai veramente soli in quel sempre freddo, lontano garage!"
Aveva dannatamente ragione... quindi se non trovi aiuto e da solo la vedi troppo ardua per vari motivi, io sono a Roma mi spedisci il motore e te lo chiudo per bene in tempi ne brevi né lunghi ed ovviamente gratis.
Diamine, un Vespista di sedici anni e la sua (immagino) prima vespa... non esiste un Vespista migliore date retta!!!
PURO VESPISMO
Dissento...
facendo da solo potresti fare danno, con i tutorial riesci ma non è quella passeggiata che tutti raccontano, certo impari a fare, ma è pur vero che con un aiutino diventa tutto più facile e sbrigativo e magari anche più sicuro... il rischio poi di mettere in secondo piano impegni quale lo sport e la scuola è più che solo probabile vista l'età, l'aiuto del papy e qualche stop in cerca di chiarimenti sul forum al primo ostacolo certo aiuta, ma è la strada più lunga sappilo.
Inoltre a parer mio aiutarti è un OBBLIGO, un Vespista migliore di noi scriveva:
".....qui sono e qui mi troverete, quando troppo vicini alla rinuncia tirerete con rabbia quella chiave inglese in terra, se siete Vespisti non sarete mai veramente soli in quel sempre freddo, lontano garage!"
Aveva dannatamente ragione... quindi se non trovi aiuto e da solo la vedi troppo ardua per vari motivi, io sono a Roma mi spedisci il motore e te lo chiudo per bene in tempi ne brevi né lunghi ed ovviamente gratis.
Diamine, un Vespista di sedici anni e la sua (immagino) prima vespa... non esiste un Vespista migliore date retta!!!
PURO VESPISMO
sono d'accordo con Poeta.
Io vorrei andare controcorrente.
Rifare un motore Vespa non è un'operazione impossibile , ma credo che la scelta del nostro giovane amico di volersi far seguire da qualcuno con esperienza, sia assolutamente corretta.
Va bene cimentarsi per imparare, va bene avere le attrezzature, va bene che se non ci provi non imparerai mai, va bene che sbagliando si impara, ma....
Ricordiamoci che poi, con quel motore magari ci si vuole andare in giro. Pertanto, chi ha messo mano ad un motore lo sa meglio di me, occorrono tutta una serie di conoscenze che ti permettono di usare degli accorgimenti, di eseguire controlli e verifiche atti a non far danni e sopratutto a non farsi male.
Ormai con i tutorial si pensa di poter fare qualsiasi cosa, io invece suggerisco di prenderli per ciò che sono: una buona infarinatura per cominciare a capire. Un facile aiuto, non la soluzione.
Quando diamo dei consigli, facciamolo in maniera pensata, teniamo sempre presente che chi legge, potrebbe avere poca esperienza. Secondo me, non deve passare il messaggio che "non ci vuole niente". Perché fare danno o commettere un errore che si potrebbe ripercuotere nell'utilizzo in sicurezza del mezzo, ci vuole veramente poco.
il miglior regalo di natale sarebbe trovare qualcuno nella zona che abbia voglia e tempo di insegnarmi..ho provato a chiederlo a l'unico meccanico che conosco che abita ad 700/800 metri da me. Il risultato è stato che il meccanico si è rivelato svogliato e arrogante, era chiaro che voleva tenersi i 'trucchi del mestiere' imparati dopo una vita di lavoro per se'.
Adesso che ho riflettuto un po' leggendo i vostri interventi, preferisco stare fermo e le opzioni sono 3:
1-qualcuno che abbia voglia di farmi vedere come si fa, anche nel periodo estivo quando non si lavora, tanto ancora mi mancano rapporti e crociera!
2-qualcuno nella zona che venga da me a darmi una mano (oppure se si ha un motore da aprire, vengo io,non c'è problema per me)
3-qualcuno che mi monti i pezzi a poco
Grazie poeta per il tuo intervento, ma gratis no, non me la sento, anche perchè non è un lavoro che si fa in 2/3 ore!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Psycovespa77
06-01-17, 10:56
Effettivamente c'è poca gente che ha voglia di insegnare trucchi&segreti.Se non trovi nessuno in zona,devi metterti l'anima in pace ed accettare l'offerta di Poeta;se proprio gratis non ti piace,insieme al motore gli mandi un paio di salami ed una bottiglia di vino e sei a posto.:Lol_5:
Se poeta è d'accordo si puó fare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
avevo lo stesso problema tuo!! per fortuna che mi sta aiutando un amico . Se mi fossi rivolto ad un professionista qui a Roma mi avrebbe svenato!! Preferisco un appassionato vespista a cui sarà comunque riconosciuto il merito!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.