PDA

Visualizza Versione Completa : VM2T del 54 prima e dopo



ransa63
04-02-17, 21:43
Ecco la mia farobasso, come si presentava prima e dopo il restauro che ho portato a termine in un anno e mezzo.

164837

La tentazione di limitarmi a un restauro conservativo era tanta ma la carena, anche se apparentemente a posto, presentava delle bolle e sotto era tutta ruggine. Poi era necessario smontare tutto comunque per cambiare le guarnizioni di gomma, cavi e impianto elettrico. Li la decisione di rivolgermi ad un carozzeria specializzata per sabbiare e riverniciare tutto. Sotto il risultato con l'evidenza di alcuni dettagli.

164829 164832 164830 164831

Che ve ne pare ?

senatore
04-02-17, 22:11
Innanzi tutto, benvenuto a bordo e poi complimenti per la "creatura".
Ora si scateneranno gli amanti del conservato, dicendoti che hai sbagliato, che non dovevi restaurarla.
In effetti, avresti potuto almeno tentare di rifare solo la pedana, ma ormai č fatta e non pensiamoci pių.
Comunque, il tuo restauro va migliorato, perchč vedo delle inesattezze.
I bulloncini e le rondelle che tengono il parafango anteriore, non devono essere neri, ma zincati.
Vedo anche che non hai fatto zincare nemmeno i bulloni che sorreggono il motore (parlo di quei bulloni grossi che si avvitano nella zampa motore e si trovano lateralmente alla pedana, poi andrebbe zincato anche il cavalletto, le staffe e le molle.
Non vedo altro, per cui non mi pronuncio.
Fossi in te, cambierei lo specchietto con uno cromato. Il nero opaco, mal si addice ad un veicolo cosė vecchio.
Ed in ultimo, manca il copribiscotto della sospensione anteriore.

ransa63
05-02-17, 12:26
Innanzi tutto, benvenuto a bordo e poi complimenti per la "creatura".
Ora si scateneranno gli amanti del conservato, dicendoti che hai sbagliato, che non dovevi restaurarla.
In effetti, avresti potuto almeno tentare di rifare solo la pedana, ma ormai č fatta e non pensiamoci pių.
Comunque, il tuo restauro va migliorato, perchč vedo delle inesattezze.
I bulloncini e le rondelle che tengono il parafango anteriore, non devono essere neri, ma zincati.
Vedo anche che non hai fatto zincare nemmeno i bulloni che sorreggono il motore (parlo di quei bulloni grossi che si avvitano nella zampa motore e si trovano lateralmente alla pedana, poi andrebbe zincato anche il cavalletto, le staffe e le molle.
Non vedo altro, per cui non mi pronuncio.
Fossi in te, cambierei lo specchietto con uno cromato. Il nero opaco, mal si addice ad un veicolo cosė vecchio.
Ed in ultimo, manca il copribiscotto della sospensione anteriore.


Purtroppo il problema ruggine non affliggeva solo la pedana, le bolle di cui parlavo erano nello scudo, il copribiscotto l' ho lucidato e ora e' montato. Grazie per i suggerimenti relativi alla bulloneria da zincare, io ho voluto mantenere il piu' possibile le parti originali e la cosa piu' pratica e' stata passivare e brunire chimicamente il tutto in casa, per le parti in vista pensavo di provvedere in un secondo momento, una volta trovata una zincheria adatta.