PDA

Visualizza Versione Completa : dubbio su nuovo acquisto...



lucag63
06-02-17, 18:50
ciao ragazzi!!sono qui per chiedere un vostro parere.. sono alla ricerca di una nuova vespa da restaurare...e chiedendo in giro e guardando sui siti classici alla fine sono ad un bivio...ho due potenziali candidate...più o meno lo stesso prezzo..la prima è una vbb1.. del 1960..una delle prime 8000..demolita..con estratto cronologico..questa..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/f953dcea5f2785d176eec80ede43a4cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/d4d4a0a975329ce14c3aa0715d67bcec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/5de1da6eb5a7bea9ebaff26740bc493d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/fe7dfca2ff37bb7f75b6a5d5f4febf6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/e4b9a9f514836606f83f0d2156e3b730.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/9e7f641e9d46259a2dd2db37ebdfddc3.jpg l'altra è una vnb4..con solo la targa..radiata..questa..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/1bd5ea42c225a2023f75de1373e7399e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/c4e3e263ec09712940ae76124952d272.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/db092e29fd0aa0444d86374200b37bf5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/218327675494166b9f00e2ee099ef3f4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/4fc363507e915986d884881753f02a94.jpg ahh..dimenticavo..la vbb ha il motore bloccato..ma le marce entrano..frizione funziona..quale mi consigliereste??

vespeggiando
06-02-17, 19:03
la vbb sembra più difficile da restaurare, contachilometri con vetro rotto (funzionerà?) mi piace la sella, anche se mi sa che ci va la sella singola... peccato non abbia la targa, preferisco le targhe originali dell'epoca (anche se a dire il vero in giro per il mondo con pezzi a destra e a sinistra ho una vbb con targa europea...)
la vnb sembra messa meglio, anche se pitturata a membro di segugio... se non vuoi smontare almeno compra un po' di nastro di carta e 4 sacchi di immondizia per mascherare... cavoli
la vbb ha di pro la sua targa originale e sembra messa un pelino meglio.
se dovessi vedere solo la vespa, direi vbb. ha cilindrata maggiore, e per quanto poco andrà meglio del vnb, e come colore mi piace di più.
e sinceramente adoro il contachilometri a ventaglio

lucag63
06-02-17, 19:18
la vbb sembra più difficile da restaurare, contachilometri con vetro rotto (funzionerà?) mi piace la sella, anche se mi sa che ci va la sella singola... peccato non abbia la targa, preferisco le targhe originali dell'epoca (anche se a dire il vero in giro per il mondo con pezzi a destra e a sinistra ho una vbb con targa europea...)
la vnb sembra messa meglio, anche se pitturata a membro di segugio... se non vuoi smontare almeno compra un po' di nastro di carta e 4 sacchi di immondizia per mascherare... cavoli
la vbb ha di pro la sua targa originale e sembra messa un pelino meglio.
se dovessi vedere solo la vespa, direi vbb. ha cilindrata maggiore, e per quanto poco andrà meglio del vnb, e come colore mi piace di più.
e sinceramente adoro il contachilometri a ventaglio
e ho guardato dentro la pancia sinistra.. è perfetta..senza un filo di ruggine..col suo colore originale..ma ho notato una cosa..è senza batteria...ha i buchi tutti tappati con gommini..all'apparenza originali..può essere? la vbb non ha la targa..è demolita..

vespeggiando
06-02-17, 20:15
occhio all'anno di demolizione, che se è stata fatta per incentivi è un casino... almeno così dicono, ma non ne so molto, c'è gente più istruita di me che sono un semplice appassionato.
da quanto ne so la vbb nasce con batteria, ma possibile l'abbiano esclusa per vari motivi, ma posso sbagliarmi. Non è un dramma comunque, perchè se la restauri puoi sempre ripristinare l'impianto elettrico a batteria.
la targa è l'unica cosa negativa della vbb secondo me, ma preferisco una vespa ritargata e marciante piuttosto che una lasciata a marcire ;)
il discorso burocratico è a tua discrezione, mi son limitato a dare un parere puramente estetico e personale

lucag63
06-02-17, 20:41
occhio all'anno di demolizione, che se è stata fatta per incentivi è un casino... almeno così dicono, ma non ne so molto, c'è gente più istruita di me che sono un semplice appassionato.
da quanto ne so la vbb nasce con batteria, ma possibile l'abbiano esclusa per vari motivi, ma posso sbagliarmi. Non è un dramma comunque, perchè se la restauri puoi sempre ripristinare l'impianto elettrico a batteria.
la targa è l'unica cosa negativa della vbb secondo me, ma preferisco una vespa ritargata e marciante piuttosto che una lasciata a marcire ;)
il discorso burocratico è a tua discrezione, mi son limitato a dare un parere puramente estetico e personale
è stata demolita nel 95..gli incentivi sono venuti nel 97.. a me la vbb ispira..

vespeggiando
06-02-17, 20:47
nel dubbio prendile tutte e due :sbonk:

lucag63
06-02-17, 20:56
eh no..non si può..una e basta... non me le posso permettere..[emoji6]

humabel82
06-02-17, 21:01
ciao luca,
sinceramente seppur demolita la vbb è più bella..
la vnb4 è ripasticciata.
per il discorso documentazione io passerei ad altro.

lucag63
06-02-17, 21:04
ciao luca,
sinceramente seppur demolita la vbb è più bella..
la vnb4 è ripasticciata.
per il discorso documentazione io passerei ad altro.
ciao..in che senso passeresti ad altro..?

TotoDani
07-02-17, 14:48
Ciao Luca ... nuova avventura vedo ... parere personale ? Lascia perdere la vnb... se proprio devi cerca una vnb5 che ha già il cambio a 4 marce ... per la vbb sarebbe preferibile con la sua targa originale.. una vespa degli anni 60 ritargata non è il massimo a parer mio .... per concludere ti consiglierei di metterti alla ricerca di una vbb1 con targa originale... è una gran bella vespa che si trova ancora a prezzi ragionevoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
07-02-17, 15:09
Ciao Luca ... nuova avventura vedo ... parere personale ? Lascia perdere la vnb... se proprio devi cerca una vnb5 che ha già il cambio a 4 marce ... per la vbb sarebbe preferibile con la sua targa originale.. una vespa degli anni 60 ritargata non è il massimo a parer mio .... per concludere ti consiglierei di metterti alla ricerca di una vbb1 con targa originale... è una gran bella vespa che si trova ancora a prezzi ragionevoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao Daniele...mi piacerebbe..mi manca l'appuntamento domenicale con una bella vespetta da restaurare..ma non si trova nulla a prezzi onesti..l'unica. che ho trovato è questa vbb1..il prezzo è interessante..e lei non è male..la vnb..va bene per ricambi..[emoji22]

humabel82
07-02-17, 15:19
ciao..in che senso passeresti ad altro..?

che senza documenti la vbb non ha senso ti dico la mia..
la vnb no si può vedere..scusami.
ma a che cifre te le han proposte se posso?

lucag63
07-02-17, 15:24
che senza documenti la vbb non ha senso ti dico la mia..
la vnb no si può vedere..scusami.
ma a che cifre te le han proposte se posso?
la vnb dalla visura risulta ancora in vita..ma senza libretto cdp..e proprietario non si fa niente...per il prezzo poco sopra i 1000...

Marben
08-02-17, 16:02
A me quella VBB non dispiace. E poi è un'ottima Vespa per scampagnate, te la consiglio anch'io in virtù del cambio a quattro marce. Ormai la reimmatricolazione non è un tabù e senza ricorrere ad agenzie i costi sono accessibili.

Inviato dal mio telefono bigrigio

lucag63
08-02-17, 16:32
A me quella VBB non dispiace. E poi è un'ottima Vespa per scampagnate, te la consiglio anch'io in virtù del cambio a quattro marce. Ormai la reimmatricolazione non è un tabù e senza ricorrere ad agenzie i costi sono accessibili.

Inviato dal mio telefono bigrigio
ciao Marben..tu spenderesti 1200 per la vbb..demolita.. oppure..1800 per una vna..con tutto..radiata?

Marben
08-02-17, 16:40
Per me sono abbastanza care entrambe, diciamo che toglierei a ciascuna 2-300 euro. Comunque dipende dalle necessità: con la VBB viaggi, pure dignitosamente; con la VNA passeggi ma hai una Vespa più particolare.

Inviato dal mio telefono bigrigio

lucag63
08-02-17, 17:04
Per me sono abbastanza care entrambe, diciamo che toglierei a ciascuna 2-300 euro. Comunque dipende dalle necessità: con la VBB viaggi, pure dignitosamente; con la VNA passeggi ma hai una Vespa più particolare.

Inviato dal mio telefono bigrigio
trovarle a meno è diventata un'ipresa...

teach67
08-02-17, 17:36
possiedo la vbb1 quindi di parte ;-) il mezzo è piacevole da guidare, certo non ha grandi prestazioni e neppure eccelle per la frenata, però davvero è un bel pezzo, da insegnante le potrei dare un discreto, considerando vetustà del progetto e dei limiti imposti dalle ruote piccole.la batteria deve essere sempre carica altrimenti nn hai luci, qualche problema di carburazione ma tutto sommato te la godi..... insomma, se vuoi lavorarci su avrai belle soddisfazioni.......




:ciao::ciao::ciao:

lucag63
09-02-17, 20:53
A me quella VBB non dispiace. E poi è un'ottima Vespa per scampagnate, te la consiglio anch'io in virtù del cambio a quattro marce. Ormai la reimmatricolazione non è un tabù e senza ricorrere ad agenzie i costi sono accessibili.

Inviato dal mio telefono bigrigio
anche perché pensavo...allora tutte le vespa che non avendo la targa dovrebbero essere reimmatricolate.. cosa facciamo.. le ragnamo per non avere la targa nuova?

Vespa979
09-02-17, 21:21
Moltissime prendono la via dell'estero, vuoi per la nostra burocrazia e perchè con la targa europea perdono quel fascino del veicolo d'epoca.
Nelle maggiori mostrescambio, vedo sempre camion pieni di vespa e lambrette destinate all'estero...:azz:

lucag63
09-02-17, 21:32
Moltissime prendono la via dell'estero, vuoi per la nostra burocrazia e perchè con la targa europea perdono quel fascino del veicolo d'epoca.
Nelle maggiori mostrescambio, vedo sempre camion pieni di vespa e lambrette destinate all'estero...:azz:
ciao!!!io sinceramente non lo trovo ne giusto ne logico..la vespa è una creazione italiana di cui andare fieri..ed è un peccato farsi portar via pezzi di storia italiana perché noi vogliamo la targa originale..e intanto..gli stranieri..godono..

lucag63
09-02-17, 21:39
è come non prendere un cane che ci piace magari dolcissimo ..perché non ha li pedigree..

rablo
11-02-17, 19:57
Ciao Luca!
Anno nuovo vespa nuova! (Anche se è già passato tempo dall inizio dell anno).
Anche io ti consiglio la VBB tra le due.
Per la targa europea: sicuramente esteticamente non sará il massimo però non incide sul valore del mezzo.
Aggiornaci appena prendi la decisione!!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
11-02-17, 20:00
Ciao Luca!
Anno nuovo vespa nuova! (Anche se è già passato tempo dall inizio dell anno).
Anche io ti consiglio la VBB tra le due.
Per la targa europea: sicuramente esteticamente non sará il massimo però non incide sul valore del mezzo.
Aggiornaci appena prendi la decisione!!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao rablo..per la vna..fumata nera..Francesco è andato a vederla per me..ma non vale quanto chiedono..la candidata adesso è la vbb..

rablo
11-02-17, 20:05
Il prezzo della VBB è trattabile?
Sono sempre stato affascinato da vna vnb e vbb. Non sembra nemmeno messa malissimissimo.
Secondo me se tratti un po te la porti a casa. Io alla fine ho rinunciato alla GTR... era troppo messa male.
Sono comunque sempre in cerca!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

humabel82
11-02-17, 21:51
ma la vbb ha il colore originale??

Marben
11-02-17, 22:17
Decisamente no.

Inviato dal mio telefono bigrigio

lucag63
11-02-17, 23:01
ma la vbb ha il colore originale??
no..e un azzurro dato a pennello..il suo colore originale si vede dentro la pancia sinistra..che è immacolata..azzurro metallizzato..


Il prezzo della VBB è trattabile?
Sono sempre stato affascinato da vna vnb e vbb. Non sembra nemmeno messa malissimissimo.
Secondo me se tratti un po te la porti a casa. Io alla fine ho rinunciato alla GTR... era troppo messa male.
Sono comunque sempre in cerca!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in sardegna hanno dei prezzi che fanno concorrenza al piemonte...hai fatto bene a lasciare perdere..se non eri convinto.. io adesso vedo a quanto posso arrivare con la vbb..

lucag63
13-02-17, 13:31
ciao ragazzi..alla fine ho chiuso con la vbb...l'unica perplessità era la targa europea...ma la vespa non è male..

Marben
13-02-17, 13:54
Anch'io ho una VNB5 con targa europea. Certo, la targa d'epoca è più coerente. E le targhe europee hanno un'estetica discutibile, a prescindere dalla destinazione.
Però la targa è un espediente burocratico, del quale noi non siamo proprietari. È lo Stato che la emette e che può decidere cosa farne, oggi come in futuro. Non pregiudicherà la bellezza della tua VBB, né la qualità del tuo lavoro che, per quanto visto sulla Sprint Veloce, immagino sarà ottimo.
Congratulazioni e buon divertimento!

P.S. Ci vuole ben qualcuno che si preoccupi di riportare in vita queste Vespe senza targa. Se tutti le disprezzassero - di solito è chi ha qualche targa d'epoca da vendere, con o senza Vespa attaccata - farebbero una fine ingiusta o, peggio, subirebbero manipolazioni poco lecite che, in fondo, distruggono la loro vera storia.

lucag63
13-02-17, 13:55
Anch'io ho una VNB5 con targa europea. Certo, la targa d'epoca è più coerente. E le targhe europee hanno un'estetica discutibile, a prescindere dalla destinazione.
Però la targa è un espediente burocratico, del quale noi non siamo proprietari. È lo Stato che la emette e che può decidere cosa farne, oggi come in futuro. Non pregiudicherà la bellezza della tua VBB, né la qualità del tuo lavoro che, per quanto visto sulla Sprint Veloce, immagino sarà ottimo.
Buon divertimento!
grazie Marben!! [emoji6]

ClaPX
14-02-17, 01:40
ciao ragazzi..alla fine ho chiuso con la vbb...l'unica perplessità era la targa europea...ma la vespa non è male..


:ok: Meno male, così per un pò, la domenica, abbiamo un'altro bel restauro da seguire ;-)
:ciao:

rablo
14-02-17, 02:02
Grande Luca!!! Non vedo l'ora di vedere il nuovo post!! Lo seguirò assiduamente.
Invidiaaaaa!! Ma invidia buona! [emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
14-02-17, 06:49
ciao ragazzi..questa volta sarà una soap opera...non finirò in un anno come la Sicula...me la voglio far durare di più...anche perché con la nascita della piccola Beatrice non ho più molto tempo...( già non era tanto prima..) e poi perché dopo...che faccio??? se compro poi un'altra vespa...mi cacciano di casa!![emoji6] ma se avrete la pazienza di aspettare ci divertiremo insieme!![emoji106] ah una cosa...questa avrà la targa europea..ma è Emiliana!!!

chasso11
14-02-17, 09:21
Ottimo acquisto Luca, adoro la VBB, impaziente di seguire il restauro! ;-)

lucag63
14-02-17, 10:48
quello che mi piace è il poggiapiedi per signora..ed il portapacchi con ruota di scorta...[emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/133a7bf79f3d6a460524dbea0a90b607.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/aa61c296cf12830975912813ffab0dce.jpg

vespeggiando
14-02-17, 18:32
il portapacchi con ruota di scorta mi ha rovinato la vespa... io ne avevo uno che appoggiava sopra il fanale sulla carrozzeria sopra il fanale. saranno state le buche, sarà stata la valigia troppo carica (ma a settembre, direzione ucraina non mi sembrava il caso di portare solo roba estiva) fatto sta che mi ha piegato la scocca:rabbia:
ti consiglio di fare una staffa che si prenda con i bulloni della targa e sorregga il portapacchi staccato dalla carrozzeria!
bella la vbb! ma lo sapevi già che mi piace

lucag63
14-02-17, 18:50
il portapacchi con ruota di scorta mi ha rovinato la vespa... io ne avevo uno che appoggiava sopra il fanale sulla carrozzeria sopra il fanale. saranno state le buche, sarà stata la valigia troppo carica (ma a settembre, direzione ucraina non mi sembrava il caso di portare solo roba estiva) fatto sta che mi ha piegato la scocca:rabbia:
ti consiglio di fare una staffa che si prenda con i bulloni della targa e sorregga il portapacchi staccato dalla carrozzeria!
bella la vbb! ma lo sapevi già che mi piace
il poggia piedi..lo lasceresti?

vespeggiando
14-02-17, 19:07
non lo so... ma se originale d'epoca probabilmente si, una lucidata e ti fai già un'idea su come starebbe a livello estetico. certo accessorio praticamente inutile ai giorni nostri, ma fa bello. Di mio non lo comprerei, perchè per installarlo bisogna forare ed io sono contrario (ma queste sono fisse mie) certo se dovessi trovare una vespa già munita, probabilmente lo lascerei. ma tanto non comprerò più vespe... a no, domani devo andare a salvare un pk :sbonk:

lucag63
14-02-17, 19:19
non lo so... ma se originale d'epoca probabilmente si, una lucidata e ti fai già un'idea su come starebbe a livello estetico. certo accessorio praticamente inutile ai giorni nostri, ma fa bello. Di mio non lo comprerei, perchè per installarlo bisogna forare ed io sono contrario (ma queste sono fisse mie) certo se dovessi trovare una vespa già munita, probabilmente lo lascerei. ma tanto non comprerò più vespe... a no, domani devo andare a salvare un pk :sbonk:
sinceramente pure io non bucherei..ma li i buchi ci sono già..ma non so se lasciarli..se li tappo non lo metto più..potrei mettere del nastro d'alluminio dentro..farla verniciare..una volta montata..e fatte le foto per FMI togliere il nastro ..e rimontarlo..

vespeggiando
14-02-17, 19:32
decisione da prendere strada facendo, intanto puoi pulirlo e lucidarlo, in caso portarlo dietro se vai a qualche raduno e accostarlo ad un'altra vbb... almeno ti fai un'idea del risultato finale e la scelta sarà più facile, mal che vada lo rivendi. secondo me comunque è un accessorio che puoi lasciare. naturalmente la decisione finale spetta a te ed ai tuoi gusti estetici

lucag63
14-02-17, 19:58
decisione da prendere strada facendo, intanto puoi pulirlo e lucidarlo, in caso portarlo dietro se vai a qualche raduno e accostarlo ad un'altra vbb... almeno ti fai un'idea del risultato finale e la scelta sarà più facile, mal che vada lo rivendi. secondo me comunque è un accessorio che puoi lasciare. naturalmente la decisione finale spetta a te ed ai tuoi gusti estetici
si tanto ho mooooolto tempo per decidere..come ho scritto su..questa volta me la prenderò con molta calma..[emoji6]

GiPiRat
14-02-17, 20:30
sinceramente pure io non bucherei..ma li i buchi ci sono già..ma non so se lasciarli..se li tappo non lo metto più..potrei mettere del nastro d'alluminio dentro..farla verniciare..una volta montata..e fatte le foto per FMI togliere il nastro ..e rimontarlo..
Questa potrebbe essere una giusta soluzione, il poggiapiedi si usa difficilmente, ma fa tanto vintage! ;-)

Ciao, Gino

lucag63
14-02-17, 21:38
Questa potrebbe essere una giusta soluzione, il poggiapiedi si usa difficilmente, ma fa tanto vintage! ;-)

Ciao, Gino
ciao Gino..prima vedrò come viene dopo la lucidatura..e poi si decide...tanto come dicevo avrò tempo..anche se sono un purista..la vespa mi piace come uscita dalla Piaggio.. vedremo..

lucag63
15-02-17, 06:51
una domanda..la sella..potrebbe essere originale?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170215/e7d3d6dd783a295d93cd4139e12f5bc2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170215/d7fa05a39cd3114ceeeafabe2be990c1.jpg

volumexit
15-02-17, 07:45
una domanda..la sella..potrebbe essere originale?

No, la VBB usciva con la mono sella.

Vol.

lucag63
15-02-17, 07:56
No, la VBB usciva con la mono sella.

Vol.
grazie..[emoji106]

GiPiRat
15-02-17, 11:40
No, la VBB usciva con la mono sella.

Vol.
Quoto.

Oltretutto, il poggiapiedi veniva usato con il cuscino montato sul portapacchi, quando le fanciulle passeggere che indossavano la gonna sedevano di lato, con i piedi a sinistra.

Ciao, Gino

lucag63
15-02-17, 11:44
Quoto.

Oltretutto, il poggiapiedi veniva usato con il cuscino montato sul portapacchi, quando le fanciulle passeggere che indossavano la gonna sedevano di lato, con i piedi a sinistra.

Ciao, Gino
di quale vespa è la sella montata?

TotoDani
15-02-17, 11:55
Tira via quel porta pacchi, lo avevo anche io sulla sprint V. e mi ha bollato la carrozzeria per via del peso della ruota, per l'appoggia piedi è molto bello e potresti lasciarlo ma senza la seduta laterale ha poco senso...
comunque BELLA !!!

GiPiRat
15-02-17, 11:58
Credo che sia una sella aftermarket buona per molti modelli degli anni '60.

Le uniche vespe che uscissero direttamente dalla Piaggio con la sella lunga all'inizio degli anni '60 erano le GS 150 e 160, ed anche la 150 GL poteva essere ordinata direttamente con la sella lunga, e forse anche la 125 GT, ma avevano selle molto diverse da questa. Inoltre, le selle usate sulle vespe in quegli anni avevano sul retro l'etichetta "AQUILA continentale".

Ciao, Gino

lucag63
15-02-17, 11:59
Credo che sia una sella aftermarket buona per molti modelli degli anni '60.

Le uniche vespe che uscissero direttamente dalla Piaggio con la sella lunga all'inizio degli anni '60 erano le GS 150 e 160, ed anche la 150 GL poteva essere ordinata direttamente con la sella lunga, e forse anche la 125 GT, ma avevano selle molto diverse da questa. Inoltre, le selle usate sulle vespe in quegli anni avevano sul retro l'etichetta "AQUILA continentale".

Ciao, Gino
grazie Gino!!

lucag63
15-02-17, 12:01
Tira via quel porta pacchi, lo avevo anche io sulla sprint V. e mi ha bollato la carrozzeria per via del peso della ruota, per l'appoggia piedi è molto bello e potresti lasciarlo ma senza la seduta laterale ha poco senso...
comunque BELLA !!!
ciao Daniele!!ok niente portapacchi.. per bella intendevi la vespa?

TotoDani
15-02-17, 12:04
Si intendo la vespa, se dovessi scegliere un modello anni 60 come seconda scelta dopo la gs160 prenderei proprio lei e solo VBB1.... Mi raccomando non farla luccicosa in stile caramella, cerca di ricreare quell'opaco che le caratterizzava in quegli anni

Marben
15-02-17, 12:29
Mah, l'opaco è cosa un po' artificiosa. Il lucido è ben visibile in molte foto dell'epoca, perché... nascevano lucide! Il punto è che la vernice nitrosintetica in uso su quelle Vespe, col tempo opacizzava. Nel giro di non moltissimi anni. Però quando vedo Vespe verniciate con tinte nitro moderne, che poco hanno a che fare con le vernici dell'epoca, forzosamente opache... Penso che sia una storpiatura al pari, se non peggiore, di molte altre.
Eviterei spesse coltri di trasparente bicomponente, questo sì.

Anche con le moderne vernici all'acqua si riproducono efficacemente le condizioni originali, oggi più di ieri, basta affidarsi a qualcuno competente in materia.

lucag63
15-02-17, 12:56
Mah, l'opaco è cosa un po' artificiosa. Il lucido è ben visibile in molte foto dell'epoca, perché... nascevano lucide! Il punto è che la vernice nitrosintetica in uso su quelle Vespe, col tempo opacizzava. Nel giro di non moltissimi anni. Però quando vedo Vespe verniciate con tinte nitro moderne, che poco hanno a che fare con le vernici dell'epoca, forzosamente opache... Penso che sia una storpiatura al pari, se non peggiore, di molte altre.
Eviterei spesse coltri di trasparente bicomponente, questo sì.

Anche con le moderne vernici all'acqua si riproducono efficacemente le condizioni originali, oggi più di ieri, basta affidarsi a qualcuno competente in materia.
grazie per i consigli!![emoji6]

lucag63
15-02-17, 13:36
un'altra domanda..poi giuro non vi stresso più...avete un metodo per far venire fuori bene i numeri di telaio? sulla sicula non avevo avuto grossi problemi..forse quello era l'unico posto sano..[emoji6] ma vista l'età di questa vorrei essere il più delicato possibile..visto anche che la devo re immatricolare..

Marben
15-02-17, 13:45
Sverniciatore e spazzolina di ottone. Eventualmente una leggera sabbiatura, meglio se con microsfere in quel punto.

Inviato dal mio telefono bigrigio

lucag63
15-02-17, 13:46
Sverniciatore e spazzolina di ottone. Eventualmente una leggera sabbiatura, meglio se con microsfere in quel punto.

Inviato dal mio telefono bigrigio
ok vado di sverniciatore e spazzolina di ottone..grazie!!

senatore
15-02-17, 14:30
Io ho usato il phon da carrozziere e la spazzola metallica.
Il phon, "cuoce" la vernice e con la spazzola metallica viene via in un attimo.
Dopo, se la vespa è da sabbiare, basta proteggere adeguatamente la porzione di telaio con la punzonatura e non ci sono problemi.

lucag63
15-02-17, 15:09
Io ho usato il phon da carrozziere e la spazzola metallica.
Il phon, "cuoce" la vernice e con la spazzola metallica viene via in un attimo.
Dopo, se la vespa è da sabbiare, basta proteggere adeguatamente la porzione di telaio con la punzonatura e non ci sono problemi.
grazie senatore...pure questo mi sembra in ottimo suggerimento..[emoji106]

humabel82
18-02-17, 13:37
ciao ragazzi..alla fine ho chiuso con la vbb...l'unica perplessità era la targa europea...ma la vespa non è male..


no
si intravedeva che il colore non era il suo so bene che il vbb1 ha un blu metallizzato.
la mia domanda si riferiva a senza documenti ricolorata a che prezzo se si può sapere?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Io ho usato il phon da carrozziere e la spazzola metallica.
Il phon, "cuoce" la vernice e con la spazzola metallica viene via in un attimo.
Dopo, se la vespa è da sabbiare, basta proteggere adeguatamente la porzione di telaio con la punzonatura e non ci sono problemi.


quoto

lucag63
18-02-17, 14:31
no
si intravedeva che il colore non era il suo so bene che il vbb1 ha un blu metallizzato.
la mia domanda si riferiva a senza documenti ricolorata a che prezzo se si può sapere?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -




quoto
appena sopra i 1000... ma a meno..è difficile trovare qualcosa di decente..

humabel82
20-02-17, 17:41
comunque è molto bella peccato per questa pennellata sopra aimè