PDA

Visualizza Versione Completa : Carburatore spaco



Danie
10-01-17, 20:13
Buonasera,
chiedo cortesemente se qualcuno mi sa dire se esistono differenze qualitative fra spaco e spaco dellorto, o è solo una questione di marchio visto che il prezzo è differente.
Grazie.

Joe75HGT
10-01-17, 20:26
Non mi sembra una discussione da " Small ". Spostata ...

Danie
10-01-17, 21:40
Salve Joe75HGT,
se puoi, dammi tu un consiglio su dove metterla.
Grazie.

poeta
10-01-17, 22:07
vespe small piccole vespe large grandi tipo PX-----

Lo SPACO è ottimo prendi quello.

Danie
10-01-17, 23:02
Ed è quello che costa meno!
Grazie poeta

Echospro
10-01-17, 23:20
di che modello di carburatore parli?


Gg

mauro_sarno76
10-01-17, 23:21
Non esistono più da un pezzo i Dell'orto originali...parlo del SI ovviamente
A me lo spaco si aprì sul venturi. Sono fatti proprio con i piedi del resto come quasi tutte le cose indiane. Diciamo che è spazzatura
Io sono nella sfortuna stato fortunato perché riuscì a trovare un fondo di magazzino Dell'orto. Carburazione perfetta, poi con la vite a taglio dietro tutta un'altra storia l'accesso alla vite titolo miscela per la carburazione.
E' fatto meglio per me. Dell'orto originale tutta la vita;-)

Echospro
10-01-17, 23:39
Qualche 20/20 D originale dell'orto lo si trova ancora usato, ancora in ottimo stato ed a prezzi onesti


Gg

mauro_sarno76
10-01-17, 23:53
Quindi non ci penserei due volte fossi in lui

poeta
11-01-17, 00:07
Danie ma su cosa devi montarlo????

Sulle PX my lo SPACO è perfettosulle PX vecchie bisogna aggiustare due cosucce ma banali.... sulle MOdifiche Si 26 SPACO tutta la vita!

I vecchi Dellorto sopratutto quelli anni 70 si microfessuravano e stringendo i perni incurvavano incastrando la ghigliottina o saracinesca che dir si voglia... lo Spaco tanto contestato è invece di fusione ottimo, ma guarda che non sia difettato con una lene quando lo scarti uno su 1000 potrebbe avere fessurazioni evidenti....

d'altronde i DEllorto li verificavano, gli Spaco forse no come in uso in questo millennio nelle economie emergenti....

ma è buono e per certi aspetti meglio di un vecchio DELLORTO sopratutto nella portata....

se però hai TS o PX vecchi modelli il DELLORTO con la vite dietro per la regolazione aria al minimo, al posto di quella lunga ad esagono e passo variato dello SPACO, han ragione è più facile....

Danie
11-01-17, 21:17
Io comunque non riesco a capire anche quale sia la differenza tra uno marchiato spaco dellorto e uno marchiato SOLO spaco visto che sembra esserci una differnza di prezzo; cmq, poeta, lo dovrei montare su una vnd1t, dico dovrei perchè non sono sicuro che sia la soluzione migliore. Grazie.

poeta
11-01-17, 22:21
sulla VNB1T predni lo SPACO da 20-17 il 20-20 infatti non lo tiene se non cambi il cilindro con un 150 a due travasi e monti una marma tipo Abhart....

Echospro
11-01-17, 22:32
Attenzione che esistono carburatori marcati SPACO che costano un eresia, fatti non si sa dove, che oltre alle varie problematiche di carburazione, hanno i componenti montati "ad minchiam".
Ad un utente si è staccato il polverizzatore (credo si chiami cosi il "tubetto" di ottone in mezzo al venturi).
E' stato fortunato che si è accorto prima che cadesse nella valvola con danni immaginabili.
Diffidate sempre di pezzi di ricambio troppo economici, la maggior parte nasconde insidie derivate da cattiva costruzione ed assemblaggio.


Gg

poeta
11-01-17, 22:38
Diffida ma compralo, e ricordati di smontarlo per vedere se i getti si troncano in caso, ricorda che la VNB1 ha l'aria strana, quindi devi cambiare anche la scatola carburatore e il gommino tra telaio e motore, prendili nuovi economici ovvio.... ed anche il cavo aria della PX..... potrebbe servire anche il filtro se hai quello con chiusura aria a paletta.

Echospro
11-01-17, 23:23
Diffida ma compralo, e ricordati di smontarlo per vedere se i getti si troncano in caso, ricorda che la VNB1 ha l'aria strana, quindi devi cambiare anche la scatola carburatore e il gommino tra telaio e motore, prendili nuovi economici ovvio.... ed anche il cavo aria della PX..... potrebbe servire anche il filtro se hai quello con chiusura aria a paletta.

Ecco, diffida ma compralo, poi se spacchi chiama Poeta e prendilo a male parole.
Paolo, non ho scritto di non prendere SPACO, ma di stare attenti alle "cinesate".
SPACO va molto bene per conto mio, e lo uso tuttora.


Gg

mauro_sarno76
12-01-17, 00:14
Ci sono una vagonata di discussioni su Dell'Orto originale VS Spaco anche su questo forum.
Ma proprio fiumi, fiumi di parole come dicevano i Jalisse :mrgreen:
C'è chi porta delle prove di diversità e chi le smentisce dicendo che sono diversità trascurabili.
Ovviamente io non sono un tecnico ma una cosa l'ho capita, sono diversi... non in molto ma secondo me quel quanto basta per preferire Dell'Orto.

Avendo avuto tutti e due ti e lo Spaco "si è scassato in autonomia" ti direi se ti fosse possibile di prendere il Dell'Orto.
La carburazione tra i due è leggermente diversa c'è poco da fare.
Una cosa però te la posso dire senza ombra di dubbio, le ghigliottine degli Spaco SI 20/20D non entrano nei Dell'Orto SI 20/20D e questa è una certezza perchè l'ho provato su me stesso.

:ciao:

Danie
12-01-17, 21:12
Ok raga, da quel che inendo il basso costo porebbe andare......ma con un certo rischio.....come delresto spesso in alre cose.
Mauro_sarno76, ma tu ti riferischi al dellorto originale fuori produzione?
Mentre lo Spaco che hai provato è Lo Saco/Dellorto o Spaco ebbasta? Perchè, scusate se insisto e mi ripeto, sembra esserci una differenza tra i due anche come prezzo.

mauro_sarno76
12-01-17, 21:31
A me poco dopo la fine della garanzia si ruppe lo Spaco Lic.Dell'Orto ovvero lo Spaco che produce su Licenza Dell'Orto visto che il SI non è più prodotto in Italia ma in India ;-)
Tecnicamente si è aperta una crepa sul venturi che rendeva la carburazione impossibile. La crepa si fece davvero grande e ho dovuto comprarlo nuovo.
Fui fortunato e trovai un Dell'Orto originale dell'epoca probabilmente anni 80 (era carburato per il 150 elettronico con miscelatore quindi la solita carburazione 160 BE3 100 con 48-160 e 6823.1) con miscelatore nuovo di zecca fondo di magazzino.

Per spaccarsi sul venturi è proprio sintomo che lo Zamik o semplicemente la zama con cui è fatto e la fusione sono proprio scadenti come del resto quasi tutto proveniente dal' India che reputo il paese di pezzottatori per antonomasia molto più dei cinesi.

Gli Spaco Lic. Dell'Orto dovrebbero essere i SI 20/20D gli altri sono fatti spontaneamente da SPACO SI 22 - 24 - 26 - 28 ecc
Un mio amico con il 200 ha tribolato parecchio, non si riusciva a capire che cazzo era che non andava più bene dopo che il suo carburatore SI 24 Dell'Orto risultava imbarcato e lo ha sostituito con uno SPACO. Singhiozzi, borbotti, sembrava sempre magro e non si capiva il perchè nonostante la carburazione era la stessa e una cura maniacale della vite titolo miscela. Fece spianare in rettifica il suo Dell'Orto SI 24 dell'epoca con 38 anni di onorato servizio e la Vespa è ritornata ad andare bene come sempre.

Purtroppo ad oggi il Dell'Orto SI è introvabile originale a meno che di non trovarlo usato o fondo di magazzino altrimenti c'è lo SPACO.
Credo comunque che gli SPACO non è che saranno tutti fallati diciamo la verità, però se lo si può evitare è meglio.;-)

fenn
12-01-17, 21:47
io ho recentemente comprato uno SPACO e basta (anche se poi veniva in scatola etichettata dell'orto, per quello che vale) e funziona normalmente. ho avuto solo la precauzione di smontarlo tutto, controllarlo, ripulirlo (é saltata fuori una piccola bava di fusione) e riavvitare il tutto con wd40 in modo da ripulire le filettature.

quelli che ti consiglio di evitare come la peste sono questi
http://www.sip-scootershop.com/en/products/carburettor+vemsa+si+2424+e+_12347600
e probabilmente questi http://www.ebay.it/itm/Vespa-200-px-carburatore-SI-24-24-economico-/361705471311

attratto dal prezzaccio del primo, l'ho acquistato tempo fa; é marchiato dell'orto sulla fusione, la scatola "vanta"un made in tailandia; esteticamente presenta alcune differenze con gli altri spaco o dell'orto che ho (minuterie tropicalizzate, condotti chiusi con qualcosa di gommoso invece dei piombini..). Non sono mai riucito a usarlo, minimo grassissimo con qualsiasi getto abbia provato e nessun cambiamento con la vite posteriore...ottimo come fermacarte.

mauro_sarno76
12-01-17, 22:08
Comunque le crepe in zona venturi, fusioni fatte malissimo e scavi dei getti fatti a cazzo di cane sono un pò risaputi sugli SPACO.
Diciamo che spesso le Vespe cat vengono bistrattate parecchio, credendo chissà quali differenze abbiano ed invece spesso è proprio il carburatore che comunque o ha i difetti su citati oppure non accoppia bene tra vaschetta ecc.
Ne conosco almeno quattro o cinque che non si riusciva a capire che cavolo fosse.
Spesso hanno risolto comprando un carburatore nuovo, appunto un nuovo SPACO che non aveva difetti. Perchè credo che esista.;-)

poeta
12-01-17, 22:28
però.... fregatene pèrchè per la VNB-ONE serve il 20-17 ed il 20-17 lo produce solo la SPACO, ha un venturi molto massiccio e difficilmente si fessura.... sempre usati e sempre trovati più che solo buoni, mai avuto problemi....

mauro_sarno76
12-01-17, 22:59
Ma tutti i SI sono solo SPACO ormai... 17 - 20 - 22 -24 - 26 - 28 ecc

Echospro
12-01-17, 23:01
Ma tutti i SI sono solo SPACO ormai... 17 - 20 - 22 -24 - 26 - 28 ecc

28? ma alla fine esiste sto SI 28?


Gg

mauro_sarno76
13-01-17, 17:35
28? ma alla fine esiste sto SI 28?


Gg

Azz 28 !
Ma forse mi son lasciato prendere la mano :mrgreen:
Sono un impulsivo :risata:

Diciamo che si son fermati a 26 che è meglio, fosse che lo facessero per bene fino a 26:mrgreen:

Echospro
13-01-17, 17:42
Azz 28 !
Ma forse mi son lasciato prendere la mano :mrgreen:
Sono un impulsivo :risata:

Diciamo che si son fermati a 26 che è meglio, fosse che lo facessero per bene fino a 26:mrgreen:

Mizze ohhh: Prima illudono col SI 30 e poi nada!
Qualche tempo fa il 30 era diventato un 28 .... ma non si sa ancora nulla ....
Va beh, va bene il 26 allora :mrgreen:


Gg

Danie
18-01-17, 21:01
Ho trovato in vendita qualche Dellorto 20 20 originale usato, prezzi abbordabili. Può andare per la vnb1 125 invece del 20 17?

poeta
18-01-17, 22:13
Ho trovato in vendita qualche Dellorto 20 20 originale usato, prezzi abbordabili. Può andare per la vnb1 125 invece del 20 17?

NO, di solito con il 20-20 affogano, ma se sei forte ci metti il 177 alu pinasco X due travasi, cambi marma con una abhart e ritocchi i carter in ammissione....allora lo tiene anzi getto max da 108.

paletti
18-01-17, 22:59
Ciao,ogni due settimane torturo Bettella per il carburatore da 28.Da quanto sono riuscito a sapere non è Spaco,chi lo sta provando ha avuto ottime impressioni di resa e rapidità di messa a punto.Con questa ultima partita di carburatori hanno capito dove correggere alcuni problemi di soffiatura riscontrati in "bassa percentuale".
Loro "almeno credo"per evitare problemi di qualsiasi tipo,si stanno dando parecchio da fare,ma il tempo passa,se la fonderia ce l'hai qui nei dintorni fai in fretta a correggere il tiro,ma se è in India. Comunque non capisco una cosa:se un carb si 20-24-26 fatto in India e lo compri a 70-90 euro è ok,ma se una azienda esce con una "bella novità" un bel si 28,questo dovrebbe essere un prodotto di nicchia, fuso nelle fonderie italiane,se hai delle modifiche da fare,le fai quasi in tempo reale,al posto di 90 euro lo fanno pagare 150 euro o quello che è secondo la mia opinione se è un prodotto ben fatto i numeri si fanno

poeta
18-01-17, 23:07
ok... ma questa storia che gli Spaco son fatti male mi convince poco.... io li ho sempre trovati ottimi, mai avuto problemi e ne maneggio spesso....

paletti
18-01-17, 23:15
Ciao,non ho detto che gli spaco sono fatti male,come hai detto sui px recenti gli spaco vanno bene, sui px anni 80 devi raffinare un po di più,siccome si parlava del 28 io ho riferito quello che so.

poeta
18-01-17, 23:22
K ricevuto.

Marben
19-01-17, 13:17
Comunque le crepe in zona venturi, fusioni fatte malissimo e scavi dei getti fatti a cazzo di cane sono un pò risaputi sugli SPACO.

Mah, risaputi?
Io credo che il carburatore Spaco sia uno dei pochi componenti ad essere di qualità paragonabile ai vecchi originali. Peraltro oggi giorno quando acquisti dei getti è molto probabile imbattersi in quelli Spaco (SCL), piuttosto che in quelli Dell'Orto (INC).
Il problema di difficoltà di carburazione, ahimè, è dovuto agli innumerevoli ASINI in circolazione che pretendono, per comodità, di montare la vite di regolazione miscela aria/benzina del Dell'Orto sullo Spaco. Filetto rovinato e carburatore adatto solo al secchio dei rottami ferrosi.

Per le varie VNB/VBB, a mio giudizio il 20/20 ha senso solo se abbinato al pistone senza deflettore - tipo PX per farla breve - con adeguata testata. Uno scarico tipo Sprint oppure tipo PX è assai raccomandabile.

Quanto ai 28 Pinasco, da quello che ero riuscito a 'captare', sono sempre Spaco. Poi la certezza non ce l'ho.
Ma Bettella negava che gli ammortizzatori Pinasco fossero Carbone, io fatico a negarlo avendo due pezzi in mano.

poeta
19-01-17, 23:46
I Pinasco sono gialli però....

mauro_sarno76
20-01-17, 13:33
Mah, risaputi?
Io credo che il carburatore Spaco sia uno dei pochi componenti ad essere di qualità paragonabile ai vecchi originali. Peraltro oggi giorno quando acquisti dei getti è molto probabile imbattersi in quelli Spaco (SCL), piuttosto che in quelli Dell'Orto (INC).
Il problema di difficoltà di carburazione, ahimè, è dovuto agli innumerevoli ASINI in circolazione che pretendono, per comodità, di montare la vite di regolazione miscela aria/benzina del Dell'Orto sullo Spaco. Filetto rovinato e carburatore adatto solo al secchio dei rottami ferrosi.

Per le varie VNB/VBB, a mio giudizio il 20/20 ha senso solo se abbinato al pistone senza deflettore - tipo PX per farla breve - con adeguata testata. Uno scarico tipo Sprint oppure tipo PX è assai raccomandabile.

Quanto ai 28 Pinasco, da quello che ero riuscito a 'captare', sono sempre Spaco. Poi la certezza non ce l'ho.
Ma Bettella negava che gli ammortizzatori Pinasco fossero Carbone, io fatico a negarlo avendo due pezzi in mano.

Reputo spesso i tuoi interventi molto calzanti e pertinenti nonché spesso molto utili alla risoluzione del problema.
Questa volta però ti devo contraddire e in maniera decisa :mrgreen:.

Ad almeno tre e dico tre amici il filtro dell'aria non attacca bene, a chi da una parte a chi dall'altra sembra essere più alto e senza le viti si muove.
Abbiamo provato il filtro sul mio DELLORTO originale... non fa un grinza. Attacca alla perfezione senza colpo ferire.

*A me rottura sul venuturi, buttato nel cesso quindi, ma vedo se posso recuperarlo.
*Spaco 24 nuovo su vespa PX 200 tribolazioni a go go. Buttato nel cesso e rimpiazzato dal DELLORTO passato in rettifica perchè con gli anni (27 imbarcato), la vespa vola
*Ad un mio conoscente Vespa Euro 2, rottura torretta (questo nome che tanto piace a Poeta;-))
*Vespa Euro 3, cambiato in garanzia una vagonata di pezzi, la vespa strappava ai bassi regimi gli fu cambiato di tutto faccio lista
Volano, statore, centralina, cambio marmitta, getti contro-getti, filtro aria niente.
Cambiato il carburatore con un nuovo SPACO la vespa vola. (Quindi difettato)
*Vespa PX Euro 3 sempre con candela bianca e strattoni in garanzia (una serie smodata di vita svita, candele, bombe a mano, siliconi, sembravano prodotti provenienti dalla nasa)
cambiato il carburatore con DELLORTO fondo di magazzino, la vespa vola e la candela è marrone.
*PX 200 di un mio carissimo amico con DELLORTO 24 imbarcato perchè purtroppo lo aveva stretto troppo, comprato nuovo spaco compreso di getti. I getti si separavano dal mixtube al massimo :orrore:, a messo i getti INC vecchi sul nuovo, il getto del massimo rimaneva incastrato sotto e per tirarlo ci voleva la mano del buon DIO.
Rispianato in rettifica di manco 1/10 il vecchio DELLORTO la vespa vola.

Se vuoi vado avanti ho almeno altri 10 casi di carburatori andati in garanzia sulle Vespe Euro 3.
Ma dico ma SPACO ancora esiste ? Proprio senza vergogna.

Il carburatore a mio modo da vedere è il 30% della vespa. Se non lo hai buono ai voglia a fare vita e svita e cambiare i getti ecc, ecc, ecc.

Danie
25-01-17, 19:39
Ancora una domanda: può andare bene li 20 17 tipo C con il suo filtro, oppure è meglio stare sul tipo D. La differenza sostanzile stà che il C monta il coperchio con calibratore aria. Sul D non c'è. Può essere solo una complicazione in più?

Marben
05-02-17, 13:01
Reputo spesso i tuoi interventi molto calzanti e pertinenti nonché spesso molto utili alla risoluzione del problema.
Questa volta però ti devo contraddire e in maniera decisa :mrgreen:.

Liberissimo, ovviamente, di contraddirmi. Però di Spaco me ne sono passati diversi per le mani, con alcuni ho percorso fin qui anche quasi molti chilometri (50.000), senza alcun problema significativo. Resto della mia idea :-)

Per Danie: Al di là di questioni "filologiche", prediligi sempre il corpo tipo D; più affidabile e meno bisognoso di manutenzione.

coni500
05-02-17, 15:12
MAI avuto problemi con gli Spaco. Si, qualitativamente non sono gran chè, ma funzionano bene e mai avuto problemi di carburazione.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


NO, di solito con il 20-20 affogano,

Ma no dai Poeta, che vuol dire che col 20/20 affoga e col 20/17 no. Basta carburarlo di fino e il 20/20 va non bene, di più.

vesparolo
05-02-17, 16:41
Concordo. Nel mio VNB1 c'era il SI20/15 subito sostituito di default con un SI20/20 per via della storica incarburabilità del 20/15
e per la ridicola architettura dello starter, sostituito il carburatore, scatola carburatore, coperchio, soffietto in gomma e filtro la piccola VNB1 ringraziò.
Nel tempo aggiunsi una marmitta del GL e la piccola VNB1 veleggiò a 80kmh. Poi la vendetti ma questa è un'altra storia...

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

[QUOTE=Marben;1100468Per le varie VNB/VBB, a mio giudizio il 20/20 ha senso solo se abbinato al pistone senza deflettore - tipo PX per farla breve - con adeguata testata. Uno scarico tipo Sprint oppure tipo PX è assai raccomandabile.



Le serie VBB/VNB non hanno il pistone con il deflettore...

Marben
05-02-17, 21:24
No, fino alla VBB1 il pistone aveva il deflettore; solo con la VBB2, in concomitanza con la GL, è arrivato quello bombato.
Molti montano i cilindri nuovi repro, ovvero i 57x57, io monterei il 20 solo su quelle col pistone bombato, sulle altre con r.c. molto basso e prestazioni ridotte ha meno senso.

vesparolo
12-02-17, 01:28
Già è vero... la VBB1 montava il pistone Struzzo Style e dalla VBB2 il lampo di genio, pistone bombato e testata dedicata...