Visualizza Versione Completa : Motore ET3 esteticamente originale, ottimizzato con DR.
Iniziamo.... motore ET3 e cilindro DR....
inizio dalle raccordature, mi rode dover raccordare i travasi dei carter originali, ma per quanto base anche un cilindro 130 DR ha ben altra travaseria di base e dunque se voglio "ottimizzare" davvero raccordo....
FOTO TRAVASI DOMANI
poi miglioro il collettore e la valvola di conseguenza, infatti pulendo il collettore questo si allarga di un po' e devo quindi adeguare anche il foro sui carter, ma non solo, abbasso anche un pelo la parte inferiore della valvola, un pelo di lato ed un pelo sopra, cercando di avere una area proporzionale a quella del foro in ingresso.
https://s29.postimg.org/ze5zkteif/20170121_092613.jpg (https://postimg.org/image/ry6pz0qsz/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian), https://s23.postimg.org/norknuhqz/20170121_092654.jpg (https://postimg.org/image/bznkzvqs7/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian), https://s27.postimg.org/69eqamx0z/20170121_093331.jpg (https://postimg.org/image/qtjk94crz/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian), https://s29.postimg.org/570wy5kfr/20170122_110344.jpg (https://postimg.org/image/kfqubxe43/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian), https://s28.postimg.org/maexzzual/20170122_110421.jpg (https://postimg.org/image/cpvbd44yh/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
Come sarebbe a dire che ho superato il limite di tempo per le modifiche al post!!!
cavolo... ore ci ho lavorato per caricare le immagini.....
RINUNCIO.... cancellate il resto per favore...
vado a dormire... ci avevo pure fatto le ore piccole.
NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
Come sarebbe a dire che ho superato il limite di tempo per le modifiche al post!!!
cavolo... ore ci ho lavorato per caricare le immagini.....
RINUNCIO.... cancellate il resto per favore...
vado a dormire... ci avevo pure fatto le ore piccole.
Ma che rinunci? Ma che cancellare? Non puoi modificare il post n.1... dov'è il problema? Come hai scritto il post n.2 continua scrivendo il N.3.. 4... ecc.
:ciao:
Forza Poeta... quest'forum aspett'atté! :)
Ok.... ci provo... ricominciamo!
CILINDRO (quota finestre di scarico e travaso)
https://s28.postimg.org/wuxu6ph8t/motore_dr_et3_032.jpg (https://postimg.org/image/k3jo077gp/) https://s29.postimg.org/dnc129rmv/motore_dr_et3_020.jpg (https://postimg.org/image/micvcsgf7/)https://s24.postimg.org/8nr4c1s7p/motore_dr_et3_023.jpg (https://postimg.org/image/5tnyylq1d/)https://s27.postimg.org/3omm78937/motore_dr_et3_038.jpg
Ad un primo falso montaggio con guarnizione originale da 0,15mm del KIT DR 130cc, le luci laterali di travaso con il pistone al PMI risultavano non completamente aperte seppur il foro scarico era perfettamente allineato, ho quindi sostituito la guarnizione originale con una in carta gommata con anima di acciaio di derivazione automobilistica da 1,10mm una volta serrata stimo perda sui 0,2-0,3 decimi di spessore attestandosi su un alzo di 0,8 contro il probabile 0,1 con guarnizione in carta originale, avendo un alzo stimato totale di 0,7 decimi di mm, ma...
una volta provato l'alzo del cilindro con la guarnizione gommata, seppur avevo ovviamente serrato con dadi in falso montaggio, la supericie della guarnizione ha ceduto meno di quanto pensavo e si attestava su un alzo totale praticamente di 1mm!!!
Le finestre di travaso risultavano ora con il pistone al PMI perfettamente allineate, ma lo scarico era sopra di 1mm, conclusione il DR non ha la parte bassa del foro di scarico in linea con quella delle luci travaso in canna, ergo se lo montate di scatola funzionerà benissimo ma non sfrutterete al 100% i travasi già piccoli in canna, mentre se alzate di circa di 0,8/1,0mm avrete un buon filo ma lo scarico altino...
Io lavorando in basso lo scarico ho ripristinato la quota a filo pistone, in vero l'ho anche parecchio allargato e sono andato ad ampliare anche le due finestre dei travasi per migliorare la portata.
Per sicurezza salvo e passo a post 2.
TESTATA (scelta della testa e squish)
https://s27.postimg.org/88j44paqb/motore_dr_et3_019.jpg (https://postimg.org/image/iilj3y0lr/)https://s30.postimg.org/ixayiv6ap/motore_dr_et3_050.jpg (https://postimg.org/image/ikjkcoo0t/)https://s24.postimg.org/ygllwy6id/motore_dr_et3_024.jpg (https://postimg.org/image/djpdsa8hd/)
come è logico aspettarsi se si alza sotto di 1mm sopra avremo che il pistone al PMS rimarrà 1mm più basso rispetto al bordo del cilindro, tra l'opzione di far spianare di 1mm il cilindro o quella di abbassare la TESTATA del KIT ho optato per abbassare la testata del KIT di almeno 1mm, dico almeno perché per avere uno squish stimato di 1,8 (diciamo turistico) bisogna abbassare un pelo di più la già altissima TESTATA DR! Va poi detto che avevo altre TESTATE a DISPOSIZIONE tra cui alcune POLINI standart che grazie all'utente TONDO ho portato praticamente a ZERO di alzo, montata e misurata ha dato uno squish da 1,6-1,7 (più 1,6 in vero) diciamo appena sotto il valore desiderato ma ci siamo! allego anche foto dei TRAVASI BASE CILINDRO sono praticamente quelli originali ma sono appena urtati dalla fresa in ragione del fatto CHE OVVIAMENTE ANCHE I TRAVASI SUI CARTER sono raccordati!
FASI ALBERO E CILINDRO, VOLANO e CUSCINETTO LATO VOLANO
https://s30.postimg.org/7tebifc5t/motore_dr_et3_014.jpg (https://postimg.org/image/j5qx07kul/)https://s30.postimg.org/6o20mhlip/motore_dr_et3_015.jpg (https://postimg.org/image/6bamgb38t/)https://s24.postimg.org/eza0mr62t/motore_dr_et3_016.jpg (https://postimg.org/image/s3fkzfy4h/)https://s24.postimg.org/pupx1zrx1/motore_dr_et3_054.jpg (https://postimg.org/image/p574pmrdd/)
Avendo alzato allargato e abbassato, possiamo affermare senza ombra di dubbio che il nostro DR di scatola ha ora ben poco!
Trovo quindi lecito dare anche una BILANCIATA e una RIFASATA all albero cosi da anticipare l apertura della valvola e ritardarne la chiusura, avendo cioe un risposta piu rapida ed un lavaggio maggiore nel cilindro *significa solo più benzina.
In foto il confronto di due alberi molto simili per apprezzare il prima e il dopo, quello originale usato sul motore e stato bilanciato tramite asportazione di metallo nel foro di bilanciatura sulla spalla di ammissione in aggiunta a levare peso taglio di una fetta sulla spalla di bilanciamento, queste riduzioni di peso hanno fato si che l albero una volta messo sui coltelli non pendesse ad ore 15.00 ma bensi ad ore 12.00, quindi BILANCIARE non significa eliminare anche il minimo squilibrio, ma bensi portare lo squilibrio il più possibile ad ore 12 in modo che sia allineato al movimento del pistone, questo smorza parecchie vibrazioni, dicono...
Ok non rimane che buttare la gabbia a rulli lato volano e sostituirla con il classico cuscinetto a sfere che pero ahimè mal tollera volani pesanti quasi 3KG!!! Quindi tornisco il volano togliendo 300 Gr dietro e portandolo a.... diciamo meno e tralasciamo.....ricordate che lo voglio esteriormente originalissimo!
Misuriamo ste benedette fasi Poeta!
180 scarico/ 125travaso/ 56ritardo/112anticipo
https://s23.postimg.org/8jk5wdvkr/motore_dr_et3_043.jpg (https://postimg.org/image/qz4mts9p3/)https://s29.postimg.org/5s4plwulj/motore_dr_et3_044.jpg (https://postimg.org/image/9bqnbpxb7/)https://s30.postimg.org/fvw6dw90h/motore_dr_et3_046.jpg (https://postimg.org/image/bmrgbq5r1/)https://s28.postimg.org/4yce0ud4t/motore_dr_et3_047.jpg (https://postimg.org/image/wlp3exybd/)
FRIZIONE e CAMPANA
farcire i carter ora e procedere!
https://s27.postimg.org/ikp1st5mr/motore_dr_et3_003.jpg (https://postimg.org/image/5tavmavun/)https://s23.postimg.org/wlcuctxvf/motore_dr_et3_018.jpg (https://postimg.org/image/rzgq4hcc7/)https://s28.postimg.org/ppyfj658d/motore_dr_et3_017.jpg (https://postimg.org/image/kejiygj5l/)
(https://postimage.org/index.php?lang=italian)Ok ho detto "esteriormente originale", ma dentro chi vuoi che lo veda se al posto della 24-61DE ci monto una più figa 27/69DD?
Sforacchio qui e lì anche la campana raccogli dischi della nuova primaria bilanciandola e montata sul cuscinetto infatti non ricade e rimane neutra, poi monto una sei molle HP al posto della frizza originale, ma predispongo anche la originale con dischi nuovi e molla Polini qualora dopo una prova la sei molle mi desse noie, è infatti la frizione la bestia nera delle small, averla decentemente morbida che non trascini e non strappi richiede sempre aggiustamenti più severi di una semplice regolatina la cavo!
Anzi....un buon risultato spessosi ottinene solo dopo varie prove!
CAMBIO e VARIE
Non rimane che montare paraolii qui e lì qualche o-ring un paio di cuscinetti insoliti TAMPONI DI SCONTRO avviamento e settare per bene il cambio, ricordando che con serie crociere 4000 e spicci quindi CROCIERA da 50,2mm, quella da 51mm monta invece sui cambi pre 1977 ed ha ingranaggi serie 3000 (che iniziano cioè con il numero 3 es 3027):
Inizio con il regolare lo SPALLAMENTO a 0,2mm (0,15 entra, 0,25 sforza) tramite i due spessori posizionati sopra e sotto il gruppo dei 4 ingranaggi del cambio, io regolo infilando gli ingranaggi uno ad uno e guardando come restano allineati rispetto ai denti della crociera, in caso metto il rasamento più alto sopra o sotto all'occorrenza, ma + semplicemente sappiate che uno spessore da 1,20 di solito aggiusta tutto senza troppi sofismi, basterà metterlo sopra e montare sotto quello più basso dei due presenti, farcite poi sempre in caso di modifica il cambio con la MOLLA RINFORZATA DRT, questi due accorgimenti renderanno un cambio ballerino più preciso...
di solito si hanno CAVI MARCE duri e MOLLA MORBIDA, voi dovete fare il contrario ovvero CAVI MORBIDI e MOLLA RINFORZATA.
https://s23.postimg.org/8s6cav42j/motore_dr_et3_001.jpg (https://postimg.org/image/oqf20zyaf/)https://s28.postimg.org/nbcdzxu99/motore_dr_et3_009.jpg (https://postimg.org/image/urbnlqhyh/)https://s30.postimg.org/unttmhvj5/motore_dr_et3_010.jpg (https://postimg.org/image/y7frcay8t/)https://s29.postimg.org/zfrvqbfjb/motore_dr_et3_011.jpg (https://postimg.org/image/kwkqowmeb/)
Se avete "gioco sull'asse del SELETTORE INTERNO al carter", o comunque pur avendo sostituito il paraolio avete scrupolo che perda come al solito da sotto, praticate un piccolo scasso e aggiungete un O-ring identico a quello che avete appena sostituito sull'asse (và bene anche quello vecchio appena tolto), lo avrete quindi doppio...
se siete invece sboccolati vi consiglio di trovare una canna di rame da un "radiatorista" di misura idonea, praticare un foro sul carter appena più stretto del diametro della cannuccia di Rame batterla dentro a forza (per interferenza) e poi alesare con fresini o punte calibrate il foro al centro così da ristabilire la tenuta....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
E per FINIRE:......
tre silent block nuovi, la solita filettatura sul braccio del bullone marmitta (ma perchè è sempre spanata?????), una bella pulita al carburatore, magari un getto da 78-82 punti, un filtro aria meno scatolone di quello originale, una serrata a tutti i dadi sopratutto a quello tamburo e quello del VOLANO. rompo i marroni anche al cannello della Siluro SITO allargando qui e lì, ma ho certo il SILURO SIP ROAD da provare in strada, monto il tutto sul cavalletto di prova....
https://s24.postimg.org/6p1nzdrhx/motore_dr_et3_002.jpg (https://postimg.org/image/sbgogeq29/)https://s30.postimg.org/493h8wogh/motore_dr_et3_013.jpg (https://postimg.org/image/4ym9l9ozx/)https://s23.postimg.org/71ce007aj/motore_dr_et3_055.jpg (https://postimg.org/image/kv0qp1zvr/)https://s24.postimg.org/pfegguddx/motore_dr_et3_058.jpg (https://postimg.org/image/w5uxqa0jl/)
e dovremmo esserci!
https://s23.postimg.org/9unf1t0yj/motore_dr_et3_056.jpg (https://postimg.org/image/6b1hbzy8n/)
Accendere si è acceso subito come da copione, girare sembra girare bene e pulito, il minimo e tutto a pieni voti, ma....
solo la strada saprà dirmi se è un buon motore!
Il BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO.... ma ora è quasi l'UNA di notte e sono ad 1 minuto dallo scadere dell'ora concessa per modificare il post, quindi Vi saluto o mi tocca di rifare tutto domani !
meno 3.2.1...... notte notte, vespari!
Gira molto bene sul cavalletto.... ho messo anche la vite che manca in foto alla cuffia e un getto da 80 al posto del 76 che aveva ieri.... il top sarebbe il volano in fibra anni 80 PINASCO per vespa ET3 (sei poli cono 19) introvabile....
minimo ottimo.
mpfreerider
26-01-17, 00:24
poeta, il tuo animo da vero vespista mi rapisce sempre volentieri nella lettura dei tuoi post!
Complimenti per il lavoro, aspettiamo il verdetto stradale!
Prima o poi toccherà anche a me cimentarmi col 130DR sulla mia FL2 che ha il carter smontato da quasi un anno!
Matteo mpfreerider
Complimenti Poeta, vedo che anche di attrezzatura sei ben fornito.E non lasci nulla al caso...leggerò con attenzione i tuoi post.
Ottima la modifica del O-Ring del selettore marce...
bella è.... facile e mai vista altrove.
Ti ho letto tutto di un fiato. Bel lavoro. Complimenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.