PDA

Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione Carter frizione HP



Toti_leonardo
02-01-17, 14:25
Salve di nuovo a tutti,vi chiedo cortesemente una spiegazione riguardo al carter frizione HP.
Io,purtroppo avendo una pk dell'85 non riesco a cpire in cosa si differenzia tale carter e che migliorie si ottiene a montarlo su una vespa pk "normale".
Ho letto "con asta a cremagliera" ma a dire il vero,data la mia ignoranza non riesco a capirne i motivi.

Nel ringraziarvi vi auguro un buon 2017

Joe75HGT
02-01-17, 19:49
Salve di nuovo a tutti,vi chiedo cortesemente una spiegazione riguardo al carter frizione HP.
Io,purtroppo avendo una pk dell'85 non riesco a cpire in cosa si differenzia tale carter e che migliorie si ottiene a montarlo su una vespa pk "normale".
Ho letto "con asta a cremagliera" ma a dire il vero,data la mia ignoranza non riesco a capirne i motivi.

Nel ringraziarvi vi auguro un buon 2017

Dovresti guardarlo con i tuoi occhi , capirai subito ! Se non l'hai mai visto è complicato spiegarlo a parole !

Psycovespa77
02-01-17, 22:09
In foto rende bene l'idea http://www.scooter-center.com/medias/sys_master/NewProductImagesFolder/8900949377054/3330406(3).jpg

Toti_leonardo
16-01-17, 12:37
Grazie sei stato molto gentile

Psycovespa77
16-01-17, 12:57
:ok:

Toti_leonardo
18-01-17, 19:28
:ok:
Ma se nell'eventualità decidessi di montarla è necessario cambiare il passacavi e anche la guaina?
Grazie a chiunque mi risponderà :)

Psycovespa77
18-01-17, 20:59
Non necessariamente,basta modificare l'inclinazione del pezzetto in cui si avvita il registro.Poi ci vorrebbe anche la sua frizione 6 molle con spingidisco munito di cuscinetto.Lascia il suo che funziona benissimo.

Toti_leonardo
18-01-17, 21:07
Non necessariamente,basta modificare l'inclinazione del pezzetto in cui si avvita il registro.Poi ci vorrebbe anche la sua frizione 6 molle con spingidisco munito di cuscinetto.Lascia il suo che funziona benissimo.
Ciao e grazie per la risposta riguardo alla frizione e lo spingidisco lo avevo capito vedendo gli articoli specifici per l' HP ma mi rimaneva il dubbio che ti ho citato!
Grazie di nuovo
Buona serata

poeta
18-01-17, 23:29
Guarda non l'ho mai fatto, ma credo che la frizione tipo special non abbia problemi ad essere spinta dallo spingidisco a cremagliera HP, compri il KIT lo monti sul tuo coperchio e lasci la frizione PKs/special, la dritta è nel fatto che la cremagliera toglie sforzo al cavo frizione e il tiro è più uniforme e facile.... come quota dovrebbe essere la stessa..... non sono certo a 1000 ma dovrebbe....


Assurdo ma io preferisco settare le frizioni con lo spingidisco regular privo di cremagliera, questo perchè ho sempre ritenuto che un perfetto allineamento guaina-leva sotto, l'ingrassaggio e un giusto montaggio sia dei comandi che della frizione (sopratutto nella scelta delle/a molla e dello spazio di apertura (dischi bombati e infradischi in ferro) sia il modo più corretto di settare una frizione, datosi che mancando un elemento de-moltiplicatore dello sforzo, il tutto deve lavorare perfetto per essere decente alla leva...la cremagliera perdona tanto, ma se sbagli qualcosa ti spacca il piattello, la frizione buona devi sentirla sulle dita, non deve trascinare, non deve slittare e deve avere modularità....

bestia nera di ogni small la frizione và detto.

la migliore mai rovata quella di ERMINIO del vespa club di Fiano o robe simili.... su un PARMA bello inkazzato si tirava con un mignolo e il tipo pesa 130 kili!!!! Non slittava....e non aveva la cremagliera, ancora oggi mi domando come cavolo abbia fatto, ho due ideucce, ma era troppo morbida quella frizione per essere vera!!!!

Rimane un mistero... che prima o poi dovrà svelarmi... io non me la spiego proprio.