PDA

Visualizza Versione Completa : carrozzeria Riverniciare PK 50 XL (1987)



iellopecora
08-02-17, 09:26
Buongiorno a tutti,

vorre riverniciare la mia vecchia Vespa scassona (PK 50 XL) facendo da me, in carrozzeria tra sabbiatura, fondo e vernice spenderei più del valore della Vespa. Devo togliere 2 strati di vernice dei precedenti proprietari che ormai hanno le bolle.

Come posso fare? Sapete darmi dei consigli?

Eviterei di carteggiarla a mano perchè purtroppo tra lavoro e famiglia non ho tutto questo tempo e poi tra marzo e aprile vorrei inziare ad usarla.

Grazie

osler38
08-02-17, 10:10
Se non hai tempo, ritocca i punti con le bolle e usala.
Se la vuoi riverniciare decentemente a casa senza smontarla completamente, calcola 10-12 ore:
1 smontaggio
1 pulizia
2 carteggiatura (orbitale, mouse e mano)
1 mascherature (giornali e scotch)
1 fondo
1 carteggiatura fondo
1+1 finitura
2 rimontaggio

Ci si può impiegare qualcosa meno, ma anche molto di più, se si calcolano i "già che si fà..."

iellopecora
08-02-17, 10:21
Togliere solo le bolle sarebbe un problema anche perchè sono veramente tante (in più il colore della vernice attuale non mi piace)

1- Per smontaggio parziale cosa intendi?
2- il fondo lo dai con la bomboletta? Dove lo posso comprare e cosa devo cercare?

Grazie

osler38
08-02-17, 11:12
Con smontaggio parziale, intendo che il motore e il sotto del manubrio li lasci, il resto lo togli (fanali, scritte, pedane, bauletto ecc)
Io faccio tutto a compressore ma si può fare anche a bomboletta, ci sono bombolette per la finitura dove si strappa una linguetta che aziona i 2 componenti.
Le trovi nei colorifici, le fanno a richiesta e una volte attivate durano poche ore.