PDA

Visualizza Versione Completa : getto massimo: come verificare la misura



paletti
25-01-17, 22:45
Ciao,come da titolo,questo è un getto da 138 acquistato in rete.Dove ci sono i passaggi laterali (2 frecce rosse) i fori sono da mm 1,7,mentre in punta è 1,5.Esiste una formula per verificare se è realmente un 138.Grazie


164638164639

volumexit
27-01-17, 07:31
Ciao,come da titolo,questo è un getto da 138 acquistato in rete.Dove ci sono i passaggi laterali (2 frecce rosse) i fori sono da mm 1,7,mentre in punta è 1,5.Esiste una formula per verificare se è realmente un 138.Grazie



Non c'e' una formula, 138 e' il diametro in centesimo del foro sulla punta. 138=> 1.38mm

Vol.

paletti
27-01-17, 08:51
Ciao,anzitutto grazie.Ma i fori laterali a che cosa servono?Poi il puntale è mm 1,5 quindi come potrebbe secondo te essere un 138?

volumexit
27-01-17, 10:11
Ciao,anzitutto grazie.Ma i fori laterali a che cosa servono?Poi il puntale è mm 1,5 quindi come potrebbe secondo te essere un 138?

Il puntale come lo hai misurato? con una punta calibrata?

Se guardi l'emulsionatore, sopra al getto e cieco, i fori laterali servono per far passare la benzina.

Vol.

paletti
27-01-17, 10:20
Ciao,faccio il pulitore di acciaio inox e sono un po materiale,un mio amico vicino alla mia azienda costruisce stampi e lavorazioni di precisione in ergal,avendo utensili centesimali mi ha misurato i fori laterali 1,79 mm mentre quello centrale è 1,51 mm.Quindi i fori laterali fanno parte del ciclo e non influiscono?E' solo la punta che conta?

mauro_sarno76
27-01-17, 12:54
Ci vuole un calibro centesimale, meglio se fosse digitale.
Sono buoni sia i Beta che gli USAG ma sono molto più costosi. Hanno un margine di errore di +/- 0.001
Occhio a comprare getti che non siano INC (sono i vecchi dell'orto).

Con un 102 comprato su ebay un mio amico stava impazzendo, la vespa era grassa da morire. Alla fine era quasi 105 :orrore: misurato.:rabbia:

volumexit
27-01-17, 13:13
Ciao,faccio il pulitore di acciaio inox e sono un po materiale,un mio amico vicino alla mia azienda costruisce stampi e lavorazioni di precisione in ergal,avendo utensili centesimali mi ha misurato i fori laterali 1,79 mm mentre quello centrale è 1,51 mm.Quindi i fori laterali fanno parte del ciclo e non influiscono?E' solo la punta che conta?

I getti sono espressi in centesimi di mm, se tu misuri il tuo 138 e trovi 151 e' probabile che qualcuno abbia alesato il getto. I carburatoristi in passato lo facevano spesso quando mancava un getto. Quelli furbi pero' limavano la scritta per evitare confusione.

Vol.

paletti
27-01-17, 13:22
Ciao,allora i fori laterali non fanno volume,intendo se ho bisogno un 150 l'importante che il foro centrale in punta sia da 1,50 mm,poi se quelli laterali sono da 1,80 o 2,00 non importa?

volumexit
27-01-17, 13:23
Ciao,allora i fori laterali non fanno volume,intendo se ho bisogno un 150 l'importante che il foro centrale in punta sia da 1,50 mm,poi se quelli laterali sono da 1,80 o 2,00 non importa?

No, non importa.

Vol.

paletti
02-02-17, 22:29
164762164763

La vista dall'alto getti max da sx 130 verso dx si arriva al 155.Mentre la vista di lato sono sempre in fila ordinata da sx 130 a dx arriviamo al 155,come mai il 130-140-142 sono più lunghi del 145-148-152-155?Non influisce sul corretto funzionamento? Grazie

poeta
03-02-17, 00:00
I getti sono espressi in centesimi di mm, se tu misuri il tuo 138 e trovi 151 e' probabile che qualcuno abbia alesato il getto. I carburatoristi in passato lo facevano spesso quando mancava un getto. Quelli furbi pero' limavano la scritta per evitare confusione.

Vol.


quoto....

paletti
03-02-17, 00:15
Ciao,il 145-14-152-155 arrivati oggi da Sip scootershop,gli altri dal mio meccanico,non dal primo che passa