Visualizza Versione Completa : Quattrini M1X
Buongiorno amici, sono a chiedere un consiglio su un nuovo progetto: ho la possibilità di far preparare il motore del mio px come segue: config 1: GT M1X, ALBERO PINASCO CORSA 57, RAPPORTI 22/65 DRT, FRIZ. 7 MOLLE DRT, CARBURATORE PINASCO SI 26 ER, MARMITTA PINASCO TOURING, IL TUTTO RACCORDATO ASSEMBLATO E OTTIMIZZATO DA UN PREPARATORE. seconda config.: GT M1X, ALBERO DRT CORSA 60, RAPPORTI 2265 drt FRIZIONE 7 MOLLE, CLUSTER DRT SPITFIRE, CARBURATORE SI 24, MARMITTA BIG BOX TOURING ANCHE QUI TUTTO RACCORDATO E OTTIMIZZATO DA ALTRO PREPARATORE. il costo totale è + o - identico. Quale mi consigliate? Vorrei un motore divertentissimo da turismo veloce e cattivo al punto giusto. Help please...Grazie a tutti
GT M1X, ALBERO drt 57, RAPPORTI 22/65 DRT, FRIZ. 8 MOLLE DRT, CARBURATORE 24 o 28 , MARMITTA megadella , IL TUTTO RACCORDATO.
C'è un post di MrOizo che ti illustra il quattrini, vedi di leggerlo magari. Il 26er lo eviterei e la marmitta così come la frizione la modificherei.
Ciao
il mio l'ho montato sia in corsa 57 che in corsa 60; sale molto di giri, ed è un cilindro indistruttibile se montato bene...io ci avrò fatto ormai sui 35.000 km ed è ancora intonso....; ho solo cambiato le fasce, ma solo perchè, avendo provato a montarlo in corsa 60, subito, alla prima accensione, faceva un rumore di fasce pazzesco.....le prestazioni erano comunque superlative, soprattutto in velocità max... ma aveva sempre in sottofondo questo rumoraccio...che non mi faceva stare sereno....quindi, su consiglio di Denis (drt, n.d.r.), feci il lavoretto ai segmenti, cioè, aumentai il gap di apertura delle fasce, necessario, a suo avviso, per evitare grippaggi....bah, io dopo la modifica, notai solo un lieve aumento del già fastidioso rumore di fasce e, un leggero impigrimento agli alti...era un pelo meno veloce....devo dire che in configurazione corsa 60 ci avrò fatto sui 1000/1500 km, e capitava ogni tanto che il rumore non lo faceva o era attenuato...comunque, nonostante le prestazioni fossero superbe, in allungo andava veramente forte, in autostrada era una goduria, anche a filo di gas si tenevano medie eccellenti con consumi irrisori, a causa del rumore l'ho smontato e rimontato in corsa 57, senza nessun danno, ho semplicemente rimontato un paio di fasce standard e via...le prestazioni sono calate un bel pò, ma non fa nessun rumre e suona come un violino....ah, ultima cosa, quando lo montai in corsa 60 avevo un albero biella 110, cioè era un albero corsa 60 del 200, poichè, avendo allargato la valvola, avevo usato quello...
Grazie delle dritte, ma alla fine quindi che configurazione mi consigliate? Corsa 60, corsa 57? Che albero? Marmitta e rapporti vanno bene? L'accensione e il volano posso lasciare quelli originali? E poi cosa intendi per montarlo "bene"? Portate pazienza, barcolla nel buio...
Come rapporti io l'ho montato 23/65 con quarta corta e mi trovo bene...ma c'é a chi piace piú corto ma io lo uso pure per viaggiare , quindi se ti interessa meno incavolato alle alte velocità puoi usare la mia rapportatura; io ho partecipato la mia esperienza: in corsa 60 con biella 110 il pistone fa rumore: si potrebbe provare in corsa 60 con biella normale, da 105 per vedere se va bene...ma io non ho mai fatto la prova; per montato bene intendo soprattutto anticipo e carburazione adeguati, perché gli unici m1x guasti che ho visto o avevano un bel buco sul pistone a causa dell'anticipo errato, oppure avevano grippato per infiltrazioni d'aria o carburazione errata
La tentazione di montarlo in corsa 60 è tanta ma non mi va di rischiare, anche perché se poi devo riaprire ( e dovrei farlo fare da un preparatore in quanto non ne sono capace) son soldi e parecchi che se ne vanno. Vada per corsa 57 quindi. Capitolo albero: va bene il pinasco? Carburatore: 24? Mi sapete dire in linea di Max i getti da montare? Capitolo anticipo: va messo tutto su IT o va un po' anticipato? Help
come carburatore io mi orienterei su un bel 28 - 30
quel GT se montato con i dovuti lavori ai carter, valvola ecc se li beve senza problemi quei carburatori
Vada per corsa 57 quindi. Capitolo albero: va bene il pinasco?
Per quella cifra trovi di meglio. Magari un BGM. O aggiungendo qualche Euro ti viene fuori un Polini o un DRT.
L'unica cosa che ti posso dire, è che su un cilindro votato ai giri come l'M1x una saldata allo spinotto gliela darei.
Perche consideri solo M1x?
Hai pensato al pinasco boosterato o traversinato ?
Io monto il cluster drt, é una goduria , valuta primarie D D , per me più idonee per trasmettere cavalleria .
come albero , visto che vai i c57, valuta un originale lavorato , abbassi i costi . Per i carburatori ho una repulsione per gli Si .... ...
Lascia stare la Turing per quella termica non va bene..... I getti .... Il preparatore .....se sa fare il suo lavoro...... sapra trovare quelli giusti
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
11-02-17, 08:39
Quattrini corsa 60 con biella da 105 da ormai 4 anni....
consigliato a tutti tutta la vita.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.