Visualizza Versione Completa : La P150X del 79 salvata in tempo
VespaP150X
13-01-17, 03:17
Salve a tutti i componenti del forum qui di seguito vi parlerò di come ho recuperato una :vespone: P150X del 79 in quanto era in procinto di essere portata presso un auto demolitore.
Premetto che mi sono affidato ad un amico per quanto riguarda i soli lavori di meccanica per il resto mi sono dedicato allo smontaggio e montaggio di parecchie cose nel mio tempo libero e solo ora dopo tempo mi sto dedicando a rappresentarlo con tutta calma in questo forum.
Le origini della vespa164328164329164330164331
Beh nsomma, davvero un bel rottame!
Ma è proprio ciò che vorremmo sempre trovare!!!;-)
e non sembra neppure marcio..magari avrà qualcosa, ma non mi pare che nell'insieme il telaio sia male male
verrà fuori una bella vespa
N.
VespaP150X
14-01-17, 03:47
Innanzi tutto mi scuso per non essermi presentato come suggerito dal mod Echospro nella pagina le nostre vespe mi chiamo Giuseppe e sono della prov. di Palermo
Un grazie a Senatore e Snaicol mi dite dove sta piazzetta per fare le presentazioni scusate ma sono nuovo del forum forse sto sbagliando qualcosa nel postere le foto:cry:, ditemi voi, grazie
E si Senator penso che ognuno di noi ne vorrebbe trovare almeno una all'anno;-) x Snaicol effettivamente la ruggine era solo superficiale e non passante164341164344164345164342
VespaP150X
16-01-17, 21:33
Scusate potete darmi una mano su come mai il sistema non fa vedere le foto che ho caricato sicuramente ho commesso qualche errore ma non capisco dove, grazie a tutti
Scusate potete darmi una mano su come mai il sistema non fa vedere le foto che ho caricato sicuramente ho commesso qualche errore ma non capisco dove, grazie a tutti
Per allegare le foto ad una tua risposta devi premere nel menu che trovi in alto mentre scrivi il testo della risposta il tasto immagine segnato dal cerchio rosso nella foto sottostante :
https://s28.postimg.org/xr0h1umnh/dai.jpg
Da li puoi scegliere se caricare sul forum una foto direttamente dal tuo computer oppure inserire un link ad un'immagine presente su Internet
e metti le foto di quando hai raddrizzato il telaio...
come sarebbe a dire di cosa stò parlando??????
Sembra infatti STORTO a seguito di TAMPONAMENTO, ma forse è solo un effetto ottico....magari sbaglio....chissà.
Certo per arrivare a deformare anche il tachimetro bisogna mettersi di impegno ..
VespaP150X
16-01-17, 23:44
Razos grazie per l'aiuto per quanto riguarda il contachilometri lo ha rotto con un martello il vecchio proprietario prima che la caricasse sul furgone x portarla da un demolitore
X Poeta effettivamente nella parte posteriore ho trovato un'ammaccatura sicuramente dovuta a qualche tamponamento fatto poi sistemare in quanto i coperchi laterali non combaciavano bene, domani posterò altre foto sulla prosecuzione dei lavori, per un futuro come si fà a togliere una foto (nel mio caso doppia:azz:) dopo averle caricate e postate? Grazie tanto 164419164420164421164422164423164424
VespaP150X
17-01-17, 17:33
164438164439164440164441164442Per quanto riguarda i coperchi laterali ho dovuto adeguare quelli della serie dopo e fargli creare l'attacco per i ganci in quanto sprovvisti visto che per la serie successiva tali aperture si trovavano sotto la sella.
To!! la foto doppione del precedente messaggio e sparita come mai:mah: comunque grazie a chi si e adoperato:applauso::ok:
Per quanto riguarda i coperchi laterali ho dovuto adeguare quelli della serie dopo e fargli creare l'attacco per i ganci in quanto sprovvisti visto che per la serie successiva tali aperture si trovavano sotto la sella.
To!! la foto doppione del precedente messaggio e sparita come mai:mah: comunque grazie a chi si e adoperato:applauso::ok:
Le scocche con i ganci esterni si trovano ancora ..certo tanto per cambiare le fanno pagare care ..
Per quanto riguarda il tuo dubbio sulla sparizione dei doppioni , la risposta è in fondo al messaggio 'incriminato ' :mrgreen:
Ultima modifica di senatore; Oggi alle 06:56
VespaP150X
17-01-17, 19:15
un :Ave_2:a Senatore allora.
X Razos quando li stavo cercando mi sono imbattuto in una persona che ne voleva 2 centoni poi con il mio amico abbiamo messo a confronto le due scocche e erano praticamente uguali e con una 40€ me li sono portati penso di aver fatto un affarone tutto sommato e venuto un buon lavoro devi sbirciare da vicino per accorgerti del piccolo aggancio fatto artigianalmente.
164444164445164446164447164448164449
la TAMPONATA và sistemata.. come?
crick a rombo della vw o simili due tavolette di legno, pinati il crick tra parte sotto della coda e la parte piana dove escono i cavi frizione freno per capirci c'è un foro sulla scocca ed apri il crick.... Okkio che la allunga facile e ti ritrovi con la PX più lunga della Sicilia!
VespaP150X
17-01-17, 22:38
la TAMPONATA và sistemata.. come?
crick a rombo della vw o simili due tavolette di legno, pinati il crick tra parte sotto della coda e la parte piana dove escono i cavi frizione freno per capirci c'è un foro sulla scocca ed apri il crick.... Okkio che la allunga facile e ti ritrovi con la PX più lunga della Sicilia!
Hai detto bene Poeta :-) di fatti la mia sara l'unica P150XL nell'isola :banana: posto qualche foto sul lavoro motoristico
l'ingranaggio della pedivella e la pedivella li dovuto sostituire in quanto erano proprio andati e naturalemente tutti i paraoli, guarnizioni, cuscinetti e fasce cilindro.
164464164465164466164467164468
VespaP150X
17-01-17, 23:21
[QUOTE=poeta;1100294]Bella questa....:-)[/QUOTE
Di la verità ti e piaciuta questa heee:ok: Anche se purtroppo nel capoluogo e di moda andare in giro tutta la famiglia in :vespone::azz::oops:
164470
Ma...io questa vespa la conosco...:mrgreen:
Pensavo che ormai fossi passato al restauro della "rivale":Lol_5:
VespaP150X
18-01-17, 01:07
Ma...io questa vespa la conosco...:mrgreen:
Pensavo che ormai fossi passato al restauro della "rivale":Lol_5:
Perbacco ma non mi dire, ma chi sei tu l'uomo dai mille volti :mah: se sei un praticante di siti per vespa sicuramente la conoscerai già (ho già capito chi sei dalla frase Rivale, ma la frase non era Alieno o mi sbaglio) effettivamente sulla rivale l'ho portata un due mesi fà dal mio amico meccanico in quanto non avendone mai smontata una e curioso di averne una fra le mani in paese siamo solo in due ad averle di cui l'altra persona si attiene a fargli fare una manutenzione generica, comunque ritenevo giusto presentare il mio recupero della vespa anche qua ;-) piacere di averti incontrato:risata1::ciao:
:mrgreen:... certo che puoi postare anche quì il restauro, ci mancherebbe.;-):ciao:
VespaP150X
18-01-17, 19:55
Ciao 79 con tutta sincerità ti posso dire che nell'altro gli utenti erano più partecipi:risata1::applauso::bravo::banana: comunque va bene lo stesso spero possa essere utile per chi vuole intraprendere un lavoro conservativo o di restauro.:ok: Qui di seguito posto le foto del montaggio della pedivella, piatto porta ganasce e ganasce.
164475164476164477164478
Complimenti, lavoro eccellente.
Però io toglierei in tempo l'impianto elettrico, ne approfitti per una pulizia ed una verifica, sostituendo il cavo di massa che quasi certamente sarà in pessime condizioni.
VespaP150X
19-01-17, 14:16
Complimenti, lavoro eccellente.
Però io toglierei in tempo l'impianto elettrico, ne approfitti per una pulizia ed una verifica, sostituendo il cavo di massa che quasi certamente sarà in pessime condizioni.
Grazie Marben del tuo consiglio:ok: l'impianto effettivamente lo abbiamo controllato (dopo qualche riparazione nel punto dei collegamenti del faro a causa delle martellate :boxing::testate: date dal ex proprietario prima di caricarlo su di un furgone x rottamarlo) assieme al mio amico prima che venisse smontato collegando in modo momentaneo i fili delle frecce, luci, stop tutto ok l'unica cosa che non funzionava era il clacson perché andato e abbiamo notato che ogni tanto aumentava vistosamente l'intensità della corrente (regolatore o complessivo bobine-magnete? controlleremo ) . Ho anche sostituito le fasce e i relativi cuscinetti biella (purtroppo di questi ultimi mi manca la foto) dopo di che siamo passati al rimontaggio del gruppo termico e carburatore ovviamente dopo averlo pulito e cambiato spillo e quant'altro, premetto che io ero l'assistente. Comunque in via precauzionale (anche se l'impianto funzionava) il cavo di massa lo abbiamo sostituito in quanto con il tempo e quello che da più noie
164504164505164506164507
VespaP150X
22-01-17, 18:12
Prima di montare lo statore mi sono dedicato a cambiare tutti i fili in quanto erano cotti e appena toccavi la plastica isolante si spezzava
Qualcuno sa dirmi cosa fare per rimediare l'errore dell'anteprima Allegate? non riesco a toglierlo, vi ringrazio tanto:Ave_2:
164540164542164543164546164545
VespaP150X
24-01-17, 00:21
I cerchi visto che erano solo arrugginiti li ho puliti tenendoli immersi in un contenitore con dell'aceto (purtroppo mi mancano le foto perchè erroneamente li ho cancelate:testate:) dopo di che li ho fatti verniciare prima con il primer e poi con la vernice. Stessa cosa per i tamburi.
164576164577164578164579164580164581
VespaP150X
24-01-17, 23:54
Ed ecco che ricomincia con il rimontaggio della forcella e dell'ammortizzatore posteriore
164600164601164602164603
E che cosa è successo all'ammortizzatore posteriore, nell'ultima foto?:shock:
VespaP150X
25-01-17, 18:45
E che cosa è successo all'ammortizzatore posteriore, nell'ultima foto?:shock:
Ciao Senatore forse ho sbagliato qualcosa?:mah: E anche il cavalletto e stato recuperato.
164629164630164631
Direi di sì, hai sbagliato a verniciarlo colore alluminio.
Dovevi lasciarlo come nella foto precedente e, al limite, dargli solo un trasparente opaco.
VespaP150X
25-01-17, 23:58
Direi di sì, hai sbagliato a verniciarlo colore alluminio.
Dovevi lasciarlo come nella foto precedente e, al limite, dargli solo un trasparente opaco.
Hai ragione Senatore proprio oggi mi sono arrivate delle riviste da me ordinate (Officina del:vespone:ista) e in un articolo trattava proprio il restauro di una P150X e faceva vedere la stessa cosa purtroppo quando l'ho smontato era molto arrugginito e pieno di fango indurito e difficilmente si riusciva a vedere la sua originalità e pensando di fare un ottima cosa lo verniciato di grigio effettivamente a saperlo prima potevo farlo come hai detto tu:azz:comunque alla prima occasione di qualche riparazione nel motore lo faccio ritornare originale:ok: Approfitto per caricare altre foto sul lavoro svolto di verniciatura.
164641164642164643164644164640
Occhio, che ciò che vedi o leggi in quella rivista, non sempre corrisponde a verità!:roll:
VespaP150X
27-01-17, 01:05
Occhio, che ciò che vedi o leggi in quella rivista, non sempre corrisponde a verità!:roll:
Grazie per avermelo detto a dire il vero io e la prima volta che compro questa rivista avendola vista per puro caso in un edicola, figurati che e del Marzo 2015 dove c'è un articolo su come aggiudicarsi la targa d'oro.
Il giorno in cui ho ritirato il tutto dal carrozziere come prima cosa monto le strisce per la pedana, il regolatore di tensione, l'intermittenza per le frecce e la ruota di scorta.
164668164669164670164671
VespaP150X
21-02-17, 23:24
Salve a tutti scusate la lunga assenza, per montare il bordo scudo ho acquistato l'arnese adatto visto che in paese nessuno lo aveva disponibile.
165087165088165089165090165091
Molto bene ,è bellissimo quel colore!
VespaP150X
22-02-17, 15:41
Molto bene ,è bellissimo quel colore!
Ciao Senatore, grazie Fede.
Qualche problemino:mah: lo avuto con i collegamenti dei fili nel faro ma scaricandomi lo schema dell'impianto a furia di provare:testate: e riprovare :scalata:sono riuscito a far funzionare tutto:risata1:
165105165106165107165108165109165110165111
VespaP150X
26-03-17, 00:04
165672165673165674165675Mi scuso per tutta quest'assenza ma rieccomi qua x completare il tutto, inizialmente avevo ricondizionato la sella di colore nero ma poi ho saputo che il colore originale era di un blu scuro e ho rimediato subito l'errore l'ultima foto e una delle tante spedite per la registrazione alla Fmi per ottenere il certificato di rilevanza storica, ottenuto con grande soddisfazione.
165676165677
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.