PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa Special



sasachess
11-01-17, 19:52
Dopo almeno 20 anni che non guido una Vespa, mi è venuta nostalgia e ho deciso di acquistare una Special.
Non ho tempo per restaurarne una, ammesso di avere le capacità per farlo, così sono alla ricerca di una già restaurata.

Domenica vado a vederne una. E' del '74, ha libretto originale ed è iscritta ASI.
Dalle foto mi sembra in ottime condizioni, sembra nuova!


Ma leggendo qua e la, ci sono alcune cose che non mi tornano:
- il colore, è gialla.. e non mi sembra un colore originale di quell'anno.
- il cambio, è a 4 marce.. non dovrebbe essere a 3 marce?
- è elaborata, 130DR, carburatore, marmitta, etc.

Richiesta 2300€.

Cosa ne pensate?

vespeggiando
11-01-17, 21:53
colore... non so.. una foto della vespa?
cambio, se non sbaglio le prime special erano a 3 marce, poi le fecero a 4. da che anno a che anno non lo so, ma tranquillo che qui c'è chi ne sa parecchio di date e modelli...
bel motore... ma per la revisione? dicono che l'elaborazione non sia un valore aggiunto, anzi il contrario.
potrebbe essere un valore aggiunto se vendo una vespa originale con un motore preparato in parte, ma comunque chi spende i soldini può decidere se prenderlo o no... ma questa è un'altra storia

sasachess
11-01-17, 22:55
colore... non so.. una foto della vespa?

164321



bel motore... ma per la revisione?

Boh, ditemelo voi! :-)

Moseex
12-01-17, 00:11
Bellissima! Per la revisione ( almeno per la mia zona) si riesce a fare tranquillamente se sai dove andare! Prova a vedere come si evolve il prezzo, se è disposto a scendere

ClaPX
12-01-17, 01:18
Quel giallo sulla special non mi pare sia mai esistito, per nessun anno, sicuramente non per il '74.
Fino al '75, 3 marce.
Per la revisione, probabile che chiudano un occhio, ma comunque non saresti "regolare", con tutte le eventuali conseguenze del caso.

Datti una letta a questo thread http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/8269-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica
Secondo me, vista anche la non originalità, 2300€ è decisamente troppo (molto troppo ;-))
:ciao:

Moseex
12-01-17, 14:37
Quel giallo sulla special non mi pare sia mai esistito, per nessun anno, sicuramente non per il '74.
Fino al '75, 3 marce.
Per la revisione, probabile che chiudano un occhio, ma comunque non saresti "regolare", con tutte le eventuali conseguenze del caso.

Datti una letta a questo thread http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/8269-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica
Secondo me, vista anche la non originalità, 2300€ è decisamente troppo (molto troppo ;-))
:ciao:
Si sicuramente è alto il prezzo però difficilmente i venditori con certi tipi di vespa scendono. Chiaramente puoi picchiare sul fatto che il colore non è originale ma non penso, se scende, scenda di molto il prezzo.
Quando giravo per prenderne una ho visto mezzi in condizioni non belle dove i proprietari pensavano di avere oro tra le mani e se facevi una offerta minore si offendevano.
Facci sapere dopo averla vista

sasachess
12-01-17, 14:54
2.000€ potrebbe essere un prezzo ragionevole?

Sembra difficile trovare una Special in buone condizioni a meno di questa cifra. Oppure sono tutti prezzi di vendita un po' gonfiati per avere margine di trattativa?!

Vespa979
12-01-17, 15:01
Se mai dovessi spendere 2000€ per una special... la vorrei originale sia di colore che di componentistica e di meccanica.
1500, per quella sono, anche troppi.

Moseex
12-01-17, 15:41
Che ci vogliamo fare? Il mercato si è alzato perchè aumenta la richiesta e quindi... D'altra parte se ci pensiamo non solo nelle moto ma anche in oggetti elettronici il prezzo è alto solo per la richiesta/moda. Alla fine penso abbia più senso spendere 2000 euro per una vespa che 800 in un cellulare quindi da quel punto di vista ci può stare.
Se il venditore ti dicesse " trovatene una marcia e rimettitela a posto così vedi quanto ci spendi" tutti i torti non li avrebbe! Personalmente non so quanto spenderei per quella però il tempo e denaro ci sono tutti. Guarda quanto la gente chiede per delle vespe abbandonate e marce che non sapeva nemmeno di avere...

humabel82
12-01-17, 16:26
164321



Boh, ditemelo voi! :-)


il colore è inventato come la scritta dello scudo..
assolutamente errato..come le marce 4 se non erro dal 75 con anche adesivo se non ricordo male..
secondo me a quei prezzi trovi vespe messe mooolto ma mooolto meglio e pure conservate
guarda sotto

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-firenze-191759006.htm

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-1-serie-3-marce-conservata-lucca-191397936.htm

(questa però bisognerebbe vederla per la vernice se conservata realmente)

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-special-roma-131642246.htm

questo jungla gran colore però il prezzo un pò alto

GiPiRat
12-01-17, 17:45
Dopo almeno 20 anni che non guido una Vespa, mi è venuta nostalgia e ho deciso di acquistare una Special.
Non ho tempo per restaurarne una, ammesso di avere le capacità per farlo, così sono alla ricerca di una già restaurata.

Domenica vado a vederne una. E' del '74, ha libretto originale ed è iscritta ASI.
Dalle foto mi sembra in ottime condizioni, sembra nuova!


Ma leggendo qua e la, ci sono alcune cose che non mi tornano:
- il colore, è gialla.. e non mi sembra un colore originale di quell'anno.
- il cambio, è a 4 marce.. non dovrebbe essere a 3 marce?
- è elaborata, 130DR, carburatore, marmitta, etc.

Richiesta 2300€.

Cosa ne pensate?
Come ti hanno già risposto in diversi, il colore ed il motore non originale fanno sì che, almeno per me, questa vespa non valga neanche i 1500 indicati da Vespa979. Io ne ho venduta una del 1979 l'anno scorso, perfettamente restaurata e ferma da 8 anni, motore originale con all'attivo 30 km (da contakm originale), per 1700 euro (ne chiedevo 1850, ma in un anno non ero riuscito a venderla, l'ho data al primo che si è presentato coi soldi in mano).

Ciao, Gino

sasachess
13-01-17, 09:27
il colore è inventato come la scritta dello scudo..
assolutamente errato..come le marce 4 se non erro dal 75 con anche adesivo se non ricordo male..
secondo me a quei prezzi trovi vespe messe mooolto ma mooolto meglio e pure conservate
guarda sotto

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-firenze-191759006.htm

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-1-serie-3-marce-conservata-lucca-191397936.htm

(questa però bisognerebbe vederla per la vernice se conservata realmente)

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-special-roma-131642246.htm

questo jungla gran colore però il prezzo un pò alto

Grazie per i link, anche se mi viene difficile andarle a vedere di persona. Ne cerco una in zona.
Mi sembra che il mercato in Puglia sia al rialzo rispetto al resto d'Italia! :azz:

vespeggiando
15-01-17, 11:21
non credo...in italia siamo li come prezzi, il problema è che c'è gente che pensa di avere oro in mano, ma chi venderà una vespa a prezzo onesto lo troverai. devi solo aver pazienza e cercare la vespa che fa al caso tuo ;-)

sasachess
16-01-17, 14:27
Sono andato a vedere la Vespa gialla. Non mi ha colpito. Verniciatura approssimativa, con alcuni difetti di sbavatura e prezzo non trattabile. Lascio stare.

Prossima settimana vado a dare un'occhiata a questa:
164394

Dovrebbe essere dell'83. E' stata restaurata, ma il colore anche in questo caso non mi sembra originale (anche se non mi dispiace affatto). Se non ho capito male, monta un blocco 125 primavera. Richiesta 1.700€.

humabel82
16-01-17, 14:34
Sono andato a vedere la Vespa gialla. Non mi ha colpito. Verniciatura approssimativa, con alcuni difetti di sbavatura e prezzo non trattabile. Lascio stare.

Prossima settimana vado a dare un'occhiata a questa:
164394

Dovrebbe essere dell'83. E' stata restaurata, ma il colore anche in questo caso non mi sembra originale (anche se non mi dispiace affatto). Se non ho capito male, monta un blocco 125 primavera. Richiesta 1.700€.


:orrore: :cioe:
ma vuoi prendere a tutti i costi una vespa non originale?

sasachess
16-01-17, 14:40
:orrore: :cioe:
ma vuoi prendere a tutti i costi una vespa non originale?

Per il colore, è solo un caso.

Moseex
16-01-17, 14:54
:orrore: :cioe:
ma vuoi prendere a tutti i costi una vespa non originale?
8)
Purtroppo se vuoi una verniciatura a regola d'arte e colore originale, i prezzi restano alti e non dovresti badarci.
Anche perchè se la vespa è verniciata bene sicuramente c'è un costo non indifferente dietro e qualsiasi venditore se lo vuol far pagare!

humabel82
16-01-17, 18:05
8)
Purtroppo se vuoi una verniciatura a regola d'arte e colore originale, i prezzi restano alti e non dovresti badarci.
Anche perchè se la vespa è verniciata bene sicuramente c'è un costo non indifferente dietro e qualsiasi venditore se lo vuol far pagare!


moseex,
hai visto i link che ho postato?
costano meno a parte il jungla ma hanno colori originali..

elmikelino
16-01-17, 20:37
Sono andato a vedere la Vespa gialla. Non mi ha colpito. Verniciatura approssimativa, con alcuni difetti di sbavatura e prezzo non trattabile. Lascio stare.

Prossima settimana vado a dare un'occhiata a questa:
164394

Dovrebbe essere dell'83. E' stata restaurata, ma il colore anche in questo caso non mi sembra originale (anche se non mi dispiace affatto). Se non ho capito male, monta un blocco 125 primavera. Richiesta 1.700€.


Il colore non so se era previsto per quell'anno, però la mia del 78 è dello stesso colore, azzurro cina

Moseex
16-01-17, 21:40
moseex,
hai visto i link che ho postato?
costano meno a parte il jungla ma hanno colori originali..
Certo quelle che hai postato sono conservati.
Se prendi una special riverniciata professionalmente con su magari 800 se non 1000 euro di corrozziere non penso ti vengano molto incontro i venditori ( giustamente ):mrgreen:

GiPiRat
17-01-17, 13:45
Se le vespe sono state "restaurate" da venditori professionisti, fai conto che non hanno speso più di 3-400 euro per riverniciarle. :roll:

Ciao, Gino

Moseex
17-01-17, 14:52
Se le vespe sono state "restaurate" da venditori professionisti, fai conto che non hanno speso più di 3-400 euro per riverniciarle. :roll:

Ciao, Gino
:orrore: Mi piacerebbe Gino, non so dove sei tu ma da me per un carrozziere ci voglioni Minimo 700/800 euro.
Chiaramente un lavoro fatto bene e non in un garage alla ben in meglio! Se ci velossero 300 euro sarei già corso a riverniciarla

humabel82
17-01-17, 15:52
in effetti 700/800 è un prezzo in linea coi lavori che fanno anzi..altri chiedono anche di più,
di certo se uno fa un lavoro di cortesia è tutta un'altra cosa..ma non si può sempre discutere di prezzi di cortesia.
il mercato chiede in media quei soldi per verniciare una vespa

Moseex
17-01-17, 16:03
Quella cifra sarebbe anche una prezzaccio da me, ma fai presto a trovare chi chiede 1000! Quindi tornando al discorso, se uno tira alto il prezzo e non è disposto a trattare posso capire se magari 1 mese prima ci ha lasciato 1000 euro di carrozziere.
Stessa cosa vale per un motore bello nuovo che garantisca nessun lavoro da farci. Se uno vuole quella certezza deve essere disposto a un prezzo più alto.

Shardana
17-01-17, 16:22
A me hanno chiesto 700€ vernice esclusa e con alcuni lavori di lattoneria, saldatura e sabbiatura già effettuati, comunque Sasachess il colore di quella special è originale è azzurro cina come ti ha già detto qualcunaltro prima, 1700€ mi sembrano un tantino eccessivi, non so quanto sei afferrato in materia, ma mi sento di consigliarti di controllare il numero di telaio che dev'essere tra questi:
- V5A2T per la special a tre marce che va dal 1969 al 1972;
- V5B1T per la seconda serie sempre a tre marce prodotta da 1972 al 1975;
- V5B3T per la terza serie prodotta dal 75 all'83;.
Inoltre se hai intenione di iscriverla l registro storico preparati a cercare il suo motore originale, ossia v5a2m per prima e seconda serie e V5a4m per la terza.
Ti dico questo perchè quando ero in cerca anch'io ne ho visto una marea di vespe smallframe quali l,n,r con il faro quadro e pure il nasello in plastica, inotre con motore pure scoppiato (nel senso appartenente ad un altro modello), altrimenti rischi di comprare una vespa l con motore di r e con solo il faro di special, e ne girano tante, e la gente è pure convinta di possedere la giusta, per il resto controlla che sia tutt'ok.

Moseex
17-01-17, 16:44
A me hanno chiesto 700€ vernice esclusa e con alcuni lavori di lattoneria, saldatura e sabbiatura già effettuati, comunque Sasachess il colore di quella special è originale è azzurro cina come ti ha già detto qualcunaltro prima, 1700€ mi sembrano un tantino eccessivi, non so quanto sei afferrato in materia, ma mi sento di consigliarti di controllare il numero di telaio che dev'essere tra questi:
- V5A2T per la special a tre marce che va dal 1969 al 1972;
- V5B1T per la seconda serie sempre a tre marce prodotta da 1972 al 1975;
- V5B3T per la terza serie prodotta dal 75 all'83;.
Inoltre se hai intenione di iscriverla l registro storico preparati a cercare il suo motore originale, ossia v5a2m per prima e seconda serie e V5a4m per la terza.
Ti dico questo perchè quando ero in cerca anch'io ne ho visto una marea di vespe smallframe quali l,n,r con il faro quadro e pure il nasello in plastica, inotre con motore pure scoppiato (nel senso appartenente ad un altro modello), altrimenti rischi di comprare una vespa l con motore di r e con solo il faro di special, e ne girano tante, e la gente è pure convinta di possedere la giusta, per il resto controlla che sia tutt'ok.
:orrore: Ecco perchè se i prezzi sono quelli non la vernicerò mai per di più 700 euro solo di verniciatura.
Per fortuna ho un amico che ha fatto il carrozziere per un po e nel caso.. mi diceva che (lasciando perdere la preparazione della scocca) e stringendosi solamente alla verniciatura, non bisogna essere un fenomeno per fare dei bei lavori ma i carrozzieri ci marciano sopra. Dopo 2/3 settimane non vernici tanto peggio di uno che lo fa da anni.:mrgreen:

humabel82
17-01-17, 16:48
A me hanno chiesto 700€ vernice esclusa e con alcuni lavori di lattoneria, saldatura e sabbiatura già effettuati, comunque Sasachess il colore di quella special è originale è azzurro cina come ti ha già detto qualcunaltro prima, 1700€ mi sembrano un tantino eccessivi, non so quanto sei afferrato in materia, ma mi sento di consigliarti di controllare il numero di telaio che dev'essere tra questi:
- V5A2T per la special a tre marce che va dal 1969 al 1972;
- V5B1T per la seconda serie sempre a tre marce prodotta da 1972 al 1975;
- V5B3T per la terza serie prodotta dal 75 all'83;.
Inoltre se hai intenione di iscriverla l registro storico preparati a cercare il suo motore originale, ossia v5a2m per prima e seconda serie e V5a4m per la terza.
Ti dico questo perchè quando ero in cerca anch'io ne ho visto una marea di vespe smallframe quali l,n,r con il faro quadro e pure il nasello in plastica, inotre con motore pure scoppiato (nel senso appartenente ad un altro modello), altrimenti rischi di comprare una vespa l con motore di r e con solo il faro di special, e ne girano tante, e la gente è pure convinta di possedere la giusta, per il resto controlla che sia tutt'ok.



il colore è sbagliato nel 1983 non esisteva nessun azzurro cina.
quindi se si vuole iscriverla al registro storico(prassi..) bisogna rimetterla a posto.
idem il motore di un primavera errato.
sono s-o-l-d-i buttati.
ma scusami ti ho fatto vedere delle special da sistemare 2 cose di motore ed andare in giro senza spendere troppi soldi conservate con nessun lavoro troppo importante da fare da registrazione immediata, invece no.
io non capisco scusami eh..
al di là del fatto di quanto costi un carrozziere spendi meno in tutto io continuo a non capire..

sasachess
17-01-17, 18:31
il colore è sbagliato nel 1983 non esisteva nessun azzurro cina.
quindi se si vuole iscriverla al registro storico(prassi..) bisogna rimetterla a posto.
idem il motore di un primavera errato.
sono s-o-l-d-i buttati.


La Vespa azzurra è già iscritta al registro storico FMI! Quindi, non bisogna cambiare nulla.



ma scusami ti ho fatto vedere delle special da sistemare 2 cose di motore ed andare in giro senza spendere troppi soldi conservate con nessun lavoro troppo importante da fare da registrazione immediata, invece no.
io non capisco scusami eh..
al di là del fatto di quanto costi un carrozziere spendi meno in tutto io continuo a non capire..

Non ho intenzione di acquistare una Vespa al di fuori della mia provincia per tutte le rogne che ne conseguono.

Quali?

- dovrei organizzare i viaggi per andarle a vedere di persona
- dovrei organizzare l'eventuale passaggio di proprietà se targate
- dovrei organizzare il trasporto/spedizione

Non ho ne tempo ne voglia per fare ciò.

E' naturale che se ne trovassi una,come quelle che mi hai giustamente suggerito, non ci penserei due volte a prenderla! :ok:

Moseex
17-01-17, 18:34
La Vespa azzurra è già iscritta al registro storico FMI! Quindi, non bisogna cambiare nulla.



Non ho intenzione di acquistare una Vespa al di fuori della mia provincia per tutte le rogne che ne conseguono.

Quali?

- dovrei organizzare i viaggi per andarle a vedere di persona
- dovrei organizzare l'eventuale passaggio di proprietà se targate
- dovrei organizzare il trasporto/spedizione

Non ho ne tempo ne voglia per fare ciò.

E' naturale che se ne trovassi una,come quelle che mi hai giustamente suggerito, non ci penserei due volte a prenderla! :ok:
:ok: Esatto, se ti piace e non ti fai problemi sul prezzo, cerca di trattare in ogni caso, può andare bene. Accertati però che il motore sia fresco, quindi che non devi metterci mano poi dopo poco tu!

GiPiRat
17-01-17, 21:09
:orrore: Mi piacerebbe Gino, non so dove sei tu ma da me per un carrozziere ci voglioni Minimo 700/800 euro.
Chiaramente un lavoro fatto bene e non in un garage alla ben in meglio! Se ci velossero 300 euro sarei già corso a riverniciarla
Ragazzi, leggete bene!

Un venditore professionista difficilmente farà un lavoro a regola d'arte, non userà vernici e fondi costosi ed adatti, stuccherà invece di fare lavori di lattoneria e se c'è una scolatura o della buccia d'arancia non ci perderà tempo a sistemare, e magari si fa la verniciatura da sè o se la fa fare dall'amico "che ci sa fare". Ecco perché spenderà poco, ma la vespa sarà messa in vendita come se fosse stata fatta dalla migliore carrozzeria sulla piazza, oltre, naturalmente, ad usare i ricambi più economici (e magari neanche quelli giusti per quel modello) ed a sistemare il motore alla bell'e meglio.

Così, per sistemare una vespa 50 te la cavi con 6-700 euro al massimo e poi ne chiedi 2000-2500 (che neanche se fosse nuova!).

Poi, ricordatevi che i ciclomotori si reimmatricolano con poco più di 50 euro, se fate da soli e se hanno i documenti in regola (ed anche meno se avete già una targa).

Leggetevi la procedura al primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/9235-acquisto-immatricolazione-collaudo-e-bollo-ciclomotore

Ciao, Gino

Moseex
18-01-17, 01:58
Ragazzi, leggete bene!

Un venditore professionista difficilmente farà un lavoro a regola d'arte, non userà vernici e fondi costosi ed adatti, stuccherà invece di fare lavori di lattoneria e se c'è una scolatura o della buccia d'arancia non ci perderà tempo a sistemare, e magari si fa la verniciatura da sè o se la fa fare dall'amico "che ci sa fare". Ecco perché spenderà poco, ma la vespa sarà messa in vendita come se fosse stata fatta dalla migliore carrozzeria sulla piazza, oltre, naturalmente, ad usare i ricambi più economici (e magari neanche quelli giusti per quel modello) ed a sistemare il motore alla bell'e meglio.

Così, per sistemare una vespa 50 te la cavi con 6-700 euro al massimo e poi ne chiedi 2000-2500 (tel:2000-2500) (che neanche se fosse nuova!).

Poi, ricordatevi che i ciclomotori si reimmatricolano con poco più di 50 euro, se fate da soli e se hanno i documenti in regola (ed anche meno se avete già una targa).

Leggetevi la procedura al primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/9235-acquisto-immatricolazione-collaudo-e-bollo-ciclomotore

Ciao, Gino
Mi riferivo una persona comune che mette la sua vespa in vendita dopo averci speso, ipotizziamo 1000 euro di carrozziere e quindi difficilmente sarà ben disposta a venirci incontro col prezzo. Questo perché " il lavoro si paga" e questo venditore potrebbe dire che se ti sembra alto il prezzo di provare a prenderne una marcia, metterla in mano al carrozziere e e vedere alla fine quanto deve sborsare. Stessa cosa per il motore, un motore bello fresco giustamente lo paghi di più di uno inchiodato sennó siamo sempre lì sul " fattelo tu"

GiPiRat
18-01-17, 13:18
Mi riferivo una persona comune che mette la sua vespa in vendita dopo averci speso, ipotizziamo 1000 euro di carrozziere e quindi difficilmente sarà ben disposta a venirci incontro col prezzo. Questo perché " il lavoro si paga" e questo venditore potrebbe dire che se ti sembra alto il prezzo di provare a prenderne una marcia, metterla in mano al carrozziere e e vedere alla fine quanto deve sborsare. Stessa cosa per il motore, un motore bello fresco giustamente lo paghi di più di uno inchiodato sennó siamo sempre lì sul " fattelo tu"
Naturalmente è sempre preferibile acquistare una vespa da sistemare piuttosto che una restaurata non si sa bene come e da chi. Anche perché, se una parte dei lavori li fai da te, la sentirai più tua e te ne sbarazzerai più difficilmente, oltre a sapere cosa è stato fatto e perché.

Eppoi, ricordate sempre che difficilmente si riprendono i soldi spesi per un restauro fatto bene, perché il valore di un veicolo quello è, soprattutto nel caso della vespa, visto che ne hanno prodotte a bizeffe ed era un veicolo per la massa, certo non d'élite, che poi sia diventato un oggetto di culto è un altro paio di maniche, ma i prezzi che girano non sono assolutamente giustificati dalla rarità, neanche nel caso delle 98, figuriamoci per le Special!

Se pensate che, esagerando, se spendete 5000 euro per restaurare una Special perché vi siete rivolti ai gioiellieri di turno per sistemare telaio e motore e per comprare ricambi d'epoca, e poi, dopo un anno o due, ve ne stancate e volete rivenderla a 6000 euro "perché tanto mi è costata", è meglio se vi comprate uno scooterone nuovo, perché i soldi spesi non li rivedrete più.

Ciao, Gino

Moseex
18-01-17, 13:43
Naturalmente è sempre preferibile acquistare una vespa da sistemare piuttosto che una restaurata non si sa bene come e da chi. Anche perché, se una parte dei lavori li fai da te, la sentirai più tua e te ne sbarazzerai più difficilmente, oltre a sapere cosa è stato fatto e perché.

Eppoi, ricordate sempre che difficilmente si riprendono i soldi spesi per un restauro fatto bene, perché il valore di un veicolo quello è, soprattutto nel caso della vespa, visto che ne hanno prodotte a bizeffe ed era un veicolo per la massa, certo non d'élite, che poi sia diventato un oggetto di culto è un altro paio di maniche, ma i prezzi che girano non sono assolutamente giustificati dalla rarità, neanche nel caso delle 98, figuriamoci per le Special!

Se pensate che, esagerando, se spendete 5000 euro per restaurare una Special perché vi siete rivolti ai gioiellieri di turno per sistemare telaio e motore e per comprare ricambi d'epoca, e poi, dopo un anno o due, ve ne stancate e volete rivenderla a 6000 euro "perché tanto mi è costata", è meglio se vi comprate uno scooterone nuovo, perché i soldi spesi non li rivedrete più.

Ciao, Gino
c'è un po di confusione oggi sui prezzi, trovi la vespa marcia a 600 euro come a 1100, trovi la restaurata a 2200 come a 3000. Sono d'accordo sul fatto che non si ha dell'oro tra le mani a differenza di molti che la pensano così a quanto pare. L'unica cosa che si può fare è prendere ogni a caso a se stesso, quindi se si è certi che i lavori siano stati eseguiti e lo sia stato fatto in modo ordinato ( non da macellai) uno facendo due conti può anche spendere quello che è giusto perché tanto sono lavori che poi dovresti fare tu. Un venditore ha messo una special messa malissimo a 1100 euro con telaio e motore da rifare completamente cioè la vespa ti costerebbe 1100+ tutto il costo di restauro! Viene subito da capire che risparmio e me la prendo già fatta! Bisogna rendersi conto di cosa hai tra le mani..

humabel82
18-01-17, 14:49
Alt!
Per me la vespa è oro...non scherziamo :mrgreen::vespone:

Moseex
18-01-17, 15:15
Alt!
Per me la vespa è oro...non scherziamo :mrgreen::vespone:
:mrgreen: Certo lo sappiamo! Ma se andiamo a vedere rapportando con quanto la gente spende per cavolate come cellulari da 800 euro, droga o altro costa sin poco la vespa! Stiamo parlando di un mito, che oggi è moda, un punto di riferimento :ok:

sasachess
27-01-17, 14:33
Dopo averla vista di persona non ho saputo resisterle e l'ho presa!

Di carrozzeria sta una favola! Bisogna dare una sistemata al motore.. ma sono riuscito a prenderla a un buon prezzo.

Mi sto attrezzando, la mia intenzione è di divertirmi io stesso con la parte meccanica.

Ringrazio tutti i partecipanti al thread!

Una foto della mia piccola...

164676

Moseex
27-01-17, 15:17
Dopo averla vista di persona non ho saputo resisterle e l'ho presa!

Di carrozzeria sta una favola! Bisogna dare una sistemata al motore.. ma sono riuscito a prenderla a un buon prezzo.

Mi sto attrezzando, la mia intenzione è di divertirmi io stesso con la parte meccanica.

Ringrazio tutti i partecipanti al thread!

Una foto della mia piccola...

164676
bellissima, cosa monta? come mai devi sistemare il motore?

sasachess
27-01-17, 15:27
Dovrebbe montare un 125. Va fatta spianare la testa perché sfiata.. evidentemente il vecchio proprietario l'ha serrata male (tirando troppo i dadi) e si è deformata. Smonto, rettifico e rimonto con filo di pasta sigillante e chiave dinamometrica. ;)

Moseex
27-01-17, 15:37
Dovrebbe montare un 125. Va fatta spianare la testa perché sfiata.. evidentemente il vecchio proprietario l'ha serrata male (tirando troppo i dadi) e si è deformata. Smonto, rettifico e rimonto con filo di pasta sigillante e chiave dinamometrica. ;)
Bella, se non l'hai presa ad una cifra esagerata merita!

sasachess
27-01-17, 15:38
Nessuna cifra esagerata.. direi giusta!

Moseex
27-01-17, 15:51
A meno che dei 3000 euro chiesti da alcuni, mi sembrano cifre più matte quelli che chiedono 1300 per dei ruderi marci:mogli:

Shardana
28-01-17, 23:11
Bella bravo, uguale alla mia, complimenti

elmikelino
01-02-17, 11:17
togli il tappetino, l'ho usato per poco tempo e ha segnato subito la carrozzeria