PDA

Visualizza Versione Completa : 115 polini corsa 51 biella 87 consigli elaborazione



Akrapovic76
12-01-17, 23:21
Salve a tutti... chiederei ai piu esperti degli esempi di configurazione di un 115 in corsa 51 e biella 87... prediligendo una buona coppia e un discreto allungo...la cosiddetta vespa spessorata...un 130 sotto cuffia bassa.. un grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno..

Akrapovic76
15-01-17, 09:56
Nessuno mi aiuta?

Sbiriguda
15-01-17, 10:40
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34589

Forse ti può essere utile

Akrapovic76
15-01-17, 12:02
ti ringrazio sbiriguida

franke
15-01-17, 12:34
Il post era mio, te lo riassumo così con qualche precisazione e consiglio in più. le foto sono poche e le trovi nel link:Cilindro polini diametro 57.5 di scatola eccetto scarico allargato a 36 mm cordale, albero spalle piene volani tondi mazzucchelli per 125 cono 19 reimbiellato con biella 87mm.
Carter lavorati con valvola asportata e scivoli verso i travasi.
Spessore in alluminio di 3 mm in testa per recuperare la quota (su questo motore il pistone sporgeva della stessa quota dal bordo cilindro al limite della fascia superiore)squish 1,2 mm. Allargati moderatamente i travasi racuperando soprattutto in senso longitudinale e raccordandoli al carter, alzato lo scarico più possibile circa 2,5mm a trapezio rovesciato così da aumentare il differeziale tra travasi e scarico prima di 41°dopo circa 51°. Sarebbe stato meglio agire abbassando il cilindro di 2-3 mm ma il limite della fascia al bordo del cilindro impedisce questo espediente.
fasi iniziali: 176 scarico 135 travasi, ora 186 scarico trav. 135
Carburatore 24 PHBL collettore d'aspirazione lamellare al carter polini, getto max non ricordo bene mi sembra 92, espansione polini evo 2 che avevo già in casa adattata per corsa corta.
Primaria 27/69 accorciata con il pignone da 26. La campana è stata bilanciata per asportazione di materiale.
La testa è stata tagliata in obliquo parte dell’alettatura per farla stare sotto la cuffia. Accensione originale a puntine con volano special ultima serie tornito e bilanciato circa 1,3/kg.
Così configurata la coppia è piuttosto alta ed altrettanto i giri
ma allunga e spinge impennando di 2 una volta entrata in coppia è molto divertente. Dovrebbe migliorare montando un pignone da 25.

Akrapovic76
15-01-17, 12:49
ti ringrazio per avermi detto tutto ... farò la tua stessa configurazione... come velocita ci arriva ai 95, 100?... e un altra cosa ancora... ho visto su un forum un pistone 57,5 del medessimo 112 con due buchi giusto sopra il travaso dell aspirazione propio sotto la fascia elastica... serve a farlo prendere piu giri? ti ringrazio per avermi risposto..

franke
15-01-17, 22:08
ti ringrazio per avermi detto tutto ... farò la tua stessa configurazione... come velocita ci arriva ai 95, 100?... e un altra cosa ancora... ho visto su un forum un pistone 57,5 del medessimo 112 con due buchi giusto sopra il travaso dell aspirazione propio sotto la fascia elastica... serve a farlo prendere piu giri? ti ringrazio per avermi risposto..
La velocità non l'ho mai misurata con il gps ma siamo sui 100km/h, ovviamente non è motore da tirare a morte in allungo ma per mia esperienza le altre marce le ho tirate anche in fuori giri e non ha fatto mai una piega quindi è molto più robusto di quanto si dice in merito a questo gruppo termico.Le piccole aperture sul mantello del pistone dovrebbero garantire una migliore lubrificazione.

Akrapovic76
15-01-17, 22:31
Ti ringrazio per tutte le delucidazioni ..