Accedi

Visualizza Versione Completa : 50N del 65 con mozzi della special da 9", e Special del 72 con cerchi da10"



Marcoefede98
25-01-17, 21:47
Ciao, sto restaurando una 50N del 65 ma non riesco a trovare informazioni sul mozzo anteriore.
Questa vespa monterebbe d'origine i tamburi non ventilati con cerchioni pieni con foro da 40mm e 4 bulloni di fissaggio sul tamburo stesso.
La fusione in ghisa che porta il mozzo è uguale per tutte e cambia solo l'alberino? O cambia tutto il supporto?
L'attuale è quello della special primo tipo per cerchi da 9" con tamburi autoventilanti fissato solo al centro e cerchio vuoto a 4 fori.
A me cosa manca? Sicuramente il tamburo, la falangia di supporto e poi? ....... le ganasce del freno sono le stesse della special o cambiano?
Sulla special stesso discorso, ma si va ai 10", se non che, posso prendere tutto dalla 50N riportandola allo stato d'origine.
Avendo già recuperato un tamburo posteriore con relativa flangia mi manca solo il mozzo anteriore della 50N, per cui se la fusione montata sulla special con tamburo per cerchio da 10" andasse bene devo solo trovare tamburo flangia e ganasce.
Grazie per l'attenzione
Saluti
Marco

p.s. Perdonate le foto girate ma non sono stato capace di raddrizzarle

Psycovespa77
26-01-17, 19:44
Diciamo che la fusione in acciaio(mozzo)attaccato a forcella e ammortizzatore è uguale per tutti.Cambia solo l'asse ruota(che nella n è tutt'uno con la flangia)mentre nell'autoventilato l'asse è lo stesso sia per il 9" che per il 10".Il piatto parapolvere invece è diverso per i 9" rispetto ai 10",hanno il bordo esterno con una piegatura diversa ma niente di insuperabile.Le ganasce sono comuni per tutti i 9" sia pieno che autoventilato mentre il 10"le ha ovviamente piu grandi.

Marcoefede98
28-01-17, 14:11
Ciao, grazie, cavoli, spero di trovare il pezzo completo la prossima settima ad auto moto retro di Torino ad un prezzo ragionevole magari barattando il mozzo competo con il tamburo e cerchio da 10".
Marco

Psycovespa77
28-01-17, 18:23
Ricorda che comunque lo dovrai revisionare per sicurezza.Se lo trovi poi procurati anche paraolio e cuscinetti anche da un negozio di forniture industriali,cuscinetti e paraolio hanno misure normalmente reperibili in commercio.

Marcoefede98
29-01-17, 13:33
Ciao, non sono un meccanico di moto o d' auto ma faccio manutenzione industriale, la mia grande fortuna, e ho un ottimo fornitore che riesce a procurarmi tutto ciò che è or, corteco, cuscinetto o bronzine, nel supporto del mozzo però, quello della special per esempio ha il perno oscillante che si innesta alla forcella che è consumato dove lavorano le gabbia rulli, ho visto che si trova, ma di spiantare quello che c'è per ora non se ne parla neanche con un bilanciere, ho anche tolto il parapolvere di lamiera per agevolare lo spantaggio, ma non penetra nessun tipo di sbloccante, penso che proverò ancora una volta a scaldarlo con cannello a ossigeno, ma la ghisa del supporto potrebbe patire lo schioch termico e crepare, la ghisa si sa è fragile. Se non funziona penso che lo lasci ero così, magari avrà un po' di gioco ma accettabile, oppure taglio foro aleso fino a che esce e lo metto nuovo. Lo stesso capiterà per la 50 N

Psycovespa77
29-01-17, 14:04
Ci vuole la pressa per togliere quel perno,non va scaldato.